PDA

View Full Version : Il cellulare con ottica Leica e sensore da 1 pollice: Lumix CM-1


Redazione di Hardware Upg
25-09-2014, 15:40
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/il-cellulare-con-ottica-leica-e-sensore-da-1-pollice-lumix-cm-1_54221.html

Si tratta del prodotto più particolare che abbiamo incontrato a Photokina 2014: Panasonic Lumix CM-1. È a tutti gli effetti uno smartphone top di gamma, con processore Qualcomm Snapdragon 801 a 2,3GHz e 2GB di RAM, ma è anche una fotocamera premium con ottica Leica 28mm F2.8 e sensore da 1 pollice e 20 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
25-09-2014, 16:09
PORCA BESTIA!!! :D
Un cellulare con attaccata addoso una compatta pro. (ma pro sul serio)

Tecnicamente una figata assurda, vuol dire portarsi in tasca una fotocamera di lato livello 365 giorni all'anno!

I contro però sono non da poco:

1- Costa un rene e due polmoni. Considerando che uno smartphone vive tre anni ad dandare bene quando diventa vecchio ti tocca cestinare pure la compatta pro.. no buono.

2- Un obiettivo semovente che esce dalla scocca èmooooolto pericoloso per un oggetto che tista in tasca e in mano tutti i giorni. Rischio danno elvatissimo.

roccia1234
25-09-2014, 16:17
PORCA BESTIA!!! :D
Un cellulare con attaccata addoso una compatta pro. (ma pro sul serio)

Tecnicamente una figata assurda, vuol dire portarsi in tasca una fotocamera di lato livello 365 giorni all'anno!

I contro però sono non da poco:

1- Costa un rene e due polmoni. Considerando che uno smartphone vive tre anni ad dandare bene quando diventa vecchio ti tocca cestinare pure la compatta pro.. no buono.

2- Un obiettivo semovente che esce dalla scocca èmooooolto pericoloso per un oggetto che tista in tasca e in mano tutti i giorni. Rischio danno elvatissimo.

Beh, costa comunque meno di un iphone... ma almeno questo ha una ragione per avere un prezzo così spropositato :D .

E conta che è solo il primo e quello è il prezzo di listino (mi aspettavo a dirla tutta un prezzo ben più assurdo), col tempo e/o altre proposte di altri produttori, il prezzo potrebbe calare non poco.

Già i cellulari hanno distrutto il mercato compattine da dixan... se questo è solo il primo di tanti cellulari con sensori 1'', anche il mercato compatte pro potrebbe essere in pericolo...

mnoga
25-09-2014, 16:38
figatissima

calabar
25-09-2014, 16:53
Ahpperò!
Alla fine non costa neppure una follia per il tipo di prodotto, se avrà un supporto nel tempo degno potrebbe essere un acquisto azzeccato per diverse persone.

@roccia1234
Al momento è difficile che prodotti del genere cannibalizzino il settore delle compatte pro, come Smartphone devono ancora sottostare a troppi compromessi. In futuro chissà.

mnoga
25-09-2014, 17:28
Eecco,ho notato ora la batteria da 2600 uff!! 4foto ed é scarico!

Marko#88
25-09-2014, 19:18
Eecco,ho notato ora la batteria da 2600 uff!! 4foto ed é scarico!

Volevo scriverlo io. Quando mi capita di fare abbastanza foto e/o video col cellulare vedo l'autonomia calare drasticamente. Questo ha una batteria da cellulare (nemmeno a livello di altri), in pratica sarà quasi inutilizzabile a fini veramente fotografici. :(
Almeno nella compatta la batteria si può cambiare, qui si sa qualcosa? Perchè se si scarica si rimane senza cellulare oltre che senza macchina fotografica.

PeK
25-09-2014, 19:41
a quando una comparativa col lumia 1020?

.:Sephiroth:.
25-09-2014, 20:31
Raga, qualità e portabilità quello che volete, ma a chi piace fotografare, come me, nulla sostituirà una reflex mi spiace. E tra questo e la nuovissima fuji x30 (compatta pro) assolutamente quest'ultima senza un solo dubbio

marchigiano
25-09-2014, 21:10
ma con tutta quella pancia a fianco dell'obiettivo perchè non ci hanno messo una batteria almeno da 3500? :mbe:

comunque questa per me è una fotocamera con integrato uno smartphone, non il contrario :D

mnoga
25-09-2014, 21:31
Raga, qualità e portabilità quello che volete, ma a chi piace fotografare, come me, nulla sostituirà una reflex mi spiace. E tra questo e la nuovissima fuji x30 (compatta pro) assolutamente quest'ultima senza un solo dubbio

opinioni, io ho la x20 sempre in borsa,se mi fanno uno smartphone con ottima da 1 pollice e batteria CHE DURI io la vendo subito e prendo quello

demon77
25-09-2014, 21:51
Raga, qualità e portabilità quello che volete, ma a chi piace fotografare, come me, nulla sostituirà una reflex mi spiace. E tra questo e la nuovissima fuji x30 (compatta pro) assolutamente quest'ultima senza un solo dubbio

Ovvio, nessuno si sogna di dire che una cosa del genere possa sognarsi di rimpiazzare una reflex.
ma il problema resta sempre quello: la reflex non ce l'hai SEMPRE appresso.
e putroppo anche la compatta pro.. (che resta comunque migliore).

Avere in tasca SEMPRE un cell che ha la potenza di una compatta seria vuol dire tantissimo.
Poi chiaro che non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.. la batteria non fa miracoli, ma ti da la chance di fare la bella foto quando non hai niente in mano.. il VERO valore di questo oggetto secondo me.

Mi rode solo la questione che ho detto all'inizio.. con la vita che fa un oggetto così delicato dopo tre anni è cotto, obsoleto come sistema, e molto probabilmente dannegiato.. (cadute e altro)
Difficile non tenerne conto nel momento in cui devi spenderci 700-800 euro... :(
E visto pure quanto è "settoriale" escludo di vederlo un giorno in offerta con un operatore...

demon77
25-09-2014, 21:53
opinioni, io ho la x20 sempre in borsa,se mi fanno uno smartphone con ottima da 1 pollice e batteria CHE DURI io la vendo subito e prendo quello

Ci sta. ma tieni ben presente che questo cell, per quanto bello, non eguaglierà mai la X20.

demon77
25-09-2014, 21:54
a quando una comparativa col lumia 1020?

arriverà presto secondo me.. ;)
Io dico che vince questo!

mnoga
25-09-2014, 22:45
Ci sta. ma tieni ben presente che questo cell, per quanto bello, non eguaglierà mai la X20.

come fai a dirlo? il sensore è pure meglio, la lente leica lascia ben sperare

calabar
25-09-2014, 22:49
Io dico che vince questo!
Beh, ci mancherebbe, sensore più grande e ottica superiore.
Questo è una compatta premium a tutti gli effetti.

Ci sta. ma tieni ben presente che questo cell, per quanto bello, non eguaglierà mai la X20.
Giusto per curiosità, non conosco la X20, ma perchè tanta sicurezza?

demon77
25-09-2014, 23:19
come fai a dirlo? il sensore è pure meglio, la lente leica lascia ben sperare

Giusto per curiosità, non conosco la X20, ma perchè tanta sicurezza?

No vabbeh non è che posso esserne certo anche perchè non ho visto test di questo cell, ma la X20 pur avendo un sensore 2/3" è una macchina senza compromessi con un sensore tecologicamente tra i più potenti, mentre invece su un cell ovviamente qualche limite in più c'è necessariamente, anche sull'ottica per quanto buona.
Da vedersi poi caratteristiche come la messa a fuoco e le possibilità nell'uso in modalità manual.

Sincermente la vedo difficile che possa stare nel complesso avanti ad una macchina come la X20.

Balthasar85
25-09-2014, 23:30
Sulla carta mi par di capire che l'unica pecca sia Android.


CIAWA

flesciato83
26-09-2014, 01:14
Sulla carta mi par di capire che l'unica pecca sia Android.


CIAWA


vhe versione ha di android 4.4.4 ma quale google base? il pacco di una cosa del genere è che se nn attecchisce chi ti aggiorna il sitema operativo? supportera android L o chi la prende alla fine lo prende?
cmq figatissima avere un giocattolo cosi anche da nn appassionato di foto

wal7er
26-09-2014, 08:22
Ritorno al passato per Android: era nato come S.O. per macchine fotografiche digitali. :)

roccia1234
26-09-2014, 08:29
Ahpperò!
Alla fine non costa neppure una follia per il tipo di prodotto, se avrà un supporto nel tempo degno potrebbe essere un acquisto azzeccato per diverse persone.

@roccia1234
Al momento è difficile che prodotti del genere cannibalizzino il settore delle compatte pro, come Smartphone devono ancora sottostare a troppi compromessi. In futuro chissà.

Infatti mi riferivo al futuro... anche i primi cellulari con fotocamera non facevano nemmeno un baffo alle compattine... ma col tempo sappiamo come è andata a finire. Vedi questo telefono più come una "testa di ponte" nel settore compatte ""pro"", che può portare a nulla come ad un mercato parallelo che può seriamente impensierire le compatte con sensore "ciccione".

Sulla carta mi par di capire che l'unica pecca sia Android.
CIAWA

Hai capito male, android è uno dei pregi di questo telefono.

Se inizia ad essere supportato dalla community di sviluppatori, come tantissimi altri telefoni, hai un supporto esteso migliore e più duraturo di quello di qualunque iphone o windows phone. Gratis.

Stefano Landau
26-09-2014, 08:42
Solito problema di tutti gli smartphone..... l'ottica non è protetta da un tappo.
Potranno mettere il sensore migliore, con un ottica decente (considerato lo spazio a disposizione non sarà mai paragonabile nemmeno ad una compatta proforse ad una di quelle con ottica fissa) ma il problema è sempre lo stesso...... CI VUOLE IL TAPPO PER PROTEGGERE LA LENTE FRONTALE. Altrimenti al momento dello scatto avrò come al solito ditate ed aloni sull'ottica che renderanno la foto pessima.......

Marko#88
26-09-2014, 08:46
Sulla carta mi par di capire che l'unica pecca sia Android.


CIAWA

E perchè mai di grazia?

roccia1234
26-09-2014, 10:32
Solito problema di tutti gli smartphone..... l'ottica non è protetta da un tappo.
Potranno mettere il sensore migliore, con un ottica decente (considerato lo spazio a disposizione non sarà mai paragonabile nemmeno ad una compatta proforse ad una di quelle con ottica fissa) ma il problema è sempre lo stesso...... CI VUOLE IL TAPPO PER PROTEGGERE LA LENTE FRONTALE. Altrimenti al momento dello scatto avrò come al solito ditate ed aloni sull'ottica che renderanno la foto pessima.......

Ditate e aloni sull'ottica fanno poco o nulla, sono più una fissazione.
http://kurtmunger.com/dirty_lens_articleid35.html

demon77
26-09-2014, 11:18
Sulla carta mi par di capire che l'unica pecca sia Android.


CIAWA

De gustibus! Per me il fatto che ci sia android è ottimo! :D

Però anche a livello generale è in assoluto la scelta migliore:
Se questo telefono avrà successo la prima cosa che accadrà sarà il nascere di una community dedicata.. e ci saranno fior fiore di rom cucinate e ottimizzate per spremere telefono e fotocamera al massimo e oltre.

Non potrebbe davvero andare meglio di così..
Se montasse iOS o WP o altro non accadrebbe mai una cosa del genere.

flesciato83
26-09-2014, 11:41
De gustibus! Per me il fatto che ci sia android è ottimo! :D

Però anche a livello generale è in assoluto la scelta migliore:
Se questo telefono avrà successo la prima cosa che accadrà sarà il nascere di una community dedicata.. e ci saranno fior fiore di rom cucinate e ottimizzate per spremere telefono e fotocamera al massimo e oltre.

Non potrebbe davvero andare meglio di così..
Se montasse iOS o WP o altro non accadrebbe mai una cosa del genere.


ripongo la mia domanda!!!
e se nn prende come telefono chi la preso nn avra sicuro molti aggiornamenti, magari nessuno!!!! quindi niente rom cucinate e manco originali
indubbiamente è una soluzione asagerata (in senso buono)

marchigiano
26-09-2014, 12:43
Solito problema di tutti gli smartphone..... l'ottica non è protetta da un tappo.
Potranno mettere il sensore migliore, con un ottica decente (considerato lo spazio a disposizione non sarà mai paragonabile nemmeno ad una compatta proforse ad una di quelle con ottica fissa) ma il problema è sempre lo stesso...... CI VUOLE IL TAPPO PER PROTEGGERE LA LENTE FRONTALE. Altrimenti al momento dello scatto avrò come al solito ditate ed aloni sull'ottica che renderanno la foto pessima.......

di solito (o almeno su tutti i telefonini che ho visto) la lente esterna non è che un semplice vetro protettivo facilmente sostituibile con pochi euri quando si graffia/spacca, la vera lente è interna

demon77
26-09-2014, 13:09
ripongo la mia domanda!!!
e se nn prende come telefono chi la preso nn avra sicuro molti aggiornamenti, magari nessuno!!!! quindi niente rom cucinate e manco originali
indubbiamente è una soluzione asagerata (in senso buono)

Vero, se non ha successo la community di certo offrirà ben poco.. ma non ZERO.
Comunque sia immagino bene che una casa produttrice con un minimo di serietà abbia pure la decenza di rilasciare almeno un paio di aggiornamenti per un telefono così potente e particolare. (E COSTOSO)
Sarebbe autolesionistico il contrario.

Ricordiamo anche una cosa piuttosto importante: avere per forza l'ultima versione di android è a conti fatti uno sfizio da nerd (mi includo nel gruppo).. perche sappiamo tutti molto bene che un telefono non più aggiornato va avanti un bel pezzo senza la benchè minima necessità di aggioramenti del sistema.
Io ad esempio ho un GS2, gli ho montato ai tempi l'ultima rom ufficiale europea (android 4.1.2) e poi basta.. ad oggi posso usare qualsiasi app senza limitazione alcuna e tutto funziona alla perfezione.
Un ipotetico aggiornamento alla 4.4 non mi cambierebbe poi la vita.

Questo in particolare poi una volta che ha una buona rom stabile e ben fatta anche dal punto di vista della gestione della fotocamera mi interesserebbe poco avere aggiormaneti a raffica, preferirei deciasamente pochi ma buoni

Stefano Landau
26-09-2014, 13:42
di solito (o almeno su tutti i telefonini che ho visto) la lente esterna non è che un semplice vetro protettivo facilmente sostituibile con pochi euri quando si graffia/spacca, la vera lente è interna

Il problema non è che si spacca, che una cosa molto più remota, e che la classica ditata sull'ottica lascia degli aloni che rovinano la foto.
A questo punto ogni volta che voglio scattare una foto dovrei mettermi a pulire la lente perchè piena di ditate ed aloni vari......

Stefano Landau
26-09-2014, 13:46
Ditate e aloni sull'ottica fanno poco o nulla, sono più una fissazione.
http://kurtmunger.com/dirty_lens_articleid35.html

Quand'ero in Messico mi sono accorto di avere l'ottica sporca guardando le foto sul display della macchina fotografica. Era un bell'alone dato dall'aver toccato inavvertitamente la lente con la mano.
Dalle foto la differenza si vedeva eccome.
La macchina era ai tempi una Canon Powershot G3. da solo 4 MP. E se si vedevano con una 4MP figuriamoci con quelle di adesso......

Podz
26-09-2014, 15:33
PORCA BESTIA!!! :D
Un cellulare con attaccata addoso una compatta pro. (ma pro sul serio)

Tecnicamente una figata assurda, vuol dire portarsi in tasca una fotocamera di lato livello 365 giorni all'anno!

I contro però sono non da poco:

1- Costa un rene e due polmoni. Considerando che uno smartphone vive tre anni ad dandare bene quando diventa vecchio ti tocca cestinare pure la compatta pro.. no buono.

2- Un obiettivo semovente che esce dalla scocca èmooooolto pericoloso per un oggetto che tista in tasca e in mano tutti i giorni. Rischio danno elvatissimo.
3- scomodità data dallo spessore (21mm sono veramente troppi!).
Il limite massimo in questo senso dovrebbe essere il Nokia 808, imho.

Ditate e aloni sull'ottica fanno poco o nulla, sono più una fissazione.
http://kurtmunger.com/dirty_lens_articleid35.html
Mi sento di smentire questa affermazione, specialmente dopo aver prestato per un mese la compatta a mio padre :asd:

alecns
26-09-2014, 16:27
Si pero' bell'obbiettivo, bel sensore, ma alla fine senza zoom ottico, e da quel che si vede NON ce l'ha, non e' che possa sostituire una compatta.

Bestio
26-09-2014, 18:46
Veramente un bell'oggettino! Peccato solo per il prezzo spropositat, col quale ci si potrebbe comprare sia un ottimo smartphone android che una compatta Pro (o anche una reflex economica), che perlomeno ha uno zoom attico che a questa mi pare manchi... (anche se con 20mpixel se l'ottica è di ottima qualità forse se ne potrebbe fare a meno...)
Certo dovremo gurare con 2 apparecchi, ma perlomeno la compatta pro non diventerà obsoleta in fretta come il cellulare.

Se però un'oggetto del genere si potesse comprare sotto i 500€ lo comprerei al volo, anche per avere sempre una fotocamera decente a portata di mano anche quando lascio la reflex a casa.... :)

demon77
26-09-2014, 22:12
Veramente un bell'oggettino! Peccato solo per il prezzo spropositat, col quale ci si potrebbe comprare sia un ottimo smartphone android che una compatta Pro (o anche una reflex economica), che perlomeno ha uno zoom attico che a questa mi pare manchi... (anche se con 20mpixel se l'ottica è di ottima qualità forse se ne potrebbe fare a meno...)
Certo dovremo gurare con 2 apparecchi, ma perlomeno la compatta pro non diventerà obsoleta in fretta come il cellulare.

Se però un'oggetto del genere si potesse comprare sotto i 500€ lo comprerei al volo, anche per avere sempre una fotocamera decente a portata di mano anche quando lascio la reflex a casa.... :)

THIS! :)

demon77
26-09-2014, 22:15
3- scomodità data dallo spessore (21mm sono veramente troppi!).
Il limite massimo in questo senso dovrebbe essere il Nokia 808, imho.

Si pero' bell'obbiettivo, bel sensore, ma alla fine senza zoom ottico, e da quel che si vede NON ce l'ha, non e' che possa sostituire una compatta.

Anche questo è vero.
Purtroppo avere tutto non si può.
Qualità certamente top ma niente zoom (o meglio solo digitale che comunque con un sensore così è più che buono) e il telefono è indiscutibilmente una bella mattonella.

Bestio
26-09-2014, 22:28
Anche questo è vero.
Purtroppo avere tutto non si può.
Qualità certamente top ma niente zoom (o meglio solo digitale che comunque con un sensore così è più che buono) e il telefono è indiscutibilmente una bella mattonella.

Ci sono fotocamere compatte come le Casio che nonostante siano molto sottili e compatte riescono ad offire anche uno zoom ottico, come mai non riescono ad integrare un'ottica di questo tipo in un cellulare?
Ma forse è anche meglio un'ottica fissa "eccellente" rispetto ad un'ottica zoom scarsina, dopotutto con 20mpixel anche tagliando la parte centrale interessata si avrebbe una foto di dimensioni accettabil. (di zoom digitali e interpolazioni varie non ne voglio neanche sentir parlare, meglio una foto nativa in 1280x1024 che la stessa interpolata a 3840x2072)
Ma forse per poterbe davvero fare a meno ci vorrebbe un sensora da 50mpixel ed un'ottica/stabilizzazione davvero allo stato dell'arte, che dubito si potrebe comprare con meno di un migliaio di euro...

demon77
26-09-2014, 23:21
Ci sono fotocamere compatte come le Casio che nonostante siano molto sottili e compatte riescono ad offire anche uno zoom ottico, come mai non riescono ad integrare un'ottica di questo tipo in un cellulare?
Ma forse è anche meglio un'ottica fissa "eccellente" rispetto ad un'ottica zoom scarsina, dopotutto con 20mpixel anche tagliando la parte centrale interessata si avrebbe una foto di dimensioni accettabil. (di zoom digitali e interpolazioni varie non ne voglio neanche sentir parlare, meglio una foto nativa in 1280x1024 che la stessa interpolata a 3840x2072)
Ma forse per poterbe davvero fare a meno ci vorrebbe un sensora da 50mpixel ed un'ottica/stabilizzazione davvero allo stato dell'arte, che dubito si potrebe comprare con meno di un migliaio di euro...

Dimentichi le dimensioni del sensore.
Non ci sono particolari problemi a mettere uno zoom ottico basato sul solito 1/2.33" come del resto ha già fatto samsung sul suo galaxy K.
Qui parliamo di un sensore da 1 pollice, ben altra storia.
Un ipotetico zoom non starebbe mai in dimensioni accettabili.

I 20 mpx poi non sono di interesse. Avere quei mpx su un sensorino da 1/2.33" brucerebbe qualsiasi vantaggio.

Bestio
27-09-2014, 00:33
Vero non avevo considerato il sensore da quasi 25mm, quindi dimensioni paragonabili a quelle di una reflex APS-C.
Si decidessero perlomeno ad utilizzare sempre la stessa unità di misura... :stordita: