JustViiraL
21-09-2014, 23:32
Salve a tutti,
come da titolo con questo post mostrerò, a coloro che non lo sanno, le principali caratteristiche di un mouse, e come ottimizzare le sue prestazioni. Andiamo al dunque...
Principalmente i mouse hanno tre caratteristiche:
1. Risoluzione del Mouse: in poche parole le impostazioni di DPI del mouse di cui avrete sicuramente sentito parlare. Si tratta della sensibilità del vostro dispositivo di puntamento, più sono alti i DPI più rapidamente il cursore si sposterà sullo schermo. I mouse più accessoriati permettono di impostare la risoluzione attraverso un pulsantino posto solitamente sul dorso, se il vostro mouse non ne dispone non disperate, ci sono molte utility che permettono di farlo... basta una ricerca sul web ;).
2. Frequenza di campionamento della posizione: forse non avrete mai sentito parlare di questa caratteristica. Indicata in Hz (herz), si tratta del numero di volte in cui il processore checka (controlla) la posizione del vostro cursore. Ovviamente più volte controllerà la posizione più il mouse sarà preciso. Purtroppo non tutti i mouse permettono di modificare questa impostazione, ma con questo piccolo software potete farlo voi stessi: http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php/4f8a723ff938d49be535a0c741893997/541f50d3/4992/3/1
3. Accellerazione: si tratta del rapporto fra lo spostamento del mouse fisico e lo spostamento del cursore sullo schermo. Se non volete scatti impropri del vostro mouse, allora recatevi nella scheda 'Opzioni Puntatore' da Pannello di Controllo --> Hardware --> Mouse e deselezionate 'Aumenta precisione mouse'
Bene, ora che siete esperti in materia potete ottimizzare al massimo le prestazioni del vostro mouse. Non aspettatevi però che da un dispositivo di 2 euro si possano ottenere le stesse capacità di uno da 70 euro. Un mouse professionale ha le proprie caratteristiche che un cinese non può assolutamente imitare.
come da titolo con questo post mostrerò, a coloro che non lo sanno, le principali caratteristiche di un mouse, e come ottimizzare le sue prestazioni. Andiamo al dunque...
Principalmente i mouse hanno tre caratteristiche:
1. Risoluzione del Mouse: in poche parole le impostazioni di DPI del mouse di cui avrete sicuramente sentito parlare. Si tratta della sensibilità del vostro dispositivo di puntamento, più sono alti i DPI più rapidamente il cursore si sposterà sullo schermo. I mouse più accessoriati permettono di impostare la risoluzione attraverso un pulsantino posto solitamente sul dorso, se il vostro mouse non ne dispone non disperate, ci sono molte utility che permettono di farlo... basta una ricerca sul web ;).
2. Frequenza di campionamento della posizione: forse non avrete mai sentito parlare di questa caratteristica. Indicata in Hz (herz), si tratta del numero di volte in cui il processore checka (controlla) la posizione del vostro cursore. Ovviamente più volte controllerà la posizione più il mouse sarà preciso. Purtroppo non tutti i mouse permettono di modificare questa impostazione, ma con questo piccolo software potete farlo voi stessi: http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php/4f8a723ff938d49be535a0c741893997/541f50d3/4992/3/1
3. Accellerazione: si tratta del rapporto fra lo spostamento del mouse fisico e lo spostamento del cursore sullo schermo. Se non volete scatti impropri del vostro mouse, allora recatevi nella scheda 'Opzioni Puntatore' da Pannello di Controllo --> Hardware --> Mouse e deselezionate 'Aumenta precisione mouse'
Bene, ora che siete esperti in materia potete ottimizzare al massimo le prestazioni del vostro mouse. Non aspettatevi però che da un dispositivo di 2 euro si possano ottenere le stesse capacità di uno da 70 euro. Un mouse professionale ha le proprie caratteristiche che un cinese non può assolutamente imitare.