PDA

View Full Version : Alibaba è la quarta azienda tecnologica al mondo: segue solo Apple, Google e Microsoft


Redazione di Hardware Upg
22-09-2014, 10:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/alibaba-e-la-quarta-azienda-tecnologica-al-mondo-segue-solo-apple-google-e-microsoft_54142.html

Dopo l'IPO record degli scorsi giorni ed un inizio decisamente incoraggiante, Alibaba è divenuta la quarta azienda tecnologica al mondo, con un valore di capitalizzazione di mercato superiore a Facebook, Samsung e Intel, fra le tante

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aenil
22-09-2014, 10:47
che è quel negozietto cinese stile vu cumprà? O.o

Rubberick
22-09-2014, 10:49
si ma appunto alibaba è come ebay... almeno fa da mediazione per la vendita di prodotti reali... cosa che non si può dire di alcune altre "realtà" da voi citate..

DKDIB
22-09-2014, 10:59
Yahoo! cosa c'entra in tutto questo? Casomai eBay...

In ogni caso, bisogna anche precisare che mentre Amazon ed eBay si rivolgono quasi esclusivamente a privati, Alibaba è molto attiva anche nella vendita all'ingrosso.

gd350turbo
22-09-2014, 11:14
Alibaba è dedicata alla vendita all'ingrosso...
Per le vendite al dettaglio hanno creato aliexpress !

Tedturb0
22-09-2014, 11:16
stanno fuori..
basterebbe che ebay tagliasse le commissioni per farli fuori.

Praticamente uno che ha fatto i soldi facendo un sito di ecommerce per il "made in cina".. anvedi che tecnologia

pff
22-09-2014, 11:31
mi fa sempre ridere quando si dice l'italia è nella top 10 dei più intelligenti del mondo, e ovviamente è al 10 posto, mentre come potenza mondiale economica è tra le prime 8 e guardacaso all'ottavo posto. ma scusami se una cosa è al quarto posto perchè bisogna dire tra le prime 5? :confused: non l'ho mai capito, senza offesa a nessuno

Mparlav
22-09-2014, 12:00
La forza di Alibaba non è solo nel commercio elettronico e sul ritmo di crescita degli utili, ma soprattutto nel sistema di pagamento Alipay.

P.S.: Yahoo detiene una grossa quota di Alibaba.

Rinz
22-09-2014, 12:21
A me queste quotazioni in borsa non convincono mai...basta che uno fa una dichiarazione storta e il titolo va giù...facebook che sembra valere più di Intel :confused:

hrossi
22-09-2014, 12:38
Appunto perchè Alibaba include una pesante quota di vendita all'ingrosso di prodotti made in china, ovvero la maggior parte di quelli che oggi comprate anche su Amazon e soprattutto su Ebay, la colloca come realtà ben solida del panorama di ecommerce. Poi ovvio se non la conosci fai presto a ridere dell'aspetto poco professionale delle videate web, delle traduzioni al limite del comprensibile e via dicendo. Fatto sta che la controparte aliexpress dedicata alla vendita al dettaglio per i privati è qualcosa che, per la mia esperienza pluriennale, svernicia quella di ebay anche a livello di costi.
Due pecche, nell'altra notizia me ne ero dimenticata una:

i tempi di consegna più lenti, dai 15 giorni al mese abbondante
i costi di spedizione di un eventuale reso, ma questo è un problema italiano dato che una spedizione all'estero costa una follia, in questo Stato :muro:


Se sarà un fuoco di paglia lo vedremo ma io ho come l'impressione che sia una realtà solidissima.

Magari fosse una realtà italiana.

Hermes

san80d
22-09-2014, 12:45
ha un'attività molto diversa dalle altre

pff
22-09-2014, 13:35
P.S.: Yahoo detiene una grossa quota di Alibaba.

ma yahoo non l'ha venduta quella quota?
dai un'occhiata qui e dimmi che ne pensi ;)
http://www.webnews.it/2012/05/21/yahoo-vende-20-percento-di-alibaba/

Mparlav
22-09-2014, 14:08
ma yahoo non l'ha venduta quella quota?
dai un'occhiata qui e dimmi che ne pensi ;)
http://www.webnews.it/2012/05/21/yahoo-vende-20-percento-di-alibaba/

Non tutta, una parte.

E stanno continuando a vendere:
http://www.bloomberg.com/news/2014-09-19/yahoo-valued-at-less-than-asian-assets-after-alibaba-ipo.html

pff
22-09-2014, 14:15
ah ok, beh speriamo yahoo ne sappia usufruire decentemente di questa opportunità

Kaerdak
22-09-2014, 14:35
Attenti agli articoli fuorvianti mirati a fornire una percezione della realtà distorta, si sa che business insider favorisce spesso i fruttaroli in tutti i modi posssibili e molte riviste del settore tech si piegano a 90 accettando di fare i marchettari in cambio di compensi di varia natura.

Date un'occhiata al seguente link e, se mi permettete un consiglio, verificate i dati su fonti sicure prima di considerarli "veri"...Grillo direbbe "State attenti! Giocano con le parole alterandone completamente il senso!" :))


https://www.millwardbrown.com/brandz/2014/Top100/Docs/2014_BrandZ_Top100_Chart.pdf

ps: I cambiamenti del Brand value dal 2013 al 2014 offrono altre prospettive sorprendenti.

bonzoxxx
22-09-2014, 14:48
..pensare che ci sono iscritto da almeno 10 anni, e non c'ho mai comprato nulla.

eaman
22-09-2014, 20:35
Per i privati c'e' Aliexpress.
Un arduino su ali costa 3e, su banggood costa 6, in italia un anche 30e...

Occhio che la spedizione free ci mette un mese e ce ne possono andare anche due. Il pacco passa in dogana: se e' una cosa piccola 29 volte su 30 si sfanga (comunque se sotto ai 20e non c'e' dazio + tasse) altrimenti c'e' iva e dazio.