View Full Version : iPhone 6 e iPhone 6 Plus: prima stima sui costi di produzione per Apple
Redazione di Hardware Upg
22-09-2014, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-e-iphone-6-plus-prima-stima-sui-costi-di-produzione-per-apple_54147.html
Attraverso una nuova analisi attuata dal sito Teardown.com è stata effettuata una stima dei costi di produzione di iPhone 6 e iPhone 6 Plus
Click sul link per visualizzare la notizia.
vabbé adesso é troppo, sto sito é diventato una marchetta senza ritegno, addio
abbastanza! ahhahaha
cmq il top è la nand. a loro costa pochissimi dollari
al povero consumer qualche buon centinaio in piu ahahahah :D :D :D
Littlesnitch
22-09-2014, 16:06
Mi sfugge l'utilità di una stima del genere. Ci sono altri costi da aggiungere che aumentano sensibilmente il costo di un iPhone.
Da bilancio a fronte di un ricavo medio di circa 640$ risulta un utile del 40% circa.
Quindi ad Apple un iPhone costa circa 380$.
Notturnia
22-09-2014, 16:25
la ricerca ?... i macchinari per l'assemblaggio ?.. la logistica ?.. cavolo.. teardown mi sa che è più tears drop down :-D .. fa piangere quel sito..
Maverick491
22-09-2014, 16:52
la ricerca ?... i macchinari per l'assemblaggio ?.. la logistica ?.. cavolo.. teardown mi sa che è più tears drop down :-D .. fa piangere quel sito..
Non hai capito che tipo di analisi hanno fatto. Semplicemente hanno analizzato il costo dei componenti, assemblaggio e test. R&D, marketing e logistica non c'entrano nulla in questo caso.
Quindi non vuole essere una stima di "quanto Apple guadagna con ogni iphone venduto", ma semplicemente quanto costa metterne insieme uno.
Il fatto che ci sia qualcuno incapace di capire questo dovrebbe far piangere.
Marckus87
22-09-2014, 17:43
mi domando perchè fare questi articoli, tanto all'utente medio apple non interessa minimamente, anzi si arrabbia pure, un pò come succede in politica, se urli al ladro, la gente si offende perchè urli mica perchè lo stanno derubando...
cmq un iphone 6 plus in componenti costa meno di 250 dollari e viene venduto in italia 1000 euro, contento di non aver mai dato un soldo a questa compagnia
mi domando perchè fare questi articoli, tanto all'utente medio apple non interessa minimamente, anzi si arrabbia pure, un pò come succede in politica, se urli al ladro, la gente si offende perchè urli mica perchè lo stanno derubando...
cmq un iphone 6 plus in componenti costa meno di 250 dollari e viene venduto in italia 1000 euro, contento di non aver mai dato un soldo a questa compagnia
Semplice, perché in questa mini****a 2.0 conta il traffico, non il contenuto. Ed è così che l'umanità va farsi benedire. E non se ne rendono neanche conto...
huracan.1
22-09-2014, 19:18
queste analisi sono sempre fuorvianti
un conto è il costo dell'HW e l'assemblaggio
altro è quello in marketing, sviluppo SW, distribuzione che per i marchi premium sono altissimi
poi c'è anche il fatto che essendo IL prodotto premium per definizione deve necessariamente essere posizionato nella fascia top di prezzo di vendita
hackever
22-09-2014, 21:55
poi c'è anche il fatto che essendo IL prodotto premium per definizione deve necessariamente essere posizionato nella fascia top di prezzo di vendita
con il lancio di iphone 6 plus la apple ha tenuto a precisare che la fascia di prezzo top si trova esattamente 110€ sotto :D
massimo79m
22-09-2014, 22:14
non sono mai stato amante della apple, anzi, ma fare i conti cosi' e' sbagliatissimo, per non dire peggio.
come dire che un panettiere vende 1000 kg di pane al giorno, per ogni kg di pane ha tot grammi di farina, tot di lievito, tot di quest'altro e alla fine il pane costa a lui 1 euro al kilo.
lo vende a 3 euro al kilo vuol dire che s'e' messo in tasca 2000 euro al giorno.
sbagliatissimo, e quest'articolo vuol solo dire che i costi di hardware sono quelli, mica i costi totali.
SaggioFedeMantova
22-09-2014, 22:40
cmq un iphone 6 plus in componenti costa meno di 250 dollari e viene venduto in italia 1000 euro, contento di non aver mai dato un soldo a questa compagnia
Grande! Sei il numero uno!
aldebaran_86
22-09-2014, 23:59
cmq un iphone 6 plus in componenti costa meno di 250 dollari e viene venduto in italia 1000 euro, contento di non aver mai dato un soldo a questa compagnia
Quindi, delle due l'una:
1. Se sei/sarai imprenditore, probabilmente fallirai nel giro di pochi mesi
2. Se sei/sarai un dipendente, farai la fortuna del tuo capo, dal momento che lavoreresti gratis
Hellraiser83
23-09-2014, 00:17
oddio santo, ogni maledetto anno ce sempre questa solita notizia e ogni anno commentate allo stesso modo come se fosse una cosa nuova! e finche commenterete ce ne staranno a tonnellate di notizie simili e inutili! questo insegna che nello staff di hw upgrade, il MVE (most valuable employee) è niente popo di meno che NINO GRASSO! non importa di cosa ce scritto, importa quante visualizzazioni ci sono, ma qua è come parlare a un branco di pecore...
Marckus87
23-09-2014, 00:34
Quindi, delle due l'una:
1. Se sei/sarai imprenditore, probabilmente fallirai nel giro di pochi mesi
2. Se sei/sarai un dipendente, farai la fortuna del tuo capo, dal momento che lavoreresti gratis
no affatto, siete stati abituati male oppure avete consapevolmente deciso si spararvi sui piedi, il prosimo step saranno 1200 euro e come tante.........andrete in massa a comprarli, non mi meraviglio se gesù, visto l'attuale andazzo, ci avesse ripensato
Marckus87
23-09-2014, 00:40
Grande! Sei il numero uno!
siete geni voi, continuare a comprare prodotti che non valgono più di 700 dollari a 1000 euro, ogni anno la scusa è sempre la stessa, "eh sai il marchio", oppure " i costi d'assemblaggio" come se quelli della foxconn venissero pagati bene tanto da incidere sul prezzo del prodotto di svariati centinania di dollari...ma lasciamo stare
Effettivamente ogni anno c'è la stessa identica storia... Personalmente trovo l'articolo molto interessante e da questo punto di vista non vedo assolutamente nessuna controindicazione nel pubblicare certi tipi di notizie. La verità è che su HU abbiamo ormai la fazione "Grillina" che è decisa a spalar merda a priori e qualunque articolo può diventare una scusa per lamentarsi...
Riguardo il contenuto invece è ovviamente ottimo l'esempio fatto del panettiere. Il costo delle materie prime ed il costo industriale sono 2 cose completamente diverso. Avrai un prodotto per il quale il primo fattore può incidere per il 30% altri in cui arriva al 70% (appunto un panettiere avrà una bassa incidenza, un gioielliere molto alta...)
Poi signori, vi piaccia o meno, c'è il valore del marchio. Se compro una borsa della Piquadro, di Gucci o di Loius Vuitton anche a parità di materie prime avrò prezzi diversi! Questo perchè hanno posizionamenti differenti e un valore aggiunto che ovviamente ha il suo peso.
non vedo personalmente come Apple abbia più costi di Marketing pubblicità distribuzione ecc di Samsung LG HTC...ma i loro prezzi sono sempre tarati verso la libidine contando che tecnicamente un iph6pro è un samsung s5...
perfino i costi aggiuntivi di programmazione (iOS vs Android) sono da ritenere non incisivi sul prodotto perchè le novità in ambito SW sono comunque risicate.
ricordiamo che quello che si può fare con android è impossibile fare con iOS esattamente come in ambiente PC.
lucreghert
23-09-2014, 06:55
siete geni voi, continuare a comprare prodotti che non valgono più di 700 dollari a 1000 euro, ogni anno la scusa è sempre la stessa, "eh sai il marchio", oppure " i costi d'assemblaggio" come se quelli della foxconn venissero pagati bene tanto da incidere sul prezzo del prodotto di svariati centinania di dollari...ma lasciamo stare
No, sei un genio tu!
E numer one anche....
Infatti in firma hai "il tuo amore di PC" che non costa di certo 100€ ma come al solito e come tanti, vieni a fare i conti in tasca alla gente su quanto spende per un telefono.....
Sono gli utenti come te che mi piacciono in questo forum, quelli che predicano bene ma razzolano male....:asd:
Non hai capito che tipo di analisi hanno fatto. Semplicemente hanno analizzato il costo dei componenti, assemblaggio e test. R&D, marketing e logistica non c'entrano nulla in questo caso.
Quindi non vuole essere una stima di "quanto Apple guadagna con ogni iphone venduto", ma semplicemente quanto costa metterne insieme uno.
Il fatto che ci sia qualcuno incapace di capire questo dovrebbe far piangere.
Sono d'accordo.
E' un' analisi utile per vedere, ad esempio, quanto incide il costo del display.
Oppure che avrebbero potuto mettere lo stabilizzatore ottico anche sull'iPhone 6 invece che solo sul 6 plus ;)
AlexSwitch
23-09-2014, 08:35
Effettivamente ogni anno c'è la stessa identica storia... Personalmente trovo l'articolo molto interessante e da questo punto di vista non vedo assolutamente nessuna controindicazione nel pubblicare certi tipi di notizie. La verità è che su HU abbiamo ormai la fazione "Grillina" che è decisa a spalar merda a priori e qualunque articolo può diventare una scusa per lamentarsi...
Riguardo il contenuto invece è ovviamente ottimo l'esempio fatto del panettiere. Il costo delle materie prime ed il costo industriale sono 2 cose completamente diverso. Avrai un prodotto per il quale il primo fattore può incidere per il 30% altri in cui arriva al 70% (appunto un panettiere avrà una bassa incidenza, un gioielliere molto alta...)
Poi signori, vi piaccia o meno, c'è il valore del marchio. Se compro una borsa della Piquadro, di Gucci o di Loius Vuitton anche a parità di materie prime avrò prezzi diversi! Questo perchè hanno posizionamenti differenti e un valore aggiunto che ovviamente ha il suo peso.
Ti quoto in pieno Rinha... Purtroppo qui siamo al paradosso: leggere commenti generalmente offensivi ( " utonti " quando va bene ) e scoprire che gli autori di questi si " svenano " per avere una manciata di fps in più nei giochi... Usando momentaneamente il loro metro di giudizio, mi piacerebbe sapere quali sono i costi grezzi delle super schede video che hanno comprato... Credo che rimarrebbero stupiti anche loro... Per non parlare di case ed altri sistemi accessori... Un bel giro su Alibaba ( vista la notorietà del sito dalle recenti notizie economiche ) per vedere i prezzi di fornitura all'ingrosso..
Vabbè fine dello sfogo.... :rolleyes:
(IH)Patriota
23-09-2014, 08:56
La news è fatta ad hoc per generare il solito flame, chi da del genio all' acquirente perché permette margini top (per l' ambito IT) ad Apple potrebbe però un giorno scoprire che ne permette almeno il doppio a chi produce le mutande in cina seppur, pagandole 3/4€, sia convinto di aver risparmiato al massimo senza sfruttare la manodopera cinese.
Il bue che da del cornuto all' asino.
non sono mai stato amante della apple, anzi, ma fare i conti cosi' e' sbagliatissimo, per non dire peggio.
come dire che un panettiere vende 1000 kg di pane al giorno, per ogni kg di pane ha tot grammi di farina, tot di lievito, tot di quest'altro e alla fine il pane costa a lui 1 euro al kilo.
lo vende a 3 euro al kilo vuol dire che s'e' messo in tasca 2000 euro al giorno.
sbagliatissimo, e quest'articolo vuol solo dire che i costi di hardware sono quelli, mica i costi totali.
GIUSTISSIMO!!!!!:D :D :D ..........ma con tutti gli altri costi "aggiuntivi che vuoi tu, mettiamoci pure i caffe' per chi li assembla:confused: " :cry: ........................................................ MI PARE un tantino eccessivo da 250 DOLLARI A 1000 EURO , che ne dici..........
no affatto, siete stati abituati male oppure avete consapevolmente deciso si spararvi sui piedi, il prosimo step saranno 1200 euro e come tante.........andrete in massa a comprarli, non mi meraviglio se gesù, visto l'attuale andazzo, ci avesse ripensato
Caro Markus87,
hai perfettamente ragione, ma di prezzo non ne devi parlare, altrimenti si arrabb........
Poco tempo fa dissi (prima dell'uscita dei prezzi al pubblico) che se anche fosse costato 1200....1300....ecc...ecc...LORO avrebbero detto che QUESTO e' il prezzo giusto, perche' ci vale, perche' ma la mela morsicata, tatatà, popopò..............................................
Tempo perso:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi, poche storie i margini sono assurdi, rimanendo in ambito telefoni non mi risulta che sony o addirittura samsung abbiano quei margini. E non dite che s5 costa 680 euro perché già dopo due mesi lo si trova a meno, molto meno, quei margini apple li tiene per un anno, anche mettendoci un centinaio di euro in più di spese aggiuntive sono margini che in ambito tecnologia non ha nessuno. Ho un iphone 5s e ovviamente avrei preferito pagarlo un centinaio o due di euro in meno, io eh magari voi no perché volete vantarvi di avere il telefono più costoso del mondo.
Simonex84
23-09-2014, 09:50
siete geni voi, continuare a comprare prodotti che non valgono più di 700 dollari a 1000 euro, ogni anno la scusa è sempre la stessa, "eh sai il marchio", oppure " i costi d'assemblaggio" come se quelli della foxconn venissero pagati bene tanto da incidere sul prezzo del prodotto di svariati centinania di dollari...ma lasciamo stare
Ma soprattutto la domanda è, ma a te che te ne frega se prendo un cellulare che costa 1000€ e che nella tua testa ne vale solo 700€ (e già sei stato di manica larga, in questo forum in molto lo valutano sui 500€)??
Magari lo compro perchè gli piace e perche secondo me quei soldi li vale (per una serie di motivi che non sto neanche ad elencare)
(IH)Patriota
23-09-2014, 09:53
GIUSTISSIMO!!!!!:D :D :D ..........ma con tutti gli altri costi "aggiuntivi che vuoi tu, mettiamoci pure i caffe' per chi li assembla:confused: " :cry: ........................................................ MI PARE un tantino eccessivo da 250 DOLLARI A 1000 EURO , che ne dici..........
Immagina di aprire un'azienda virtuale e scoprirai che non è affatto difficile che i costi "accessori" superino il costo di realizzo del bene che alla fine vendi.
Nei costi accessori ci vanno affitti/ammortamenti dei fabbricati con relative spese di manutenzione, riscaldamento ecc..ecc.. , costi per il personale non legato direttamente alla produzione (impiegati, addetti marketing, addetti fatturazione, eventuali avvocati, pr ecc..ecc. fino al portinaio), costi per la logistica, la pubblicità, costi di ricerca e sviluppo (anche per quei prodotti che non verranno mai venduti) e bla bla bla..
Direi che si va un po' oltre al caffè per chi assembla e si arriva facilmente a superare il costo materiale della produzione del bene fine a se stesso.
GIUSTISSIMO!!!!!:D :D :D ..........ma con tutti gli altri costi "aggiuntivi che vuoi tu, mettiamoci pure i caffe' per chi li assembla:confused: " :cry: ........................................................ MI PARE un tantino eccessivo da 250 DOLLARI A 1000 EURO , che ne dici..........
Almeno toglici l'iva però dai 1000€ se no stai facendo un ragionamento senza senso.
Non è che se vai in negozio e paghi x, x va direttamente alla Apple.
Quello che si dovrebbe valutare è quanto di x arrivi direttamente ad Apple e quello sarebbe comunque un lordo, perchè poi Apple dovrebbe pagare a sua volta le tasse in US.
Sembrano cifre enormi ma sinceramente io ogni anno resto stupito in senso opposto, cioè per me queste stime sono per eccesso.
Facendo produrre prodotti in Cina, gli 11$ per il controllo mi sembrano una cifra esorbitante. E' vero che sono prodotti tecnologicamente avanzati, ma per un telefono DECT siamo nell'ordine del dollaro scarso, quindi un decimo di quanto ipotizzato qui.
Solo per fare un sempio senza nomi e cognomi.
Un telefono a filo da tavolo che viene comprato in Cina a circa 10$, viene tranquillamente rivenduto in Italia a 30€+iva.
E parliamo di produzioni da migliaia di pezzi, qui si parla di milioni....
(IH)Patriota
23-09-2014, 10:06
Almeno toglici l'iva però dai 1000€ se no stai facendo un ragionamento senza senso.
Si perché calcolare i costi di un prodotto per una azienda (anche se relativi al solo iPhone) con un caffè aggiuntivo per l' assemblatore è un discorso che ha senso ?
E' piuttosto ovvio che Apple non ci perda così come è risaputo che abbia un margine, in relazione al settore, nettamente superiore alla concorrenza ma il ragionamento:
prezzo di vendita (tasse incluse) - costo di realizzo del singolo pezzo = utile netto
e' roba da "Alice in wonderland"
lucreghert
23-09-2014, 10:23
Caro Markus87,
hai perfettamente ragione, ma di prezzo non ne devi parlare, altrimenti si arrabb........
Poco tempo fa dissi (prima dell'uscita dei prezzi al pubblico) che se anche fosse costato 1200....1300....ecc...ecc...LORO avrebbero detto che QUESTO e' il prezzo giusto, perche' ci vale, perche' ma la mela morsicata, tatatà, popopò..............................................
Tempo perso:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ecco un'altro fenomeno che si presenta qua dentro a fare la morale a tutti con una bella firma di pezzi hardware e super PC pompati....:doh:
morph_it
23-09-2014, 10:30
mah! io non ci vedo nulla di male nel pubblicare notizie come questa.
Quello che mi preoccupa è che le nostre riviste online ormai siano solo dei pappagalli di "the verge" "slashgear" o altri. Ormai vado direttamente alla fonte, vengo qui solo per gustarmi le guerre di religione create ad hoc.
Infatti il problema non sta nell'articolo in se quanto nell'idea che vuol far passare "l'autore" cioè che la Apple ci marcia.
Non sono certo un sostenitore Apple ma credo che qualunque persona con un minimo di intelligenza capirebbe che al costo dei materiali va aggiunto altro.
La ricerca è una voce molto salata e Apple anche solo per la scelta dei materiali ne fa parecchia che poi compra le aziende che innovano è un altro discorso ma comunque anche quel costo va spalmato sul prezzo di vendita. Ci sono tante altre voci che chiunque lavori in un'azienda manifatturiera conosce.
Ora, qualcuno ha scritto che il ritorno per ogni iphone è del 40%, se questo fosse vero, lo troverei giusto, anche considerando che la Apple usa il prezzo per posizionare il prodotto su un determinato target.
A conti fatti non ci guadagna neanche troppo, mi correggo, ci guadagna meno di quello che pensavo.
Se fate un paragone con qualunque azienda del lusso ha dei margini decisamente più bassi, con la differenza che una ferrari ha un limite di produzione fisso a 7000 unità l'anno ed apple invece vende milioni di pezzi. Se tutti fossero capaci di farlo, credetemi troveremmo ferrari a 50000€.
Purtroppo non è così perchè se Montezemolo (ops Marchionne) abbassasse il prezzo perderebbe la sua esclusività. Apple riesce a mantenerla anche se alla fine ce l'hanno tutti, la cosa incredibile è questa.
Scusatemi, so che il paragone con la ferrari non è perfetto ma serve a rendere l'idea. Il costo di un iphone non è il più alto tra i telefoni per puro caso.
Chiudo dicendo, prima che qualcuno voglia additarmi come applefan, fanboy, troll o altro; io ho un misero lumia 800 con un obsoleto WP 7.8 che da tre anni fa egregiamente il suo lavoro.
Ho dismesso tutti i miei mac tempo fa e ne avevo diversi...basta cercare nei vecchi post quando sono arrivato qui in seguito allo switch.
lockheed
23-09-2014, 10:38
mah! io non ci vedo nulla di male nel pubblicare notizie come questa.
Quello che mi preoccupa è che le nostre riviste online ormai siano solo dei pappagalli di "the verge" "slashgear" o altri. Ormai vado direttamente alla fonte, vengo qui solo per gustarmi le guerre di religione create ad hoc.
Infatti il problema non sta nell'articolo in se quanto nell'idea che vuol far passare "l'autore" cioè che la Apple ci marcia.
Non sono certo un sostenitore Apple ma credo che qualunque persona con un minimo di intelligenza capirebbe che al costo dei materiali va aggiunto altro.
Infatti, gli Apple Store e la gente che ci lavora dentro sono stipendiati da Apple non certo da quei 4 HaterBoy che spalano Me..rd@ e si scandalizzano per notizie come questa.
Costi che sono spalmati su tutti i prodotti che vendono.
Quando ci saranno store sparsi un po ovunque per il mondo di altri produttori dove entri con un problema e, se in garanzia spesso esci con lo stesso prodotto nuovo e sostituito in 5 minuti ne riparleremo.
E aggiungo anche una bella cosa che penso tutti sapranno: il prezzo di mercato per tutti i prodotti è dato dalla domanda e dall'offerta.
E' una chiara legge di mercato.
HTC, Samsung, Microsoft e tutti gli altri produttori, venderebbero le madri e entrambi i reni pur di piazzare 10 milioni di terminali in una settimana e una bella 40ina di milioni in tutto l'arco di vita del prodotto E SEMPRE ALLO STESSO PREZZO.
Invece, sono obbligati a calare braghe e prezzi dopo pochi mesi....:ciapet:
Littlesnitch
23-09-2014, 10:42
Sono d'accordo.
E' un' analisi utile per vedere, ad esempio, quanto incide il costo del display.
Oppure che avrebbero potuto mettere lo stabilizzatore ottico anche sull'iPhone 6 invece che solo sul 6 plus ;)
Credo che quello sia stato fatto per una questione di celolunghismo sullo spessore. Insomma una mossa in piena coerenza con la filosofia dell'azienda.
Discutibile quanto vuoi ma ha una sua logica.
amd-novello
23-09-2014, 10:45
Infatti, gli Apple Store e la gente che ci lavora dentro sono stipendiati da Apple non certo da quei 4 HaterBoy che spalano Me..rd@ e si scandalizzano per notizie come questa.
Costi che sono spalmati su tutti i prodotti che vendono.
Quando ci saranno store sparsi un po ovunque per il mondo di altri produttori dove entri con un problema e, se in garanzia spesso esci con lo stesso prodotto nuovo e sostituito in 5 minuti ne riparleremo.
E aggiungo anche una bella cosa che penso tutti sapranno: il prezzo di mercato per tutti i prodotti è dato dalla domanda e dall'offerta.
E' una chiara legge di mercato.
HTC, Samsung, Microsoft e tutti gli altri produttori, venderebbero le madri e entrambi i reni pur di piazzare 10 milioni di terminali in una settimana e una bella 40ina di milioni in tutto l'arco di vita del prodotto E SEMPRE ALLO STESSO PREZZO.
Invece, sono obbligati a calare braghe e prezzi dopo pochi mesi....:ciapet:
ma infatti. apple costa di + per molti fattori che a molti non interessano ma non per questo sono meno importanti.
detto da uno che non prenderà mai un iphone a + di 250 euro.
Littlesnitch
23-09-2014, 10:47
Ragazzi, poche storie i margini sono assurdi, rimanendo in ambito telefoni non mi risulta che sony o addirittura samsung abbiano quei margini. E non dite che s5 costa 680 euro perché già dopo due mesi lo si trova a meno, molto meno, quei margini apple li tiene per un anno, anche mettendoci un centinaio di euro in più di spese aggiuntive sono margini che in ambito tecnologia non ha nessuno. Ho un iphone 5s e ovviamente avrei preferito pagarlo un centinaio o due di euro in meno, io eh magari voi no perché volete vantarvi di avere il telefono più costoso del mondo.
Io mi sono studiato per bene tutti i documenti finanziari e non di Apple e non ho trovato da nessuna parte la scritta ONLUS.
Quindi il tuo ragionamenti è a livello di scuola materna.
Se vende 150mln di iPhone in 12 mesi a prezzi che gli altri si sognano, dammi un solo buon motivo per cui dovrebbero abbassare il prezzo?
Che poi alla fine con i contratti che costi 500-600 o 1000€ tu con un anticipo e i soliti 30€ al mese te lo porti a casa.
lockheed
23-09-2014, 10:48
ma infatti. apple costa di + per molti fattori che a molti non interessano ma non per questo sono meno importanti.
detto da uno che non prenderà mai un iphone a + di 250 euro.
E io condivido in toto quello che dici.
Quello che non condivido, sono quelli che spendono 250 euro, cambiano modello ogni anno e poi vengono qua a fare i fighi versione: "io sono più furbo e voi siete dei polli".
Detto da uno che un telefono lo tiene almeno 3 anni.
Littlesnitch
23-09-2014, 10:50
Almeno toglici l'iva però dai 1000€ se no stai facendo un ragionamento senza senso.
Non è che se vai in negozio e paghi x, x va direttamente alla Apple.
Quello che si dovrebbe valutare è quanto di x arrivi direttamente ad Apple e quello sarebbe comunque un lordo, perchè poi Apple dovrebbe pagare a sua volta le tasse in US.
Sembrano cifre enormi ma sinceramente io ogni anno resto stupito in senso opposto, cioè per me queste stime sono per eccesso.
Facendo produrre prodotti in Cina, gli 11$ per il controllo mi sembrano una cifra esorbitante. E' vero che sono prodotti tecnologicamente avanzati, ma per un telefono DECT siamo nell'ordine del dollaro scarso, quindi un decimo di quanto ipotizzato qui.
Solo per fare un sempio senza nomi e cognomi.
Un telefono a filo da tavolo che viene comprato in Cina a circa 10$, viene tranquillamente rivenduto in Italia a 30€+iva.
E parliamo di produzioni da migliaia di pezzi, qui si parla di milioni....
Si perché calcolare i costi di un prodotto per una azienda (anche se relativi al solo iPhone) con un caffè aggiuntivo per l' assemblatore è un discorso che ha senso ?
E' piuttosto ovvio che Apple non ci perda così come è risaputo che abbia un margine, in relazione al settore, nettamente superiore alla concorrenza ma il ragionamento:
prezzo di vendita (tasse incluse) - costo di realizzo del singolo pezzo = utile netto
e' roba da "Alice in wonderland"
Dai bilanci si evince che Apple incassa circa 640$ lordi per ogni iPhone venduto.
I 1000€ è solo frutto di allucinazioni date da livelli di bile oltre la norma.
Immagina di aprire un'azienda virtuale e scoprirai che non è affatto difficile che i costi "accessori" superino il costo di realizzo del bene che alla fine vendi.
Nei costi accessori ci vanno affitti/ammortamenti dei fabbricati...............................
.........................tutta sta manfrina di costi accessori PER IL SOLO APPLE!!!!!
Poi il nexus5, lg g3, xperia z2-3, note 3, samsung s5, htc one, ecc.....ecc.............QUI I COSTI ACCESSORI accessori( piu' il costo dell'hardware) non arriva ne ai MITICI 729 euro................e tantomeno a 1000 e rotti euro.
tra 2-3 anni, il prox iphone 7 costera' magari 1200 EURO...........MA TUTTA LA CONCORRENZA NO!!!!
theJanitor
23-09-2014, 10:54
Quello che mi preoccupa è che le nostre riviste online ormai siano solo dei pappagalli di "the verge" "slashgear" o altri. Ormai vado direttamente alla fonte, vengo qui solo per gustarmi le guerre di religione create ad hoc.
*
Simonex84
23-09-2014, 10:55
.........................tutta sta manfrina di costi accessori PER IL SOLO APPLE!!!!!
Poi il nexus5, lg g3, xperia z2-3, note 3, samsung s5, htc one, ecc.....ecc.............QUI I COSTI ACCESSORI accessori( piu' il costo dell'hardware) non arriva ne ai MITICI 729 euro................e tantomeno a 1000 e rotti euro.
tra 2-3 anni, il prox iphone 7 costera' magari 1200 EURO...........MA TUTTA LA CONCORRENZA NO!!!!
Se l'iPhone costasse 200€ sarei certamente più contento, ma visto che voglio un iPhone e visto che costa 800-1000€ e visto che posso permettermi di spendere quella cifra mi compro un iPhone, perchè questo ti turba tanto??
Ragazzi, poche storie i margini sono assurdi, rimanendo in ambito telefoni non mi risulta che sony o addirittura samsung abbiano quei margini. E non dite che s5 costa 680 euro perché già dopo due mesi lo si trova a meno, molto meno, quei margini apple li tiene per un anno, anche mettendoci un centinaio di euro in più di spese aggiuntive sono margini che in ambito tecnologia non ha nessuno. Ho un iphone 5s e ovviamente avrei preferito pagarlo un centinaio o due di euro in meno, io eh magari voi no perché volete vantarvi di avere il telefono più costoso del mondo.
LA FRASE: Ho un iphone 5s e ovviamente avrei preferito pagarlo un centinaio o due di euro in meno, io eh magari voi no.......stupenda!!:D :D
Littlesnitch
23-09-2014, 10:55
.........................tutta sta manfrina di costi accessori PER IL SOLO APPLE!!!!!
Poi il nexus5, lg g3, xperia z2-3, note 3, samsung s5, htc one, ecc.....ecc.............QUI I COSTI ACCESSORI accessori( piu' il costo dell'hardware) non arriva ne ai MITICI 729 euro................e tantomeno a 1000 e rotti euro.
tra 2-3 anni, il prox iphone 7 costera' magari 1200 EURO...........MA TUTTA LA CONCORRENZA NO!!!!
Tu vuoi dimostrarci che ad esempio Samsung non venderebbe il suo Galaxy Sx a 1000€ se il mercato glielo permettesse?
Non so se ridere o piangere per la compassione.
(IH)Patriota
23-09-2014, 11:10
.........................tutta sta manfrina di costi accessori PER IL SOLO APPLE!!!!!
Poi il nexus5, lg g3, xperia z2-3, note 3, samsung s5, htc one, ecc.....ecc.............QUI I COSTI ACCESSORI accessori( piu' il costo dell'hardware) non arriva ne ai MITICI 729 euro................e tantomeno a 1000 e rotti euro.
tra 2-3 anni, il prox iphone 7 costera' magari 1200 EURO...........MA TUTTA LA CONCORRENZA NO!!!!
La "manfrina" serve per chiarire che gridare allo scandalo sbandierando utili pari a 3 volte il costo dei componenti lo si può' fare solo se si è in malafede o si è completamente incompetenti.
Se ti schifa l' idea di spendere quei soldi per un telefono scegli altro, purtroppo l' opzione voglio iPhone ma con il prezzo che piace a me è al momento indisponibile ed il riassortimento non credo ci sarà.
Riguardo poi agli utili mi pare che la divisione mobile Samsung (sicuramente il principale competitor di Apple negli smartphone) non ottenga i risultati sperati (link1 (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/previsti-ancora-in-declino-gli-utili-operativi-di-samsung-per-il-q1-2014_51819.html) & la conferma link2 (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-delude-risultati-trimestrali-in-declino-e-sotto-le-aspettative_53102.html)) il che lascia presagire che potendo sarebbero ben contenti di ritagliarsi un utile più corposo ma il rischio di andare a sovrapporsi come fascia ad iPhone potrebbe spingere i propri clienti di fascia alta a scegliere, a parità di prezzo, di abbandonare Samsung.
Littlesnitch
23-09-2014, 11:14
La "manfrina" serve per chiarire che gridare allo scandalo sbandierando utili pari a 3 volte il costo dei componenti lo si può' fare solo se si è in malafede o si è completamente incompetenti.
Se ti schifa l' idea di spedire quei soldi per un telefono scegli altro, purtroppo l' opzione voglio iPhone ma con il prezzo che piace a me è al momento indisponibile ed il riassortimento non credo ci sarà.
Riguardo poi agli utili mi pare che la divisione mobile Samsung (sicuramente il principale competitor di Apple negli smartphone) non ottenga i risultati sperati (link1 (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/previsti-ancora-in-declino-gli-utili-operativi-di-samsung-per-il-q1-2014_51819.html) & la conferma link2 (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-delude-risultati-trimestrali-in-declino-e-sotto-le-aspettative_53102.html)) il che lascia presagire che potendo sarebbero ben contenti di ritagliarsi un utile più corposo ma il rischio di andare a sovrapporsi come fascia ad iPhone potrebbe spingere i propri clienti di fascia alta a scegliere, a parità di prezzo, di abbandonare Samsung.
Togli pure il potrebbe :D
Vorrei per un attimo lasciar perdere i confronti fra auto, abbigliamento, prodotti tecnologici ecc. e spostare il ragionamento sul ricarico che applicano le banche su un bene che tutti, assolutamente tutti usiamo, dai più poveri ai più ricchi ovvero il DENARO.
Quanto costa alla BCE produrre un biglietto da 20 €?
A quanto vende questa banconota?
Quanto lo pagano le banche? ( con i tassi attuali 20€ + 0,15% = 20,03)
A quanto te lo vendono le banche? ( ammesso che tu sia un grossissimo cliente con un tasso del 5%, ovvero 20+5%= 21)
Facciamo due conti e scopriamo che qualcuno lavora con margini lordi non del 30% o 40% ma con margini del 9400%
Questo è il sistema . A confronto apple, ferrari, nike, gucci, prada & Co. sono dei poveracci a livello di accattonaggio
lockheed
23-09-2014, 11:54
Se ti schifa l' idea di spedire quei soldi per un telefono scegli altro, purtroppo l' opzione voglio iPhone ma con il prezzo che piace a me è al momento indisponibile ed il riassortimento non credo ci sarà.
:asd: :asd: :asd:
morph_it
23-09-2014, 11:55
Vorrei per un attimo lasciar perdere i confronti fra auto, abbigliamento, prodotti tecnologici ecc. e spostare il ragionamento sul ricarico che applicano le banche su un bene che tutti, assolutamente tutti usiamo, dai più poveri ai più ricchi ovvero il DENARO.
Quanto costa alla BCE produrre un biglietto da 20 €?
A quanto vende questa banconota?
Quanto lo pagano le banche? ( con i tassi attuali 20€ + 0,15% = 20,03)
A quanto te lo vendono le banche? ( ammesso che tu sia un grossissimo cliente con un tasso del 5%, ovvero 20+5%= 21)
Facciamo due conti e scopriamo che qualcuno lavora con margini lordi non del 30% o 40% ma con margini del 9400%
Questo è il sistema . A confronto apple, ferrari, nike, gucci, prada & Co. sono dei poveracci a livello di accattonaggio
Ed io che pensavo di aver esagerato con l'esempio della ferrari.
Cmq, il punto è sempre lo stesso e qualcuno l'ha scritto: se l'iphone a quel prezzo non ti sta bene non lo compri. E' la legge del mercato, se tutti facessero così Cook impiegherebbe meno di un secondo a produrre un iphone dei poveri.
Se invece non ti interessa perchè credi che non valga il prezzo visto che in commercio c'è di meglio (io ti apprezzo) ma non c'è bisogno di scaldarsi.
A me pare invece che molti vogliano giustificare una scelta personale ma inconsciamente avrebbero desiderato avere un iphone come il resto del mondo.
E' questa cosa l'avverto qui come su Tom's su ogni notizia relativa ad uno smartphone...avete capito bene, tutto sto casino per cosa? uno SMARTPHONE; un c***o di oggetto tecnologico.
Qui vado in OT ma la sera della presentazione dell'iphone6 sono andato sulle solite RIVISTE online (the verge) ma la presentazione la stavano facendo in quel momento quindi ho cazzeggiato un po' online ma ovunque andavi c'era il live streaming del keynote. Mi sono detto: ma possibile che ci sia così tanta gente che per un c***o di telefono sta li a vedere aggiornamenti in attesa del santo graal...
ora, ognuno ha le sue passioni, io ne ho diverse anche di dispendiose ma mai mi sono ritrovato ad avere un simile atteggiamento nei confronti di un oggetto.
Ho la passione per la fotografia (ed un ottimo corredo), per gli orologi (ed una scarsa collezione), per il tennis (anche qui ottima attrezzatura), per hifi (quello hiend con un paio di impianti non certo economici), per lo sci e la montagna (anche qui l'attrezzatura è costosa)... questo per dire solo che di soldi ne ho spesi e la scimmia da acquisto la capisco bene ma veramente un telefono riesce a calamitare l'attenzione in questa maniera? Considerando poi che, intorno a me, vedo gente che usa il suo smartphone solo per telefonare, leggere email (attenzione non mandarle, leggerle), WA, facebook e qualche gioco. Cioè, a che serve la discussione su android vs WP vs IOS se poi un cellulare di 200€ fa egregiamente quelle 4 cose? E si, perchè quando parlo di giochi, intendo ruzzle, mica Halo.
Io sono un professionista quindi il mio punto di vista è quello lavorativo con persone che potrebbero usarlo in maniera proficua.
Il mio Iphone va meglio del tuo lumia! Si, e allora?
Mi direte che è una questione tra nerd quali noi siamo, certo, ci può stare ma tra appassionati di tecnologia (chiamiamola così ma ho i miei dubbi) si discute con onestà intellettuale e non solo per far valere le proprie ragioni raccontando panzane dell'amico di mio cugino o dicendo di possedere venti, trenta terminali di tutte le marche...
Scusate l'OT e la lungaggine e non prendetemi per un moralista, sono l'ultimo che può parlare in questo senso e solo che oggi sono malato a casa e non sapevo che fare, per fortuna è uscita questa "news" se esce anche qualcosa sul graphene sono apposto è un po' che non leggo qualcosa a proposito del mitico graphene. :)
ciccio357p
23-09-2014, 12:02
mi domando perchè fare questi articoli, tanto all'utente medio apple non interessa minimamente, anzi si arrabbia pure, un pò come succede in politica, se urli al ladro, la gente si offende perchè urli mica perchè lo stanno derubando...
cmq un iphone 6 plus in componenti costa meno di 250 dollari e viene venduto in italia 1000 euro, contento di non aver mai dato un soldo a questa compagnia
Si certo invece un Samsung s5 o un Lg G3 hanno un costo di produzione di circa 400 euro e costano 450 vero?
Soliti discorsi campati in aria ...... Tutti i terminali hanno ricavi vergognosi nessuno escluso ..
(IH)Patriota23 Settembre 2014, 12:10 #45
Originariamente inviato da: Mikix70
.........................tutta sta manfrina di costi accessori PER IL SOLO APPLE!!!!!
Poi il nexus5, lg g3, xperia z2-3, note 3, samsung s5, htc one, ecc.....ecc.............QUI I COSTI ACCESSORI accessori( piu' il costo dell'hardware) non arriva ne ai MITICI 729 euro................e tantomeno a 1000 e rotti euro.
tra 2-3 anni, il prox iphone 7 costera' magari 1200 EURO...........MA TUTTA LA CONCORRENZA NO!!!!
La "manfrina" serve per chiarire che gridare allo scandalo sbandierando utili pari a 3 volte il costo dei componenti lo si può' fare solo se si è in malafede o si è completamente incompetenti.
Se ti schifa l' idea di spedire quei soldi per un telefono scegli altro, purtroppo l' opzione voglio iPhone ma con il prezzo che piace a me è al momento indisponibile ed il riassortimento non credo ci sarà.
Riguardo poi agli utili mi pare che la divisione mobile Samsung (sicuramente il principale competitor di Apple negli smartphone) non ottenga i risultati sperati (link1 & la conferma link2) il che lascia presagire che potendo sarebbero ben contenti di ritagliarsi un utile più corposo ma il rischio di andare a sovrapporsi come fascia ad iPhone potrebbe spingere i propri clienti di fascia alta a scegliere, a parità di prezzo, di abbandonare Samsung.
L'incompetente sei tu, prima dici che non è strano che una azienda faccia margini del genere e poi posti il fatto che nel mondo nessuno riesce a farlo. Da un lato dite che una legge economica dice che apple sta nella normalità, peccato che poi affermate che nessuno degli altri ci riesce. Questo perché iPhone è una eccezione, non sono samsung e soci che non sanno fare i prodotti, apple ci margina di più in modo anomalo, bravi loro? probabilmente sì, ma allora non venite a dirci che è norma che un prodotto costa 2 e viene rivenduto a 10, tra l'altro iphone con schermo grande, dopo che per anni ci è stato detto che piccolo è meglio eh.
morph_it
23-09-2014, 12:45
non ci siamo capiti , ma di sicuro mi sono espresso male io.
L'atteggiamento di Apple è normale in quanto Azienda che studia un prodotto e decide come venderlo.
Il prezzo è quasi sempre la risultante di molti fattori ma alla fine il posizionamento sul mercato viene dal marketing.
La Apple fa una campagna per convincerti che devi avere il suo esclusivo telefono a qualunque costo.
Il reparto progettazione non deve far altro che creare qualcosa che restituisca questa sensazione.
Il gioco è fatto...a parole. Nei fatti è molto più complicato di quel che sembra.
Apple è stata la più brava ma lo è stata anche in confronto a marchi storici che non si occupavano di tecnologia perchè fino a quel momento per vendere un prodotto sovraprezzato dovevi dotarlo di un'aura di esclusività e quindi ridurne i pezzi in circolazione o renderlo inarrivabile, se non a pochi, a livello economico, in questo caso l'esclusività si crea da sola.
Apple è riuscita a farlo anche vendendo milioni di pezzi e tutt'oggi, nonostante sia il telefono maggiormente diffuso (come modello) chi lo acquista, ancora pensa sia esclusivo. Direi che nessuna azienda può dire di aver fatto lo stesso.
Per quanto riguarda il ricavo, mi pare ti abbiano già fatto notare che gli altri non hanno una propria rete di vendita ed un'assistenza altrettanto rapida ed efficiente. Queste sono cose che qualcuno deve pur pagare no? L'uso del vetro in zaffiro, qualcuno l'avrà studiato e chi lo paga? Ios8 avrà un costo no? A te dicono di darlo gratis (boccaloni) ma quelli che lavorano al progetto li paga Apple ed i costi vengono sempre rispalmati sul prodotto.
A samsung l'OS lo da google aggratis.
Insomma non amo Apple ma non si può certo dire che le cifre di teardown dicano tutto no? E non voglio nenache dare l'idea che un iPhone ora sia un campione di qualità/prezzo; fatemi il favore di inquadrare le risposte nel loro contesto.
Non c'è dubbio poi che ci sia una parte del prezzo che è solo il risultato di indagini di mercato per cui l'iPhone si potrebbe vendere a quel prezzo senza perdere clienti. Ma quale sarebbe il problema?
Un ricavo del 40/50% non mi pare fuori norma. Sono gli altri che si devono accontentare di ricavi risicati e non a caso, tranne un paio, sono tutti in crisi perchè con ricavi più bassi sei sempre a rischio, anche se vendi milioni di pezzi.
Pensi davvero che un rolex abbia migliaia di euro di materiale o migliaia di ore di assemblaggio a mano? Dai, non scherziamo.
Ed ho scelto rolex non ha caso visto che ha basato la sua fortuna sugli stessi principi di Apple (apparenza e senso di appartenenza).
Perchè un oneplus costa così poco?
Semplice, perchè sarà una miniazienda che non fa altro che andare al supermercato e comprare i pezzi che le servono per assemblare un telefono. Gli unici soldi spesi sono per il design che, attualmente, è davvero di una banalità disarmante (vele per tutti i telefoni). Finisce qui. Che altri costi potrà mai avere?
lockheed
23-09-2014, 13:01
non ci siamo capiti , ma di sicuro mi sono espresso male io.
L'atteggiamento di Apple è normale in quanto Azienda che studia un prodotto e decide come venderlo.
Il prezzo è quasi sempre la risultante di molti fattori ma alla fine il posizionamento sul mercato viene dal marketing.
La Apple fa una campagna per convincerti che devi avere il suo esclusivo telefono a qualunque costo.
Il reparto progettazione non deve far altro che creare qualcosa che restituisca questa sensazione.
Il gioco è fatto...a parole. Nei fatti è molto più complicato di quel che sembra.
Apple è stata la più brava ma lo è stata anche in confronto a marchi storici che non si occupavano di tecnologia perchè fino a quel momento per vendere un prodotto sovraprezzato dovevi dotarlo di un'aura di esclusività e quindi ridurne i pezzi in circolazione o renderlo inarrivabile, se non a pochi, a livello economico, in questo caso l'esclusività si crea da sola.
Apple è riuscita a farlo anche vendendo milioni di pezzi e tutt'oggi, nonostante sia il telefono maggiormente diffuso (come modello) chi lo acquista, ancora pensa sia esclusivo. Direi che nessuna azienda può dire di aver fatto lo stesso.
Per quanto riguarda il ricavo, mi pare ti abbiano già fatto notare che gli altri non hanno una propria rete di vendita ed un'assistenza altrettanto rapida ed efficiente. Queste sono cose che qualcuno deve pur pagare no? L'uso del vetro in zaffiro, qualcuno l'avrà studiato e chi lo paga? Ios8 avrà un costo no? A te dicono di darlo gratis (boccaloni) ma quelli che lavorano al progetto li paga Apple ed i costi vengono sempre rispalmati sul prodotto.
A samsung l'OS lo da google aggratis.
Insomma non amo Apple ma non si può certo dire che le cifre di teardown dicano tutto no? E non voglio nenache dare l'idea che un iPhone ora sia un campione di qualità/prezzo; fatemi il favore di inquadrare le risposte nel loro contesto.
Non c'è dubbio poi che ci sia una parte del prezzo che è solo il risultato di indagini di mercato per cui l'iPhone si potrebbe vendere a quel prezzo senza perdere clienti. Ma quale sarebbe il problema?
Un ricavo del 40/50% non mi pare fuori norma. Sono gli altri che si devono accontentare di ricavi risicati e non a caso, tranne un paio, sono tutti in crisi perchè con ricavi più bassi sei sempre a rischio, anche se vendi milioni di pezzi.
Pensi davvero che un rolex abbia migliaia di euro di materiale o migliaia di ore di assemblaggio a mano? Dai, non scherziamo.
Ed ho scelto rolex non ha caso visto che ha basato la sua fortuna sugli stessi principi di Apple.
E ma...Di certe cose con alcuni utenti non puoi parlarne.
Probabilmente non erano neppure nati quando giravano telefoni come questi:
http://s29.postimg.org/qfer1y7fb/3600d1077562908_dos_millones_mas_de_nokias_9500.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimg.org/lu8gf36yh/2012_02_14_Startac1.jpg (http://postimage.org/)
Che di certo non costavano 200€...:doh:
Tu vuoi dimostrarci che ad esempio Samsung non venderebbe il suo Galaxy Sx a 1000€ se il mercato glielo permettesse?
Non so se ridere o piangere per la compassione.
Purtroppo (basta vedere le enormi file con tenda da campeggio:confused: ..................fuori gli store apple perchè questa "sceneggiata":confused: la vediamo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE con apple) non so se ridere di te/voi oppure piangere!!!!
Cmq, ho deciso che ridero', piango per cose serie; per la compassione forse dovresti capire prima il significato, poi....................
Si certo invece un Samsung s5 o un Lg G3 hanno un costo di produzione di circa 400 euro e costano 450 vero?
Soliti discorsi campati in aria ...... Tutti i terminali hanno ricavi vergognosi nessuno escluso ..
Il discorso fila quasi fino in fondo..........................poi pero' NON TROVERESTI MAI un LG G3 a 1000 euro, vero????
Simonex84
23-09-2014, 13:07
Il discorso fila quasi fino in fondo..........................poi pero' NON TROVERESTI MAI un LG G3 a 1000 euro, vero????
Semplicemente perchè a quel prezzo non lo comprerebbe nessuno
lockheed
23-09-2014, 13:09
Il discorso fila quasi fino in fondo..........................poi pero' NON TROVERESTI MAI un LG G3 a 1000 euro, vero????
Ma possiamo sapere, con quella tua bella firma di componenti costosi, che caxxo te ne frega di quanto costa un iphone, delle tende che piazzano le persone davanti agli store ecc ecc?
Ma a te vengono a chiederti per caso soldi?
Lascia che ognuno li spenda come caxxo gli pare e piace grazie!
morph_it
23-09-2014, 13:14
questa (la questione della fila all'Applestore) è effettivamente una delle cose che non riesco proprio a comprendere e rientra nel discorso OT che facevo prima.
Ma si sa, ad ognuno il suo, qualcuno qui sul forum non vede l'ora che esca una news per scrivere "primo"...figuriamoci.
D'altra parte non capisco neanche chi fa la fila per entrare in un locale la sera...
massimo79m
23-09-2014, 13:18
GIUSTISSIMO!!!!!:D :D :D ..........ma con tutti gli altri costi "aggiuntivi che vuoi tu, mettiamoci pure i caffe' per chi li assembla:confused: " :cry: ........................................................ MI PARE un tantino eccessivo da 250 DOLLARI A 1000 EURO , che ne dici..........
Guarda io sono imprenditore, e ho imparato che fare i conti i tasca agli altri e' da invidiosi e comunque sbagliato.
Probabilmente una multinazionale con le sue schiere di avvocati e commercialisti ha la possibilita' di guadagni maggiori, ma un normale imprenditore se dovesse vendere a 10 quello che ha comprato a 7 o 8 (come molti credono sarebbe giusto), non arriverebbe a tenere aperto sei mesi.
lucreghert
23-09-2014, 13:26
questa (la questione della fila all'Applestore) è effettivamente una delle cose che non riesco proprio a comprendere e rientra nel discorso OT che facevo prima.
Ma si sa, ad ognuno il suo, qualcuno qui sul forum non vede l'ora che esca una news per scrivere "primo"...figuriamoci.
D'altra parte non capisco neanche chi fa la fila per entrare in un locale la sera...
Ah ah Appunto!
E spesso dopo che sei entrato il locale è mezzo vuoto (però fa scena e attira gente la fila).
Ma lì va bene, non si lamenta nessuno. :doh:
Oltretutto qui ci si scandalizza tanto per i 1000€.
Per carità, anch'io mi farei scrupoli per spendere 1000€ per un iPhone, però ne ho spesi un po' di più per una reflex.
Ne spenderei altrettanti per un portatile.
Per quelli invece vanno bene?
Alla fine il motivo per cui tanta gente spende 1000€ per un iPhone è che ci sono vari modi (finanziamento, contratti, abbonamenti, etc) che ti permettono di averlo senza andare ad intaccare pesantemente il bilancio famigliare.
Poi se c'è lo stupido che non mangia per comprare l'iPhone (ma credo che non sia statisticamente significativo) è un problema suo che va al di là della Apple.
morph_it
23-09-2014, 13:40
si, credo anch'io che sia così.
Nessuno spenderebbe 1000€ cash per uno smartphone...almeno credo e comunque sarebbero molti meno, visto che il potere d'acquisto cambia da persona a persona in base alla disponibilità economica. Per molti cambiare iphone ogni anno equivale a quello che per altri è cambiare auto ogni 7 anni.
Quindi anche questo discorso lascia il tempo che trova. Qualcuno ti potrebbe benissimo dire che spendere 2000€ per una FF grossa ed ingombrante è da pazzi; che 1000€ per un fisso è da ricovero...senza possibilità di zoommare di 300x. maglio la fotocamera del lumia da 42mpx, no? ;)
(IH)Patriota
23-09-2014, 14:02
L'incompetente sei tu, prima dici che non è strano che una azienda faccia margini del genere e poi posti il fatto che nel mondo nessuno riesce a farlo.
Non mi sembrano affermazioni in contrasto l' una con l' altra ma semplicemente una fotografia dello stato attuale del mercato.
Da un lato dite che una legge economica dice che apple sta nella normalità, peccato che poi affermate che nessuno degli altri ci riesce. Questo perché iPhone è una eccezione, non sono samsung e soci che non sanno fare i prodotti, apple ci margina di più in modo anomalo, bravi loro? probabilmente sì,
Certamente si direi, 10 milioni di telefoni (iphone6) venduti in 3 giorni con un margine netto sicuramente superiore alla concorrenza, Samsung di S4 ne ha distribuiti 20 milioni in 3 mesi (e l' S5 è andato un filo peggio a quanto pare) nonostante un prezzo al pubblico inferiore.
Che piaccia o no la posizione che si è ritagliata Apple è a dir poco invidiabile, questo a prescindere dal fatto che iPhone piaccia o meno o che si sia disposti a pagare 800/1000€ per un terminale.
ma allora non venite a dirci che è norma che un prodotto costa 2 e viene rivenduto a 10,
Il costo di 2 è solo della componentistica e dell' assemblaggio, il costo per l' azienda è sicuramente superiore a 2 a meno che i reparti RD, marketing, design, software, rete vendita, assistenza, logistica, distribuzione ecc..ecc.. non vengano sovvenzionati da qualcun altro.
tra l'altro iphone con schermo grande, dopo che per anni ci è stato detto che piccolo è meglio eh.
E' un problema ? Se per questo hanno fatto anche l' iPhone 5c in policarbonato.
C'è da capire se qui la questione è analizzare e discutere sulla capacità di Apple di vendere come esclusivo un bene che viene prodotto in milioni di pezzi e piazzarlo sul mercato con un margine più robusto rispetto alla concorrenza oppure se è il thread di sfogo di chi Apple la metterebbe al muro insieme ai suoi acquirenti per una questione personale.
Ma possiamo sapere, con quella tua bella firma di componenti costosi, che caxxo te ne frega di quanto costa un iphonecaxxo te ne frega di quanto costa un iphone, delle tende che piazzano le persone davanti agli store ecc ecc?
Ma a te vengono a chiederti per caso soldi?
Lascia che ognuno li spenda come caxxo gli pare e piace grazie!
I componenti del mio pc sono costosi???????tu assembli (anzi assemblavi anni fa)con un phenomx4 un pc?...o 4 gb di ram non ultra performante? una scheda grafica MEDIA gia anni fa.......:confused: :confused: ora non risulta neanche nelle classifiche? o il monitor da 150 euro da 23 (non un 27 led)??
Parli e scrivi SOLO per aprire bocca o ci sei proprio tu???????
Rispondi sempre cosi' "che caxxo te ne frega............" se discuti con qualcuno o sai fare di meglio???
Se stavi zitto..........facevi bella figura ahahahahahahahah il mio pc in firma ahahahahahahahahahahahahaha
(IH)Patriota
23-09-2014, 14:09
Probabilmente non erano neppure nati quando giravano telefoni come questi:
..
Che di certo non costavano 200€...:doh:
Li ho avuti entrambi, lo startac se non ricordo male stava a 1.200.00 Lire (preso usato da un mio dipendente che era malato per i telefonini) mentre l' ultimo nokia che ho avuto (l' E90) l' avevo pagato 899€. Quando si è rotto ho preso iPhone4 a 630€*(16Gb) che di fatto mi è costato di meno.
Semplicemente perchè a quel prezzo non lo comprerebbe nessuno
Caro simone, CREDI DI ESSERE CREDIBILE, (visto che qualcuno ha notato il mio SUPER pc datato anni 2010-2011:rolleyes: ) con QUEL POPO' DI ipad, iphone, mac .............cioe' con quel mini store apple che hai in casa???? Che rispondi a fare.
Chiedi ad un ferrarista: sai la mia porsche......ahahahahahaha rispondera' il ferrarista!!!!
Simonex84
23-09-2014, 14:19
Caro simone, CREDI DI ESSERE CREDIBILE, (visto che qualcuno ha notato il mio SUPER pc datato anni 2010-2011:rolleyes: ) con QUEL POPO' DI ipad, iphone, mac .............cioe' con quel mini store apple che hai in casa???? Che rispondi a fare.
Chiedi ad un ferrarista: sai la mia porsche......ahahahahahaha rispondera' il ferrarista!!!!
Sai che sinceramente non ho capito niente di quello che hai scritto.... :mbe: :mbe:
Io ho semplicemente detto che a 1000€ nessuno comprerebbe un G3, LG lo sa benissimo e non si sogna neanche di venederlo a quel prezzo, cosa c'entra la mia dotazione?? :confused: :confused: :confused:
Comnque questa è la mia utlima risposta ad un tuo messaggio, con i troll non perdo tempo
vabbé adesso é troppo, sto sito é diventato una marchetta senza ritegno, addio
La risposta che dò a te vale ovviamente a livello generale: non vi obbliga nessuno a cliccare per leggere gli articoli.
mi domando perchè fare questi articoli, tanto all'utente medio apple non interessa minimamente
si fanno perchè aumentano il counter dei click, inoltre a me personalmente interessa (anche se solo in parte) vedere quanto potrebbe costare costruire per intero un oggetto dalla base fino allo scaffale.
oddio santo, ogni maledetto anno ce sempre questa solita notizia e ogni anno commentate allo stesso modo come se fosse una cosa nuova! e finche commenterete ce ne staranno a tonnellate di notizie simili e inutili! questo insegna che nello staff di hw upgrade, il MVE (most valuable employee) è niente popo di meno che NINO GRASSO! non importa di cosa ce scritto, importa quante visualizzazioni ci sono, ma qua è come parlare a un branco di pecore...
anche tu, rispondendo, hai contribuito al counter dell'articolo, ma non per questo qualcuno ti dà del pecorone.
Premessa doverosa: a me di HW Upgrade non frega nulla, è uno dei portali che visito quotidianamente, nel quale leggo articoli, recensioni, prove, di tutto e di più, quindi non ho nulla ne a favore ne contro. Parlo per me: lo leggo da anni come leggo altri portali di questo genere quotidianamente, non sento il desiderio irrefrenabile di dover condividere la mia personale opinione su ogni cosa che leggo, infatti leggo tutti gli articoli che trattano uno specifico argomento, mi faccio la mia idea e traggo le mie personali conclusioni.
Premesso questo, so bene che saranno parole al vento che lasceranno il tempo che trovano, ma:
avete mai riflettuto che forse fate ridere di più voi a denigrare il sito su ogni (e sottolineo OGNI) articolo in cui parlano di Apple? Ormai farlo sembra quasi lo sport nazionale in questo portale.
Quello che fanno qui lo fanno da quasi tutte le altre parti, o avete preso (nello specifico) HW Upgrade per una onlus?
E' OVVIO che devono avere un riscontro ed un rientro economico in pubblicità, sponsorizzazioni, click e quant'altro... dov'è la stranezza?
E' a tutti gli effetti una azienda da portare avanti ogni anno, come tale ha dei costi e dei ricavi con cui fare i conti.
Non vi piace l'articolo perchè pensate già in partenza che sia figlio di chissà quale losca trama? non leggetelo. si chiama libero arbitrio.
lockheed
23-09-2014, 14:42
I componenti del mio pc sono costosi???????tu assembli (anzi assemblavi anni fa)con un phenomx4 un pc?...o 4 gb di ram non ultra performante? una scheda grafica MEDIA gia anni fa.......:confused: :confused: ora non risulta neanche nelle classifiche? o il monitor da 150 euro da 23 (non un 27 led)??
Parli e scrivi SOLO per aprire bocca o ci sei proprio tu???????
Rispondi sempre cosi' "che caxxo te ne frega............" se discuti con qualcuno o sai fare di meglio???
Se stavi zitto..........facevi bella figura ahahahahahahahah il mio pc in firma ahahahahahahahahahahahahaha
Si certo, intanto la tua bella scheda grafica ultrapompata da nerd brufoloso costa OGGI 200 euro, immagino quando l'hai presa tu quanto l'hai pagata, se poi passiamo al resto dei componenti, superiamo i mille euro senza problemi.
Ed è una scheda grafica media eh...lo hai detto tu!
Ripeto: invece di venire qua a fare i conti in tasca alla gente, vai a fare merenda che è ora...:asd:
Comnque questa è la mia utlima risposta ad un tuo messaggio, con i troll non perdo tempo
Saggia decisione!
Poi a quest'ora certi sbarbatelli dovrebbero fare merenda insieme alla mamma...:D
morph_it
23-09-2014, 15:02
@Icod
Vedi la questione è che purtroppo questi portali sono ormai inutili, basterebbe avere una home con i link alle notizie che quei due o tre siti danno.
Non so perchè ma nei portali italiani ormai non si fanno più articoli e si massimizza il profitto con il commentare (perchè è di questo che si tratta) l'articolo scritto da qualcun altro.
Una review su una reflex che esce quando sta per essere sostituita non serve a nessuno, anche perchè, se arrivi dopo DPreview diventa davvero inutile visto quanto completa e approfondita è quella del sito più famoso per quanto riguarda la fotografia.
Dici bene, potremmo non venire qui a far aumentare i clickcounter ma sai perchè la redazione non risponde così? Per il semplice fatto che se a qualcuno venisse in mente di farlo per davvero loro chiuderebbero baracca quindi si prendono le critiche e guadagnano comunque il click.
Questo articolo di per se è molto più interessante di altri dove si parla di vere str*****e, almeno per chi è curioso di sapere quello che gira intorno ad un prodotto tecnologico.
Io credo che se gli articoli fossero interessanti ed esclusivi i click sarebbero meno ma di qualità e probabilmente con quella qualità puoi farti venire in mente di costruire anche qualcos'altro.
Certo, c'era APPUNTI DIGITALI ma tra amarcord e fisica quantistica, alla fine si torna sempre a parlare di telefoni e questo è deprimente. L'idea era buona ma sviluppata per essere solo autoreferenziale.
Con sta storia che nessuna azienda è una ONLUS a me pare che ci si approfitti per giustificare atteggiamenti altrimenti ingiustificabili.
Va bene voler far aumentare i profitti ma non puoi farlo in una maniera così meschina. Vuoi dare qualcosa in cambio al tuo lettore? Un minimo di qualità. Qualcosa che posso leggere solo qui...non mi pare di chiedere tanto ad una "REDAZIONE" giornalistica.
QUesto è un sistema sballato che funziona solo perchè i vari the verge non possono impedirti di riportare il loro articolo di cui a volte non viene citata neanche la fonte. Altrimenti vorrei vedere...
Quando mi sono iscritto (2003) c'erano molti più test e tra l'altro molto più tecnici. Io non sono un tecnico in senso stretto, lavoro col computer tutto il giorno ma essenzialmente uso suite grafiche quindi lavoro lato utente. Ma tutto il sistema: Mercatino+news+forum aveva attirato gente competente che davvero riusciva a darti una mano se ne avevi bisogno. Le discussioni si animavano ma il livello era incredibilmente elevato, almeno per me. Gente che oggi, mi dispiace dirlo, ha abbandonato il forum e molte volte i quesiti tecnici rimangono li, senza risposta. O ti spulci uno dei tanti fanclub per questo o quell'articolo o ti attacchi. Ma quelli che sapevano tirarti fuori d'impiccio non li trovi più perchè hanno fatto proprio quello che chiedi: non vengono più a leggere le news e non ne possono più ste continue manfrine sugli smartphone.
Si certo, intanto la tua bella scheda grafica ultrapompata da nerd brufoloso costa OGGI 200 euro, immagino quando l'hai presa tu quanto l'hai pagata, se poi passiamo al resto dei componenti, superiamo i mille euro senza problemi.
Ed è una scheda grafica media eh...lo hai detto tu!
Ripeto: invece di venire qua a fare i conti in tasca alla gente, vai a fare merenda che è ora...:asd:
Saggia decisione!
Poi a quest'ora certi sbarbatelli dovrebbero fare merenda insieme alla mamma...:D
Nerd brufoloso?? Vai a fare merenda??che caxxo vuoi??
Definirti maleducato o scostumato è sicuramente per te un complimentone, le TUE FRASI SI COMMENTANO DA SOLE. E nessuno ha mai citato tua madre, incivile e maleducato!!!!!!!
Sai che sinceramente non ho capito niente di quello che hai scritto.... :mbe: :mbe:
Io ho semplicemente detto che a 1000€ nessuno comprerebbe un G3, LG lo sa benissimo e non si sogna neanche di venederlo a quel prezzo, cosa c'entra la mia dotazione?? :confused: :confused: :confused:
Comnque questa è la mia utlima risposta ad un tuo messaggio, con i troll non perdo tempo
Chi ti ha mai chiesto una risposta ?? Mi rispondi di continuo, ma il tuo parere lascia il tempo ke trova UOMO APPLE.
Si certo, intanto la tua bella scheda grafica ultrapompata da nerd brufoloso costa OGGI 200 euro, immagino quando l'hai presa tu quanto l'hai pagata, se poi passiamo al resto dei componenti, superiamo i mille euro senza problemi.
Ed è una scheda grafica media eh...lo hai detto tu!
Ripeto: invece di venire qua a fare i conti in tasca alla gente, vai a fare merenda che è ora...:asd:
Saggia decisione!
Poi a quest'ora certi sbarbatelli dovrebbero fare merenda insieme alla mamma...:D
14g
Nerd brufoloso?? Vai a fare merenda??che caxxo vuoi??
Definirti maleducato o scostumato è sicuramente per te un complimentone, le TUE FRASI SI COMMENTANO DA SOLE. E nessuno ha mai citato tua madre, incivile e maleducato!!!!!!!
14g
Oltretutto qui ci si scandalizza tanto per i 1000€.
Per carità, anch'io mi farei scrupoli per spendere 1000€ per un iPhone, però ne ho spesi un po' di più per una reflex.
Ne spenderei altrettanti per un portatile.
Per quelli invece vanno bene?
Alla fine il motivo per cui tanta gente spende 1000€ per un iPhone è che ci sono vari modi (finanziamento, contratti, abbonamenti, etc) che ti permettono di averlo senza andare ad intaccare pesantemente il bilancio famigliare.
Poi se c'è lo stupido che non mangia per comprare l'iPhone (ma credo che non sia statisticamente significativo) è un problema suo che va al di là della Apple.
Il discorso non e' per cosa va bene spenderli, ma come spenderli... Tu compreresti una compatta che fa moda al costo di 1000 euro quando con 500 potresti prendere una full frame di qualita'?
Secondo me, mischiare la moda con la tecnologia non ha nessun senso, percio' non capiro' mai perché comprare un iphone a 1000 euro quando a 350 euro posso prendere un nexus...
Simonex84
23-09-2014, 19:32
Il discorso non e' per cosa va bene spenderli, ma come spenderli... Tu compreresti una compatta che fa moda al costo di 1000 euro quando con 500 potresti prendere una full frame di qualita'?
Secondo me, mischiare la moda con la tecnologia non ha nessun senso, percio' non capiro' mai perché comprare un iphone a 1000 euro quando a 350 euro posso prendere un nexus...
Posso dirti perché lo faccio io, semplicemente per iOS, per quello che devo farci io lo trovo nettamente superiore ad Android e WP. Siccome per usare iOS ci vuole un iPhone non ho molta scelta, ma sono disposto a pagare quella cifra per usarlo. Inoltre esteticamente gli iPhone mi piacciono parecchio.
lucreghert
23-09-2014, 20:07
Il discorso non e' per cosa va bene spenderli, ma come spenderli... Tu compreresti una compatta che fa moda al costo di 1000 euro quando con 500 potresti prendere una full frame di qualita'?
Secondo me, mischiare la moda con la tecnologia non ha nessun senso, percio' non capiro' mai perché comprare un iphone a 1000 euro quando a 350 euro posso prendere un nexus...
Il discorso non ha molto senso, visto che non ci sono in giro compatte da 1000 euro che offrono qualcosa in più rispetto a una full frame.
Analogamente, se spostiamo il discorso sul Nexus da 350 euro, non hanno IOS e non mi offrono lo stesso livello di assistenza di Apple.
I confronti andrebbero fatti alla pari, capisco perfettamente che tu con il tuo Nexus vivi felice e non hai bisogno d'altro.
Io, vivo ancora meglio con un iphone sapendo che posso entrare in uno store e trovare qualcuno che mi aiuta a risolvere un problema, tutto questo è un valore aggiunto e non è certamente gratis…Ma penso tu lo sappia. ;)
Però un acosa non capisco….Su un forum di tecnologia dove girano hardware da capogiro a prezzi non certo "popolari" (la tua firma come quella di tanti altri ne è un chiaro esempio) come mai ve ne saltate fuori sempre con questi esempi?
Ad esempio: se clikko sulla tua firma, scopro che possiedi 188 giochi su Steam.
Io ad esempio non ne ho nessuno, e non credo li regalano nelle patatine...
Non posseggo un monitor LED 32", un Notebook come il tuo e nemmeno un scheda video PC Gaming.
In sostanza: ma a te non darebbe fastidio se qualcuno arriva e ti fa notare che alla metà del prezzo prende un monitor da 26, oppure un notebook meno costoso, o ancora una scheda video che non costa un rene come quella che hai in firma.
Su forum come questi mi pare davvero difficile trovare qualcuno che i soldi non li spenda come vuole, e come meglio desidera. ;)
E mi pare fuori luogo farlo notare ogni volta, visto che non è il Forum dei Frati Cappuccini dove tutti vivono con quel poco che hanno…:asd:
prezzi di assemblaggio piu' o meno in linea con la concorrenza al contrario del prezzo di mercato.
Il discorso non ha molto senso, visto che non ci sono in giro compatte da 1000 euro che offrono qualcosa in più rispetto a una full frame.
Analogamente, se spostiamo il discorso sul Nexus da 350 euro, non hanno IOS e non mi offrono lo stesso livello di assistenza di Apple.
I confronti andrebbero fatti alla pari, capisco perfettamente che tu con il tuo Nexus vivi felice e non hai bisogno d'altro.
Io, vivo ancora meglio con un iphone sapendo che posso entrare in uno store e trovare qualcuno che mi aiuta a risolvere un problema, tutto questo è un valore aggiunto e non è certamente gratis…Ma penso tu lo sappia. ;)
Però un acosa non capisco….Su un forum di tecnologia dove girano hardware da capogiro a prezzi non certo "popolari" (la tua firma come quella di tanti altri ne è un chiaro esempio) come mai ve ne saltate fuori sempre con questi esempi?
Ad esempio: se clikko sulla tua firma, scopro che possiedi 188 giochi su Steam.
Io ad esempio non ne ho nessuno, e non credo li regalano nelle patatine...
Non posseggo un monitor LED 32", un Notebook come il tuo e nemmeno un scheda video PC Gaming.
In sostanza: ma a te non darebbe fastidio se qualcuno arriva e ti fa notare che alla metà del prezzo prende un monitor da 26, oppure un notebook meno costoso, o ancora una scheda video che non costa un rene come quella che hai in firma.
Su forum come questi mi pare davvero difficile trovare qualcuno che i soldi non li spenda come vuole, e come meglio desidera. ;)
E mi pare fuori luogo farlo notare ogni volta, visto che non è il Forum dei Frati Cappuccini dove tutti vivono con quel poco che hanno…:asd:
Su questo niente da dire e poi io sono il primo che soffre di shopping compulsivo... :D
In effetti avevo fatto della polemica abbastanza sterile... :)
Marckus87
24-09-2014, 01:19
No, sei un genio tu!
E numer one anche....
Infatti in firma hai "il tuo amore di PC" che non costa di certo 100€ ma come al solito e come tanti, vieni a fare i conti in tasca alla gente su quanto spende per un telefono.....
Sono gli utenti come te che mi piacciono in questo forum, quelli che predicano bene ma razzolano male....:asd:
è certo perchè sono un genio vado a prendere i pezzi al costo maggiorato del 20-30%.
Marckus87
24-09-2014, 01:26
Ma soprattutto la domanda è, ma a te che te ne frega se prendo un cellulare che costa 1000€ e che nella tua testa ne vale solo 700€ (e già sei stato di manica larga, in questo forum in molto lo valutano sui 500€)??
Magari lo compro perchè gli piace e perche secondo me quei soldi li vale (per una serie di motivi che non sto neanche ad elencare)
semplice continuando così i prezzi lieviteranno sempre di più, tra 10 anni io non voglio essere costretto a spendere 1400euro per un top gamma perchè c'è gente che sput**** soldi a gogo
Marckus87
24-09-2014, 01:32
Si certo invece un Samsung s5 o un Lg G3 hanno un costo di produzione di circa 400 euro e costano 450 vero?
Soliti discorsi campati in aria ...... Tutti i terminali hanno ricavi vergognosi nessuno escluso ..
se scrivessero lo stesso articolo su un altro top gamma, e il rapporto costo componenti/prezzo mercato superasse il 30-40%, ringrazierei chi scrive l'articolo per informarmi, non di certo lo attaccherei, non :mc:
Vorrei per un attimo lasciar perdere i confronti fra auto, abbigliamento, prodotti tecnologici ecc. e spostare il ragionamento sul ricarico che applicano le banche su un bene che tutti, assolutamente tutti usiamo, dai più poveri ai più ricchi ovvero il DENARO.
Quanto costa alla BCE produrre un biglietto da 20 €?
A quanto vende questa banconota?
Quanto lo pagano le banche? ( con i tassi attuali 20€ + 0,15% = 20,03)
A quanto te lo vendono le banche? ( ammesso che tu sia un grossissimo cliente con un tasso del 5%, ovvero 20+5%= 21)
Facciamo due conti e scopriamo che qualcuno lavora con margini lordi non del 30% o 40% ma con margini del 9400%
Questo è il sistema . A confronto apple, ferrari, nike, gucci, prada & Co. sono dei poveracci a livello di accattonaggio
QUOTO AL 100%
è certo perchè sono un genio vado a prendere i pezzi al costo maggiorato del 20-30%.
Non stai comprando la stessa cosa ad un prezzo maggiore, stai comprando un altro prodotto che costa di più.
Non vedi il valore aggiunto del prodotto? Bene, non comprarlo.
Io giro con una Focus ma mi piace molto il BMW serie 5.
Per quello che serve a me entrambe fanno la stessa cosa e la prima costa un terzo della seconda. Ergo, ho comprato la prima.
Ma non do dei pecoroni a chi compra il serie 5, anzi li invidio bonariamente e spero un giorno di poterla comprare, per usarla esattamente come uso la Focus ma per poter stare su una BMW.
E' un discorso stupido? Possibile, ma non vedo perchè a te o ad altri debba interessare visto che non vado a crearti danni.
semplice continuando così i prezzi lieviteranno sempre di più, tra 10 anni io non voglio essere costretto a spendere 1400euro per un top gamma perchè c'è gente che sput**** soldi a gogo
Discorso senza senso. Da che c'è un mercato libero trovi prodotti in ogni range di prezzo. Ormai sono anni che l'iPhone è in giro e non mi sembra che i prezzi medi siano aumentati, anzi.
Come faceva notare qualcuno i primi cellulari, che manco avevano uno schermo a colori, costavano quasi un milione di lire, che all'epoca avevano un potere di acquisto superiore ai mille euro di oggi.
Simonex84
24-09-2014, 08:19
.......
E' un discorso stupido? Possibile, ma non vedo perchè a te o ad altri debba interessare visto che non vado a crearti danni.
.........
STRAQUOTO!!!!!!
Come sempre queste tipologie di analisi vanno prese con le pinze, soprattutto nell'elettronica il costo della bom non riflette per nulla il costo di sviluppo di un qualunque dispositivo i veri costi non stanno nella produzione ma nella ricerca e sviluppo, nell'ingegnerizzazione e nello sviluppo della linea di produzione
classico esempio non vi siete mai chiesti come mai una automobile mainstream viene a costare sensibilmente meno (40%-50%) dopo 4 o 5 anni dall'uscita del modello? semplicemente perchè avendo ammortizzato i costi della linea (svariate centinaia di milioni di euro) nei primi anni il margine aumenta di molto e quindi per aumentare la quota di mercato si può far leva sul prezzo
ora strategie di questo tipo non si possono fare in un mercato dinamico come quello della telefonia mobile non c'è il tempo materiale per ammortizzare le linee di produzione.
ovviamente Apple si può permettere un margine migliore (ma non di tantissimo ) nel primo periodo di vendita rispetto ai top gamma della concorrenza per via della tenuta del marchio ma finisce li
se volete vedere dei margini di ricarico assurdi guardate altri mercati tipo quello dell'automazione industriale dove ti fanno pagare un sensore dal costo di produzione di 1€ oltre 1000€, convertitore usb-seriale 485, che avrà un costo di hw di meno di 5€ scatola inclusa (un max485 costa a pezzo singolo 80 eurocent) oltre 800€ (aka 160 volte il costo di produzione) o nei plc dove (semplificando al massimo) con uno schedino semplicissimo con tipo un arm di bassa potenza da un paio di euro 2 porte ethernet e 2 seriali e 4 optoisolatori ti viene a costare quanto 4 pc ad alte prestazioni (circa 4500€ dal top brand)
quello che conta è il valore di mercato ed il valore percepito dal cliente basta senza dover per forza forzare o denigrare gli utenti con scelte opposte alla propria un pò di apertura mentale farebbe comodo ogni tanto
amd-novello
24-09-2014, 13:03
il discorso sulle macchine cade a fagiolo.
uno con una audi a6 super full optional a 60.000 può farmi tutti i discorsi che vuole ma non mi convincerà mai che sia meglio di una toyota o lexus o honda a metà del prezzo. io il valore aggiunto premium non lo vedo e vedo solo una vw ricarrozzata.
qualcuno vede il valore aggiunto dei dispositivi apple e li prende. tutto questo astio e digrignare dei denti ogni anno che si sente su internet ha veramente stufato.
Littlesnitch
24-09-2014, 13:12
il discorso sulle macchine cade a fagiolo.
uno con una audi a6 super full optional a 60.000 può farmi tutti i discorsi che vuole ma non mi convincerà mai che sia meglio di una toyota o lexus o honda a metà del prezzo. io il valore aggiunto premium non lo vedo e vedo solo una vw ricarrozzata.
qualcuno vede il valore aggiunto dei dispositivi apple e li prende. tutto questo astio e digrignare dei denti ogni anno che si sente su internet ha veramente stufato.
OT
Questo dimostra che sei totalmente fuori strada.
Primo una Lexus GS costa poco meno di una A6 a parità di accessori.
Secondo poi quando vai a confrontare la qualità e le funzioni di questi accessori capisci che il costo dell'Audi è giustificato.
Terzo i materiali che utilizza Audi per gli interni, l'accoppiamento degli stessi, il tipo di pelle, il materiale fonoassorbente, i semplici tasti sparsi che utilizzi tutti i giorni sono di 3 scalini superiori a quelli utilizzati da Toyota.
Non parliamo di Honda che non ha nulla con cui controbattere ad una A6 o classe E. Già BMW invece è un gradino sotto per i materiali della plancia e inserti porte, ma comunque rimane superiore a qualsiasi altro marchio che non siano i big three tedeschi.
Certo escludiamo Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce, Bentley e al limite anche Porsche dal confronto visto che sono su una fascia ancora superiore.
FINE OT
P.S. 60000€ per una Audi A6 full optional te li sei sognati? Siamo circa a 90000€ accessorista come si deve.
amd-novello
24-09-2014, 13:14
ecco appunto.
le giustificazione per un prezzo maggiori le puoi fare anche tra smartphone.
materiali e compagnia bella
Littlesnitch
24-09-2014, 13:42
ecco appunto.
le giustificazione per un prezzo maggiori le puoi fare anche tra smartphone.
materiali e compagnia bella
Si ma le giustificazioni sulle macchine sono oggettive. La qualità e la comodità in più c'è. E non hai alternative a costi inferiori.
Un banale esempio, Audi ha un cruise control adattativo che solo quello Mercedes e BMW possono pareggiare, quelli sulle altre macchine fanno ridere, idem il night vision e il pre sense che ti salva la vita veramente visto che non ti permette di fare cagate al volante e non lo puoi disinserire.
E per me che faccio almeno 100000km l'anno è una bella differenza.
Negli smartphone è lo stesso. Alcune comodità di iOS non le puoi comprare altrove, quindi il prezzo è quello, e devi convivere con le limitazioni che magari ti trovi imposte, fai la tua valutazione e scegli, visto che nessuno ti impone la scelta.
Io credo che LG G3 abbia dei costi di produzione più alti di Iphone6, soprattutto nella versione 32gb e 3gb di Ram ed è un punto di riferimento per quanto riguarda l hardware...
Per non parlare della compattezza del G3 rispetto a Iphone 6 plus a parità di diagonale (e del fatto che il G3 sia un 1440p)
Sul piano HW LG sta davanti ad Apple di 1 anno (forse 2)...
Detto questo IOS 7 ( non ho ancora aggiornato e provato 8) è un sistema stupendo, leggero, bello e veloce...google e microsoft sono ancora lontani...
Il prezzo da pagare per poter usare IOS8 è comprare un Iphone, il punto è questo... in questo caso è il software a fare la differenza (come dovrebbe essere tra l altro)
Ci sono tuttavia diverse features su android che quando ci si abitua non si può più farne a meno come wifi direct, nfc per scambio dati, utilizzo della memoria interna ed sd come una comune memoria di massa... se fossero implementate su IOS8 il discorso sarebbe chiuso... ma cosi non è attualmente...
amd-novello
24-09-2014, 13:51
Si ma le giustificazioni sulle macchine sono oggettive. La qualità e la comodità in più c'è. E non hai alternative a costi inferiori.
Un banale esempio, Audi ha un cruise control adattativo che solo quello Mercedes e BMW possono pareggiare, quelli sulle altre macchine fanno ridere, idem il night vision e il pre sense che ti salva la vita veramente visto che non ti permette di fare cagate al volante e non lo puoi disinserire.
E per me che faccio almeno 100000km l'anno è una bella differenza.
Negli smartphone è lo stesso. Alcune comodità di iOS non le puoi comprare altrove, quindi il prezzo è quello, e devi convivere con le limitazioni che magari ti trovi imposte, fai la tua valutazione e scegli, visto che nessuno ti impone la scelta.
non cominciamo a parlare di obbiettività please.
i vari modelli di punta android hanno 3 giga di ram il triplo di ios. servono? o sono solo per giustificare la pesantezza e la poca ottimizzazione del so?
il triplo di ram o il doppio di core è un valore aggiunto?
per te forse per me no
Littlesnitch
24-09-2014, 13:53
Io credo che LG G3 abbia dei costi di produzione più alti di Iphone6, soprattutto nella versione 32gb e 3gb di Ram ed è (già dall anno scorso) un punto di riferimento per quanto riguarda l hardware...
Per non parlare della compattezza del G3 rispetto a Iphone 6 plus a parità di diagonale (e del fatto che il G3 sia un 1440p)
Sul piano HW LG sta davanti ad Apple di 1 anno (forse 2)...
Detto questo IOS 7 ( non ho ancora aggiornato e provato 8) è un sistema stupendo, leggero, bello e veloce...google e microsoft sono ancora lontani...
Il prezzo da pagare per poter usare IOS8 è comprare un Iphone, il punto è questo... in questo caso è il software a fare la differenza (come dovrebbe essere tra l altro)
Ci sono tuttavia diverse features su android che quando ci si abitua non si può più farne a meno come wifi direct, nfc per scambio dati, utilizzo della memoria interna ed sd come una comune memoria di massa... se fossero implementate su IOS8 il discorso sarebbe chiuso... ma cosi non è attualmente...
Quoto.
Anche se da iOS8 AirDrop sostituisce il WiFi Direct e NFC se hai un ecosistema Apple, per la memoria di massa credo che rimarrà così per molto tempo, ma adesso con i 64Gb al prezzo dei 32Gb di prima, chi ha veramente bisogno di spazio in parte risolve.
Come detto prima ad una faccia della medaglia corrisponde anche quella opposta e uno poi valuta a seconda dei propri bisogni.
P.S. Lo sai vero che il tuo avatar sopra la città di provenienza è un sacrilegio :p :D
Littlesnitch
24-09-2014, 13:55
non cominciamo a parlare di obbiettività please.
i vari modelli di punta android hanno 3 giga di ram il triplo di ios. servono? o sono solo per giustificare la pesantezza e la poca ottimizzazione del so?
il triplo di ram o il doppio di core è un valore aggiunto?
per te forse per me no
Forse hai sbagliato interlocutore :D
Io sono il primo a dire che le caratteristiche HW sono solo marketing e che le valutazioni si fanno nell'utilizzo e non sulla carta.
amd-novello
24-09-2014, 14:00
ah meno male
P.S. Lo sai vero che il tuo avatar sopra la città di provenienza è un sacrilegio :p :D
A Fiorano Modenese le moto non le fanno...
:D
Già l ecosistema...
Il mio è un promiscuo: PC Windows, Cellulare Android e Tablet Apple...
Littlesnitch
24-09-2014, 15:30
A Fiorano Modenese le moto non le fanno...
:D
Già l ecosistema...
Il mio è un promiscuo: PC Windows, Cellulare Android e Tablet Apple...
Insomma un bùrdel :D :D :D
In questo caso sei fregato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.