View Full Version : Dubbi configurazione intel i5 4460
serioussergi
20-09-2014, 19:08
Salve a tutti!
Un mio amico mi ha chiesto di dargli una mano a fare su un pc entro i 500 euro che abbia una buona potenza di calcolo, senza necessariamente un vga spinta. Io dopo varie configurazione sono arrivato a questa:
http://i.imgur.com/Gow0tBv.jpg
Però ho 2 dubbi che mi rimangono:
1_ La ram è compatibile con scheda madre e procio? Purtroppo sul sito della scheda madre non trovo la compatibilità (ma teoricamente le produttrici di schede madri mettono le consigliate e non tutte quelle compatibili) e sul sito della intel non trovo scritto nulla!
2_ l'ali (so che è sovradimensionato come wattaggio, ma mi sembra tra i migliori qualità/prezzo) stà nel case?
Se avete consigli per contenere le spese o per migliorare qualche punto ben venga!
Grazie a tutti in anticipo!
SilentGhost
20-09-2014, 19:55
Intanto evita di postare immagini che rappresentano anche i codici che identificano gli shops.
In generale quei componenti sono compatibili, ma:
Scheda madre: vai per una cn chipset h97, le z97 sono per overclock.
Hdd: più o meno allo stesso prezzo c'è il seagate st1000dm003 on wd caviar blue che vanno meglio di quel toshiba.
Case: dovresti aggiungere una ventola per avere una corretta ventilazione, oppure prendere un case cn 2 ventole preinstallate tipo un cooler master n200 se vuoi rimanere sui micro atx.
l'ali (so che è sovradimensionato come wattaggio, ma mi sembra tra i migliori qualità/prezzo) stà nel case?
Nn è che sia il top della qualità, cmq resta un alimentatore buono per la fascia bassa, però è troppo sovradimensionato.
Ti consiglio altro, bisogna vedere anche in base alla scheda video.
Per cosa userà il pc?
Cm scheda video per cosa vorrebbe andare?
Licenza windows e assemblaggio sei apposto?
serioussergi
20-09-2014, 21:15
scusa per l'immagine, scheda video va bene la hd4600 integrata. Al mio amico serve solo per 2-3 programmi di calcolo (fa chimica... non ho idea che programmi siano) e non deve giocare. l's.o. usa ubuntu e l'assemblaggio gli e lo faccio io. Per il case ora guardo l'n200 se no aggiungo io una ventola. consigli per una h97 buona, sullo stesso prezzo e compatibile con la ram?
celsius100
20-09-2014, 22:59
Ciao
riesci ad esser più preciso sui software usati
ad esmepio sono programmi di maipolazione molecole (moldraw, chime)
di disegno e grafica (isi draw, chemitorium)
calcolo vario (chembiooffice, gNMR)
aprira più sessioni dello stesso software?
cè bisogno di un hdd molto capiente opure i dati verrano salvati su un disco esterno/server e quindi basta qualcos adi molto piccolo (120-240gb)?
serioussergi
20-09-2014, 23:47
Sinceramente non mi ha parlato di nomi specifici ma mi ha accennato a qualcosa sul calcolo e sulla manipolazione di molecole. Penso non usi hdd esterni, infatti di base ho messo 1 tb di hdd interno.
Edit: domani mattina appena mi sveglio gli chiedo informazioni precise sui programmi che userà.
celsius100
21-09-2014, 00:15
ok allora attendo di sapere dei programmi e se fara piu sessioni delle stesse attività in contemporanea x consigliarti sulla configurazione :)
serioussergi
21-09-2014, 20:48
ok allora attendo di sapere dei programmi e se fara piu sessioni delle stesse attività in contemporanea x consigliarti sulla configurazione :)
I programmi che usa sono Gamess, Ionic, Platon, Gulp principalmente. E non deve fare più sessioni.
celsius100
21-09-2014, 23:36
visti i softwae single thread la spesa si riduce :)
invece di usare un quadocre basta e avanza un dualcore, x cui un I3/pentium avrebbero la stessa efficiace di un I5/7, x cui valuterei un G 3420, che costa circa 60 euro :)
nn serve più di un ali da 300-440W, quindi al max un be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze
come mobo ci si potrebbe metetre anche una GA-B85M-D3H
infine sono daccorod con Silent sul case N200 :)
serioussergi
22-09-2014, 11:22
L'i5 lo lascerei lo stesso per avere una macchina che anche negli anni sia sempre prestante e nel caso voglio fare un po' di casual gaming. la GA-B85M-D3H va bene anche per il 4460 no? Ci abbinerei delle RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX4GX3M2A1600C8 1600MHz 4GB (2x2GB) 1600MHz CL8-8-8-24 oppure lo stesso modello da 8 gb (2x4gb).
Edit: alla fine la configurazione finale sarebbe questa:
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
Scheda Madre Gigabyte GA-B85M-D3H Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed
Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9
Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Dovrebbe essere un buon terminale e tutti i pezzi dovrebbero essere compatibili.
celsius100
22-09-2014, 12:09
specifica cosa intendi x casual gaming?
serioussergi
22-09-2014, 15:27
specifica cosa intendi x casual gaming?
Che ogni tanto si fa una mezz'ora di giocata, senza badare a fps o super qualità grafica! Ho visto alcuni benchmark della hd4600 e riesce a tenere fps buoni anche con giochi come battlefield 4, tomb raider e assassin's creed scendendo a compromessi. Al max una scheda video buona la può aggiungere in un secondo momento! Il suo scopo principale è l'uso dei programmi che ho detto prima, ok che potrebbe andare di pentium o i3, ma ho concordato anche con lui, che un procio più potente è un investimento anche per il futuro nel caso abbia qualche altra esigenza.
celsius100
22-09-2014, 20:02
si capisco
allora guarda si potrebbe metetrci una apu AMD, così ha un ottimo quadcore x i lavori di calcolo, mentre con la grfica integrata ci fa girare qualuqnue game :)
senza stravolgere il resto del pc basta cambiare questi:
CPU AMD A10-7700K 4-Core 3.4GHz Socket FM2+ 4MB Radeon R7 95W Boxed € 133,30 € 133,30 0,00%
Scheda Madre MSI A78M-E45 Socket FM2+ AMD A78 DDR3 USB3.0 SATA3.0 MicroATX € 50,80 € 50,80 0,00%
DDR3 AMD Radeon Gamer Series 2133MHz 8GB (2x4GB) 10-11-11-30 1.65V € 80,90 € 80,90 0,00%
SilentGhost
23-09-2014, 12:52
Guarda che in giochi cm battlefield 4 è meglio avere una scheda video dedicata migliore ed un pentium, giocheresti meglio che cn un i5 e l'integrata :D
Nn sottovalutare i pentium, per operazioni multithreaded meglio una cpu cn più cores, ma nn sottovalutare la potenza dei pentium soprattutto in base al prezzo, forse sono gli unici dual core (anche gli i3 ovviamente) capaci di far girare decentemente anche giochi nuovi e pesantucci (ovviamente nn come cpu più potenti, ma anche molto più costose).
Cm puoi vedere in firma ho un pentium e sono ben felice della mia scelta, certo nn sono uno che gioca a titoli pesantissimi, il più pesante è stato bf3 (la cpu pure se sta al 100% di utilizzo il gioco lo fa girare molto bene).
Ti dico questo perché secondo me è un peccato spendere tanti soldi in più se nn servono, anche perché mettiamo che fra 2/3 anni userà programmi più pesanti e che necessitano più di 4 cores anche un i5 potrebbe risultare lento, oppure se il pentium risulterà lento, lo potrà sostituire cn un i5 o i7 dello stesso socket ovviamente.
Poi i soldi sono suoi e lui sceglie cm spenderli :D
Per la configurazione potresti mettere un ssd per avere un pc reattivo
Pentium g3240 + ssd crucial mx110 240 Gb + r7250/250x mi suona meglio di i5 + ssd (in questo caso specifico) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.