stichtom
24-09-2014, 16:59
Ciao a tutti, ho appena iniziato il corso di laurea in informatica e la mia conoscenza fino a oggi del C ma di programmazione in generale era pari a 0, quindi abbiate pietà se la domanda è una stupidata.
Per questa settimana la prof ci ha dato un banale esercizio in cui dobbiamo stampare a video "Hello World" (è un pò più complesso in realtà ma non è quello che importa). Il problema mi sorge quando ho il dubbio se inserire system("pause"); prima della fine del programma o meno. Teoricamente se non lo inserissi la console si dovrebbe chiudere immediatamente ma in realtà vedevo che questo succede solo se uso Visual Studio come IDE, mentre usando Dev C++ o CodeBlocks non succede e la console rimane aperta anche senza mettere il system("pause");
Dato che questo esercizio devo consegnarlo, dite che è meglio che lo inserisco o meno la pausa nel file sorgente che devo inviare alla prof? Grazie mille e scusate la domanda scema.
Per questa settimana la prof ci ha dato un banale esercizio in cui dobbiamo stampare a video "Hello World" (è un pò più complesso in realtà ma non è quello che importa). Il problema mi sorge quando ho il dubbio se inserire system("pause"); prima della fine del programma o meno. Teoricamente se non lo inserissi la console si dovrebbe chiudere immediatamente ma in realtà vedevo che questo succede solo se uso Visual Studio come IDE, mentre usando Dev C++ o CodeBlocks non succede e la console rimane aperta anche senza mettere il system("pause");
Dato che questo esercizio devo consegnarlo, dite che è meglio che lo inserisco o meno la pausa nel file sorgente che devo inviare alla prof? Grazie mille e scusate la domanda scema.