PDA

View Full Version : mini itx con ide


iosonobrambo
22-09-2014, 10:24
Sto aggiornando un computer da negozio. Mi serve una mobo mini itx recente con un collegamente IDE uno COM e almeno 2 sata. Vanno bene anche mobo con cpu integrata purchè recenti. Potenza massima sistema 75 watt. :confused: Grazie

bobafetthotmail
22-09-2014, 16:41
se ti va bene anche un Atom n270 con grafica scrausa intel (se deve fare solo da cassa per il negozio va benone) c'è una IX945GSE2 su ebay che viene venduta per una miseria ma che soddisfa i tuoi requisiti.

E lo dico perchè ne ho prese alcune anche io e non sono malaccio per usi embedded. 25-27 watt (idle/load) se ci piazzi una compatt fressh (ha lo slot per le CF sotto alla scheda, che purtroppo la tiene un pò sollevata quando la vai ad avvitare ad un case normale).

Sennò prendi una mobo con processore Bay Trail integrato, di solito la Asrock ci aggiunge un COM, ma per l'IDE devi prendere un adattatore Sata-IDE o se la scheda madre non ha abbastanza Sata devi usare l'elettronica di un case esterno USB per far diventare USB il dispositivo IDE.
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=Intel%20CPU

iosonobrambo
22-09-2014, 19:34
grazie per la risposta. Ho visto la scheda ma l'atom è davvero troppo inchiodato per l'uso che ne verrà fatto. Opterei per la seconda opzione che è quello che pensavo di fare già prima utilizando una Q1900B-ITX. il problema è che smontando il case ho notato che devo per foza avere un IDE. Quest'ultimo è collegato ad una scheda integrata nel case che da quello che ho capito gestisce il touchscreen e il registratore di cassa. Optando per un adattatore ide usb cosa mi consigli? Ho visto molti commenti negativi su questo tipo di adattatori

bobafetthotmail
22-09-2014, 19:51
EDIT: hmmm, non ho mai visto dei touchscreen connessi via IDE sei sicuro che sia un IDE e non magari una cosa strana diversa?
Magari un GPIO speciale o un connettore per lo schermo diretto tipo LVDS o chessò. Potrebbe anche essere un connettore proprietario che usa un cavo/connettore IDE per i suoi scopi ma che con l'IDE non centra nulla. Controlla bene che negli embedded cose del genere sono sempre in agguato.

-------------------------
acc... se ci devi collegare cose strane è più sicuro attaccare una scheda pci-e con controller IDE nativo. Livello più basso che fare passare per un adattatore o per il sottosistema usb, meno possibilità che non piaccia al driver della roba che stai collegando.

I cosi USB e Sata to IDE sono ok per dischi e lettori CD ma se esci dalla categoria non c'è certezza che la roba funzioni.
Con una scheda (PCI o PCIE) di solito va tutto.
Sono sui 30 euro per questo adattatore. La scheda madre che vuoi ha un pcie x1 quindi ci sta.

iosonobrambo
22-09-2014, 22:28
ok smonto e ricontrollo. Ti faccio sapere, grazie per ora :)

celsius100
22-09-2014, 23:12
Ciao
uno schermo touch collegato via ide mi sembra improbabile, è un bus di connessione dati, sarebbe come collegare un monitor ad un sata :D
secondo me è piu probaible che sia un LVDS come dice bobafetthotmail
cmq che budget avresti x il mini pc? recuperi qualche comopnente?

iosonobrambo
23-09-2014, 12:16
Credo di aver capito. La scheda supplementare ha un ingresso per lettura schede di memoria. Potrebbe essere questo il famoso collegamento IDE? Nel caso potrei farne a meno

bobafetthotmail
23-09-2014, 12:48
Se parli di Compact Flash, sì, quelle hanno interfaccia IDE diretta (cioè, più piccola ma i pin son quelli di una IDE, solo fisicamente più piccoli).

Se devi leggere delle CF va bene un qualsiasi multilettore via USB, non c'è bisogno di un IDE nativo. se era per tenerci sopra un sistema operativo, dipende da cosa usi, linux o win8 possono fare il boot da chiavetta USB senza problemi.

mik77
23-09-2014, 13:09
ho visto che la Gigabyte GA-C1037UN ha sia pata che com;
non so se ha potenza sufficente

iosonobrambo
23-09-2014, 18:29
grazie mik77 proprio quello che stavo cercando!

celsius100
23-09-2014, 19:59
bella shceda ;)