Blue_screen_of_death
24-09-2014, 11:55
Avvio pulito (Windows Vista - 7)
Cos'è l'avvio pulito?
L'Avvio pulito (o Clean Startup) è una configurazione di avvio che prevede il caricamento del sistema con un set minimo di servizi e di programmi di avvio.
A cosa serve l'avvio pulito?
A velocizzare l'avvio del sistema, scegliere quali servizi e quali programmi caricare all'avvio...
Ogni quanto ripetere la procedura?
Beh, questo dipende molto dall'uso che si fa del PC. In genere la procedura va ripetuta ogni qualvolta si riscontrano problemi o rallentamenti durante l'avvio o durante l'uso del computer oppure messaggi d'errore all'avvio del sistema.
Vediamo come creare un avvio pulito.
Creazione di un punto di ripristino del sistema
Start
Click destro su Computer
Proprietà
Protezione sistema
Click su Crea
Diamo un nome univoco al punto di ripristino e confermiamo.
Ora siamo pronti per iniziare la procedura vera e propria.
System File Checker (controllo dei file di sistema)
Start > Tutti i programmi > Accessori
Click destro su prompt dei comandi e scegliamo Esegui come amministratore.
Nella finestra che compare digitiamo:
sfc /scannow
e premiamo INVIO.
Chiudiamo il prompt dei comandi e riavviamo.
Disabilitare l'avvio di servizi e programmi non necessari
All'avvio del sistema vengono caricati servizi e programmi specificati nel registro o nella cartella Esecuzione automatica. Questi tendono a rallentare notevolmente l'avvio del sistema. È bene ridurre il numero di programmi e servizi caricati all'avvio togliendo quelli non indispensabili. Procediamo.
Start.
Digitiamo msconfig nel box di ricerca e premiamo INVIO.
Andiamo nella sezione Avvio.
Disabilitiamo tutto tranne antivirus, firewall, software di gestione del touchpad, del mouse e software di gestione dei tasti speciali.
Andiamo alla sezione Servizi.
Spuntiamo la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft.
Disabilitiamo tutti i servizi tranne quelli relativi ad antivirus e firewall.
Clicchiamo su OK.
Scegliamo di non riavviare.
Pulizia della cartella Prefetch
Cos'è la cartella Prefetch? Beh si tratta di una cartella che contiene informazioni sulla modalità di avvio del computer e sui programmi maggiormente utilizzati. È utilizzata per velocizzare il caricamento delle applicazioni. Con l'uso, la cartella Prefetch tende a riempirsi e a includere riferimenti a programmi non più presenti nel sistema. Questo può rallentare l'avvio o l'esecuzione del sistema. In caso di problemi, è bene pulire la cartella Prefetch.
Andiamo in C:\windows\Prefetch
Cancelliamo tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) meno il file layout.ini.
Pulizia dei file temporanei
A lungo andare la cartella dei temporanei tende a riempirsi e questo può rallentare il sistema e le applicazioni.
Andiamo in C:\windows\temp e cancelliamo tutti i file che possono essere cancellati. Alcuni file sono usati dal sistema e non possono essere cancellati. Non è necessario rimuoverli.
Start > Pannello di controllo > Opzioni internet
Spuntiamo File temporanei e Cronologia e clicchiamo su Elimina.
Svuotiamo il cestino.
Riavviamo il sistema.
Riparazione del registro di sistema
Scarichiamo Wise Registry Cleaner da qui (link (http://www.wisecleaner.com/soft/WRCFree.zip)).
Salviamo il file nella cartella Download.
Estraiamo l'archivio.
Click col destro sul file WiseRegistryCleaner.exe e scegliamo Esegui come amministratore.
Lasciamo le impostazioni di default e avviamo la scansione.
Al termine, ripariamo tutte le voci verdi già spuntate (ATTENZIONE!!! È consigliato rimuovere solo le voci verdi e sicure. La rimozione delle altre voci potrebbe comportare instabilità e altri problemi al sistema o alle applicazioni. Siete stati avvisati!).
Controllo del disco di sistema
Start
Computer
Click destro sul disco di sistema
Proprietà
Strumenti
Esegui Scandisk
Spuntiamo le caselle Correggi automaticamente gli errori del file system e Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino.
Click su Avvia
Verrà chiesto di riavviare. Confermiamo.
Al riavvio partirà il controllo del disco.
Nota 1. La procedura si applica a:
Windows Vista
Windows 7
Nota 2. La procedura è sicura, testata e consigliata dal supporto Microsoft.
Video - Tutorial Avvio Pulito Windows Vista - 7 (https://www.youtube.com/watch?v=iH8S4veicKA)
Cos'è l'avvio pulito?
L'Avvio pulito (o Clean Startup) è una configurazione di avvio che prevede il caricamento del sistema con un set minimo di servizi e di programmi di avvio.
A cosa serve l'avvio pulito?
A velocizzare l'avvio del sistema, scegliere quali servizi e quali programmi caricare all'avvio...
Ogni quanto ripetere la procedura?
Beh, questo dipende molto dall'uso che si fa del PC. In genere la procedura va ripetuta ogni qualvolta si riscontrano problemi o rallentamenti durante l'avvio o durante l'uso del computer oppure messaggi d'errore all'avvio del sistema.
Vediamo come creare un avvio pulito.
Creazione di un punto di ripristino del sistema
Start
Click destro su Computer
Proprietà
Protezione sistema
Click su Crea
Diamo un nome univoco al punto di ripristino e confermiamo.
Ora siamo pronti per iniziare la procedura vera e propria.
System File Checker (controllo dei file di sistema)
Start > Tutti i programmi > Accessori
Click destro su prompt dei comandi e scegliamo Esegui come amministratore.
Nella finestra che compare digitiamo:
sfc /scannow
e premiamo INVIO.
Chiudiamo il prompt dei comandi e riavviamo.
Disabilitare l'avvio di servizi e programmi non necessari
All'avvio del sistema vengono caricati servizi e programmi specificati nel registro o nella cartella Esecuzione automatica. Questi tendono a rallentare notevolmente l'avvio del sistema. È bene ridurre il numero di programmi e servizi caricati all'avvio togliendo quelli non indispensabili. Procediamo.
Start.
Digitiamo msconfig nel box di ricerca e premiamo INVIO.
Andiamo nella sezione Avvio.
Disabilitiamo tutto tranne antivirus, firewall, software di gestione del touchpad, del mouse e software di gestione dei tasti speciali.
Andiamo alla sezione Servizi.
Spuntiamo la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft.
Disabilitiamo tutti i servizi tranne quelli relativi ad antivirus e firewall.
Clicchiamo su OK.
Scegliamo di non riavviare.
Pulizia della cartella Prefetch
Cos'è la cartella Prefetch? Beh si tratta di una cartella che contiene informazioni sulla modalità di avvio del computer e sui programmi maggiormente utilizzati. È utilizzata per velocizzare il caricamento delle applicazioni. Con l'uso, la cartella Prefetch tende a riempirsi e a includere riferimenti a programmi non più presenti nel sistema. Questo può rallentare l'avvio o l'esecuzione del sistema. In caso di problemi, è bene pulire la cartella Prefetch.
Andiamo in C:\windows\Prefetch
Cancelliamo tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) meno il file layout.ini.
Pulizia dei file temporanei
A lungo andare la cartella dei temporanei tende a riempirsi e questo può rallentare il sistema e le applicazioni.
Andiamo in C:\windows\temp e cancelliamo tutti i file che possono essere cancellati. Alcuni file sono usati dal sistema e non possono essere cancellati. Non è necessario rimuoverli.
Start > Pannello di controllo > Opzioni internet
Spuntiamo File temporanei e Cronologia e clicchiamo su Elimina.
Svuotiamo il cestino.
Riavviamo il sistema.
Riparazione del registro di sistema
Scarichiamo Wise Registry Cleaner da qui (link (http://www.wisecleaner.com/soft/WRCFree.zip)).
Salviamo il file nella cartella Download.
Estraiamo l'archivio.
Click col destro sul file WiseRegistryCleaner.exe e scegliamo Esegui come amministratore.
Lasciamo le impostazioni di default e avviamo la scansione.
Al termine, ripariamo tutte le voci verdi già spuntate (ATTENZIONE!!! È consigliato rimuovere solo le voci verdi e sicure. La rimozione delle altre voci potrebbe comportare instabilità e altri problemi al sistema o alle applicazioni. Siete stati avvisati!).
Controllo del disco di sistema
Start
Computer
Click destro sul disco di sistema
Proprietà
Strumenti
Esegui Scandisk
Spuntiamo le caselle Correggi automaticamente gli errori del file system e Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino.
Click su Avvia
Verrà chiesto di riavviare. Confermiamo.
Al riavvio partirà il controllo del disco.
Nota 1. La procedura si applica a:
Windows Vista
Windows 7
Nota 2. La procedura è sicura, testata e consigliata dal supporto Microsoft.
Video - Tutorial Avvio Pulito Windows Vista - 7 (https://www.youtube.com/watch?v=iH8S4veicKA)