PDA

View Full Version : Quale cavo ethernet scelgo?


guant4namo
19-09-2014, 16:04
Ciao ragazzi,

vorrei prendere un cavo ethernet serio e valido (il prezzo non importa).
Fino ad adesso mi sono affidato sempre a cavi low quality ovvero il primo che capitava mettevo.
Vedendo online ci sono diverse categorie e sinceramente non so quale prendere.

Ho trovato questa piccola spiegazione, ma sinceramente non so quale prendere

" Categoria 3 e Categoria 4: non più in commercio data la mancata compatibilità con lo standard 100BaseT

Categoria 5: sostituito dal cavo Ethernet Categoria 5e, non viene più commercializzato

Categoria 5e: la “e” sta per enhanced, “avanzato” in inglese. Sfrutta frequenze di trasmissione dati sino a 350 megahertz, rispettando i canoni dello standard 1000BaseT (invio dati fino a 1 gigabit al secondo)

Categoria 5e CCA: si differenzia dalla precedente solamente per la presenza di cavi realizzati con una lega alluminio/rame

Categoria 6: caratterizzata da zero errori di connessione e un miglior rapporto /segnale/rumore, sono ideali per l'utilizzo domestico

Categoria 6e: versione migliorata della precedente, sfrutta frequenze di lavoro sino a 500 megahertz ed è testato per inviare dati ad una velocità costante di 1 gigabit sino a 100 metri di distanza

Categoria 7: la migliore oggi in commercio. Testata per lavorare con frequenze di 600 megahertz, presenta una doppia schermatura e supporta gli standard 10BaseT, 100BaseT e 1000BaseT. Ideale per connessioni aziendali "

Che differenza c'è tra schermato e non? :confused:

Cosa mi consigliate?
Grazie :)

alfonsor
19-09-2014, 16:16
se pensi di avere un byte in più di download o un ms in meno di ping per merito del cavo, sei in errore

salvo situazioni disastrose, del tipo il cavo passa dentro una cabina dell'enel e/o similari, non noterai nessun cambiamento

piuttosto i cavi "buoni" sono quelli che non sono facilmente maneggiabili, non si rompono, le linguette dei connettori che servono a tenerli incastrati resistono più di 50 metti e leva, il cavo non fuorisce dal connettore pure se un pò strattonato

i cavi schermati sono da utilizzare quanto è necessario, cioé un esperto ha detto che ci vogliono, ha messo a massa l'ultimo apparecchio come si deve, tutti gli apparecchi hanno la massa come si deve, il cavo connette le masse di tutti gli apparecchi tra loro, altrimenti fanno solo danni

quindi, vatti a fare una pizza con la ragazza coi soldi del "cavo buono" :)

guant4namo
19-09-2014, 16:23
piuttosto i cavi "buoni" sono quelli che non sono facilmente maneggiabili, non si rompono, le linguette dei connettori che servono a tenerli incastrati resistono più di 50 metti e leva, il cavo non fuorisce dal connettore pure se un pò strattonato


E quali sarebbero questi cavi buoni? :D

alfonsor
19-09-2014, 16:30
quelli che hai già

guant4namo
19-09-2014, 16:36
quelli che hai già

Sinceramente quelli che ho già non li vedo " buoni " in quanto attaccati al modem/router se li vai a toccare si muovono.. ;)

!fazz
19-09-2014, 16:47
Ciao ragazzi,

vorrei prendere un cavo ethernet serio e valido (il prezzo non importa).
Fino ad adesso mi sono affidato sempre a cavi low quality ovvero il primo che capitava mettevo.
Vedendo online ci sono diverse categorie e sinceramente non so quale prendere.

Ho trovato questa piccola spiegazione, ma sinceramente non so quale prendere

" Categoria 3 e Categoria 4: non più in commercio data la mancata compatibilità con lo standard 100BaseT

Categoria 5: sostituito dal cavo Ethernet Categoria 5e, non viene più commercializzato

Categoria 5e: la “e” sta per enhanced, “avanzato” in inglese. Sfrutta frequenze di trasmissione dati sino a 350 megahertz, rispettando i canoni dello standard 1000BaseT (invio dati fino a 1 gigabit al secondo)

Categoria 5e CCA: si differenzia dalla precedente solamente per la presenza di cavi realizzati con una lega alluminio/rame

Categoria 6: caratterizzata da zero errori di connessione e un miglior rapporto /segnale/rumore, sono ideali per l'utilizzo domestico

Categoria 6e: versione migliorata della precedente, sfrutta frequenze di lavoro sino a 500 megahertz ed è testato per inviare dati ad una velocità costante di 1 gigabit sino a 100 metri di distanza

Categoria 7: la migliore oggi in commercio. Testata per lavorare con frequenze di 600 megahertz, presenta una doppia schermatura e supporta gli standard 10BaseT, 100BaseT e 1000BaseT. Ideale per connessioni aziendali "

Che differenza c'è tra schermato e non? :confused:

Cosa mi consigliate?
Grazie :)

giusto per fare chiarezza la categoria non è indice di qualità del cavo ma indice di come è stato costruito, principalmente l'unica cosa che cambia tra una categoria e l'altra è il numero di attorcigliamenti delle coppie di conduttori
Tale attorcigliamenti servono per aumentare l'immunità ai disturbi in modo da permettere una trasmissione chiara e senza errori con i diversi tipi di fisici utilizzati nelle diverse versioni delle ethernet

schematizzando si può dire che il cavo consigliato per una 10/100 è un 5/5e per una gigabit il cat6 e per una 10gb il cat 7 ma questo serve per garantire la tenuta del segnale in collegamenti al limite della portata del cavo (100m)

ora in una situazione "domestica" arrivare a tratte così lunghe è impossibile tanto che si usa il banale 5 o 5e anche con la gigabit senza nessuna perdita di informazioni.

riguardo al cavo schermato, la schermatura serve per aumentare ancora di più l'immunità ai disturbi ma tutto il sistema deve essere schermato non solo il cavo ma anche gli switch e le periferiche devono avere i connettori schermati cosa che non è facile trovare su router e pc domestici e inoltre bisogna saper schermare la comunicazione altrimenti si peggiora il segnale anzichè migliorarlo

l'utilizzo tipico di questa tipologia di cavi è nelle tratte lunghe in condotte non dedicate dove la presenza di conduttori di potenza può disturbare il segnale ma anche qui dipende dalle applicazioni, una volta di emergenza ho montato un sistema profinet con cavi ethernet di classe 5 non schermati passati alla buona insieme alle linee di potenza (2800 KW a 15000V) ovviamente i cavi non avrebbero passato la certificazione ma il sistema ha funzionato correttamente


TLDR
ethernet è una rete digitale ergo si ottengono, a meno di situazioni estreme, le medesime prestazioni con qualsiasi cavo

guant4namo
19-09-2014, 16:55
ora in una situazione "domestica" arrivare a tratte così lunghe è impossibile tanto che si usa il banale 5 o 5e anche con la gigabit senza nessuna perdita di informazioni.


Quindi venendo alla situazione domestica,
Cosa mi consigli di prendere? un 5e su amazzoni?

!fazz
19-09-2014, 17:00
Quindi venendo alla situazione domestica,
Cosa mi consigli di prendere? un 5e su amazzoni?

un qualsiasi cavo ethernet completo (4 coppie) quello che costa meno :D

sulla marca una vale l'altra


ps io i cavi non li compro prefabbricati ho ancora un 200 metri che mi sono avanzati dal cablaggio dell'appartamento

guant4namo
19-09-2014, 17:03
un qualsiasi cavo ethernet completo (4 coppie) quello che costa meno :D

sulla marca una vale l'altra


ps io i cavi non li compro prefabbricati ho ancora un 200 metri che mi sono avanzati dal cablaggio dell'appartamento

Vorrei un cavo del genere:

http://i.imgur.com/JsaT3T9.jpg

Mi gusta esteticamente cosi!! :p

Valerio5000
19-09-2014, 23:49
Sono perfettamente d'accordo con quanto detto a meno di cavi veramente ridotti male/scadenti, una marca vale l'altra ad eccezione secondo me delle marche cinesi/senza marca dove è facile trovare cavi veramente scadenti.

Secondo me il 99% del collegamento è dato invece dalla qualità del plug e della crimpatura.

In ambito domestico oggi nel 2014 cablerei o in cat5e o (se i corrugati lo permettono data la sezione leggermente più grossa) in cat6 ovviamente tutti in UTP a meno di situazioni veramente ma veramente estreme

Vorrei un cavo del genere:

http://i.imgur.com/JsaT3T9.jpg

Mi gusta esteticamente cosi!! :p


Stiamo sempre parlando di un cavo, scommetto che quello che ti gusta è il plug rosso/trasparente ma non lo vedrai mai visto che sono proprio i plug che entrano all'interno della porta ethernet

guant4namo
20-09-2014, 09:01
Sono perfettamente d'accordo con quanto detto a meno di cavi veramente ridotti male/scadenti, una marca vale l'altra ad eccezione secondo me delle marche cinesi/senza marca dove è facile trovare cavi veramente scadenti.

Secondo me il 99% del collegamento è dato invece dalla qualità del plug e della crimpatura.

In ambito domestico oggi nel 2014 cablerei o in cat5e o (se i corrugati lo permettono data la sezione leggermente più grossa) in cat6 ovviamente tutti in UTP a meno di situazioni veramente ma veramente estreme

In amibto domestico sinceramente neanche lo so che cavi ci sono..:confused:

Stiamo sempre parlando di un cavo, scommetto che quello che ti gusta è il plug rosso/trasparente ma non lo vedrai mai visto che sono proprio i plug che entrano all'interno della porta ethernet

Si si, mi piace il Plug rosso/trasparente.
Ma anche il cavo nero ha un suo fascino (sono amante del colore nero, non si fraintenda eh ahahahahahah :asd: :asd: )