PDA

View Full Version : iPhone 6 costa a Apple 200$, ecco il verdetto dei primi teardown


Redazione di Hardware Upg
25-09-2014, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-costa-a-apple-200-ecco-il-verdetto-dei-primi-teardown_54196.html

Il nuovo iPhone 6, annunciato due settimane fa mantiene altissima l'asticella dei profitti per l'azienda di Cupertino, con un prezzo di produzione di circa 200$, meno di un terzo del costo finale al consumatore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
25-09-2014, 08:41
ma non c'era già questa??

http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-e-iphone-6-plus-prima-stima-sui-costi-di-produzione-per-apple_54147.html :muro:

gd350turbo
25-09-2014, 08:49
Oggi doppio turno simo !

palleggiatore
25-09-2014, 09:48
e i costi di R&D? o il telefono si fabbrica da solo avvicinando i componenti?

san80d
25-09-2014, 10:16
io pensavo gli costasse anche meno

uc84
25-09-2014, 10:22
e i costi di R&D? o il telefono si fabbrica da solo avvicinando i componenti?

quotone per palleggiatore...
e ai costi di R&D bisogna aggiungere quelli per l'assistenza, per lo sviluppo del sistema, ecc. un prodotto costa più del prezzo al kilo dei suoi componenti.

poi nulla toglie che Apple faccia il 60% di margine, ma evidentemente sanno stimare bene la curva prezzo/domanda.

gd350turbo
25-09-2014, 10:26
Bè se disponi di una schiera di adepti pronti ad acquistare a qualsiasi prezzo qualsiasi cosa venga da te prodotta, secondo me se ne approfittano anche poco !
Io avrei messo prezzi di vendita molto più alti !

Littlesnitch
25-09-2014, 11:29
quotone per palleggiatore...
e ai costi di R&D bisogna aggiungere quelli per l'assistenza, per lo sviluppo del sistema, ecc. un prodotto costa più del prezzo al kilo dei suoi componenti.

poi nulla toglie che Apple faccia il 60% di margine, ma evidentemente sanno stimare bene la curva prezzo/domanda.

Non è il 60% ma circa il 40%, dati ripresi dai bilanci Apple.

TheGreatEscape
25-09-2014, 12:29
quotone per palleggiatore...
e ai costi di R&D bisogna aggiungere quelli per l'assistenza, per lo sviluppo del sistema, ecc. un prodotto costa più del prezzo al kilo dei suoi componenti.

poi nulla toglie che Apple faccia il 60% di margine, ma evidentemente sanno stimare bene la curva prezzo/domanda.

Quotone!
D'altronde, e il sogno di qualunque azienda al mondo, quello di vendere i propri terminali e per tutto l'anno a prezzo pieno e senza scendere di un penny. :Prrr:

gioloi
25-09-2014, 13:56
D'altronde, e il sogno di qualunque azienda al mondo, quello di vendere i propri terminali e per tutto l'anno a prezzo pieno e senza scendere di un penny. :Prrr:
Assolutamente d'accordo. L'Olivetti degli anni d'oro, sulla Divisumma 24 aveva margini del 90% (differenza pura fra costo di produzione e prezzo di vendita, senza tener conto di tutti gli oneri intermedi).

Semmai, si capisce meno il compiacimento di certi consumatori, che poi sono quelli a danno dei cui portafogli le aziende realizzano i suddetti margini. :)

bluv
26-09-2014, 22:08
troppo caro!
costasse 300 dollars max avrebbero dei fatturati paurosi :O