PDA

View Full Version : Pasta termoconduttiva....help


Force.i7
25-09-2014, 16:37
Buonasera.... mi consigliate x cortesia una buona pasta termica per CPU?
magari se possibile senza argento o altri metalli in quanto potrebbero causare dei corto circuiti se accidentalmente si sporcano i contatti (cosi'
almeno mi ha detto un collega...)

Mi servirebbe con una certa urgenza per il mio procio i7-3770 a cui devo applicare un nuovo dissipatore in sostituzione di quello stock
che ormai mi aveva esasperato! :D

GRAZIE

al17
25-09-2014, 16:50
Se proprio vuoi essere sicuro che non contenga metalli prendi una pasta siliconica. La puoi riconoscere perché è bianca.

beee
25-09-2014, 19:10
Le recenti paste termoconduttive non conducono elettricità (anche quelle con base argento), par cui vai tranquillo....consiglio arctic silver mx4 o prodotti simili, evita quella bianca siliconica, è si termoconduttiva, ma di qualità molto bassa! Cerca su google e troverai comparative sui vari prodotti!

al17
25-09-2014, 19:59
Le recenti paste termoconduttive non conducono elettricità (anche quelle con base argento), par cui vai tranquillo....consiglio arctic silver mx4 o prodotti simili, evita quella bianca siliconica, è si termoconduttiva, ma di qualità molto bassa! Cerca su google e troverai comparative sui vari prodotti!

Oddio, saranno 2-3 gradi di differenza, non 10.

beee
25-09-2014, 22:59
Oddio, saranno 2-3 gradi di differenza, non 10.

Beh, la siliconica bianca la uso al lavoro (su relè statici da 20-50A e su resistenze di frenatura motori), e l'ho provata su una cpu (phenom 955) in quanto avevo finito le paste specifiche.... la differenza è di 2-3° in idle, ma oltre 10° sotto stress!! Se mi dici che con paste specifiche per cpu/gpu la differenza tra una e l'altra è limitata ok, è così, massimo 5° sotto stress tra la migliore e la peggiore, ma quella bianca da 12 euro per una scatola da 10 tubetti da 30g va giusto bene per utilizzi elettromeccanici!

al17
25-09-2014, 23:43
I miei test sono risultati del tutto diversi. Con pasta termica siliconica ad uso informatico la differenza rispetto ad una di marca famosa con argento sono marcati in idle (4 gradi) ed inferiori in full (2 gradi).

Non so se ci siano stati notevoli miglioramenti nella paste 'grigie', ma un 4 anni fa era così.

Snorri_Sturluson
26-09-2014, 01:59
Arctic silver mx4 vai sul sicuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frenky94c
27-09-2014, 00:51
Arctic silver mx4 vai sul sicuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Salve, mi inserisco nel discorso...ho appena preso proprio un tubetto da 4g di mx4; potete darmi qualche consiglio sull'applicazione? Ho visto che ci sono vari metodi e non vorrei fare casini...grazie :)

NiubboXp
27-09-2014, 17:14
sull'applicazione consiglio il metodo a chicco di riso lo uso da anni e mi sono sempre trovato benissimo sia su cpu che su gpu

Snorri_Sturluson
28-09-2014, 01:05
Salve, mi inserisco nel discorso...ho appena preso proprio un tubetto da 4g di mx4; potete darmi qualche consiglio sull'applicazione? Ho visto che ci sono vari metodi e non vorrei fare casini...grazie :)


Ne metti appunto un "Chicco di riso" al centro della cpu, poi ci metti il dissipatore sopra e stringi le viti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Force.i7
28-09-2014, 15:44
Ciao, innanzi tutto vi ringrazio molto x l'interessamento, poi riguardo le Arctic Silver in effetti se ne parla sempre bene, però se non erro
si tratta di paste contenenti argento e quindi a base metallica. :mbe:....e non vorrei rischiare di far danni qualora la pasta finisse su qualche contatto...
Inoltre mi sembra di aver letto che sono anke piuttosto dense e quindi di difficile applicazione....
Non ci sarebbe x caso qualcosa di equivalente ma non a base matallica?

zetec
29-09-2014, 09:06
ma secondo me ti stai facendo troppi problemi, sono ormai 15 che assemblo pc e non mi è mai capitato di fare pastrocchi, basta tu ne metta un chicco di riso come ti hanno consigliato e ci monti il dissipatore. Il problema può sorgere solo se ne metti tantissima e allora può "tracimare". in effetti a volte mi è capitato quanto ho acquistato schede e cpu usate che il precedente proprietario avesse esagerato con la pasta, in casi estremi ti basta un cotton fioc x rimuoverla negli angoli più difficili !

Phopho
29-09-2014, 09:49
quoto zetec. a meno che tu non ne metta una chilata non ti devi assolutamente preoccupare dei contatti. un chicco di riso nel centro, monti il dissipatore e hai risolto! ;)

Force.i7
29-09-2014, 15:33
Grazie dei consigli... mi rendo conto che eventuali problemi sorgono solo se si applica troppa pasta o se si applica male, però non voletemene
ma io mi sento piu tranquillo con una pasta a base NON metallica...:stordita:
Comunque leggendo un pò in giro le paste migliori attualmente sul mercato dovrebbero essere queste:
- Gelid GC-extreme
- Arctic MX-4
- Prolimatech PK-3
e dato che tutte tre sono disponibili da Amazon con prezzi tutto sommato equivalenti, quale mi consigliate??.... inoltre considerato che le prestazioni
sono pressochè identiche (differenze dell'ordine dei decimi di grado!) sarebbe da prendere quella con minor viscosità e quindi piu facile
da applicare :D .... qualcuno di voi le ha provate?

Frenky94c
29-09-2014, 20:04
Grazie dei consigli... mi rendo conto che eventuali problemi sorgono solo se si applica troppa pasta o se si applica male, però non voletemene
ma io mi sento piu tranquillo con una pasta a base NON metallica...:stordita:
Comunque leggendo un pò in giro le paste migliori attualmente sul mercato dovrebbero essere queste:
- Gelid GC-extreme
- Arctic MX-4
- Prolimatech PK-3
e dato che tutte tre sono disponibili da Amazon con prezzi tutto sommato equivalenti, quale mi consigliate??.... inoltre considerato che le prestazioni
sono pressochè identiche (differenze dell'ordine dei decimi di grado!) sarebbe da prendere quella con minor viscosità e quindi piu facile
da applicare :D .... qualcuno di voi le ha provate?

Io ho ordinato un tubetto da 4g di Arctic mx-4 che dovrei ricevere a giorni...non appena mi arriva mi metto all'opera e ti faccio sapere come mi sono trovato...;)

Force.i7
01-10-2014, 18:39
Grazie dei consigli... mi rendo conto che eventuali problemi sorgono solo se si applica troppa pasta o se si applica male, però non voletemene
ma io mi sento piu tranquillo con una pasta a base NON metallica...:stordita:
Comunque leggendo un pò in giro le paste migliori attualmente sul mercato dovrebbero essere queste:
- Gelid GC-extreme
- Arctic MX-4
- Prolimatech PK-3
e dato che tutte tre sono disponibili da Amazon con prezzi tutto sommato equivalenti, quale mi consigliate??.... inoltre considerato che le prestazioni
sono pressochè identiche (differenze dell'ordine dei decimi di grado!) sarebbe da prendere quella con minor viscosità e quindi piu facile
da applicare :D .... qualcuno di voi le ha provate?

Ho rivisto meglio i prezzi e credo che la Prolimatech PK-3 la scarterò perchè costa assai di piu delle altre due, invece Gelid GC-extreme e
Arctic MX-4 piu o meno hanno lo stesso prezzo però la Gelid dovrebbe essere migliore perchè ha una conduttività termica superiore :read:
Qualcuno di voi smanettoni ha provato ad applicarla e a confrontarla con la Arctic MX-4 come prestazioni, ma anke come facilità
di applicazione??

Force.i7
04-10-2014, 16:35
Perdonatemi raga, ma sono ancora indeciso fra la Arctic MX-4 e la Gelid Extreme, che a detta di qualcuno sarebbe leggermente.
migliore.
Comunque visto che le performance sono pressochè equivalenti, quello che mi interessa di piu è il grado di viscosità e di conseguenza
la facilità di applicazione, per cui se qualcuno di voi le ha provate entrambe mi potrebbe cortesemente dire quale delle due è piu malleabile??

dsx38
05-10-2014, 09:42
Io ieri ho applicato la pasta termica sul mio 5742g ho usato una pasta grigia della manatthan solo le temperature in gaming sono di circa 98 gradi mentre in idle con real temp faccio core 0 50 core 1 39.... cosa c'è di sbagliato non mio notebook. .. ps gioco a giochi come fifa 15 o naruto ;)