PDA

View Full Version : Ora non esatta!


Benix89
24-09-2014, 11:20
Salve, io ho uno strano problema al mio pc :doh: . L'ora va due ore indietro, nonostante le varie modifiche :mc: . Come mai? :help:

http://i59.tinypic.com/2i2bpqf.jpg

Premetto che il pc è impostato per la sicronizzazione automatica con "time.windows.com".

Di seguito vi dico le caratteristiche del pc ASUS X53SC-SX304V:
Sistema operativo Windows 8.1 64bit
Processore Intel® Core™ i7-2670QM con scheda grafica Intel HD 3000 (2,20 GHz, 6 MB di cache, 4 core)
Memoria 4 GB di SDRAM DDR3
Unità interna SATA da 500 GB (5400 rpm)
Schermo Retroilluminazione a LED (15,6") (1366 x 768)
Grafica NVIDIA GeForce GT 520MX (1 GB di DDR3 dedicata)

scaniajoe
24-09-2014, 17:04
Ciao ,io la sparo non è percaso che si è scaricata la batteria del cosmos all'interno del portatile e la devi sostituire.. generalmente è quello il problema.. Segui qualche video per vedere dove la monta il tuo note..

Blue_screen_of_death
24-09-2014, 18:29
È un problema di fuso orario. Regolalo dalla schermata che hai postato.
Per l'Italia il fuso orario è UTC+1.00.

gavbarr
24-09-2014, 19:08
Aggiungete l'ora legale e fa due ore tonde tonde.
Succede anche con alcune distro live linux; quando si riavvia windows, l'orario è due ore in ritardo.
La piletta non ha colpe.

Regards

Benix89
25-09-2014, 15:57
Innanzitutto grazie a tutti per la risposta. :D

È un problema di fuso orario. Regolalo dalla schermata che hai postato.
Per l'Italia il fuso orario è UTC+1.00.

Come puoi notare dall'immagine postata sul primo post, il fuso orario è settato su (UTC+1.00) Amsterdam, Berlino, Berna, Roma, Stoccolma, Vienna.

Tipo, ora ad esempio, l'ora funge bene. :mbe: Mi prende in giro :rolleyes: :cry:

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 16:09
hai altri sistemo operativi?

Benix89
25-09-2014, 16:40
hai altri sistemo operativi?

Ubuntu 14.04 64 bit Desktop

Non mi dire che è sbagliato lì il fuso orario? :stordita:

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 16:48
Temo di si. Per questo chiedevo ^^

gigino85
25-09-2014, 22:21
resetta il bios ed eventualmente controlla la batteria tampone.....se continua a sfasarsi allora è, con buona probabilità, il chipset.

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 22:25
resetta il bios ed eventualmente controlla la batteria tampone.....se continua a sfasarsi allora è, con buona probabilità, il chipset.

O.o è solo un problema di fuso orario e di ora legale.
che c'entrano bios, batteria e chipset?

gigino85
25-09-2014, 22:33
Era errato il fuso orario?
Dall'immagine sembrava OK...

Blue_screen_of_death
25-09-2014, 22:35
Due sistemi operativi diversi. Due fusi orari diversi.
Prima di rispondere leggiamo tutta la discussione. Grazie.

gavbarr
26-09-2014, 09:24
Infatti, si sta facendo un po di confusione.
E dalli con la piletta, è il S.O.!

Knoppix = ora windows 7 meno 2 ore
Linux mint 32bit = idem come sopra
Linux mint 64bit = ora windows corretta
Ubuntu Remix 32bit = ora windows corretta
e mi fermo qui.

Devo segnalare che sono tutti lanciati dall'esterno con chiavetta/hd usb.

Regards

gigino85
26-09-2014, 20:47
Non avevo capito che c'erano due sistemi operativi.

Benix89
30-09-2014, 10:23
E' vero! Ho constatato che il problema si verifica quando entro su uBuntu e poi su Windows. Però su uBuntu, l'ora è settata su Rome ed è esatta. Viene settata da internet automaticamente. Come potrei risolvere?

http://i59.tinypic.com/537c5s.jpg

Energia.S
30-09-2014, 10:33
se hai in dual boot 2 sistemi operativi, tipo Windows-Linux o Windows-OSX, devi modificare uno dei due perchè si aggiorni con lo stesso metodo dell'altro.

Il metodo più veloce è modificare un file di registro di Windows:

1) Entra in Windows

2) Avvia regedit

3) Vai a questa chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\TimeZoneInformation

4) Clicca con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi dello spazio bianco a destra e crea una nuova DWORD (32 bit)

5) Bene, ora rinomina la nuova dword in RealTimeIsUniversal

6) Clicca 2 volte sulla nuova dword appena rinominata e cambia il valore della dword da 0 a 1

7) Riavvia; boota in linux e setta il giusto orario; riavvia in Windows

Ora entrambi gli orari dovrebbero essere sincronizzati senza più modificarsi al riavvio dei due sistemi


Se invece non vuoi modificare il registro di windows, devi fare la modifica da Linux, seguendo questa guida:

http://www.linux-magazine.it/Problemi-di-ora-con-il-doppio-BOOT.htm

Consiglierei di modificare il titolo del tread in:

"Dual Boot Windows/Linux ora esatta!"

Benix89
01-10-2014, 15:53
se hai in dual boot 2 sistemi operativi, tipo Windows-Linux o Windows-OSX, devi modificare uno dei due perchè si aggiorni con lo stesso metodo dell'altro.

Il metodo più veloce è modificare un file di registro di Windows:

1) Entra in Windows

2) Avvia regedit

3) Vai a questa chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\TimeZoneInformation

4) Clicca con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi dello spazio bianco a destra e crea una nuova DWORD (32 bit)

5) Bene, ora rinomina la nuova dword in RealTimeIsUniversal

6) Clicca 2 volte sulla nuova dword appena rinominata e cambia il valore della dword da 0 a 1

7) Riavvia; boota in linux e setta il giusto orario; riavvia in Windows

Ora entrambi gli orari dovrebbero essere sincronizzati senza più modificarsi al riavvio dei due sistemi


Se invece non vuoi modificare il registro di windows, devi fare la modifica da Linux, seguendo questa guida:

http://www.linux-magazine.it/Problemi-di-ora-con-il-doppio-BOOT.htm

Consiglierei di modificare il titolo del tread in:

"Dual Boot Windows/Linux ora esatta!"

Grazie Energia! :D
Io personalmente ho usato la guida per Windows :D

Ps: ho modificato il titolo come richiesto ;)