View Full Version : Problema con scheda madre Gigabyte
stangone
05-06-2002, 17:58
Ho installato una scheda madre Gigabyte GA-8SRX per Pentium IV con DualBios con Chipset SiS 645 con Pentium IV 1.8Ghz e RAM DDR 256Mb.
Ho fatto due partizioni da 20Gb sul mio HD da 40Gb. Su una ho installato il Windows 2000 e sull'altra il Windows XP.
Pero' il computer non si spegne ma si riavvia automaticamente sia con il Windows 2000 che con XP. Come mai?
Devo fare qualche settaggio sul bios della scheda madre?
Grazie
djufuk87
05-06-2002, 20:30
cioè?? quando spegni al posto di spegnersi si riavvia??:confused:
stangone
06-06-2002, 08:30
Si quando lo spengo non si spegne ma si riavvia
conti1968
06-06-2002, 10:49
Non sono un gran esperto,ma mi arrangio come posso anch'io..
Mi sembra difficile che sia la mobo,ma trovo altrttanto strano che siano tutti e due i sistemi operativi a fare cio'..
So' che scopro l'acqua calda,ma prima di formattare,non hai qualche amico o conoscente,da darti un'attimo l'hard disck e provarlo??
Tanto anche se era su amd o altro pentium,deve andare,al massimo ti riconosce l'altro chipset ma al secondo riavvio va' tutto,e cosi' vedi se allo spegnimento funzia o si riavvia..
Allora,nel secondo caso imputerei il problema alla mobo..
Ciao
djufuk87
06-06-2002, 16:12
Originariamente inviato da stangone
[B]Si quando lo spengo non si spegne ma si riavvia
molto strano... ma se entri nel bios, esci, il pc si riavvia normalmente in automatico?:confused:
stangone
06-06-2002, 16:29
Se entro nel Bios e poi esco il computer si riavvia normalmente. Solo quando chiudo la sessione il computer non si spegne ma si riavvia sempre.
Non capisco proprio che problema e'!!!!!:(
djufuk87
06-06-2002, 16:33
Originariamente inviato da stangone
[B]Se entro nel Bios e poi esco il computer si riavvia normalmente. Solo quando chiudo la sessione il computer non si spegne ma si riavvia sempre.
Non capisco proprio che problema e'!!!!!:(
è il sistema operativo probabilmente!:)
cosa hai?
djufuk87
06-06-2002, 16:34
Originariamente inviato da stangone
[B]
Ho fatto due partizioni da 20Gb sul mio HD da 40Gb. Su una ho installato il Windows 2000 e sull'altra il Windows XP.
Grazie
dho!:D
ma il pc lo spegni tramite s.o. o tramite il pulsante?
Se è tramite il pulsante allora devi modivicare le impostazioni relative allo spegnimento che si trovano su pannello di controllo/opzioni risparmio energia/avanzate
djufuk87
07-06-2002, 17:57
Originariamente inviato da bignelo
[B]ma il pc lo spegni tramite s.o. o tramite il pulsante?
Se è tramite il pulsante allora devi modivicare le impostazioni relative allo spegnimento che si trovano su pannello di controllo/opzioni risparmio energia/avanzate
ma è ovvio ke lo spegne tramite s.o!!!!!!!!!!:) :D
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
ma è ovvio ke lo spegne tramite s.o!!!!!!!!!!:) :D
e da cosa sarebbe ovvio? :confused:
djufuk87
07-06-2002, 18:24
Originariamente inviato da bignelo
[B]
e da cosa sarebbe ovvio? :confused:
xkè non si spegne mai dal pulsante, solo in casi critici!!!
penso ke è cosi' da piu' o meno 3 anni!:D
sempre e solo dall's.o.!:)
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
xkè non si spegne mai dal pulsante, solo in casi critici!!!
penso ke è cosi' da piu' o meno 3 anni!:D
sempre e solo dall's.o.!:)
Non te lo ha detto nessuno che con gli alimentatori ATX se imposti tramite s.o. lo spegnimento attraverso il pulsante il sistema operativo esegue le stesse fasi di quando fai start chiudi sessione?
Lo spegnimento forzato è un'altra cosa e funziona tenendo premuto il pulsante finche il pc non si spegne. In questo caso è indipendente dal sistema operativo.
djufuk87
07-06-2002, 18:32
Originariamente inviato da bignelo
[B]
Non te lo ha detto nessuno che con gli alimentatori ATX se imposti tramite s.o. lo spegnimento attraverso il pulsante il sistema operativo esegue le stesse fasi di quando fai start chiudi sessione?
Lo spegnimento forzato è un'altra cosa e funziona tenendo premuto il pulsante finche il pc non si spegne. In questo caso è indipendente dal sistema operativo.
si, ma è la stessa cosa!:)
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
si, ma è la stessa cosa!:)
in che senso?
djufuk87
07-06-2002, 18:35
Originariamente inviato da bignelo
[B]
in che senso?
alla fine è sempre l's.o. ke lo spegne!:)
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
alla fine è sempre l's.o. ke lo spegne!:)
Dipende da cosa decidi di fare col pulsante. Puoi ad esempio usarlo per mettere in stand-by, in sospensione, per riavviare o per arrestare il sistema.
Quindi se il pulsante è impostato per riavviare, il pc non si spegne ma appunto si riavvia. Cmq non è detto che sia per forza questo il problema.
;)
djufuk87
07-06-2002, 18:50
Originariamente inviato da bignelo
[B]
Cmq non è detto che sia per forza questo il problema.
;)
infatti non è questo il problema!!!:D
clicca su start, esegui e scrivi msconfig, nelle opzioni avanzate disabilita l'arresto rapido...
altrimenti è una scheda di espansione, a me lo faceva una skeda tv, la voodootvfm, oppure guarda se il jumper "suspend to ram" sulla mobo sia su enable e lo stesso la voce nel bios (sistem suspend mode) sia su S3, se la imposti su S1 vai in stand by normale (nn ti si spegne l'ali...)
Ma un aggiornamento bios no?
djufuk87
07-06-2002, 19:25
Originariamente inviato da Zip80
[B]Ma un aggiornamento bios no?
volendo puo' provare...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.