PDA

View Full Version : Facebook: droni grandi come Boeing 747 per portare internet nel mondo


Redazione di Hardware Upg
25-09-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-droni-grandi-come-boeing-747-per-portare-internet-nel-mondo_54212.html

Facebook ha rivelato nuove informazioni sul progetto che vede i droni come portatori di internet in tutto il mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

lozana
25-09-2014, 14:41
Bello! Se però sono grandi come 747, come ci si regola in caso di incidenti?

tazok
25-09-2014, 14:49
Error 747: Airplane not found

TheAle
25-09-2014, 14:57
Ora ho capito cosa significa essere nel "cloud" :D

!fazz
25-09-2014, 15:17
mi è caduta la connessione avrà un nuovo e più letterale significato....

Error 747: Airplane not found

Ora ho capito cosa significa essere nel "cloud" :D

la prima l'avevo pensata anche io ma le altre due sono semplicemente geniali:D :D

san80d
25-09-2014, 15:30
Error 747: Airplane not found

:D

pff
25-09-2014, 15:39
Error 747: Airplane not found

questa è semplicemente epica

TheAle
25-09-2014, 15:54
Avevo sentito mi pare una news simile , che Google metterà una sorta di palloni aerostatici sempre per lo stesso motivo di portare internet in zone dove non c'è . Bisognerà trovare un compromesso credo .

Ecco ho trovato la news:

LINK (http://www.wired.it/internet/tlc/2014/06/18/project-loon-i-palloni-aerostatici-di-google-saranno-in-volo-nel-2015/)


la prima l'avevo pensata anche io ma le altre due sono semplicemente geniali:D :D

eh eh , era difficile fare meglio di loro :)

Marko#88
25-09-2014, 16:49
Maguire ha in seguito precisato che quelli che noi chiamiamo droni devono essere pensati come veri e propri aeroplani poiché avranno dimensioni paragonabili a quelle dei velivoli commerciali, come un Boeing 747.

I droni di Facebook raggiungeranno la lunghezza di "sei o sette Toyota Prius"

Abbiamo qualche problema con la matematica elementare? :stordita:

A parte questo mi viene comunque da vomitare al solo pensiero ma lascio perdere se no arrivano i soliti noti a dire che chi da contro a fb è un asociale/nerd/sociopatico/idiota etc etc :asd:

maxsy
25-09-2014, 17:13
Facebook: droni grandi come Boeing 747 per portare internet nel mondo

hmm, non voglio fare il solito moralista ma portare cibo nel mondo invece di internet non e' meglio.

cioe', cosa se ne fa un bambino, che muore di fame, di internet?
immagina la faccia del bambino quando gli dici che facebook spendera' milioni/miliardi di dollari per portare internet nel mondo:stordita:

bah

tuvok960
25-09-2014, 18:03
beh la risposta è ovvia...google o chi per esso guadagna di piu portando internet o il cibo? internet? bene, internet sia...

tutto questo gesto umanitario io non ce lo vedo...vedo invece una gran voglia di far miliardi. in tutti i modi.

mapko
25-09-2014, 18:32
hmm, non voglio fare il solito moralista ma portare cibo nel mondo invece di internet non e' meglio.

cioe', cosa se ne fa un bambino, che muore di fame, di internet?
immagina la faccia del bambino quando gli dici che facebook spendera' milioni/miliardi di dollari per portare internet nel mondo:stordita:

bah

beh la risposta è ovvia...google o chi per esso guadagna di piu portando internet o il cibo? internet? bene, internet sia...

tutto questo gesto umanitario io non ce lo vedo...vedo invece una gran voglia di far miliardi. in tutti i modi.
purtroppo è una tristezza. al guadagno non si dice mai no, nemmeno quando si arriva a questi livelli di scempiaggine...

drone o no, questo come tanti altri progetti, porta solo pericoli e controversie.
Orà dirò una grossa baggianata, ma questi "dispositivi" saranno progettati per volare all'interno dell'atmosfera credo no?

ripe
25-09-2014, 18:52
hmm, non voglio fare il solito moralista ma portare cibo nel mondo invece di internet non e' meglio.

cioe', cosa se ne fa un bambino, che muore di fame, di internet?
immagina la faccia del bambino quando gli dici che facebook spendera' milioni/miliardi di dollari per portare internet nel mondo:stordita:

bah

Quel bambino non mangerà, ma potrà guardare le pubblicità del cibo sul suo nuovo tablet!

pff
25-09-2014, 19:06
Quel bambino non mangerà, per tutto il resto c'è mastercard

fixed:O

Dort
25-09-2014, 20:36
Quel bambino non mangerà, ma potrà guardare le pubblicità del cibo sul suo nuovo tablet!


Inventeranno il tablet commestibile ed entrambi i problemi saranno risolti

hrossi
25-09-2014, 20:37
Ma non si farebbe prima, e a costo minore, noleggiando parte della banda di trasmissione di satelliti per telecomunicazioni già presenti in orbita? Poi voglio vedere come verrà regolamentato il traffico aereo di questi droni e come o dove subiranno interventi di manutenzione. Per me è una bufala sparata li tanto per far parlare di se, basti solo scorrere l'articolo:
I droni di Facebook raggiungeranno la lunghezza di "sei o sette Toyota Prius"

toyota prius 4,46 x 1,75 x 1,49 mt
boeing 747 70,66 x 64,44 x 19,41 mt

A voi i calcoli.

Hermes

jhoexp
25-09-2014, 22:02
Parlare di "dimensioni" quando si parla di mezzi volanti è molto fuorviante.

In questo caso parliamo di grandi alianti solari che voleranno a quote molto alte, al di sopra del traffico commerciale, in quella che è la tropopausa, ovvero una parte dell'atmosfera in cui non ci sono venti.
Avranno l'apertura alare dei 747, ma non certo le altre dimensioni (larghezza fusoliera, ecc...) che invece saranno molto contenute. Sono spesso definiti "satelliti atmosferici", perchè avranno funzioni simili (controllo/sorveglianza, comunicazioni, ecc..).

Di norma possono rimanere in volo per diversi anni, atterrando solo per operazioni di manutenzione (alle batterie) e garantendo copertura su vaste zone e maggior flessibilità di utilizzo.

titanaerospace.com (la società recentemente acquisita da Google)

maxmax80
25-09-2014, 22:38
Quel bambino non mangerà, ma potrà guardare le pubblicità del cibo sul suo nuovo tablet!

amarissima questa :rolleyes:


Ma non si farebbe prima, e a costo minore, noleggiando parte della banda di trasmissione di satelliti per telecomunicazioni già presenti in orbita? Poi voglio vedere come verrà regolamentato il traffico aereo di questi droni e come o dove subiranno interventi di manutenzione. Per me è una bufala sparata li tanto per far parlare di se


bella domanda quella delle trasmissioni satellitari...in realtà gli spazio ci sono e si possono già affittare anche per lo streaming di trasmissioni televisive broadcast, comunque sul perchè Google non voglia utilizzare questa tecnologia non ci sono articoli al riguardo...

e spero pure io che sia tutto una bufala..

drebechi
25-09-2014, 23:04
Non voglio entrare in argomenti troppo alti, ma credo che il bambino sopra citato non mangia poiché i suoi genitori sono stati tenuti nell'ignoranza dai suoi governanti con abbondante appoggio del nostro occidente evoluto.

L'idea di portare comunque la possibilità di conoscere ed essere informato forse farà in modo che domani quel bambino possa decidere meglio e con più consapevolezza del suo futuro.

frankie
25-09-2014, 23:23
jhoexp, la news nel commento ad una news... grazie di esistere.
Ma se sono in movimento come fanno a far mantere una connessione stabile?

hrossi
26-09-2014, 07:15
Ma se sono in movimento come fanno a far mantere una connessione stabile?

Perchè utilizzeranno rotte taxiway a raggio e copertura definiti sparando su quell'unico angolo la trasmissione. Piuttosto mi chiedo quale tecnologia ci sarà a terra per fare le richieste al drone, per arrivare fino nella tropopausa ipotizzata le attuali antenne dentro ai dispositivi mobile non bastano.
Per i dispositivi fissi invece è più semplice, li usiamo anche in italia per raggiungere i satelliti quando abitiamo in una zona dove la telecom si rifiuta di portare l'adsl di terra. Ma con ulteriori interrogativi:

Qual'è la copertura elettrica delle zone che vogliono raggiungere?
Qual'è l'interesse della popolazione che vogliamo internettizzare? (può essere che abbiano cose più urgenti cui pensare o bisogni da soddisfare, vedi il bimbo citato)
Qual'è il grado di tolleranza dei rispettivi governi a questo tipo di penetrazione culturale?
Quanto costeranno le infrastrutture per i cittadini? Ogni anno si sentono i proclami di turno, anche Microsoft, per device a costo contenuto ma poi cade tutto li. Vuoi per i governi, vuoi perchè 100 euro in quelle zone sono comunque un autentico capitale.
eccetera eccetera


bella domanda quella delle trasmissioni satellitari...in realtà gli spazio ci sono e si possono già affittare anche per lo streaming di trasmissioni televisive broadcast, comunque sul perchè Google non voglia utilizzare questa tecnologia non ci sono articoli al riguardo...

e spero pure io che sia tutto una bufala..

Si parlava di Facebook ma va bene anche per Google, ad essere prevenuto ti dico che vogliono l'infrastruttura propria per poter avere maggiore potere di trattativa poi con i relativi governi. Non accetti le mie condizioni ed io ti taglio internet. Fosse così si baserebbe davvero tutto sui buoni principi proclamati?
Non lo so, quello che so per certo però è che entrambe sono società di profitti.

Hermes

Eress
26-09-2014, 07:45
Parlare di "dimensioni" quando si parla di mezzi volanti è molto fuorviante.

In questo caso parliamo di grandi alianti solari che voleranno a quote molto alte, al di sopra del traffico commerciale, in quella che è la tropopausa, ovvero una parte dell'atmosfera in cui non ci sono venti.
Avranno l'apertura alare dei 747, ma non certo le altre dimensioni (larghezza fusoliera, ecc...) che invece saranno molto contenute. Sono spesso definiti "satelliti atmosferici", perchè avranno funzioni simili (controllo/sorveglianza, comunicazioni, ecc..).

Di norma possono rimanere in volo per diversi anni, atterrando solo per operazioni di manutenzione (alle batterie) e garantendo copertura su vaste zone e maggior flessibilità di utilizzo.

titanaerospace.com (la società recentemente acquisita da Google)
Ottima precisazione, perchè nell'articolo non era spiegato molto.
In effetti non capisco l'utilizzo di questi mezzi invece dei classici satelliti.
Comunque google è sempre più inquietante.

alexdal
26-09-2014, 07:54
beh la risposta è ovvia...google o chi per esso guadagna di piu portando internet o il cibo? internet? bene, internet sia...

tutto questo gesto umanitario io non ce lo vedo...vedo invece una gran voglia di far miliardi. in tutti i modi.

Guarda che muore di fame solo se quella popolazione e' in guerra, le immagini che vedi da 50 anni sono solo quelle dei profughi di un territorio invaso dai guerriglieri.

Semmai certi villaggi possono non avere la tecnologia e la competenza di affrontare le difficolta. esempio siccita', eventi naturali prolungati ecc.

Quindi con internet potrebbero avere migliori scambi culturali per conoscere le soluzioni migliori

khriss75
26-09-2014, 08:10
proprio oggi, in azienda abbiamo un incontro con una delegazione americana di Google. Sono interessati a sviluppare una rete ad alta velocità (chip da almeno 100Gbit/s).
Di più non si può dire per ora...

pff
26-09-2014, 11:44
proprio oggi, in azienda abbiamo un incontro con una delegazione americana di Google. Sono interessati a sviluppare una rete ad alta velocità (chip da almeno 100Gbit/s).
Di più non si può dire per ora...

beh d'altronde che differenza c'è tra noi e l'africa? ah si, li stanno già investendo :asd:
se nei prossimi anni google mi propone almeno una 20 mega qui da me, io la prendo assieme ad altre 20 persone

Mparlav
26-09-2014, 12:07
hmm, non voglio fare il solito moralista ma portare cibo nel mondo invece di internet non e' meglio.

cioe', cosa se ne fa un bambino, che muore di fame, di internet?
immagina la faccia del bambino quando gli dici che facebook spendera' milioni/miliardi di dollari per portare internet nel mondo:stordita:

bah

Ci sono bambini che muoiono di fame ancora oggi in Europa, ma internet ce l'hanno portato lo stesso.
Non è compito di Facebook o Google risolvere il problema della fame, delle carestie o delle malattie nel mondo.

Zuckerberg e Facebook non mi stanno molto simpatici, ma in termini di beneficenza non si tira indietro:
http://www.businessinsider.com/mark-zuckerbergs-1-billion-donation-was-the-biggest-of-2013-2014-2

http://time.com/2797142/mark-zuckerberg-donation-schools/

Mparlav
26-09-2014, 12:11
proprio oggi, in azienda abbiamo un incontro con una delegazione americana di Google. Sono interessati a sviluppare una rete ad alta velocità (chip da almeno 100Gbit/s).
Di più non si può dire per ora...

Tienimi informato, che poi a stendere il cavo da casa ci penso io :sofico:

P.S.: Dai facciamoli crepare d'invidia quelli di Kansas City :D

Peppesev
28-09-2014, 22:05
Error 747: Airplane not found

ahahahahah....quotone.....XD

TheAle
29-09-2014, 14:27
Beh ci sono di cose che non vanno nel mondo , questo articolo ne è solo un esempio di un problema più grande.
Anche il semplice Capodanno ... quanti megaverdoni spende l'umanità per i fuochi d'artificio in tutte le grosse città? Beh tanti tanti soldi .. se pensate che con 50 € ti comperi 2 fontane del cavolo pensate agli spettacoli pirotecnici che fanno ... Li davano ai poveri quei soldi no eh ?

Non so se avete visto il film "In Time" , di dice che queste differenze tra poveri e ricchi DEVONO esistere per il progresso dell'umanità. Se tutti fossimo allo stesso ceto sociale ci consumeremmo fino ad estinguerci. Forse è vero perché il problema della fame nel mondo non è nuovo eh?

Per tornare OT tutto bello , bisognerebbe vedere se è utile ... in senso se ci sono paesi poveri coperti da internet e dai loro un tablet sai cosa gliene frega a quelli. E poi da non sottovalutare il problema analogo allo spazio con la spazzatura spaziale.... già ci sono troppe cose che volano attorno al pianeta ora riempiamo anche l'atmosfera e siamo a posto.