View Full Version : Consiglio per tablet / 2 in 1
Ciao a tutti!:D
Vorrei avere un consiglio sul modello di tablet o integrato 2 in 1 da acquistare.
Devo usarlo sia per il lavoro (principalmente scrivere) che per il tempo libero (visione film e fotoritocco), non cerco prestazioni oltre misura ma un buon livello in tutti e due gli ambiti.
Definizione schermo direi che dai 250 ppi sia più che soddisfacente.
Il mio budget è 200-250€ per un tablet, posso arrivare anche a 300€ per un buon 2 in 1 (tablet e computer portatile).
Per ora ho trovato interessanti:
1) ACER ASPIRE SWITCH 10: a 299 su amazon. I dubbi riguardano l'uso di Windows 8, e i difetti dei tasti (segnalati in questa recensione http://www.eeevolution.it/recensione-acer-aspire-switch-10/);
2) GOOGLE NEXUS 10: per questo i dubbi riguardano la disponibilità di una tastiera italiana. Ho trovato solo tastiere internazionali, e dovendoci scrivere per me è un limite fondamentale.
Cosa pensate di questi modelli? Me ne consigliate altri?
Grazie mille in anticipo! :)
-Patience-
25-09-2014, 22:53
ti consiglierei un note 10.1 con tastiera, usato lo trovi anche a 250, se hai partita iva puoi acquistarlo nuovo/ricondizionato su amazon al netto dell'iva ed è ottimo anche per fotoritocco avendo una penna
se vuoi andare su qualcosa di più classico potresti puntare su un altro convertibile... ma purtroppo i tuoi prerequisiti di schermo /definizione sono piuttosto limitanti per quel budget ( full hd a meno di 250€ è durissima... )
Grazie per la risposta immediata! :)
250€ andrebbero bene per il tablet. Per il 2 in 1 anche 300, dato che potenzialmente mi farebbe da "portatile". Vado subito a vedere il note 10.1.
Cosa ne pensi del 2 in 1 Acer di cui sopra? Io sto guardando la versione 32 GB, che rientrerebbe nel mio budget.
Grazie ancora ;)
P.S. il fotoritocco di cui parlo sarebbe amatoriale. Per quello un po' più serio mi metto comunque a PC.
P.S. 2. non ho detto che mi interessa solo il wifi, il 3G/4G lo escludo in ogni caso.
eddievedder80
27-09-2014, 12:29
Grazie per la risposta immediata! :)
P.S. il fotoritocco di cui parlo sarebbe amatoriale. Per quello un po' più serio mi metto comunque a PC.
P.S. 2. non ho detto che mi interessa solo il wifi, il 3G/4G lo escludo in ogni caso.
allora leva il fotoritocco dalle spec richieste, il fotoritocco si fa da desk come hai detto bene, se per fotoritocco da device mobili intendi applicare qualche filtro quello lo fa meglio un telefono
il p.s.2 non ha veramente senso logico - se non ti interessa solo il wi-fi, ed escludi il 3g/4g, che ci vuoi mette 'na parabola? un satellite?
Probabilmente non mi sono espresso bene, mi interessa solo il wi-fi. Di conseguenza escludo il 3G/4G, cerco un tablet con solo wi-fi. L'ho specificato perché fa la differenza sul prezzo.
Giusta l'osservazione sul fotoritocco, lo tolgo. :)
Tu hai consigli di modelli specifici? O sui 3 modelli per ora in ballo (ACER ASPIRE SWITCH 10, GOOGLE NEXUS 10, SAMSUNG NOE 10.1).
Grazie
eddievedder80
28-09-2014, 17:11
se mi incolli spec e prezzi ti do un mio parere
se mi incolli spec e prezzi ti do un mio parere
Grazie, eccole. Ho aggiunto anche l'ASUS T100, indicato come diretto competitore dell'Acer.
ACER ASPIRE SWITCH 10 (convertibile)
VOCE&DATI
Processore Intel Atom Z3745 “Bay Trail” quad-core da 1,33 GHz (Turbo-Boost 1,83 GHz)
Schermo da 10,1 pollici (1366×768), lucido
Memoria di massa: da 32 o 64 GB + alloggiamento scheda di memoria
RAM: 2 Gb
Porte microHDMI, microUSB 2.0, microSD e audio combo
WiFi 802.11b/g/n; Bluetooth 4.0
Sensore di luce ambientale
Altoparlanti stereo
Fotocamera anteriore: 2 Mpx (1920 x 1080 Pixels)
Fotocamera posteriore: no
Scheda grafica: Intel HD Graphics 3D Acceleretor
Dimensioni senza tastiera: 162,6 x 177,1 x 8,9 mm
Peso senza tastiera: 585g
Tastiera inclusa nella confezione
Batteria: autonomia di 8 ore (in realtà in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2646694) si parla di 5-6 ore di autonomia)
Sistema operativo Windows 8.1
Microsoft Office 8.1
ASUS T100 (convertibile)
Dimensioni 263 x 171 x 24.4 mm
Sistema Operativo MS Windows 8
Peso 1030 grammi
Modello CPU: Intel Atom Z3740 1.48 GHz
Schermo: 10 pollici (1366x768)
Scheda grafica: Intel HD
RAM: ca. 2Gb
Memoria di massa: 32Gb Flash + alloggiamento micro scheda di memoria
Batteria: 8060 mAh
Wifi: 801.11 b/g/n
Porta HDMI
Fotocamera anteriore 1.2 Mpx
Fotocamera posteriore: no
GOOGLE NEXUS 10 (tablet - tastiera da comprare a parte)
Dimensioni senza tastiera: 256,7 x 175,3 x 8,9 mm
Peso senza tastiera: 603 g
Display: 2560x1600 a 10,1 pollici PLS TFT touch a 16,7 milioni di colori
S.O.: Android OS (4.2.1 Jelly Bean di Android)
Processore: A15 a 2x1,7 GHz (dual core)
Ram: ca. 2 Gb
Memoria di massa: 16Gb (no alloggiamento scheda di memoria)
Batteria: 9000 mAh
Fotocamera posteriore:5,0 Mpx + 1,9 Mpx
Videocamera: 1080p
Fotocamera anteriore: 1,9 Mpx
3G: No
4G: No
Gps: Si (AGPS, GLONASS)
Bluetooth:Si (3.0 con A2DP)
Wifi: 802.11 a/b/g/n, MMO, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot WiFi
Nfc: Si (dual side)
SAMSUNG NOTE 10.1 (tablet edizione 2014 - tastiera da comprare a parte)
Schermo LCD 10.1 pollici (2560 x 1600)
Peso: 547g
Sistema operativo: Android 4.3 JBP
Processore: quad-core 2.3 GHz
Memoria di massa: 16Gg
Fotocamera posteriore: CMOS, 8 MPx AF
Fotocamera frontale: CMOS, 2 MP
Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac HT80
3G e 4G: si
Memoria di massa: + alloggiamento micro scheda di memoria (espandibile fino a 64 Gb)
Batteria: 8220 mAh durata 6:30 ore (con 4G e Wifi) - 8:30/9 ore (modaità aereo)
Se ti interessa Android, prendi il Note 10.1 2014.
Se ti interessa Android, prendi il Note 10.1 2014.
Grazie :) ti dirò, se come ho capito da alcune recensioni la Windows 8.1/8 su Acer e Asus supporta tutti i programmi Office preferisco un SO windows. Questo perché lo userei principalmente per scrivere ed elaborare dati (word e office), quindi avrei la comodità della compatibilità.
Se invece decido per Android hai ragione, il Note mi sembra davvero valido.
se mi incolli spec e prezzi ti do un mio parere
attendo volentieri anche il tuo parere ;)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
eddievedder80
06-10-2014, 15:18
attendo volentieri anche il tuo parere ;)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
ciao
ho visto adesso il mess appena ho un secondo leggo bene i devices che hai scelto e ti dico la mia
edit: forse ci metto un po' perchè mi sono impazziti i drivers del pc e devo fixare sto problema prima
ciao
ho visto adesso il mess appena ho un secondo leggo bene i devices che hai scelto e ti dico la mia
edit: forse ci metto un po' perchè mi sono impazziti i drivers del pc e devo fixare sto problema prima
Va bene grazie, intanto buona fortuna con i driver del pc! :)
P.S. mi sono reso conto che non sono stato chiaro come volevo sull'uso. Sintetizzando: 70% scrittura, 30% resto (film, video, giochi, navigazione, ecc.)
Sono studente universitario con il budget limitato..come te...
Android non lo tengo in considerazione se ci devo lavorare..è come un mega telefono, utile per i giochi a cui serve tanto schermo...
Io appena uscirà prenderò il convertibile hp pavillion x2 10 (se lo cerchi non confonderlo con il netbook di ottobre 2013) costerà 329 al lancio, però avrà anche il digitalizzatore con penna a parte...quindi se lo prendi subito con 370 max hai il pacchetto completo, se aspetti lo troverai a buon prezzo...
Sono studente universitario con il budget limitato..come te...
Android non lo tengo in considerazione se ci devo lavorare..è come un mega telefono, utile per i giochi a cui serve tanto schermo...
Io appena uscirà prenderò il convertibile hp pavillion x2 10 (se lo cerchi non confonderlo con il netbook di ottobre 2013) costerà 329 al lancio, però avrà anche il digitalizzatore con penna a parte...quindi se lo prendi subito con 370 max hai il pacchetto completo, se aspetti lo troverai a buon prezzo...
Ciao ;) grazie guardo anche l'hp pavilion 2x 10!
Quindi escludi Android a priori? Io non l'ho fatto perché ci sono app come Polaris office chehe salvano i file direttamente in formato windows (docx, xlsx, ecc).
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Ciao ;) grazie guardo anche l'hp pavilion 2x 10!
Quindi escludi Android a priori? Io non l'ho fatto perché ci sono app come Polaris office chehe salvano i file direttamente in formato windows (docx, xlsx, ecc).
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Certamente puoi aprirli e scriverli...ma il giorno che ti serve qualcosa di diverso, se non esiste l'app non puoi fare nulla..
Io studio ingegneria informatica..finché non esce il trasformabile che mi piace continuo con carta e penna, qualche codice provo a compilarlo sul telefono android perché ho trovato le app per programmare..
Ma poi col trasformabile (con digitalizzatore) avrò tutto sotto mano ;)
eddievedder80
07-10-2014, 13:18
con android si lavora tranquillamente smettiamola di confondere gli utenti
se poi devi
programmare
fare video editing
giocare a giochi seri
tirare su 2000 dati ed incrociarli con tabelle pivot su xls
allora ti serve un pc, punto.
se non devi fare quelle cose ma devi ad esempio lavorarci in mobilità con gli applicativi utilizzati dal 95% del mondo lavorativo, va benissimo.
modna sto ancora risolvendo i problemi del pc ma ho visto che non hai messo i prezzi, prendi quelli di trovaprezzi, i più bassi ma da shops conosciuti, e se amazon non c'è incrociaci anche amazon ;)
con android si lavora tranquillamente smettiamola di confondere gli utenti
se poi devi
programmare
fare video editing
giocare a giochi seri
tirare su 2000 dati ed incrociarli con tabelle pivot su xls
allora ti serve un pc, punto.
se non devi fare quelle cose ma devi ad esempio lavorarci in mobilità con gli applicativi utilizzati dal 95% del mondo lavorativo, va benissimo.
modna sto ancora risolvendo i problemi del pc ma ho visto che non hai messo i prezzi, prendi quelli di trovaprezzi, i più bassi ma da shops conosciuti, e se amazon non c'è incrociaci anche amazon ;)
Ma guarda..Android è buono , ok, però non è confrontabile a windows...può avere tutte le funzioni che vuoi, ma resti limitato alle app...e anche se per tutto quello che devi fare ti basta android, io consiglio windows perché alla fine è veramente completo, questi tab potrebbero sostituire un pc..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.