PDA

View Full Version : Ultrabook 13-14” intel SSD FHD touch LAN – uso lavoro -economico


looun
19-09-2014, 12:33
Sono alla ricerca della migliore offerta per un nuovo ultrabook
Necessita:
Schermo:
- 13-14 sono stufo di portami a presso tutti i giorni un 15.6”
- possibilmente full HD, scrivo codice tutto il giorno
- thouch : sia per usare meglio windows 8 e abbinata ad un pennino per lavorare su screen shot cove disegnare sopra
- SSD non ho bisogno di spazio ( lavoro su server ) invece chiudo e apro in continuazione applicazioni
- tastiera retro illiminata
- Porte usb minimo 2-3
- Peso : più leggero possibile ,giro sempre in moto con lo zaino e faccio anche 100km oppure sono in trasferta treno /aereo
- Possibilmente sotto i 800€


Non fondamentali:
- LAN sarebbe meglio che avesse la Rj45 ( la wifi è più lenta per sviluppi su mainframe, e spesso i clienti dai clienti non c’è per sicurizza ), ma penso che con un adattatore usb non ci siano problemi
- CPU : mi basta anche un i3 non lavoro in locale
- Durata: non lavoro in viaggio
- 4gb di ram , non ne ho bisogno lavoro lato server

Non mi serve:
- Non gioco (averci il tempo ) anzi meglio scheda video intel HD meno peso

Marche: hp e acer escluse per la bassa qualità mi deve durare 4-5 anni , in cui le esigenze non cambieranno ( altrimenti vul dire che ho cambiato lavoro )

Il PC è azienda con un budget limitato, ma posso scegliere quello che voglio e in caso sostituire SSD di tasca mia .

Le migliori soluzioni che ho trovato sono:

Lenovo yoga 2 ( non pro ) 599 : non ha SSD ma può essere montato un M2 sata ,cosa che non mi dispiace avere il disco originale per i back up di documenazione/manuali.

- Non mi convince la qualità costruttiva ,tutta plastica. :mbe:

Inspiron 13 7000 quello da 799 penso la migliore scelta.
Il dubbio è se la differenza di prezzo ( oltre la CPU ) vale anche la differenza di qualità costruttiva, materiali, assistenza ecc. :stordita:
- Ha una porta usb in più
- Ha il pennino

grazie :D

NuT
19-09-2014, 18:23
E un Lenovo Thinkpad X240? Ormai si trova a prezzi concorrenziali (circa 800€ forse qualcosina in più).

Freaxxx
19-09-2014, 19:28
la plastica non è sinonimo di bassa qualità, moltissimi device di fascia son per la maggior parte costruiti in plastica, infatti la plastica è tra i materiali migliori, forse il migliore per qualsiasi device di elettronica di consumo.

se ti serve una buona tastiera direi che oltre Lenovo non c'è molto, forse qualche Dell, ma costano uno sproposito e non sono neanche macchine da lavoro .

un consiglio, preferisci un portatile composto di una buona plastica ad uno in metallo, ovviamente le cerniere sono una eccezione ed è meglio averle in metallo, ma non scartare la plastica .

looun
21-09-2014, 11:33
E un Lenovo Thinkpad X240? Ormai si trova a prezzi concorrenziali (circa 800€ forse qualcosina in più).

come pc non è male ma 12,5 mi sembrano un troppo pochi per lavorare 8 ore al giorno.

la plastica non è sinonimo di bassa qualità, moltissimi device di fascia son per la maggior parte costruiti in plastica, infatti la plastica è tra i materiali migliori, forse il migliore per qualsiasi device di elettronica di consumo.

un consiglio, preferisci un portatile composto di una buona plastica ad uno in metallo, ovviamente le cerniere sono una eccezione ed è meglio averle in metallo, ma non scartare la plastica .

non sono contro la plastica,ma c'è plastica è plastica e soprattutto altri materiali ABS policarbonato ecc.

adesso un asus in plastica e in 4 anni non ha fatto una piega ,ma quella dei lenovo mi sembra plasticaccia a due soldi

Per mi moglie ho preso infatti un lenovo s300 mesi fà,fa scifo! lo schermo si torce nel vero senso della parola ,sembra la plastica dei giocatoli cinesi.

Ieri a negozio ho visto yoga 2 pro e non mi sembrava meglio, paragonato alle plastiche dei samsung e asus si vede la differenza.
Poi magari è solo un pregiudizio dato dal esperienza di prodotto di fascia bassa.

Lo yoga i attira perchè con 800 prendo pc e M2 ssd,ma non vorrei pentirmi in seguito.

Perchè dici
... Dell, ma costano uno sproposito e non sono neanche macchine da lavoro .

assistenza della dell è ottima ,tutti dicono che sono trai migliori portatili?

Freaxxx
21-09-2014, 12:15
Quella specie di fibra di carbonio negli ultimi XPS non è per nulla idonea e funzionale, le ultime macchine Dell se messe sotto sforzo scaldano troppo e in generale vengono costruite male, con materiali e design non adatti .

L'assistenza ottima la paghi ed è opzionale e costosa, l'assistenza di base è anche inferiore a tanti altri marchi, come Asus che solitamente ti da l'assistenza Kasko inclusa con il prodotto .

looun
21-09-2014, 15:01
Quella specie di fibra di carbonio negli ultimi XPS non è per nulla idonea e funzionale, le ultime macchine Dell se messe sotto sforzo scaldano troppo e in generale vengono costruite male, con materiali e design non adatti .

L'assistenza ottima la paghi ed è opzionale e costosa, l'assistenza di base è anche inferiore a tanti altri marchi, come Asus che solitamente ti da l'assistenza Kasko inclusa con il prodotto .

scusa ma non ti seguo molto, quindi sono meglio i lenevo dei dell?

oppure rinuncio hai convertibili ( che mi avrebbero fatto comodo nelle riunioni per disegnare interfaccie e gui) e prendo in considerazione le offerte asus tipo:
ZENBOOK UX32LA-R3002H 619
PU301LA
VIVOBOOK S300CA

oppure dove mi posso orientare?
grazie

Freaxxx
21-09-2014, 15:56
Lenovo, come detto ti consiglio Lenovo, in particolar un Thinkpad se puoi permettertelo .

Gli ultimi Asus " di fascia alta " soffrono qualche problema costruttivo di troppo e le tastiere non sono certo paragonabili a quelle che trovi sui Thinkpad .

NuT
22-09-2014, 14:24
come pc non è male ma 12,5 mi sembrano un troppo pochi per lavorare 8 ore al giorno.

E allora neanche un 13" andrà bene, con solo mezzo pollice in più...se vuoi confort per lavorare su un notebook per 8h al giorno, ti serve un 17" IPS.

Quella specie di fibra di carbonio negli ultimi XPS non è per nulla idonea e funzionale, le ultime macchine Dell se messe sotto sforzo scaldano troppo e in generale vengono costruite male, con materiali e design non adatti .

L'assistenza ottima la paghi ed è opzionale e costosa, l'assistenza di base è anche inferiore a tanti altri marchi, come Asus che solitamente ti da l'assistenza Kasko inclusa con il prodotto .

Ma che dici...proprio in questi giorni ho letto qualche recensione sui Latitude più recenti e ne sono usciti benissimo (specialmente il 14"). Rispetto ai Thinkpad di pari livello pagano qualcosina, ma sono ottime alternative che costano sensibilmente meno (a volte anche la metà).

Sull'assistenza non mi pronuncio, nel senso che quella base io non l'ho mai provata, ho avuto sempre e solo 3yrs NBD onsite, e me l'hanno concessa anche quando non mi spettava (pur avendo però un notebook linea business che di base usciva con 1yr pickup and return).

Il discorso che tu fai vale per le linee consumer, per fortuna in quelle business ancora si salvano (sebbene ci sia stato un decadimento generale della qualità).

scusa ma non ti seguo molto, quindi sono meglio i lenevo dei dell?

oppure rinuncio hai convertibili ( che mi avrebbero fatto comodo nelle riunioni per disegnare interfaccie e gui) e prendo in considerazione le offerte asus tipo:
ZENBOOK UX32LA-R3002H 619
PU301LA
VIVOBOOK S300CA

oppure dove mi posso orientare?
grazie

Tra questi, prenderei il secondo.