PDA

View Full Version : Impossibile copiare file Open Mandriva


Eress
23-09-2014, 14:44
Intanto preciso che sono nuovo di Linux o quasi. Ho bisogno di copiare un file nella cartella X11 del OS suddetto, ma in qualsiasi modo ho accesso negato, anche guardando in rete non si trova nulla di valido. Con Ubuntu basta agire da terminale aperto come root, mentre con Open Mandriva sembra che i livelli di sicurezza siano molto più alti, non ci sono proprio riuscito. Qualcuno saprebbe aiutarmi?

sacarde
23-09-2014, 15:33
se hai configurato sudo:

sudo cp ...miofile /etc/X11

altrimenti:


su
(digiti password di root)
cp ...miofile /etc/X11

Eress
23-09-2014, 16:02
Ok grazie mille risolto :D
Ora ho un altro problemino con KMail, ad ogni riavvio del sistema si apre la finestra che mi chiede la password per l'account di posta. Sembra ci sia un problema con Kwallet il gestore di password che non è attivabile. Cmq sia c'è un sistema per eliminare sta seccatura ad ogni avvio? Considera che cmq la password è stata salvata nella configurazione dell'account.

sacarde
23-09-2014, 16:29
hai attivato la spunta "memorizza password" nella configurazione dell'account?

hai 1 solo account?

dovresti avere almeno 1 in ricezione e almeno 1 in spedizione

Eress
23-09-2014, 17:12
Questo non lo sapevo, anche perché nella configurazione automatica dell'account c'erano entrambe le voci per entrata e uscita imap.
Nel caso come dovrei procedere, è la prima volta che mi capita, come saprai con gli altri client email non serve fare il doppio account.
Ora non chiede più la password, ho reimpostato l'account e il portafogli KDE, però funziona solo in entrata infatti, nelle impostazioni anche avanzate dell'account creato, manca la voce server in uscita.

sacarde
23-09-2014, 19:27
da
-> kmail
-> impostazioni
-> configura
-> account
-> spedizione
-> aggiungi l'account in uscita

Eress
23-09-2014, 20:07
Grazie ancora. Ho impostato tutto, ma continua a darmi l'errore con vari messaggio di errore. Evidentemente c'è qualcosa che sbaglio nelle impostazioni in uscita.

sacarde
23-09-2014, 20:17
che tipo di errori?

inserisci bene/completi i dati?

Eress
23-09-2014, 20:39
Questo è il messaggio

Trasporto del messaggio non riuscito. Il server non ha accettato l'indirizzo del mittente «Al@localhost.localdomain» Il server ha risposto: «From address not verified -

sacarde
23-09-2014, 21:00
nel config di kmail
nella parte di identificazione (identita') metti un indirizzo valido

Eress
23-09-2014, 21:07
Arigrazie mille risolto col tuo ultimo suggerimento :D
Un'altra domanda; è possibile installare Skype su Mandriva, dal gestore installazioni/disinstallazioni l'applicazione c'è, ma poi dice che non è possibile installarlo.
Stesso problema con java, non riesce a scaricare alcuni file dell'installazione.
Poi vorrei sapere se conosci qualche applicazione traduttore per il desktop.

sacarde
24-09-2014, 08:16
da consolle, da root:

per aggiornare gli indici: urpmi.update -a

ricerca pacchetto: urpmq <nome_pacchetto>

installazione: urpmi <nome_pacchetto>




p.s.
guida generale
https://doc.openmandriva.org/OpenMandriva-Lx-2014?lang=it



p.s.
io uso da riga di comando: google-translate

Eress
24-09-2014, 08:56
con consolle intendi proprio la consolle o il terminale?

sacarde
24-09-2014, 08:57
quella da dove dai i comandi

Eress
24-09-2014, 09:13
Ok. Purtroppo non trova i pacchetti. Evidentemente non ci sono attualmente versioni per mandriva.

sacarde
24-09-2014, 10:20
qui lo installano (ma e' vecchio)

http://ubuntupop.blogspot.it/2012/10/how-to-install-skype-4008-on-mandriva.html

andrebbe scaricato la versione aggiornata

http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-linux/downloading/?type=dynamic

la 4.3.0.37

Eress
24-09-2014, 11:20
La versione aggiornata infatti è quella che appare nel gestore software, ma non si installa per via di quei problemi che ho detto prima.

sacarde
24-09-2014, 12:28
riesci a riportare gli errori?

Eress
24-09-2014, 13:51
http://s27.postimg.org/3z1d11jsj/schermata2.png

sacarde
24-09-2014, 16:12
- hai aggiornato gli indici dei pacchetti vero?
sudo urpmi.update -a

- su che architetura sei? 64bit?

Eress
24-09-2014, 16:17
Si ho aggiornato quegli indici, ma non cambia nulla. La versione è quella scaricata dal sito ufficiale x86-64 bit.

sacarde
24-09-2014, 16:36
dal canale #openmandriva-cooker su irc.freenode.org

mi hanno confermato di aggiornare gli indici

e di controllare se hai abilitati repo a 32 bit

e di selezionare altri mirror
dal file /etc/upmi/urpmi_cfg

sacarde
24-09-2014, 16:48
sono stati gentilissimi,

c'e' un problema di una libreria sui mirror italiani



il problema e' che non trova la lib: libasound-1.0.27.2-2.2

sacarde
24-09-2014, 16:55
...
<nicco_> scarica il file 32bit da qui
<nicco_> http://unity.mirror.garr.it/mirrors/unity/openmandriva2014.0/repository/i586/main/updates/libasound2-1.0.27.2-2.1-omv2014.0.i586.rpm
<nicco_> e lo installi, poi riprovi ad installare Skype

...
...
<nicco_> sero che tu abbia il repository 32bit installato
<nicco_> altrimenti, senza il repo 32bit, non si possono installare programmi 32bit come skype
<nicco_> in quanto occorrono alcune librerie del kde 32bit per essere soddisfatto
...
<nicco_> qando vai per installarla dovrebbe richiedere anche altri rpms da alsa-xxxx

Eress
24-09-2014, 17:22
Grazie mille, come faccio a controllare se ho la repo 32 ita? e nel caso come si installa?
La cosa strana è che su altre distro linux che avevo provato, skype si installa.

Eress
24-09-2014, 17:34
Risolto :D Gentilissimi tu e l'utente nicco.
Se avrò altri problemi mi rifaccio vivo :D
devo dire cmq che tra tutte le distro Linux che ho provato finora, Mandriva mi sembra la migliore, sia per l'ambiente grafico notevolmente curato, che per funzionalità.

sacarde
24-09-2014, 19:04
mi dici come hai fatto... ?


lo dico a nicco

Eress
24-09-2014, 19:42
Ho semplicemente installato in automatico col programma d'installazione di sistema, quella libreria scaricata da quel link, perchè dai server di Mandriva non riesce a scaricarla e poi dal centro gestione software ho installato skype senza problemi.

sacarde
24-09-2014, 20:01
ok


p.s.
mi consiglia un mirror aggiornato:

http://unity.mirror.garr.it


in futuro se avrai problemi,

per sostituirli agli altri repo


urpmi.removemedia -a (rimuove i repo)

urpmi.addmedia --distrib http://unity.mirror.garr.it/mirrors/unity/openmandriva2014.0/repository/x86_64/

urpmi.addmedia --distrib http://unity.mirror.garr.it/mirrors/unity/openmandriva2014.0/repository/i586/

Eress
24-09-2014, 20:59
Grazie ancora :)