PDA

View Full Version : Htpc senza case dentro un pannello di legno


Allanon_77
25-09-2014, 16:34
Ciao a tutti,

Mi sarebbe venuta voglia di questa pazzia...

Nel mio soggiorno ho un pannello / parete in legno attrezzata a parete multimediale.
Vorrei provare a installarci dentro un htpc senza utilizzare nessun tipo di case.

Ora i dubbi:
Utilizzando tutti sistemi passivi, raffredderà bene?
Si inpolvererà troppo?
Sono troppo scemo?:mc: :mc: :mc:

celsius100
25-09-2014, 19:09
Ciao
può essere una bella idea, diepnde sempre da com'è studiata :) , qualche tempo fa un ragazzo avevo creato un pc-scrivania molto bello
x i comopnenti passivi è difificle, magari se riesci a farci vedere uno schema del progetto, ma un qualcosa che immette o estrae aria io ce lo metterei sempre

SilentGhost
25-09-2014, 20:10
Adoro questi progetti "artigianali" :D

Puoi dare anche uno sguardo alla sezione modding per prendere spunto da qualche altro progetto, se hai già qualcosa in mente proponicelo.

Allanon_77
26-09-2014, 15:47
Si credo sia meglio fare in modo che un po d'aria circoli...
Si può postare una foto o un link ad essa? Per dare un' idea del pannello!

SilentGhost
26-09-2014, 20:39
Si possono linkare ad esempio da siti di hosting :)

Allanon_77
27-09-2014, 21:51
https://www.dropbox.com/sc/9yh0kb8097q5ddg/AADiXt-l8R2EMcQT8Z412G_Za

Questo é il pannello, la profondità e di circa 11 cm, lo spazio in altezza e larghezza non mi preoccupa perché ne ho in abbondanza.
Pensavo di attaccare la mb direttamente al legno lasciando pochi mm d'aria sul retro, utilizzando dadi di piccolissima misura incollati su cui avvitare e bloccare la mb.
Pensavo anche di usare un box per gli hd, ma per l'alimentazione opterei per un trasformatore: sicuramente silenzioso e meno ingombrante.
:cool::cool::cool:;)

SilentGhost
28-09-2014, 08:26
ma per l'alimentazione opterei per un trasformatore

Che intendi cn questa frase?
Alla fine tutti gli alimentatori sono dei "trasformatori".

Vorresti andare per un pico psu? Quelli che hanno il brick esterno (tipo i portatili)?

Potresti dare un'occhiata al socket am1 di amd, ci sono schede madri già predisposte ad utilizzare un alimentatore da notebook.