andreavda
20-09-2014, 22:22
Insomma, per farla breve, ho fatto un bel pasticcio.
L'altro ieri stavo cercando di far funzionare una vecchia chiavetta vodafone per andare su internet, e non voleva saperne di funzionare, quindi mi sono deciso a disinstallare tutto il software e disinstallare tutti i driver, poi vabbè mi sono accorto che il motivo del malfunzionamento era che la scheda inserita era stata disattivata, e quindi ho messo una scheda attiva e la chiavetta funziona.
Ma non è questo il problema.
Il fatto è che mentre ero intento a disinstallare la chiavetta vodafone, credo di aver disinstallato anche dei driver o dei file necessari al corretto funzionamento delle periferiche ottiche.
Infatti è da ieri che su tutte le periferiche ottiche all'interno di Gestione Risorse (poi vi posto l'immagine) c'è un punto esclamativo giallo.
Prime ce n'erano addirittura 3 di periferiche non funzionanti, una di queste era il lettore cd virtuale di daemon tools, però ho disinstallato il software.
L'altro drive, "Vodafone CD ROM etc..." è la chiavetta, però nonostante ci sia il punto esclamativo sopra la chiavetta va su internet correttamente, magari non funziona come drive virtuale come funzionava prima, però chissene.
Il problema è del masterizzatore, indicato con la sigla "PLDS etc..."
Non funziona e non compare in "Risorse del Computer", cosa suggerite di fare ?
Intanto ho trovato un utente polacco che ha il mio stesso laptop, un lenovo z510, ma con windows 8 invece del mio windows 8.1, e ha avuto il mio stesso problema, ha risolto il problema, però io non ho capito come dato che non parlo il polacco e google translator non mi è utilissimo, ecco il suo thread:
http://www.elektroda.pl/rtvforum/topic2869804.html
Secondo me il problema sta che ho cancellato un file che serve al sistema per gestire tutte le periferiche ottiche, reali o virtuali, una roba tipo SCSI o qualcosa del genere.
Qualcuno di voi ha un consiglio ?
Grazie
Ecco la foto caricata su dropbox:
https://www.dropbox.com/s/njemxgo0kaz4tyf/Gestione%20risorse.jpg?dl=0
L'altro ieri stavo cercando di far funzionare una vecchia chiavetta vodafone per andare su internet, e non voleva saperne di funzionare, quindi mi sono deciso a disinstallare tutto il software e disinstallare tutti i driver, poi vabbè mi sono accorto che il motivo del malfunzionamento era che la scheda inserita era stata disattivata, e quindi ho messo una scheda attiva e la chiavetta funziona.
Ma non è questo il problema.
Il fatto è che mentre ero intento a disinstallare la chiavetta vodafone, credo di aver disinstallato anche dei driver o dei file necessari al corretto funzionamento delle periferiche ottiche.
Infatti è da ieri che su tutte le periferiche ottiche all'interno di Gestione Risorse (poi vi posto l'immagine) c'è un punto esclamativo giallo.
Prime ce n'erano addirittura 3 di periferiche non funzionanti, una di queste era il lettore cd virtuale di daemon tools, però ho disinstallato il software.
L'altro drive, "Vodafone CD ROM etc..." è la chiavetta, però nonostante ci sia il punto esclamativo sopra la chiavetta va su internet correttamente, magari non funziona come drive virtuale come funzionava prima, però chissene.
Il problema è del masterizzatore, indicato con la sigla "PLDS etc..."
Non funziona e non compare in "Risorse del Computer", cosa suggerite di fare ?
Intanto ho trovato un utente polacco che ha il mio stesso laptop, un lenovo z510, ma con windows 8 invece del mio windows 8.1, e ha avuto il mio stesso problema, ha risolto il problema, però io non ho capito come dato che non parlo il polacco e google translator non mi è utilissimo, ecco il suo thread:
http://www.elektroda.pl/rtvforum/topic2869804.html
Secondo me il problema sta che ho cancellato un file che serve al sistema per gestire tutte le periferiche ottiche, reali o virtuali, una roba tipo SCSI o qualcosa del genere.
Qualcuno di voi ha un consiglio ?
Grazie
Ecco la foto caricata su dropbox:
https://www.dropbox.com/s/njemxgo0kaz4tyf/Gestione%20risorse.jpg?dl=0