PDA

View Full Version : Differenza Z97 e Z87


spapparo82
23-09-2014, 21:29
Ciao a tutti,
volevo chiedervi lumi riguardo i chip in oggetto, googlando ho capito solo questo che la differenza tra z97 e z87 è la possibilità di incrementare il sata/pciex, sbaglio?
In più volevo un consiglio su mobo da acquistare, io ero intenzionato a prendere l'evga z97 ftw perchè se dovessi prendere la classified prenderei al x99, anche se essendo destinata al case di mio fratello non ci entrerebbe nemmeno....,
volevo qualche cosa di simile a prezzi un po più contenuti magari stessa qualità o cmq garanzia lunga, e vorrei evitare le asrock....
grazie a tutti in anticipo

celsius100
23-09-2014, 22:11
CIao
la differenza è il supporto nativo al SATA express, al Device Protection with Boot Guard e il possibile aggiornamento alle pcu broadwell (cosa ancora cmq nn confermata quest'ultima)
detto cio devi acquistare solo la mobo o l'intero pc? che uso ne farai?
overclock? se si quanto? configurazioni sli/crossfire?

spapparo82
24-09-2014, 09:17
il pc sarà più gaming credo di overclock no mi ci sono mai messo fino ad adesoo quindi credo che non ne farò a breve, però forse vorrei valutare anche il salto a x99 visto che il prezzo delle mobo evga è simile quindi cambierebbe solo il costo della cpu.... e così avere più pci-ex lane per non avere colli di bottiglia.

celsius100
24-09-2014, 13:09
ma pensi di fare sli/crossfire?
cmq cosnidera che una mobo 1150 nn da oc, come la MSI H97 guard pro costa 80 euro ed ha una bunissima dotazione :)

spapparo82
24-09-2014, 13:19
ma pensi di fare sli/crossfire?
cmq cosnidera che una mobo 1150 nn da oc, come la MSI H97 guard pro costa 80 euro ed ha una bunissima dotazione :)

sicuramente se farò sarà sli, però spesso che ho pensato di comprare la seconda scheda, costava tanto quanto montare quella più potente, quindi penso che lo sli o lo fai subito o non lo farai mai...
per schede eventualmente una da ok? e non so se ne vale la pena prenderle dx12...

celsius100
24-09-2014, 22:58
anceh x e è cosi, se metti due vga lo fai da subito x avere le prestazioni ceh ti "servono" farlo qualche anno dopo nn conviene, piuttosto si passa a modelli più nouvi e veloci su scehda singola :D
si la guard pro è ottima in questo caso

spapparo82
29-09-2014, 18:53
volevo aggiungere un'altra curiosità che mi è nata leggendo le specifche delle mobo, ovvero molte schede hanno più connettori pci-ex, però quando si vanno a leggere le modalità sli o cxf la funzionalità è ridotta a 8x+8x, salvo le x99 però magari solo il bi-sli è 16x per entrambe il tri se non ricordo male è 16x+8x+8x, qundi la seconda e la terza scheda sarebbero parzializzate, quindi che senso ha farli?
:confused:

celsius100
30-09-2014, 00:43
è un limite dei rpocessori e chipset, intel lo fa x seprare di più la fascia di rpestazioni, X99 x chi può spendere il massimo e quindi vuole la massima banda pci-e possiible, Z97 x chi vuole/può spendere meno ma vuole cmq sfrutta bene il reparto video

spapparo82
30-09-2014, 07:51
celsis sarai d'accordo con me che ci può stare la separazione da te accennata per giustificare il prezzo , però se io dovessi spendere diciamo 100/1500 euro tra mobo e processore poi non dovrei avere la limitazione al bi sli perche anche sulle x99 il tri sli è 16x+8x+8x se la cpu ha solo 40 canali per pci-ex, o sbaglio?
Grazie ancora delle rapide e pregnanti risposte....

celsius100
30-09-2014, 13:20
secondo me questa separazione è poco giustificata, serve x divedere le fascie di prezzo ma più ceh altro a far vendere mobo entusiast a chi magari voleva solo una buona mobo x sli/cross

spapparo82
30-09-2014, 13:26
secondo me questa separazione è poco giustificata, serve x divedere le fascie di prezzo ma più ceh altro a far vendere mobo entusiast a chi magari voleva solo una buona mobo x sli/cross

ok giusto quello che dici, però se io decido di comprare una mobo per tri sli i cfx vorrei che funzionasse a piena velocità senza colli di bottiglia
non trovi?

celsius100
30-09-2014, 18:20
bisogna prestare molta attenzione alle linee...
esisotno ad esmepio schede x socket 1150 che hanno switch PIC-E che in pratica raddoppiano la banda, mi viene in mente la ASRock Z87
Extreme9/ac che poteva gestire 4 schede tutte a x8 ad esempio