PDA

View Full Version : ADSL: ATM o ETH - Dubbi su Telecom Fastweb


Geggo
25-09-2014, 19:34
Dunque, sono appena andato a vivere in un condominio di nuova costruzione e ora devo scegliere l'ADSL da installare.
Dopo varie telefonate scopro che:
1- Telecom mi dice che loro possono attivare solo la 7 o 10Mega, mentre sul loro sito mi danno la 20Mega come opzione attivabile.
2- Fastweb mi dice che posso attivare la 20Mega
3- Facendo la ricerca su Ovus.it vedo che la mia centrale risulta SATURA per ADSL ATM fino a 7Mega. Però vedo presente anche ADSL su ETH fino a 20Mega e risulta ATTIVA e questo mi fa supporre che sia possibile attivare una ADSL da 20 Mega.

Vi chiedo cosa ne pensate:
- E' corretto da quanto riporta Ovus che ci sia la possibilità di avere la 20Mega?
- Se quella ATM risulta SATURA significa che non possono più collegarci utenti e giocoforza verranno collegati su ETH?
- Secondo voi è possibile che Fastweb (non ULL e quindi si appoggia a Telecom) mi possa fare la 20Mega se Telecom afferma che permette solo la 7/10Mega?
- Un operatore NON Telecom può scegliere dove collegare un utente (se ATM o ETH)
- Come si fa a sapere se sono collegato su ATM o ETH? Tramite Router si vede o devo chiedere all'operatore?

Sarebbe fantastico se qualche operatore Telecom fosse così gentile da aiutare noi poveri sf***ti che non riescono a venirne fuori.

Grazie mille

johnny_bravo
25-09-2014, 19:53
Dunque, sono appena andato a vivere in un condominio di nuova costruzione e ora devo scegliere l'ADSL da installare.
Dopo varie telefonate scopro che:
1- Telecom mi dice che loro possono attivare solo la 7 o 10Mega, mentre sul loro sito mi danno la 20Mega come opzione attivabile.
2- Fastweb mi dice che posso attivare la 20Mega
3- Facendo la ricerca su Ovus.it vedo che la mia centrale risulta SATURA per ADSL ATM fino a 7Mega. Però vedo presente anche ADSL su ETH fino a 20Mega e risulta ATTIVA e questo mi fa supporre che sia possibile attivare una ADSL da 20 Mega.

Vi chiedo cosa ne pensate:
- E' corretto da quanto riporta Ovus che ci sia la possibilità di avere la 20Mega?
- Se quella ATM risulta SATURA significa che non possono più collegarci utenti e giocoforza verranno collegati su ETH?
- Secondo voi è possibile che Fastweb (non ULL e quindi si appoggia a Telecom) mi possa fare la 20Mega se Telecom afferma che permette solo la 7/10Mega?
- Un operatore NON Telecom può scegliere dove collegare un utente (se ATM o ETH)
- Come si fa a sapere se sono collegato su ATM o ETH? Tramite Router si vede o devo chiedere all'operatore?

Sarebbe fantastico se qualche operatore Telecom fosse così gentile da aiutare noi poveri sf***ti che non riescono a venirne fuori.

Grazie mille

1.) Tieni a mente che, per telecom (il sito ovus si riferisce proprio alla copertura telecom), l'effettiva copertura di una zona con la 20 mbit non coincide con la vendibilità - quindi l'unico sito attendibile per verificare l'effettiva copertura è il sito ufficiale Telecom.
2.) Esattamente. Questo è un bene.
3.) Si, è possibile, in primis perchè fastweb è l'unica a offrire la 20 mbit anche in wholesale, poi perchè per i gestori in whs non sono adottate le politiche di vendibilità di telecom. Pertanto ti attiveranno un profilo a 20mbit e poi quello che agganci, agganci.
4.) Fino all'anno scorso praticamente tutti gli utenti in whs venivano collegati in ATM.
Da quest'anno tutti i nuovi clienti in whs dovranno essere per forza collegati in ETH, ove presente questa tecnologia. E' prevista infatti una "saturazione forzata" dei dslam atm - chiudendone la vendibilità - per passare definitivamente solo all'ETH.
Molto probabilmente dove sono già presenti circuiti ATM attivi, rimarranno così.
5.) Non lo puoi sapere da modem. Comunque se fastweb ti da la 20mbit in whs sarai collegato in eth - anche perchè il dslam atm è saturo.

fra55
26-09-2014, 08:00
Per avere un'idea di quanto potrai agganciare, dovresti verificare la distanza dalla centrale ADSL della tua zona.
Per farlo puoi usare i siti come coperturadsl.it o kpnqwest.it, inserendo il numero di telefono ti segnala la centrale a cui verresti agganciato e da lì ti calcoli la distanza.

Indicativamente, sotto 1 km è ottimo, tra i 2.5 e 3 km inizia a diventare una linea tipo ADSL 1 (massimo 7 mb).
Se Telecom ti attiva massimo la 10 mb secondo me non sei vicinissimo, di solito sopra i 2 km di distanza la 20 mb non la attivano.

Geggo
26-09-2014, 10:39
Grazie mille per le risposte.
Appurato che ragionevolmente posso dedurre che essendo nuova attivazione, che ATM è saturo e ETH attivabile e che cerco una 20mega, a questo punto la questione è:
- Per avere Telecom 20 mega (che me la danno attivabile come opzione dal sito di verifica copertura) vado a spendere 42€/mese
- Con Fastweb Joy 20mega vado a spendere 33€/mese visto che è Wholesale

Giocoforza punterei al risparmio ma:
1- Siamo sicuri che Fastweb 20mega in Wholesale mi possa dare le stesse prestazioni di Telecom 20mega? E' scontato che Wholesale sia sempre peggiore?
2- E' vero che alcune volte Fastweb ti fa lo scherzo di tenerti a 10-12mega per diversi giorni e poi buttarti giù, giusto dopo la scadenza del periodo di recesso gratuito?
3- Voi che fareste?

Grazie, senza di voi non saprei dove sbattere la testa!!:muro:

Vi posto l'immagine della mia centrale da kpnqwest.it

fra55
26-09-2014, 11:11
Sul punto 1 risponderei di sì.
Sul 2 non so, non ho mai avuto Fastweb.
Sul 3...quanto sei distante dalla centrale (indicativamente)?

strassada
26-09-2014, 11:29
2) fastweb effettua controlli sulla linea e se nota problematiche (anche inesistenti per noi) la abbassa a quanto gli pare. in genere si riesce a riottenere la portante di prima ma ci sono stati molti casi in cui non lo hanno fatto e diversi hanno cambiato provider.

juma93
26-09-2014, 14:08
2) fastweb effettua controlli sulla linea e se nota problematiche (anche inesistenti per noi) la abbassa a quanto gli pare. in genere si riesce a riottenere la portante di prima ma ci sono stati molti casi in cui non lo hanno fatto e diversi hanno cambiato provider.

Questo in LLU, mentre l'OP dovrebbe essere in wholesale, dove i profili sono gli stessi delle Telecom 20M residenziali.
Comunque non e' da escludere che Fastweb regoli "a monte" la banda degli utenti, dando magari maggiore priorita' alle nuove attivazioni, dando luogo agli stessi sintomi che l'OP descrive.

Geggo
26-09-2014, 15:03
Sul 3...quanto sei distante dalla centrale (indicativamente)?

Grazie, come distanza sono tra 1 e 1,5km di strada.


Sul punto 1 risponderei di sì.

Si nel senso che FW potrebbe darmi le stesse prestazioni oppure che è scontato che in Wholesale sia peggiore di Telecom?

Io sono propenso per fare Fastweb perchè, per di 14€/mese di risparmio, non vorrei pentirmi di non aver almeno tentato. Appurato che su ATM è saturo e chiedendo la 20mega avrei una certa sicurezza di essere piazzato su ETH, penso che almeno i 10mega potrei raggiungerli.
In realtà il mio obiettivo primario è sempre il mega di up più che altro.
Per questo chiedevo delucidazioni sul periodo di prova e sulle eventuali possibilità di abbassamento di velocità.
Avevo intenzione di fare un bel po di test nei primi 10 giorni e se non mi soddisfa, annullare il contratto.

Pensate che sia un ragionamento valido il mio?

fra55
26-09-2014, 15:20
Sul punto 1 il wholesale è sicuramente peggio, sia come banda che come ping...di quanto non so dire

Sul punto 3 direi che la distanza è buona, non ottima, ma comunque valida

Geggo
26-09-2014, 16:58
Grazie.
Ora mi sale l'ansia.

Vi chiedo, ma se voi foste al posto mio, che fareste?

Pago 44€ a telecom o faccio un tentativo a 33€ con fastweb?

Geggo
26-09-2014, 17:44
Spulciando ho scoperto che AGCOM offre il servizio "misurainternet" che monitora la prestazione della linea nell'arco di 2 giorni e se non rispetta quanto detto dal provider è impugnabile per la richiesta di recesso.

Ne sapete qualcosa?
Il mio dubbio adesso riguarda cosa accadrà se dopo 14 giorni con fastweb mi abbassano di velocità e non posso più usufruire del servizio.

fra55
29-09-2014, 07:57
Spulciando ho scoperto che AGCOM offre il servizio "misurainternet" che monitora la prestazione della linea nell'arco di 2 giorni e se non rispetta quanto detto dal provider è impugnabile per la richiesta di recesso.

Ne sapete qualcosa?
Il mio dubbio adesso riguarda cosa accadrà se dopo 14 giorni con fastweb mi abbassano di velocità e non posso più usufruire del servizio.

Sì è un servizio che sfrutta il software Ne.me.sys. per la misurazione della velocità..però è utilizzabile solo se la velocità scende sotto il minimo garantito da contratto

Geggo
03-11-2014, 15:31
Rieccomi, finalmente la mia nuova ADSL è arrivata.
Ho deciso per la Telecom 20 mega.
Oggi insieme al tecnico abbiamo fatto il primo collegamento e tutto è andato bene.

Avendo fatto la 20 mega visto che me la davano per "attivabile" vorrei capire come mai non supero i 10mega.

I valori riportati dal router sono postati nell'allegato.
Non mi sembrano affatto male.

1- Voi che avete più esperienza, cosa potete dirmi? Sono valori che potrebbero essere corretti o potrei aspettarmi di più?

2- Essendo proprio al limite tra la 10 e la 20 mi consigliate di passare alla 10mega?

3- Passando alla 10mega i valori dovrebbero restare pressochè questi o diminuire?

4- Secondo voi rompedo un po le scatole a telecom potrei spuntare qualche mega in più con qualche profilo diverso?

OT: Guardavo i valori dei ping con OOkla e mi chiedevo che senso ha testare li il ping visto che cambia sempre a seconda del provider scelto? Passo da 35ms con provider Telecom a 200-300 con gli altri. Invece facendo "ping www.nomesito.com" da DOS mi da circa 40-45ms.

Grazie mille alle risposte!

totocrista
03-11-2014, 15:41
Rieccomi, finalmente la mia nuova ADSL è arrivata.
Ho deciso per la Telecom 20 mega.
Oggi insieme al tecnico abbiamo fatto il primo collegamento e tutto è andato bene.

Avendo fatto la 20 mega visto che me la davano per "attivabile" vorrei capire come mai non supero i 10mega.

I valori riportati dal router sono postati nell'allegato.
Non mi sembrano affatto male.

1- Voi che avete più esperienza, cosa potete dirmi? Sono valori che potrebbero essere corretti o potrei aspettarmi di più?

2- Essendo proprio al limite tra la 10 e la 20 mi consigliate di passare alla 10mega?

3- Passando alla 10mega i valori dovrebbero restare pressochè questi o diminuire?

4- Secondo voi rompedo un po le scatole a telecom potrei spuntare qualche mega in più con qualche profilo diverso?

OT: Guardavo i valori dei ping con OOkla e mi chiedevo che senso ha testare li il ping visto che cambia sempre a seconda del provider scelto? Passo da 35ms con provider Telecom a 200-300 con gli altri. Invece facendo "ping www.nomesito.com" da DOS mi da circa 40-45ms.

Grazie mille alle risposte!
Fatti mettere profilo 6db dovresti stare sui 13/14 mega

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Alpinet
03-11-2014, 17:46
Si esatto concordo con Toto..profilo a 6 db come hanno fatto a me..guadagni circa 3 mb

Geggo
04-11-2014, 14:01
Fatti mettere profilo 6db dovresti stare sui 13/14 mega

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Grazie infinite. Ho richiesto il passaggio, "adulando" un po l'operatrice, e mi hanno messo il profilo F141 a 6db.
Effettivamente ho guadagnato 3500kb in down e 150kb in up.
Ora si tratta di vedere se la linea resta stabile.

Voi che avete già rodato, vi è rimasta stabile?

Alpinet
04-11-2014, 17:30
si la mia stabilissima...:)

Geggo
05-11-2014, 13:46
si la mia stabilissima...:)

Bene, anche a me per ora... Una cosa, mi ha incuriosito il discorso degli errori che sul modem sono segnati come "RS Uncorrectable errors".

Non ho visto quanto faceva col profilo a 12db ma con questo a 6db dopo 3 orette di navigazione e download è arrivato a 1500 circa.
So che sono appunto errori che non riesce a correggere per cui mi chiedo:

- Potrebbe essere che un file scaricato non funzioni a causa di questi errori?
- I tencici telecom mi hanno solo riportato eventuali cadute di linea e in tal caso tornare al 12db. Ma se non mi capita posso lasciare tranquillamente così anche se questi errori aumentano sempre con l'utlizzo internet?
- Più in generale, che problemi comporta questo "RS Uncorrectable errors"?

Mi spiacerebbe molto tornare al 12db, anche perchè con il 6db ho uno straordinario ping di 17ms:D

Grazie

juma93
06-11-2014, 00:15
Bene, anche a me per ora... Una cosa, mi ha incuriosito il discorso degli errori che sul modem sono segnati come "RS Uncorrectable errors".

Non ho visto quanto faceva col profilo a 12db ma con questo a 6db dopo 3 orette di navigazione e download è arrivato a 1500 circa.
So che sono appunto errori che non riesce a correggere per cui mi chiedo:

- Potrebbe essere che un file scaricato non funzioni a causa di questi errori?
- I tencici telecom mi hanno solo riportato eventuali cadute di linea e in tal caso tornare al 12db. Ma se non mi capita posso lasciare tranquillamente così anche se questi errori aumentano sempre con l'utlizzo internet?
- Più in generale, che problemi comporta questo "RS Uncorrectable errors"?

Mi spiacerebbe molto tornare al 12db, anche perchè con il 6db ho uno straordinario ping di 17ms:D

Grazie

Beh, considerando che in 3 ore la tua linea ha trasmesso circa 15000kbps*(180*60s) ~ 1.6E11 bit (supponendo che la portante sia quella), significa che circa un bit su 100 milioni era corrotto, il che non mi sembra poi così male come risultato :D

In ogni caso, i dati corrotti mi pare vengano ritrasmessi, ma anche se non lo fossero ci sono comunque i protocolli ai livelli superiori (in particolare l'IPv4 a livello 3 e il TCP a livello 4) che dovrebbero garantire l'integrità dei dati.

Geggo
08-11-2014, 11:23
Beh, considerando che in 3 ore la tua linea ha trasmesso circa 15000kbps*(180*60s) ~ 1.6E11 bit (supponendo che la portante sia quella), significa che circa un bit su 100 milioni era corrotto, il che non mi sembra poi così male come risultato :D

In ogni caso, i dati corrotti mi pare vengano ritrasmessi, ma anche se non lo fossero ci sono comunque i protocolli ai livelli superiori (in particolare l'IPv4 a livello 3 e il TCP a livello 4) che dovrebbero garantire l'integrità dei dati.

Gentilissimo.
Essendo la prima volta che "controllo" gli errori, ho dato un occhiata alle altre connessioni (casa dei miei e ufficio) e ho notato che producono tutte una marea di errori e non ho mai avuto problemi. Per cui sto tranquillo!!

Grazie mille!