View Full Version : Overclock Fx8320 su 970-UD3P,chi mi aiuta?
solid_snake88
25-09-2014, 04:29
Ciao a tutti,voglio overcloccare il mio fx 8320,e portarlo al massimo della frequenza che posso permettermi con il dissipatore(Thermalright HR-02 Macho Rev.A)
Mi consigliate i parametri da cambiare?
Ecco le schermate del mio bios.
http://i58.tinypic.com/ms12jd.png
http://i61.tinypic.com/21et2s8.png
http://i57.tinypic.com/35i3p69.png
http://i61.tinypic.com/8y6uyp.png
http://i62.tinypic.com/2aj1k06.png
non ho confidenza con gli fx ma con i phenom abbastanza...
sorvolo sul resto della tua configurazione, perche dai componenti che hai sembri un tipo che non lesina sull'alimentatore
per fare overclock serio devi iniziare disattivando tutte le impostazioni di risparmio energetico dal bios... altrimenti durante i test potrebbe crashare il sistema...
una volta fatto questo imposta manualmente il voltaggio alla cpu (all'incirca 1.375 ipotizzo ma controlla) e inizia a salire con il moltiplicatore...
ogni volta che aumenti il moltiplicatore fai girare un programma di test come prime 95 o intelburntest impostati al massimo del carico possibile...
controlla sempre le temperature con un programma di monitor e controlla la frequenza con cpuz...
forse durante questi test ti conviene anche disattivare il turbo del processore che potrebbe creare problemi...
se le temperature sono basse e se il computer non crasha allora continua a salire di moltiplicatore...
se le temperature sono basse e se il computer si blocca allora imposta un voltaggio leggermente piu alto e riprova...
piccolo consiglio, ricordati di impostare correttamente la velocità e i timing delle tue ram... spesso e volentieri la scheda madre le imposta a frequenze piu basse...
una volta trovato il settaggio adeguato riprova ad attivare le impostazioni di risparmio energetico e vedi se regge
solid_snake88
25-09-2014, 19:40
grazie mille.Allora l alimentatore è un Seasonic S12II-620Bronze.
Allora disattivo tutto,c1,c6,cool e quiet,turbo boost,,e apm e inizio i test
solid_snake88
28-09-2014, 06:17
Ciao, ho risposto molto dettagliatamente a altri due utenti con lo stesso processore, e uno con la tua stessa scheda madre, per evitare copia e incolla dei messaggi metto i link ;)
Stessa tua configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2670354
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2669042
Facci sapere come procede!
P.S Non riesco a vedere i parametri dalle immagini...
Aggiornato con immagini visualizzabili
solid_snake88
28-09-2014, 14:43
Si,sono arrivato a questo.
Cpu a 4.20 ghz,tutti i risparmi energetici disattivati,hpc enable,llc su medium.Ho fatto 4 run di ibt e sembra stabile.Cosa ne pensi?
http://i58.tinypic.com/t53keh.png
solid_snake88
28-09-2014, 18:16
Si onestamente anch'io mi aspettavo di meglio,forse dovrei mettere meglio la pasta termica.Cmq a parte ibt forse meglio usare occt?
solid_snake88
30-09-2014, 19:37
si ho 3 ventole nel case,che fanno parte dello zalman z9 plus e sono collegate al fan controller suo.
solid_snake88
02-10-2014, 14:48
Guarda ho avuto 3 processori tutti testati con prime... Preferisco usare solo quello in modo da avere un unico riferimento
Tutti ne parlano assolutamente bene da quel che so, ma anche occt è molto usato, dunque fa lo stesso uso... Va benissimo occt
Non hai altre ventole nel case ? Una montata in estrazione ? Perchè vedo i sensori a zero...
Ho fatto un ora di test con OCCT ed è finito senza interruzioni.Come faccio a capire se il sistema è stabile?
solid_snake88
02-10-2014, 18:50
Ok grazie,quindi posso provare ancora ad aumentare vediamo che fa.Per il fatto dei gflops sono indispensabili nell overclock?dato che questo programma non li visualizza?
Approfitto di questo thread, avevo già chiesto qualcosa in quello ufficiale nella sezione processori, ma qui mi pare più indicato.
Ho assemblato un pc con FX8320, Gigabyte 970a UD3P e dissi stock, in AUTO avevo un vcore che arrivava a 1.45 con temperature in FULL fino a 56°, di la mi hanno detto che è normale, ma ho comunque provato ad abbassare il Vcore agendo sul Dynamic Vcore e arrivando ad avere in full un vcore che oscilla tra 1.080 e 1.114, in idle scende fino a 744 e temperature massime di 42° (molto meglio rispetto ai 56° di prima); testato per 2 ore con OCCt risluta stabile.... (lo screen l'ho salvato dopo 14min ma sono andato avanti 2 ore).
Mi verrebbe quasi voglia di provare ad overcloccarlo anche se col dissi stock viste queste temperature!
Però adesso mi sono accorto che HWmonitor (e anche CORETEMP) in idle mi da temperature di 15°, mi pare impossibile, quindi mi è sorto il dubbio che le temp vengano rilevate in modo errato, ho provato anche Real Temp ma è incompatibile con questa CPU.
Di seguito le schermate:
http://drive.google.com/file/d/0B7tAX4v2LNIRWTlmX2dyMmRoV2s/view?usp=sharing
http://drive.google.com/file/d/0B7tAX4v2LNIRQV9XN3UzX2VIYVE/view?usp=sharing
Approfitto di questo thread, avevo già chiesto qualcosa in quello ufficiale nella sezione processori, ma qui mi pare più indicato.
Ho assemblato un pc con FX8320, Gigabyte 970a UD3P e dissi stock, in AUTO avevo un vcore che arrivava a 1.45 con temperature in FULL fino a 56°, di la mi hanno detto che è normale, ma ho comunque provato ad abbassare il Vcore agendo sul Dynamic Vcore e arrivando ad avere in full un vcore che oscilla tra 1.080 e 1.114, in idle scende fino a 744 e temperature massime di 42° (molto meglio rispetto ai 56° di prima); testato per 2 ore con OCCt risluta stabile.... (lo screen l'ho salvato dopo 14min ma sono andato avanti 2 ore).
Mi verrebbe quasi voglia di provare ad overcloccarlo anche se col dissi stock viste queste temperature!
Però adesso mi sono accorto che HWmonitor (e anche CORETEMP) in idle mi da temperature di 15°, mi pare impossibile, quindi mi è sorto il dubbio che le temp vengano rilevate in modo errato, ho provato anche Real Temp ma è incompatibile con questa CPU.
Di seguito le schermate:
http://drive.google.com/file/d/0B7tAX4v2LNIRWTlmX2dyMmRoV2s/view?usp=sharing
http://drive.google.com/file/d/0B7tAX4v2LNIRQV9XN3UzX2VIYVE/view?usp=sharing
figurati :D
a me senza risparmi energetici (ossia 4ghz fissi) e con voltaggio a 1.28v dopo 10 cicli di intel burn test su maximum (47°c) appena termina il test scende a 20°c :cool:
nonostante il raffreddamento a liquido è arrivato a temperatura...
secondo me hai ottime possibilità di overclock... però devi essere bravo e non devi esagerare...
Grazie per il chiarimento, farò qualche prova per vedere dove arrivo col dissi stock..... Come temperature massime bisogna restare nei 60° giusto?
io durante un benck l'ho fatto arrivare a 71... si è spento tutto perche non reggevano i vrm... ma non è lo stesso caso...
comunque c'è chi dice 65.. chi 60...
continuando ad abbassare il voltaggio (sto davanti al computer a testare) sono arrivato a 43 gradi in full load... e le ventole girano all'80%
a me il bios fa girare le ventole al massimo dai 47 gradi in poi...
quindi per il processore significa che dai 47 gradi in poi si sta entrando nella zona calda del suo range di funzionamento...
quindi secondo me per un daily 65 iniziano ad essere tanti... soprattutto se lo tieni overcloccato in tutte le stagioni
quindi 60 possono andare bene secondo me ;) ;)
Perfetto, grazie sei stato chiarissmo!
Ciao sono maxy55,io ho acquistato da poco un fx 8320, con scheda madre ASUS - CROSSHAIR V FORMULA-Z socket AM3+ chipset AMD 990FX / SB950 ATX e ram
CORSAIR - Dimm Vengeance Black 16 Gb (2x8Gb) ddr3 1866 MHz CL10 Unbuffered , il resto dei componenti già li avevo.
l'idea è quella di overclokkare pesantemente il procio, tipo 5 ghz.
So che qualconu c'è riuscito, io ho un water-cooler corsair h100i comprato in precedenza e mai usato, il case l'ho costruito io con alluminio e parecchie ventole,aria in circolazione c'è nè parecchia.
Tra non molto inizierò l'assemblaggio, poi vi mostrerò quello che sono riuscito a fare.
Sono molto fiducioso sul risultato.
A proposito ho speso circa 540,00 euro.
ciao a presto.
Ciao anche io ho questa config di processore Fx8320 su 970-UD3P ho disabilitato tutto ma non mi fa modificare niente qualcuno sa il perché?:muro:
Grazie
Nel senso che disattivo i vari risparmi di energia ma poi quando vado per modificare i vari valori per alzare la frequenza della cpu non me lo fa fare rimane su tutto "auto"
vincenzo2008
18-11-2014, 00:23
Nel senso che disattivo i vari risparmi di energia ma poi quando vado per modificare i vari valori per alzare la frequenza della cpu non me lo fa fare rimane su tutto "auto"
il clock ratio non te lo fa alzare ? cioè il moltiplicatore.
il clock ratio non te lo fa alzare ? cioè il moltiplicatore.
No. Tutto bloccato su "auto" non mi fa selezionare ne modificare. Esiste qualche tipo di blocco?
Ho provato pure a togliere la batteria della scheda madre per resettarla ma nulla....tutto bloccato! Non so piu che fare:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.