View Full Version : Philips 17"
arlecchino2000
05-06-2002, 17:01
Vorrei sapere che cosa ne pensate del monitor Philips 107B30 Flat(€263 +IVA) e del Philips 107T21 Flat (€ 226 + IVA).
Vale la pena acquistare il 107B30 per la differenza di prezzo evidenziata o forse mi consigliate addirittura qualche altra marca a parità di prezzo?
Grazie a tutti.
Mi accodo anche io alla domanda di arlecchino2000 e aggiungo:
- il Philips 107B30 tiene i 1024x768 a 100 Hz?
- il Philips 107B30 presenta le 2 famose linee sottili orizzontali?
- che tipo di tecnologia usa Philps per i propri tubi catodici Flat? Trinitron? Shadow Mask? o altro?
- tra il Philips 107B30 e il Samsung 757P quale è migliore, visto che costano + o - meno uguali e hanno + o - le stesse dimensioni?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Bye
P.S. Uso il PC per SOHO 30% - navigare 20% - guardare DVD 20% - giochicchiare 10% - disegnare al CAD 20%
psycomat
14-06-2002, 22:22
Per l'esperienza fatta posso dire che il Philips 107b30 è un bel monitor, dovrebbe essere a tecnologia Shadow Mask e non è nemmeno paragonabile al 107t21 che più che un monitor sembra una scatoletta di cartone!
Il 107b30, grazie alla sua tecnologia costruttiva non presenta le due linee invece presenti sul 107p10 con tecnologia brilliance (simil trinitron).
Sempre per quella che è la mia esperienza il 107b30 regge i 1024*768@100Hz ma vi posso assicurare che a parità di risoluzione e frequenza il 107p10 non viene superato da nessuno dei monitor mensionati. Io sono il felice possessore di un 107p10 mentre il 107b30 è di un mio amico. Uso spesso il suo pc e vi posso assicurare che la differenza c'è sia nell'uso 2d che nel 3d, per non parlare della differenza nella visualizzazione dei dvd. L'unico neo del 107p10 è la presenza di due linee orizzontali che però mi ricordo di avere solo quando qualcuno me le fa notare.
Spero di esservi stato utile!
ciao!!!!!!:D :D :D
seamaster
18-06-2002, 10:44
per psycomat
Concordo pienamente con te. Sono felice possessore di un Philips Mod 107p20 (quello con tecnologia Brillance) e Lightframe 2.
La qualità delle immagini e la geometria sono notevoli.
Le due righette orizzontali sono una caratteristica dei monitor con aperture grille ( che tra parentesi sono i migliori ), e si notano solo se le cerchi.
Volevo chiederti, fino a che refresh riesci a spingerti a 1024*768?
Io vado a 100hz, anche se il monitor è dato dalla Philips come in grado di arrivare a 115hz.
Di fatto però sia su WIN 98, che su XP e Win 2000 non c'è la possibilità di impostare il valore di 115, ma 100 oppure 120 e quest'ultimo è fuori specifica.
psycomat
20-06-2002, 07:57
per seamaster:
attualmente, sotto WinXp lo uso a 1024*768@100Hz ma se non vado errato con WinMe lo usavo tranquillamente a 1024@768@120Hz ma potrei anche sbagliarmi, dovrei controllare meglio.
Non me ne volere se sto dicendo una c@@@a@a!
Appena posso ti faccio sapere qualcosa in più.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.