PDA

View Full Version : Activision si affida all'ex-sindaco di New York, Rudy Giuliani, per la causa contro Noriega


Redazione di Hardware Upg
23-09-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/activision-si-affida-all-ex-sindaco-di-new-york-rudy-giuliani-per-la-causa-contro-noriega_54158.html

I giochi della serie Call of Duty sono in grado di fatturare un miliardo di dollari dopo pochi giorni dal rilascio. Questo è sicuramente uno fra i motivi che hanno spinto l'ex-dittatore di Panama, Manuel Noriega, a citare in giudizio Activision.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hrossi
23-09-2014, 11:18
Noriega è giusto che stia dove stia per tutta una serie di ragioni più che valide. Ma non per questo altri devono sentirsi autorizzati ad utilizzare la sua immagine senza previo consenso. Attenzione, non dico che viene dipinto come non era, ma che viene dipinto a qualsiasi titolo senza consenso del diretto interessato.
Se per gli altri casi citati va bene buon per loro, ma nel momento in cui non va bene la Legge deve essere uguale per tutti, mostri compresi: se non voglio che la mia immagine venga utilizzata tu non la puoi utilizzare. E si chiede prima, non dopo, l'autorizzazione pagandone eventuali diritti.

Viva la publicidad!

Hermes

floc
23-09-2014, 14:26
gia, infatti pare che i parenti di hitler abbiano intentato causa per cod2... Mapperpiacere!

hrossi
23-09-2014, 20:47
Prova ad usare l'immagine di Michael Jackson e vediamo cosa succede.
E se da domani a tua insaputa, la tua immagine campeggiasse sui cartelloni pubblicitari italiani? Diciamo una pubblicità non proprio lusinghiera, tanto per far passare meglio il concetto sotteso, tu che fai?
A me ricorda la querelle in corso tra Rockstar e Lindsay Lohan sul personaggio di gta fin troppo somigliante fisicamente all'attrice.
Non credo che il tribunale, nel giudicare, debba farsi influenzare dalle possibili conseguenze su altre cause intentabili, ma seguire semplicemente la Legge. Altrimenti diventerebbe un'istituzione asservita agli interessi di una parte (economica) e non al codice penale, che dovrebbe essere uguale per tutti.

Ripeto, se lo fai e nessuno c'ha da ridire meglio per te perchè ti è andata bene, ma deontologicamente (e legalmente) prima si chiede il permesso e poi si fa quando ottenuto. Non a caso l'immagine dei vip si usa dietro compenso e si parla di testimonial (endorsement) per questo o quel marchio commerciale.

Hermes

Zenida
23-09-2014, 21:28
Ti sbagli hrossi, i diritti dei personaggi pubblici in fatto di privacy non sono gli stessi dei nostri, infatti la loro immagine può essere usata tranquillamente senza consenso, purchè non ci sia fine commerciale, cosa che non è stata fatta nel caso di COD e caso mai dovrà essere dimostrato dal querelante... davvero ritiene che il gioco non avrebbe venduto allo stesso modo se al suo posto ci fosse stato un anonimo antagonista?

Inoltre, se vai ad un concerto, secondo te prima devi farti firmare delle liberatorie per scattare foto al cantante??... direi di NO! questo perchè in materia di privacy la loro immagine è pubblica

MA... e dico MA!!
Ovviamente non puoi permetterti il lusso di diffamare la persona in questione... quindi Noriega può ottenere qualcosa solo se riesce a dimostrare che il videogame non rappresenta i fatti lui riguardanti così come accaduti realmente.

Quindi se COD è davvero pregiudizievole nei suoi confronti allora il tribunale può dargli ragione... altrimenti la sua immagine da dittatore e trafficante nel gioco rimane senza problemi

hrossi
24-09-2014, 07:53
Infatti se rileggi attentamente ho parlato di pubblicità, finora. Ma non ti credere che usare l'immagine di qualcuno, vip o persona comune che sia, finanche senza ritorno economico sia esente da qualsiasi Legge. E non è necessario che l'utilizzo sia diffamatorio. Tu non puoi associare l'immagine di qualcuno ad alcunchè (oggetto, servizio, idea etc) senza il suo consenso, e la cosa mi sembra pacifica. Altrimenti domani prendo la tua immagine, ci piazzo la scritta "J'aime la France" e cartellono l'italia, ti va bene? Ovviamente no, anche se poi dovesse risultare vero.
Era sufficiente per Activision creare un personaggio con un nome ed un aspetto diverso mantenendo la locazione, tanto si sarebbe capito lo stesso.
Del resto si parla di un videogioco il cui unico scopo è fare profitto, non di un documentario storico basato su fonti e fatti attendibili.
E nei videogiochi come nei film o dovunque l'immagine venga associata a oggetti, prodotti, servizi ed idee tu devi chiedere il consenso, prima, al diretto interessato. Sarebbero finiti in tribunale anche se Noriega fosse stato associato ad una linea di abbigliamento, cosmetica, o altro. Perfino se l'avessero inserito in un'assurdo e grottesco per quanto improbabile spot di MSF.

Hermes