PDA

View Full Version : Configurazione PC gaming


Gorge32
22-09-2014, 14:28
Ciao a tutti, vorrei assemblare un pc da gaming, è la prima volta e dopo essermi informato ho tirato giù questa configurazione:

-Scheda Madre 1150 MSI B85-G43 Gaming
-Scheda Video MSI GTX970 GAMING 4G
-Intel Core i7-4790K 4Ghz
-RAM DDR3 PC1600 16GB CL10 Corsair Vengeance (2x8GB )
-Alimentatore Cooler Master B700 700W
-SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
-Blu-ray COMBO ASUS BC-12D2HT black intern Bulk
-Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III
-Case Cooler Master 690 III

Il costo finale sarebbe di 1300 euro senza OS sul sito che ho controllato

I miei dubbi sono:
-i pezzi sono compatibili?
-ho bisogno di un dissipatore per la CPU se non ho intenzione di fare OC?
-è sufficente questa configurazione per giocare a 60fps con i dettagli al massimo a 1080p su giochi recenti?

Considerate che aspetterò il primo calo di prezzo per la scheda video, qualsiasi tipo di consiglio è ben accetto visto che sono completamente ignorante in materia assemblaggio computer

FireFox152
22-09-2014, 14:53
Ciao a tutti, vorrei assemblare un pc da gaming, è la prima volta e dopo essermi informato ho tirato giù questa configurazione:

-Scheda Madre 1150 MSI B85-G43 Gaming
-Scheda Video MSI GTX970 GAMING 4G
-Intel Core i7-4790K 4Ghz
-RAM DDR3 PC1600 16GB CL10 Corsair Vengeance (2x8GB )
-Alimentatore Cooler Master B700 700W
-SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
-Blu-ray COMBO ASUS BC-12D2HT black intern Bulk
-Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III
-Case Cooler Master 690 III

Il costo finale sarebbe di 1300 euro senza OS sul sito prokoo

I miei dubbi sono:
-i pezzi sono compatibili?
-ho bisogno di un dissipatore per la CPU se non ho intenzione di fare OC?
-è una spesa superiore a quella che si può fare su altri siti?

Considerate che aspetterò il primo calo di prezzo per la scheda video, qualsiasi tipo di consiglio è ben accetto visto che sono completamente ignorante in materia assemblaggio computer

Ciao, innanzitutto sarebbe buono sapere a che risoluzione intendi giocare. In generale mi piace come configurazione, tutto compatibile, però avrei un paio di dritte da darti. 700W di alimentatore sono troppi, io con la configurazione in firma sto abbondantemente nei 650, diciamo che un buonx XFX da 550W potrebbe bastare però se vuoi stare tranquillo per futuri upgrade un buon XFX XTR-650 (completamente modulare) o un XFX 650W Bronze per risparmiare qualcosina bastano e avanzano. Se non fai OC e non hai intenzione di farne, perchè prendere il 4790K? Quello liscio va bene lo stesso (anche qui però per solo gaming ti consiglierei l'i5-4690, non avrai problemi, il guadagno che hai con l'i7, se c'è, è minimo e non giustifica la spesa), la MoBo è proprio il minimo, inoltre bisogna vedere se esce con il BIOS già aggiornato (altrimenti non ti riconosce il procio Haswell-Refresh, però ufficialmente è supportato, devi solo essere sicuro di aggiornare il BIOS o acquistarla già aggiornata) una buona Asrock H97 ha costi contenuti ed è di buona fattura (se non sai che modello scegliere dopo la vediamo insieme) e sì, il dissipatore aftermarket è vivamente consigliato (da parte mia e penso da parte di chiunque abbia un po' a cuore i suoi proci :D) non hai bisogno di chissà cosa, un buon dissipatore da 20/30 euro già svolge il compito molto meglio di quella robettina che ti da Intel. Già il Cooler Master TX3 è abbastanza onesto se non vuoi spendere troppo per il dissipatore, altrimenti punterei su uno Scythe (rimanendo sul sito che hai indicato tu, altrimenti valuterei anche altro). Per la VGA non ho controllato ma quel modello su altri siti si trova a 360 euro (meno della 780 nonostante sia più efficiente, compatta e vada sicuramente di più anche se non di molto, ancora non hanno aggiornato i prezzi si vede :D) cerca bene ;)
Non dovrei aver dimenticato nulla, per il resto fammi sapere!

celsius100
22-09-2014, 14:57
Ciao
sistemerei alcune cose:
scheda madre ok se nn fai sli/cross/overclock
vga se nn hai fretta aspetterei qualche settimana x vedere come variano i prezzi di 970/780/290/290X fra cui scegliere
cpu nn ce differenza fra I5 ed I7 in game, ma visto che un I5 4570 o 4460 costano la metà te li consiglio
ram ne bastano acneh 8gb, cmq CL9 sono preferibili
alimentatore di fascia bassa, lascia stare, puoi trovare ad esmepio l'XFX P1-650X-XXB9, ottima qualità costruttiva e design modulare
hdd/ssd OK
blu-ray OK
case va benissimo :)
il dissipatore di serie basta, se vuoi qualcosa di più fresco e silenzioso valuta cmq un CM 212 EVO
come spesa è abbastanza standard, cmq nn si possono fare nomi di shop x cui melgio se lo cancelli o lo camuffi , poiichè è vietato fare pubblicità qui sul forum

FireFox152
22-09-2014, 15:05
Giusto, la RAM! :doh: quoto celsius, 8GB bastano, c'è sempre tempo di aggiungerne altri 8, CL9 sarebbe meglio, "rispondono" prima. Notizia abbastanza fresca (per me appena scoperta) il 25 settembre sembra che AMD farà sapere qualcosa sulle schede video... :) certo che se il modello top di gamma uscirà con dissipatore a liquido come sembra penso che non riscuota molto successo (se non nella fascia enthusiast) vista la tendenza ad ottimizzare i consumi e il calore di nVidia

Gorge32
22-09-2014, 15:24
Prima di tutto grazie per le risposte e per i consigli, penso che passerò ad un I5 4570 come mi avete suggerito dato il risparmio di più di 100 euro, come alimentatore ho trovato questo:
Alimentatore XFX ProSeries 650W PSU - 650W Core Edition Full Wired (Bronze)
per quanto riguarda la MB avevo visto questa che costa un po' di più:
Scheda Madre 1150 ASUS Z87-PRO
credo che prenderò un dissipatore base da 20 30 euro, la gtx970 mi piace molto perchè è potente quanto la 780 (più o meno) e consuma molto meno, ovviamente aspetterò un calo di prezzo delle schede

FireFox152
22-09-2014, 15:32
Non prenderei una scheda madre con chipset z se non fai overclock (è questa la differenza tra h e z) e con quello che risparmi prenderei un dissipatore migliore. Il 212 Evo sarebbe ottimo per il tuo uso. Ah personalmente consiglio un alimentatore modulare o semi-modulare, odio dover nascondere i cavi inutilizzati (che sono parecchi, alla fine quando si ha il 24 pin, il 4+4, un o al massimo due SATA Power e il doppio 6+2 per le schede video hai tutto. Il resto non saprei dove nasconderlo)

Gorge32
22-09-2014, 16:05
Non prenderei una scheda madre con chipset z se non fai overclock (è questa la differenza tra h e z) e con quello che risparmi prenderei un dissipatore migliore. Il 212 Evo sarebbe ottimo per il tuo uso. Ah personalmente consiglio un alimentatore modulare o semi-modulare, odio dover nascondere i cavi inutilizzati (che sono parecchi, alla fine quando si ha il 24 pin, il 4+4, un o al massimo due SATA Power e il doppio 6+2 per le schede video hai tutto. Il resto non saprei dove nasconderlo)
ok ho visto l'h97 che costa 50 euro in meno

FireFox152
22-09-2014, 16:21
Perfetto, allora siamo arrivati più o meno qua:
-Scheda Madre 1150 ASRock H87 Pro4 ATX D-Sub/HDMI/DVI (66 euro, le H97 non hanno grosse novità in più)
-Scheda Video MSI GTX970 GAMING 3GB DDR5
-Intel Core i5-4570
-RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) guarda anche Crucial Ballistix o G.Skill, sono tutti ottimi brand
-Alimentatore Seasonic M12II-620 Evo ATX Modulare da 620W (per soli 14 euro in più dell'XFX direi che può andare)
-SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
-Blu-ray COMBO ASUS BC-12D2HT black intern Bulk (davvero hai bisogno di leggere e masterizzare blu-ray? Lo chiedo perchè anch'io ero intenzionato a prenderlo ma poi mi sono reso conto che non l'avrei sfruttato a dovere, 30 euro risparmiate)
-Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III
-Case Cooler Master 690 III

Gorge32
22-09-2014, 16:38
Perfetto, allora siamo arrivati più o meno qua:
-Scheda Madre 1150 ASRock H87 Pro4 ATX D-Sub/HDMI/DVI (66 euro, le H97 non hanno grosse novità in più)
-Scheda Video MSI GTX970 GAMING 3GB DDR5
-Intel Core i5-4570
-RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) guarda anche Crucial Ballistix o G.Skill, sono tutti ottimi brand
-Alimentatore Seasonic M12II-620 Evo ATX Modulare da 620W (per soli 14 euro in più dell'XFX direi che può andare)
-SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
-Blu-ray COMBO ASUS BC-12D2HT black intern Bulk (davvero hai bisogno di leggere e masterizzare blu-ray? Lo chiedo perchè anch'io ero intenzionato a prenderlo ma poi mi sono reso conto che non l'avrei sfruttato a dovere, 30 euro risparmiate)
-Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III
-Case Cooler Master 690 III
Per quanto riguarda il monitor vorrei prendere il VG27AH che costa 280 euro, non è velocissimo però è IPS e da quello che ho letto ha colori bellissimi e grande angolo di visuale, con questo siamo a 1400 euro compreso il monitor, un bel salto visto che siamo partiti da 1300 senza monitor.
Vorrei chiederti, è meglio windows 7 o 8 per giocare?

FireFox152
22-09-2014, 16:56
Mi fai un domandone da un milione di euro... non saprei darti una risposta precisa, diciamo che è l'hardware che cambia quanti fps si fanno, non il sistema operativo. Provato l'8.1 sul pc di mio fratello, a parte il non trovarmi comodo, poi se hai qualche vecchio programma o gioco a cui sei affezionato su 7 gira (ad esempio la mia ragazza mi ha chiesto di farle vedere la storia della trilogia di Prince of Persia, gioco del 2003/2004 partito subito senza modalità compatibilità o altro). Potendo scegliere, io sono andato di 7 Ultimate 64bit, perché ok il gaming però è pur sempre una macchina da lavoro, l'8 va bene per i tablet. È comodo mettere dentro qualsiasi periferica avere i driver installati in un attimo, però se già non si trovano per 8 impazzisci

Gorge32
22-09-2014, 17:04
Mi fai un domandone da un milione di euro... non saprei darti una risposta precisa, diciamo che è l'hardware che cambia quanti fps si fanno, non il sistema operativo. Provato l'8.1 sul pc di mio fratello, a parte il non trovarmi comodo, poi se hai qualche vecchio programma o gioco a cui sei affezionato su 7 gira (ad esempio la mia ragazza mi ha chiesto di farle vedere la storia della trilogia di Prince of Persia, gioco del 2003/2004 partito subito senza modalità compatibilità o altro). Potendo scegliere, io sono andato di 7 Ultimate 64bit, perché ok il gaming però è pur sempre una macchina da lavoro, l'8 va bene per i tablet. È comodo mettere dentro qualsiasi periferica avere i driver installati in un attimo, però se già non si trovano per 8 impazzisci

Sono d'accordo con quello che dici, l'unica mia preoccupazione sono le prossime directx che ho letto saranno compatibili solo con W8, scusa ma visto che ci sono ti faccio un'altra domanda: La scheda madre non ha integrato il wifi giusto? Devo comprare l'adattatore a parte?

FireFox152
22-09-2014, 17:15
Non ricordo se è corretto quanto sostieni, so che directx 11.2 è fatto apposta per win 8, penso che la versione 12 sia compresa anche per 7. Inoltre non mi preoccuperei più di tanto di directx

FireFox152
22-09-2014, 17:21
Ah scusa per il wifi: sì solo alcune schede ti danno anche il modulo integrato, personalmente evito, primo perché di solito i modem/router forniscono anche un adattatore usb wifi e due perché i moduli pci express costano poco, i vari tp link sono ottimi e in caso di sostituzione modem wifi (tipo da g a n per farti un esempio attuale) cambi scheda PCI o adattatore usb rivendendo quella vecchia. Problema risolto ;)

Gorge32
22-09-2014, 17:23
Non ricordo se è corretto quanto sostieni, so che directx 11.2 è fatto apposta per win 8, penso che la versione 12 sia compresa anche per 7. Inoltre non mi preoccuperei più di tanto di directx

Allora vado tranquillo con W7, al momento sono molto contento di questa configurazione, aspetterò 2 o tre settimane per vedere se le vga calano di prezzo e poi farò l'ordine, grazie mille per l'aiuto sei stato molto gentile :ave:

FireFox152
22-09-2014, 17:50
Figurati, se possibile ci si aiuta! Intanto magari arriva qualche altro consiglio da altri utenti :)

celsius100
22-09-2014, 21:12
Perfetto, allora siamo arrivati più o meno qua:
-Scheda Madre 1150 ASRock H87 Pro4 ATX D-Sub/HDMI/DVI (66 euro, le H97 non hanno grosse novità in più)
-Scheda Video MSI GTX970 GAMING 3GB DDR5
-Intel Core i5-4570
-RAM DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Vengeance (2x4GB ) guarda anche Crucial Ballistix o G.Skill, sono tutti ottimi brand
-Alimentatore Seasonic M12II-620 Evo ATX Modulare da 620W (per soli 14 euro in più dell'XFX direi che può andare)
-SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
-Blu-ray COMBO ASUS BC-12D2HT black intern Bulk (davvero hai bisogno di leggere e masterizzare blu-ray? Lo chiedo perchè anch'io ero intenzionato a prenderlo ma poi mi sono reso conto che non l'avrei sfruttato a dovere, 30 euro risparmiate)
-Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III
-Case Cooler Master 690 III
quoto :)
x il wifi cerca qualcosa come una TP-Link TL-WN951N
x la vga aspetterei verso metà ottobre x vedere i prezzi, a livello di prestazioni la classifica in quella fascia di prezzi è GTX 780, R9 290, GTX 970, R9 290X
x cui se poi vorrai aprire una discussione nella sezione vga fai pure e ti aiuteremo, sennò se dovessi trovare a 300 euro o meno una delle prime due vga sarebbe un buon acquisto (consumano un pò di piu ma cmq la differenza nn è elevata) sui 300 x la 970 o 290X sarebbe un buon affare

Gorge32
23-09-2014, 10:25
quoto :)
x il wifi cerca qualcosa come una TP-Link TL-WN951N
x la vga aspetterei verso metà ottobre x vedere i prezzi, a livello di prestazioni la classifica in quella fascia di prezzi è GTX 780, R9 290, GTX 970, R9 290X
x cui se poi vorrai aprire una discussione nella sezione vga fai pure e ti aiuteremo, sennò se dovessi trovare a 300 euro o meno una delle prime due vga sarebbe un buon acquisto (consumano un pò di piu ma cmq la differenza nn è elevata) sui 300 x la 970 o 290X sarebbe un buon affare
Sto guardando qualche benchmark e vedo che la Sapphire R9 290 Tri-X è una bella bestia! Comunque aspetterò come dici te un primo abbassamento dei prezzi, mi accontenterei di trovare la 970 a 320 euro.

FireFox152
23-09-2014, 10:47
Sto guardando qualche benchmark e vedo che la Sapphire R9 290 Tri-X è una bella bestia! Comunque aspetterò come dici te un primo abbassamento dei prezzi, mi accontenterei di trovare la 970 a 320 euro.

Già quello sarebbe un ottimo prezzo, beh sì la 290 va forte però penso che la 970 vada di più ;)

Gorge32
23-09-2014, 11:03
Già quello sarebbe un ottimo prezzo, beh sì la 290 va forte però penso che la 970 vada di più ;)

La versione Gainward della gtx970 viene intorno ai 320 però non mi ispira molto

klept
23-09-2014, 11:18
La versione Gainward della gtx970 viene intorno ai 320 però non mi ispira molto

No lascia stare, non perchè la marca sia scadente anzi, ma ha il dissipatore di base.
Al momento in Italia, da quello che vedo in giro, si trovano solo MSI/GIGABYTE/ASUS con dissipatori modificati (scaldano meno e sono già overclockate di fabbrica).
Nel giro di una massimo due settimane vedrai che spunteranno disponibili in molti eshop italiani.
Direi di pazientare un po' :)

P.s. La cifra dovrebbe aggirarsi sui 335€, ma si potrebbe salire anche fino a 360€ varia da negozio a negozio.

celsius100
23-09-2014, 11:42
Sto guardando qualche benchmark e vedo che la Sapphire R9 290 Tri-X è una bella bestia! Comunque aspetterò come dici te un primo abbassamento dei prezzi, mi accontenterei di trovare la 970 a 320 euro.

La versione Gainward della gtx970 viene intorno ai 320 però non mi ispira molto

gaiward e palit evitali come marchi x qualsiasi vga, fanno poco o nulla controllo qualità e random può capitare la scheda ceh salta o freeza e poi l'assistenza tecnica è carente
x la convenienza dipende tutto dai prezzi
ad esempio ci sono GTX 780 ed R9 290 che se si dovessero trovare sotto i 300 euro diventerebbero un buon affare (vanno un pò meno rispetto alla 970, ma permettono di giocare a tutto in full-hd e a quella cifra le prenderei sicuramente) x la 970 e la 290X bisogna vedere quanto è lo scarto ed il modello preciso, la 290X custom sono un pelo più veloci, però se si trova una 970 con un bell'oc di fabbrica cè da valutare la differenza, diciamo ceh se staranno sui 350 euro sarà da valutare in base al modello (cioè frequenza di core e ram e tipo di dissipatore on board)

klept
23-09-2014, 11:48
A mio avviso non converrebbe nemmeno prendere nulla di usato o aspettare un possibile calo di prezzi.
A meno che non cominceranno a vendere le 780 a 200€, la gtx 970 rimane LA SCHEDA DA PRENDERE.
Non c'è proprio paragone, consuma troppo poco rispetto alle dirette concorrenti e va uguale se non di più.
Tieni conto che dai primi test le 970 si assestano sui 175/180w in gioco, con queste prestazioni:
http://www.tomshw.it/files/2014/09/immagini_contenuti/59235/image004-r-600x450_t.png

Come vedi fa 3FPS in meno di una scheda che costa 500€ (780 TI)

celsius100
23-09-2014, 12:10
klept io x calo di prezzo intendi cifre piu basse dei 350-360 euro x la 970,prezzo medio di vendita su trovaprezzi
xke ad esempio le R9 290 partono dai 300 euro e a livello di prestazioni nn ci si discosta moltissimo, x cui se il prezzo è più conveniente diventerebbero una buona scelta; se si trovano le 970 a 310-320 euro x una differenza di prezzo così invece le preferirei a 780/290, poi però ce anceh da vedere a che prezzi scendono le 290X
x cui io avessi budget x la fascia alta starei un pò a vedere la situazione prezzi :)

Gorge32
23-09-2014, 12:43
A mio avviso non converrebbe nemmeno prendere nulla di usato o aspettare un possibile calo di prezzi.
A meno che non cominceranno a vendere le 780 a 200€, la gtx 970 rimane LA SCHEDA DA PRENDERE.
Non c'è proprio paragone, consuma troppo poco rispetto alle dirette concorrenti e va uguale se non di più.
Tieni conto che dai primi test le 970 si assestano sui 175/180w in gioco, con queste prestazioni:
http://www.tomshw.it/files/2014/09/immagini_contenuti/59235/image004-r-600x450_t.png

Come vedi fa 3FPS in meno di una scheda che costa 500€ (780 TI)
Ed infatti al momento è la mia prima scelta, spero comunque in un grosso calo di prezzo di 290x e 780 anche se i consumi sono veramente alti a confronto

FireFox152
23-09-2014, 12:58
Ah scusate ragazzi, per 270 euri conviene upgradare la mia 280X con una 780 oppure è meglio aspettare? Ovviamente la mia è in vendita :D

klept
23-09-2014, 13:13
Ah scusate ragazzi, per 270 euri conviene upgradare la mia 280X con una 780 oppure è meglio aspettare? Ovviamente la mia è in vendita :D

Non è che ci sia tutto sto guadagno da giustificare la spesa, chiaro che prima la vendi più ci ricavi.
Io aspetterei l'uscita delle 980 custom e virerei su quelle piuttosto che passare ad una 780 (non TI poi)

FireFox152
23-09-2014, 13:19
Eh sì, però ero curioso di vedere ste nVidia... Mannaggia a loro! :incazzed:
poi la 980 anche se cala costa tanto, anche forse sprecata per il mio FullHD.

celsius100
23-09-2014, 16:11
Ed infatti al momento è la mia prima scelta, spero comunque in un grosso calo di prezzo di 290x e 780 anche se i consumi sono veramente alti a confronto

beh se tieni molto ai consumi allora ce da aspettare e vedere se cala di prezzo :)
se ci tieni ma nn è una necessita allora vedremo anche x altir modelli, alla fine la differenza sotto carico rispetto alla serie 7xx e alle 2xx è mediamente sui 60/70W, si vede ma cmq nn e che si possa mettere un ali dalla meta dei W :D

Gorge32
23-09-2014, 17:10
beh se tieni molto ai consumi allora ce da aspettare e vedere se cala di prezzo :)
se ci tieni ma nn è una necessita allora vedremo anche x altir modelli, alla fine la differenza sotto carico rispetto alla serie 7xx e alle 2xx è mediamente sui 60/70W, si vede ma cmq nn e che si possa mettere un ali dalla meta dei W :D
Bè la priorità nella scelta sono fps e prezzo, il fatto è che dalla tabella sopra la 970 fa 1 fps in meno della 290x che costa 100 euro in più (ad oggi), fra l'altro da quello che ho capito Battlefield 4 è avvantaggiato sulle schede AMD. Insomma già ora mi sembra un buon rapporto qualità/prezzo.

celsius100
23-09-2014, 17:45
esatto bisogna cercare il giusto compromesso fra prezzo e prestazioni :)
diciamo ceh come base io valuto le R9 280X, che fra i 200 e i 240 euro offrono prestazioni molto buone x il gaming in full-hd, tutto cio che sta sopra lo valuto in base alla % di prestazioni in piu fornite ed al costo