View Full Version : Ecco come Pirate Bay organizza i propri server per evitare la polizia
Redazione di Hardware Upg
22-09-2014, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ecco-come-pirate-bay-organizza-i-propri-server-per-evitare-la-polizia_54146.html
Alla base di The Pirate Bay c'è un sistema ingegnoso macchine virtuali che consentono al servizio di funzionare in maniera del tutto "nascosta", sia per gli organi di polizia che per quanto riguarda i siti di hosting
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
22-09-2014, 14:36
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/312/563/05d.jpg
LukeIlBello
22-09-2014, 14:43
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
bella mentalità :doh:
esistono altre realtà oltre la tua, paisà!
Notturnia
22-09-2014, 14:43
sarebbe da dire.. VIRTUALMENTE non raggiungibile dall'Italia..
ad ogni modo mi domando perché dicano come funziona il sistema visto che in internet tutto è fattibile.. se ci fosse la volontà di eliminare il sistema di TPB credo che organizzazioni come la NSA non ci perderebbero molti giorni a farlo.. si vede che troppo fastidio non da..
gd350turbo
22-09-2014, 14:45
bella mentalità :doh:
esistono altre realtà oltre la tua, paisà!
E sarebbero ?
Guterboit
22-09-2014, 15:06
I Paesi in cui non è oscurato
gd350turbo
22-09-2014, 15:13
E noi siamo tra quelli ?
620 GB totali? Solo? Non è che avete sbagliato unità di misura?
matrix83
22-09-2014, 15:14
A me non è mai stato oscurato, con ISP Tiscali al sud. Probabilmente per qualche errore si son dimenticati di questa zona o forse Tiscali non è così aggressiva, non sono neanche oscurati rojadirecta e gli altri siti "famosi" per essere bloccati da tutti gli altri.
madnesshank
22-09-2014, 15:27
lunga vita a Pirate Bay e a Bittorrent
evviva lo scambio libero di qualunque contenuto
keep seeding
Sarà pure oscurato in Italia, ma dall'Italia è perfettamente raggiungibile come tutti gli altri siti scomunicati! :D :D
Marcodj85
22-09-2014, 15:41
E noi siamo tra quelli ?
mai sentito parlare di navigazione proxy....fidati ti si aprirà un universo parallelo :sofico:
gd350turbo
22-09-2014, 15:42
mai sentito parlare di navigazione proxy....fidati ti si aprirà un universo parallelo :sofico:
Uhhh... ma dai...
Littlesnitch
22-09-2014, 15:55
sarebbe da dire.. VIRTUALMENTE non raggiungibile dall'Italia..
ad ogni modo mi domando perché dicano come funziona il sistema visto che in internet tutto è fattibile.. se ci fosse la volontà di eliminare il sistema di TPB credo che organizzazioni come la NSA non ci perderebbero molti giorni a farlo.. si vede che troppo fastidio non da..
Che non sia questo l'argomento.... ;)
http://i58.tinypic.com/34nqx42.jpg
il portale utilizza una serie di virtual machine in modo da mascherarne i contenuti anche agli stessi servizi commerciali che ospitano il sito.
La conoscenza di come funziona un moderno provider di VPS non sembra essere il punto forte di Nino...
620 GB totali? Solo? Non è che avete sbagliato unità di misura?
Contando che tipicamente i VPS entry-level di vari provider forniscono ~30 GB per macchina virtuale, con 21 VM sono proprio 620 GB.
Alla fine quello spazio è molto più che sufficiente a mantenere tutto il DB (e molte copie di backup) di Pirate Bay, dato che devono solo memorizzare il magnet link per ogni torrent, che saranno un centinaio di byte...
La quantità di torrent indicizzati da PB si aggira sui 5 milioni: avranno si e no 150 MB di dati da memorizzare.
Tasslehoff
22-09-2014, 17:50
sarebbe da dire.. VIRTUALMENTE non raggiungibile dall'Italia..
ad ogni modo mi domando perché dicano come funziona il sistema visto che in internet tutto è fattibile.. se ci fosse la volontà di eliminare il sistema di TPB credo che organizzazioni come la NSA non ci perderebbero molti giorni a farlo.. si vede che troppo fastidio non da..E con una architettura distribuita in questo modo come potrebbe?
I nodi meno ridondati sono i database, ma su quelli non c'è modo di sapere nulla a meno di collegarsi ad uno schema o di sniffare traffico tra application server e database stessi (che ovviamente saranno opportunamente protetti, del resto basta una banalissima vpn).
I punti più facilmente rilevabili sono i bilanciatori, ma il down di qualche nodo è facilmente rilevabile con una semplice istanza di Nagios, e in tempo zero (con le opportune policy di backup) si possono creare nuovi nodi per rimpiazzare i vecchi.
Non solo, con i tool di orchestration che ci sono ora basta committare uno script per creare una nuova macchina pronta in pochi minuti (o secondi) su n provider, uno più carrozzato dell'altro e senza che questi sappiamo cosa ci gira sopra (a meno di verifiche approfondite impossibili da fare preventivamente).
Come giustamente fa notare l'articolo il vero tallone d'achille è la risoluzione, li gli americani potrebbero intervenire anche a livello molto alto (o basso a seconda dei punti di vista) bloccando la risoluzione sui root dns, ma sarebbe una mossa di una gravità inaudita e dall'esito tutt'altro che felice, visto che in tempo zero inizierebbero a circolare hostname alternativi.
thewebsurfer
22-09-2014, 17:56
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
quindi piratebay è oscurato in italia? giuro che non lo sapevo :asd:
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
:confused:
link (http://i.imgur.com/46rcO5T.jpg)
thewebsurfer
22-09-2014, 18:03
:confused:
link (http://i.imgur.com/46rcO5T.jpg)
ma che cavolo di risoluzione è?
edit: no niente, mi sa che hai solo tagliato sopra..
Gylgalad
22-09-2014, 18:04
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
esatto! come si permettono??
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
Mi sa che solo tu non riesci a raggiungerlo.... :rotfl:
matsnake86
22-09-2014, 18:35
620 GB totali? Solo? Non è che avete sbagliato unità di misura?
Credo proprio che sia realistico. Devono solo ospitare dei file torrent al più. Che sono piccolissimi.
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
ma va va :D
Da me non é oscurato ma volevo chiedere se funziona in Italia usando un proxy tipo anonymouse oppure cambiando i DNS con quelli di Google come c`é scritto sui tutorial sparsi per la rete? E i siti copia vanno oppure sono bloccati pure quelli?
Da me non é oscurato ma volevo chiedere se funziona in Italia usando un proxy tipo anonymouse oppure cambiando i DNS con quelli di Google come c`é scritto sui tutorial sparsi per la rete? E i siti copia vanno oppure sono bloccati pure quelli?
ma quali tutorial? basta cambiare dns nel router che è ASSOLUTAMENTE legale, non solo per sfuggire ai vari tentativi di censura ma anche perchè la navigazione è più veloce
bacillo2006
22-09-2014, 19:14
Siete sicuri che sia la polizia quella che vorrebbe bloccare gli accessi a Pirate Bay?
Con la delinquenza dilagante bisogna proprio perdere tempo a perseguire Pirate Bay?
Lunga vita a Pirate Bay e a tutti quelli che permettono la scambio.
Marcodj85
22-09-2014, 19:19
Uhhh... ma dai...
beh se dici che dall'italia non è raggiungibile...:mbe:
Siete sicuri che sia la polizia quella che vorrebbe bloccare gli accessi a Pirate Bay?
Beh la polizia blocca, ma l'interesse evidentemente è di qualcun altro...
bobafetthotmail
22-09-2014, 19:36
E sarebbero ?quelli che usano un proxy qualsiasi e raggiungono piratebay dopo esattamente 10 secondi che hanno scritto "piratebay proxy" in google?
bobafetthotmail
22-09-2014, 19:39
Credo proprio che sia realistico. Devono solo ospitare dei file torrent al più. Che sono piccolissimi.none piratebay ha solo i magnet, per i torrent connessi ad essi si affida a torcache o simili, che appunto converte il magnet in torrent tramite p2p come consueto e lo fa scaricare all'utente, ma non ha nessun torrent in storage che sennò altro che 700 GB.
danieleg.dg
22-09-2014, 20:20
none piratebay ha solo i magnet, per i torrent connessi ad essi si affida a torcache o simili, che appunto converte il magnet in torrent tramite p2p come consueto e lo fa scaricare all'utente, ma non ha nessun torrent in storage che sennò altro che 700 GB.
Contando che ha poco meno di 6,8 milioni di torrent potrebbero anche starci in 700gb.
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
Mai provato a scrivere PirateBay su google?
Ci sono gozzilioni di modi per accedervi lo stesso.
Tasslehoff
22-09-2014, 21:00
Giusto per stare in tema, la maglietta che ho indossato oggi :asd:
http://thumbnails112.imagebam.com/35296/6f3826352952100.jpg (http://www.imagebam.com/image/6f3826352952100)
bobafetthotmail
22-09-2014, 21:54
Contando che ha poco meno di 6,8 milioni di torrent potrebbero anche starci in 700gb.un magnet è 160 bit o 20 byte visto che è il SHA1 del file.
quindi 6,8 x 20 = 136 milioni di byte, o 136 Mb.
Oddio, in 700 GB c'è spazio per un fottio di backup dell'intero database. Forte sospetto che i loro dischi virtuali non siano così pieni.
se usassero dei file .torrent che sono tra i 50 e i 70 Kb di solito
6,8 x 50 = 340 milioni di kilobyte, o 340 Gb.
Ci stanno ma al pelo della ridondanza doppia, altamente improbabile che facciano una cosa del genere. Sono passati ai magnet per una ragione dopotutto.
Con un database di meno di 200 mb chi li ferma più?
un magnet è 160 bit o 20 byte visto che è il SHA1 del file.
Non funziona proprio così. Può contenere anche lo SHA1 del file (di fatto non ne ho mai visto uno che non lo contiene, ma è un parametro opzionale, il link funziona comunque anche senza. L'unico problema, nel caso, è che non hai garanzie sulla genuinità del file), ma più importante contiene le informazioni per ottenere il file (in soldoni, dove sta) che non possono certo stare nel digest dato che, per definizione, non è decifrabile.
E' vero, invece, che una collezione di magnet è una serie di stringhe in plain text, perciò (dipendentemente dal tipo di codifica, es. ASCII, Unicode, etc.) occupano più o meno spazio, ma indicativamente 1-2 byte a carattere.
Perciò è corretto affermare che, a spanne, in 200 M ci sta tutto il DB, ma un magnet link non è lo SHA1 di un file. Data la pigrizia endemica della categoria, se lo fosse stato non avremmo inventato un nuovo nome per chiamarlo, avremmo semplicemente continuato a chiamarlo SHA1
ma quelli che dicono che piratebay non si può raggiungere dall'Italia sono un pò arretrati :D oltre ai classichi trucchetti, ci sono altri siti che fanno da ponte che te lo fanno raggiungere senza nessun trucchetto
bio.hazard
23-09-2014, 06:44
ma quelli che dicono che piratebay non si può raggiungere dall'Italia sono un pò arretrati :D
se vuoi conoscerli, vai a farti un giro nella sezione "Aiuto sono infetto! Cosa faccio?" del forum: li trovi tutti lì a frignare che hanno preso un virus...
:asd:
gd350turbo
23-09-2014, 07:13
ma quelli che dicono che piratebay non si può raggiungere dall'Italia sono un pò arretrati :D oltre ai classichi trucchetti, ci sono altri siti che fanno da ponte che te lo fanno raggiungere senza nessun trucchetto
Leggere tutto quello che si è scritto no ?
non si pò raggiungere ufficialmente...
Ovvero tu prendi un computer lo colleghi ad internet e provi ad andare sul sito e non ci riesci, questo significa che non si può raggiungere ufficialmente "
Poi, ovviamente fatta la legge, trovato l'inganno, ma questo è un altro discorso !
E' come se ti dico: la vendita della droga è proibita in Italia,
e tu mi dici: non è vero c'è uno sotto casa che la vende !
Ovvero tu prendi un computer lo colleghi ad internet e provi ad andare sul sito e non ci riesci, questo significa che non si può raggiungere ufficialmente "
uhm no?
demikiller
23-09-2014, 10:18
Intanto io sto aspettando che le grandi industrie di software venderanno i programmi/giochi ad un prezzo ulteriore basso rispetto ad oggi.
un gioco per ps3/ps4 costa 80euro. Solo perchè gli imprenditori vedono le domande e le offerte ancora uguale ma secondo me loro dovrebbero guardare le domande e le offerte a partire dai poveri e non dai ricchi per ridurre drasticamente la pirateria.
flashsone
23-09-2014, 10:55
Ma è chiaro, questo articolo invita tutti ad aggiornarsi sui metodi da utilizzare per ingannare i tradizionali sistemi di controllo! Provvederò subito a caricare un pò di utenze cloudfake per ingannare qualche sistema di retribuzione sociale!!
Leggere tutto quello che si è scritto no ?
non si pò raggiungere ufficialmente...
Ovvero tu prendi un computer lo colleghi ad internet e provi ad andare sul sito e non ci riesci, questo significa che non si può raggiungere ufficialmente "
Poi, ovviamente fatta la legge, trovato l'inganno, ma questo è un altro discorso !
E' come se ti dico: la vendita della droga è proibita in Italia,
e tu mi dici: non è vero c'è uno sotto casa che la vende !
hm veramente su un QUALUNQUE computer o dispositivo che ti fa navigare digita su google piratebay proxy e il primo o il secondo link ti manda al sito, non devi manco cambiare dns o altro :stordita:
gd350turbo
23-09-2014, 13:17
ma quali tutorial? basta cambiare dns nel router che è ASSOLUTAMENTE legale, non solo per sfuggire ai vari tentativi di censura ma anche perchè la navigazione è più veloce
hm veramente su un QUALUNQUE computer o dispositivo che ti fa navigare digita su google piratebay proxy e il primo o il secondo link ti manda al sito, non devi manco cambiare dns o altro :stordita:
Poche idee, ma ben confuse a quanto vedo !
bobafetthotmail
23-09-2014, 13:43
Non funziona proprio così. Può contenere anche lo SHA1 del fileNono, ti stai confondendo col file .torrent che contiene dati e robe varie. Il Magnet è un rimando comodo che sfutta la rete P2p che c'è già.
Il magnet è il SHA1 del file che vuoi scaricare, e funziona semplicemente perchè il client di bittorrent tuo si mette a strillare sulla rete p2p torrent "ooooh! Ho bisogno del file .torrent collegato a questo SHA1!!!! Dai ragazzi chi ha sto file me lo mandi subito!!!" e altri client nella rete P2p che hanno tale .torrent (o sono i seeder o stanno scaricando tale file) ricevono la chiamata dopo un pò e glie lo inviano.
Poi il tuo client legge il file .torrent e avvia lo scaricamento come normale. Il Magnet è solo un rimando per arrivare al .torrent.
Ed è proprio questo il punto, essendo un SH1 e non un link, di per se non è illegale hostare uno strabotto di magnet, mentre un .torrent che ha dentro link, tracker, e roba varia è invece illegale perchè è un link diretto ad un file piratato (mi riferisco alle leggi fuori dall'italia ovviamente e a torrent che scaricano cose che non sono già aggratis).
Ovvero tu prendi un computer lo colleghi ad internet e provi ad andare sul sito e non ci riesci, questo significa che non si può raggiungere ufficialmente "Perchè cambiare DNS o usare un proxy non è un modo ufficiale? Se la mia interpretazione di "connettermi ad internet" è passare per un DNS non italiano o la mia interpretazione di "andare sul sito" è scrivere "nomedelsito.com proxy" su google e usare un proxy (visto che così ci vado sul sito) come la mettiamo?
Non esiste ufficiale o non ufficiale, ma possibile/impossibile e legale/illegale.
Per come è fatto Internet è sempre possibile andare dove ti pare, chi non ci riesce è un problema suo e basta. Se non sai andare in bici vai a piedi ma non dire che la bici non è ufficiale.
Sulla legalità lo sappiamo tutti, il pedo porno no, le intercettazioni di Silvio no, e la privacy degli altri no. Piratebay non è illegale perchè noi abbiamo quelle leggi farsa che dicono che la pirateria è solo se c'è una vendita di materiale piratato, se non si paga va bene, quindi è legale
Poche idee, ma ben confuse a quanto vedo !La possibilità che entrambi i metodi funzionino (coi DNS meno a dir la verità, dipende da quali usi) non può essere vera eh? nono. :Prrr:
LukeIlBello
23-09-2014, 14:43
Leggere tutto quello che si è scritto no ?
non si pò raggiungere ufficialmente...
Ovvero tu prendi un computer lo colleghi ad internet e provi ad andare sul sito e non ci riesci, questo significa che non si può raggiungere ufficialmente "
Poi, ovviamente fatta la legge, trovato l'inganno, ma questo è un altro discorso !
E' come se ti dico: la vendita della droga è proibita in Italia,
e tu mi dici: non è vero c'è uno sotto casa che la vende !
e allora? quindi poichè la droga non è ufficialmente vendibile in italia, leviamo la dea? :sbonk:
ovvero, poichè piratebay non è raggiungibile coi dns truzzi di telecozz, allora la notizia non è rilevante? ::rolleyes:
:mc:
thewebsurfer
23-09-2014, 14:48
e allora? quindi poichè la droga non è ufficialmente vendibile in italia, leviamo la dea? :sbonk:
e che c'entra l'italia con la DEA? si chiama Antidroga qui..non facciamo gli americani che i soldi per le calmel ce li da la borsetta di mammà
Poche idee, ma ben confuse a quanto vedo !
quello confuso qui sei tu, se non hai manco letto la notizia :rolleyes: di siti copia a piratebay ce ne sono almeno una dozzina e alcuni sono bloccati in italia via dns che appunto puoi aggirare cambiando dns ma per questo devi modificare le impostazioni, altri siti copia invece sono navigabili tranquillamente basta cercare su google. comunque la figuraccia mi sa che l'hai fatta
gd350turbo
23-09-2014, 15:20
Perchè cambiare DNS o usare un proxy non è un modo ufficiale? Se la mia interpretazione di "connettermi ad internet" è passare per un DNS non italiano o la mia interpretazione di "andare sul sito" è scrivere "nomedelsito.com proxy" su google e usare un proxy (visto che così ci vado sul sito) come la mettiamo?
Che non cè peggior sordo di chi non vuol sentire ?
Non dico che non ci riesce ad arrivare, dico che scrivendo il nome del sito + l'estensione nella barra degli indirizzi del browser non ci si arriva, per blocchi inseriti dal operatore a seguito di provvedimenti presi dall'autorità...
Sono provvedimenti sbagliati ?
Altro discorso !
gd350turbo
23-09-2014, 15:23
quello confuso qui sei tu, se non hai manco letto la notizia :rolleyes: di siti copia a piratebay ce ne sono almeno una dozzina e alcuni sono bloccati in italia via dns che appunto puoi aggirare cambiando dns ma per questo devi modificare le impostazioni, altri siti copia invece sono navigabili tranquillamente basta cercare su google. comunque la figuraccia mi sa che l'hai fatta
La mamma ti ha chiamato che è pronta la merenda !
Che non cè peggior sordo di chi non vuol sentire ?
Non dico che non ci riesce ad arrivare, dico che scrivendo il nome del sito + l'estensione nella barra degli indirizzi del browser non ci si arriva, per blocchi inseriti dal operatore a seguito di provvedimenti presi dall'autorità...
Sono provvedimenti sbagliati ?
Altro discorso !
prendi il tuo smartphone e scollegalo dal wifi cosi sei sotto rete cellulare, ora vai su google e scrivi pirateproxy nella barra della ricerca, il secondo link è thepiratebay :doh: cosa non ti è chiaro?
gd350turbo
23-09-2014, 15:29
prendi il tuo smartphone e scollegalo dal wifi cosi sei sotto rete cellulare, ora vai su google e scrivi pirateproxy nella barra della ricerca, il secondo link è thepiratebay :doh: cosa non ti è chiaro?
La tua conoscenza ed interpretazione della lingua italiana !
La mamma ti ha chiamato che è pronta la merenda !
La tua conoscenza ed interpretazione della lingua italiana !
:p
Gylgalad
23-09-2014, 23:03
La tua conoscenza ed interpretazione della lingua italiana !
farsi una vita no eh?
Goofy Goober
24-09-2014, 07:44
in effetti è come dire che Kickass Torrent (KAT) non è raggiungibile dall'Italia (il sito Kickass.to a volte l'ho visto bloccato) e quindi "non esiste ufficialmente", anche se Kickass stesso ha su l'altro dominio Katproxy.se che mi pare di non aver mai visto bloccato una volta...
mi pare che lo stesso piratebay abbia un sito pirateproxy.be proprio come dominio alternativo...
quindi in realtà il "servizio" in se è raggiungibile, ma non da tutti i domini disponibili...
la cosa brutta è quando sti siti vanno down non per blocchi, ma per attacchi, tipo la settimana passata era toccato a Nyaa.se, e il motivo più accreditato era di un attacco DDoS fatto dietro richiesta di un governo (quello giapponese sembra).
ronthalas
24-09-2014, 14:03
basta usare degli openDNS per bypassare questi oscuramenti no?
LukeIlBello
29-09-2014, 15:54
e che c'entra l'italia con la DEA? si chiama Antidroga qui..non facciamo gli americani che i soldi per le calmel ce li da la borsetta di mammà
l'esempio è quello, se poi ti serve puntualizzare per sentirti meglio dopo la figuraccia non c'è problema, resta il succo del discorso per il quale
la notizia è di una certa rilevanza e su questo non si discute.
pietrosky
06-11-2014, 15:55
Mah...
Che senso ha pubblicare una news su un servizio ufficialmente non raggiungibile dall'Italia ?
:eek:
ma che stai a di? se uno vuole accederci basta che mette i dns nel computer aperti come gli opendns o i dns di google e lo può raggiungere
hwupgrade è letto poi anche dagli italiani che stanno all'estero?
:doh:
bobafetthotmail
06-11-2014, 19:51
Non dico che non ci riesce ad arrivare, dico che scrivendo il nome del sito + l'estensione nella barra degli indirizzi del browser non ci si arriva, per blocchi inseriti dal operatore a seguito di provvedimenti presi dall'autorità...eddai su, hai messo "non sono raggiungibili dall'italia" eh?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.