PDA

View Full Version : PC non parte!


dot92
25-09-2014, 19:32
Ciao a tutti, come da titolo non parte più il pc. La storia è questa:
Il pc è un HP Desktop A6000 acquistato nel 2005 (se non erro). Qualche giorno fa l'ho ripreso dopo un paio d'anni di inutilizzo e tutto bene, nel secondo avvio invece non partiva più! Cercando di escludere qualche componente ho smontato l'alimentatore ed ho cortocircuitato il filo verde con uno nero qualsiasi del cavo che si collega alla mobo e funziona. Scollegando tutti i componenti dalla mobo tranne l'alimentatore il pc non parte quindi ho pensato fosse la scheda madre. Ne ho acquistato una nuova, AsRock G41M-VS3R2, qualche prolunga ed ho collegato tutto. Unica cosa, un filo a 4pin che arriva dalla parte anteriore del pc (credo dal tasto accensione) è trioppo corto e ancora non è arrivata la prolunga e sulla vecchia mobo era collegato ad un attacco usb. Sempre dalla stessa parte (tasto accensione) arriva un altro cavo a 9pin che sulla vecchia mobo era collegato a F_PANEL ed ora la corrispondente è SYSTEM_PANEL ed è collegato. Il pc continua a non partire. Secondo voi ho sbagliato a cambiare mobo? Avete idea di come possa fare? Premetto che i cavi sono collegati bene, mi sono aiutato dal libretto istruzioni mobo. Inoltre l'alimentatore quando lo scollego e cortocircuito i fili verde e nero, la spia di accensione è ben visibile di colore verde ma quando lo collego alla scheda madre si affievolisce, succedeva anche con la vecchia mobo. Grazie a tutti!

bobafetthotmail
26-09-2014, 11:29
Se i cavi sono connessi bene (cioè gli basta che sia connesso solo il tasto di accensione ai pin del tasto di accensione, tutto il resto lascialo staccato) è l'alimentatore che va cambiato.

Da solo si accende ma non vuol dire che sia in grado di fornire tutti i voltaggi che servono e tutta la potenza che serve ad una scheda madre.
E se quando attacchi un carico il led si affievolisce lì c'è una caduta di potenza. Altro segnale che l'alimentatore non sta bene.
Un ali da preassemblato che ha 10 anni e smette di funzionare non è una cosa così strana.

dot92
26-09-2014, 11:45
Il cavo tasto non capisco qual è però tutti i cavi che provengono a occhio e croce dal tasto (2 cavi, uno multi colore arrotolato a spirale con connettore nero a 9pin ed uno con guaina nera a 4pin) sono collegati agli stessi attacchi della vecchia scheda madre quindi credo sia collegato il tasto. L'ali effettivamente volevo testarlo con un multimetro ma non lo ho!!! quindi proverò in qualche modo a vedere se posso testarlo. Una cosa: non ho trovato alcun tipo di separatore nella nuova scheda madre per il collegamento al case ed alla vecchia stessa cosa, aveva solo una placchetta di metallo sotto l'attacco cpu che ho messo anche alla nuova. Secondo voi è un problema la placchetta? Devo comprare dei separatori?

GREENMERCURY
26-09-2014, 14:53
Solitamente negli assemblati il gruppo dei led tasti anteriori etcc è ben diverso da quelli delle mobo sfuse guarda con il manuale e togliendo la parte anteriore del case se tutto corrisponde.;)

Dark345
28-09-2014, 00:58
Testa l'ali con un multimetro in questo modo: scollega tutto tranne un lettore o un hard disk. Cortocorcuita il filo verde e nero, cosi lo fai partire con un carico minimo. Poi testa i voltaggi dai molex 4 pin (5 e 12V) e il 3,3V da un filo arancio
Un modo per accendere senza tasto (che non è nient'altro che un interuttore che chiude il circuito) è appunto ponticellare i 2 pin denominati POWER SWITCH (PWR SW). Denominazione standard, tu caso mai prova a toccare velocemente tutti i pin con un cacciavite , si dovrebbe accendere

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

dot92
03-10-2014, 08:58
Altro problema...probabilmente non riesco a collegare bene il filo del tasto accensione. Il vero problema è che il filo è tutto unico, non sono separati i fili diaccensione dai fili del led ecc, è un robo a 9pin. Poi sulla scheda madre ho il seguente schema:
oooo
ooooo
Quindi partendo dall'alto a sinistra sono pled+, pled-, pwrbtn, gnd, (seconda fila partendo da sinistra) hdled+, hdled-, gnd, reset, dummy. Tra tutti questi fili qual è quello di accensione?
Se collego lo spinotto facendo corrispondere i vuoti tra scheda madre e spinotto, il PC non si accende ma resta accesa il led del tasto accensione e invece dovrebbe accendersi solo se accendo il PC...

Dark345
03-10-2014, 11:53
pwrbtn (che sta per power button) e gnd. Sono questi due.

Prova a ponticellarli con un cacciavite

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk