PDA

View Full Version : Aumentare tensione da 0,5v a 4-5v


stalker92
23-09-2014, 09:23
Premetto che sono abbastanza ignorante in materia :D in questi giorni ho recuperato un po' di materiale elettronico e dissaldato un po' di componenti, ho anche ritrovato un vecchio pannello solare (10x10cm circa) che però non eroga più di 0,5 volt. Avendo lì un po' di condensatori da qualche migliaio di μF la mia idea era quella di caricarli con il pannellino e usarli poi per alimentare dei led come lucina notturna (con una resistenza per rallentare la scarica). Il problema è che con 0,5v non accendo niente, dovrei elevarli almeno a 4 o 5v (durante la carica suppongo) conoscete un modo semplice per fare ciò? :)

!fazz
23-09-2014, 10:15
Premetto che sono abbastanza ignorante in materia :D in questi giorni ho recuperato un po' di materiale elettronico e dissaldato un po' di componenti, ho anche ritrovato un vecchio pannello solare (10x10cm circa) che però non eroga più di 0,5 volt. Avendo lì un po' di condensatori da qualche migliaio di μF la mia idea era quella di caricarli con il pannellino e usarli poi per alimentare dei led come lucina notturna (con una resistenza per rallentare la scarica). Il problema è che con 0,5v non accendo niente, dovrei elevarli almeno a 4 o 5v (durante la carica suppongo) conoscete un modo semplice per fare ciò? :)

da 0.5V no se avevi almeno 0.9V si trovano facilmente degli step up a poco prezzo (ps per un led comunque ti serve circa 1.3V :D

stalker92
23-09-2014, 10:58
da 0.5V no se avevi almeno 0.9V si trovano facilmente degli step up a poco prezzo (ps per un led comunque ti serve circa 1.3V :D

Cercando disperatamente in rete sono arrivato a questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ladro_di_Joule

qui dice che può utilizzare una tensione di ingresso di 0,35 V e, a quanto sto leggendo in giro di gente che l'ha provato, si possono ottenere anche tensioni relativamente elevate ma comunque più che sufficienti per dei led. Ho appena finito di assemblarne uno con una pila da 1,5v mi dà solo 1v in uscita :confused:

Dumah Brazorf
23-09-2014, 11:05
0,5V a vuoto? Sei sicuro che quell'affare non sia mezzo rotto?

!fazz
23-09-2014, 11:16
Cercando disperatamente in rete sono arrivato a questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ladro_di_Joule

qui dice che può utilizzare una tensione di ingresso di 0,35 V e, a quanto sto leggendo in giro di gente che l'ha provato, si possono ottenere anche tensioni relativamente elevate ma comunque più che sufficienti per dei led. Ho appena finito di assemblarne uno con una pila da 1,5v mi dà solo 1v in uscita :confused:

quel circuito li non è altro che uno step up autocostruito

stalker92
23-09-2014, 11:34
0,5V a vuoto? Sei sicuro che quell'affare non sia mezzo rotto?

Bhe è molto artigianale, se non ricordo male serviva a far girare l'elica di un modellino, quindi è proprio misero.

quel circuito li non è altro che uno step up autocostruito

Sì ecco, potrebbe funzionare in questo caso oppure sarebbe solo tempo perso?

xenom
24-09-2014, 11:02
Si il joule thief è un DC-DC molto semplice e funziona, il problema è un altro: per la conservazione dell'energia, se alzi il voltaggio diminuisci la corrente erogabile.

Quanto è grande il pannello? non so quanto ne possa valer la pena sinceramente, ho anche io un pannellino da 1 watt non sono mai riuscito ad usarlo, è assolutamente insufficiente per qualsiasi cosa che non sia alimentare un banale led o un circuito logico...

roccia1234
24-09-2014, 11:48
Bhe è molto artigianale, se non ricordo male serviva a far girare l'elica di un modellino, quindi è proprio misero.


Con 0,5v a vuoto non fai girare un bel niente :mbe: .
Imho o è rotto o non l'hai messo per bene sotto il sole

xenom
24-09-2014, 12:11
Con 0,5v a vuoto non fai girare un bel niente :mbe: .
Imho o è rotto o non l'hai messo per bene sotto il sole

pare anchea me strano che eroghi solo 0.5 V, però è anche possibile che il motore sia fatto apposta per funzionare a bassisima tensione.
Certo 0.5V è al limite dell'assurdo :asd:

hibone
26-09-2014, 14:51
Per quel genere di operazioni si usano delle charge pump. ( alcune partono da 0.3V se non erro) esempio: http://www.st.com/st-web-ui/static/active/en/resource/technical/document/data_brief/DM00025316.pdf

per il pannello solare questo può essere un riferimento per capire se è rotto
http://www.cymbet.com/pdfs/DS-72-25.pdf

Athlon
27-10-2014, 23:59
0,5 v ( o piu' precisamente 0,455v) e' il voltaggio nominale di una cella al silicio monocristallino in pieno sole , i pannelli fotovoltaici con tensioni nominali piu' alte sono costruiti connettendo piu' celle in serie , i pannellini dei giocattoli solari sono tutti monocella , i relativi motori accoppiati possono funzionare dagli 0,2 volts in su.

stalker92
28-10-2014, 07:45
Volevo appunto provare il joule thief ma purtroppo i transistor che ho non funzionano con quel basso voltaggio e comprare un charge pump come dice hibone mi sembra un po' uno spreco... l'unica mi sa è aspettare di trovare qualche altra cella da attaccarci insieme