people
25-09-2014, 09:45
salve!
ieri sera dopo una conversione video ho notato che il mouse bluetooth si era bloccato così ho riavviato e sono andato a cena
dopo cena son tornato al computer ed era bloccato sulla schermata di boot.
riavvio tenendo premuto il tasto accensione e al seguente boot mi esce la scritta "diagnostica del pc in corso" al termine della diagnostica mi da 2 scelte o riavviare oppure entrare nelle impostazioni avanzate
se riavvio mi dice "no bootlable device" press key....successivamente mi riporta sulla pagina per la selezione del media da bootare con una lista vuota l'hd non viene riconosciuto.
riavvio nuovamente va nuovamente in boot loop riavvio diagnostica passo alla modalità risoluzione problemi ma l'hd non viene riconosciuto quindi non posso fare ne ripristini ne riavviare in modalità provvisoria perchè non trova l'hd o mi impedisce anche di modificare il boot legacy (bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy) perchè effettivamente non riesce a leggere l'hd
il mio acer mi permette di entrare in una modalità di ripristino (power + vol down) qui l'hd viene riconosciuto ma non è presente l'opzione avvio in modalità provvisoria quindi apro la console e inserisco il comando bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy mi da esito completato.
spengo la macchina accendo premo a ripetizione f8 con una tastiera usb ma niente si ferma in bootloop, o sono troppo lento io o il bootloader si blocca prima della scelta della modalità.
cosa posso fare?
ho accesso al regedit e la console come amministratore come posso far avviare il computer in modalità provvisoria?
o come posso disattivare i driver bluetooth (dato che sono stati gli ultimi ad avere qualche problema)?
o ancora da console esiste un file log per capire qual'è il problema?
grazie mille per le eventuali risposte :(
ieri sera dopo una conversione video ho notato che il mouse bluetooth si era bloccato così ho riavviato e sono andato a cena
dopo cena son tornato al computer ed era bloccato sulla schermata di boot.
riavvio tenendo premuto il tasto accensione e al seguente boot mi esce la scritta "diagnostica del pc in corso" al termine della diagnostica mi da 2 scelte o riavviare oppure entrare nelle impostazioni avanzate
se riavvio mi dice "no bootlable device" press key....successivamente mi riporta sulla pagina per la selezione del media da bootare con una lista vuota l'hd non viene riconosciuto.
riavvio nuovamente va nuovamente in boot loop riavvio diagnostica passo alla modalità risoluzione problemi ma l'hd non viene riconosciuto quindi non posso fare ne ripristini ne riavviare in modalità provvisoria perchè non trova l'hd o mi impedisce anche di modificare il boot legacy (bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy) perchè effettivamente non riesce a leggere l'hd
il mio acer mi permette di entrare in una modalità di ripristino (power + vol down) qui l'hd viene riconosciuto ma non è presente l'opzione avvio in modalità provvisoria quindi apro la console e inserisco il comando bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy mi da esito completato.
spengo la macchina accendo premo a ripetizione f8 con una tastiera usb ma niente si ferma in bootloop, o sono troppo lento io o il bootloader si blocca prima della scelta della modalità.
cosa posso fare?
ho accesso al regedit e la console come amministratore come posso far avviare il computer in modalità provvisoria?
o come posso disattivare i driver bluetooth (dato che sono stati gli ultimi ad avere qualche problema)?
o ancora da console esiste un file log per capire qual'è il problema?
grazie mille per le eventuali risposte :(