View Full Version : Zeiss Otus 1.4/85, i primi scatti
Redazione di Hardware Upg
19-09-2014, 09:24
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/zeiss-otus-14-85-i-primi-scatti_54120.html
Abbiamo avuto modo di fare qualche scatto allo stand Zeiss di Photokina con il nuovo Otus 85mm. Ecco le immagini e le nostre prime impressioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che vetrazzo ragazzi.
Tanta tanta roba sul serio.
Complimenti la team Zeiss. :)
E costa solo 4500$ !! Praticamente REGALATO! xD
A parte gli scherzi, lente fantastica ma per pochi.
Atarix71
19-09-2014, 09:44
ma chi le ha fatte le foto dell'articolo?!?!? Fanno davvero pena, se devono servire a pubblicizzare un obiettivo beh mamma mia! Almeno quella mossa potevano evitarla!
Notturnia
19-09-2014, 09:47
perché non si puo' usare una lente di fresnel o altro sulla 5DmkIII con questa ottica ?..
"Inoltre, per utenti EOS 5D MK III, va segnalato un'altro particolare fastidioso: l'impossibilità di adottare un schermo di messa a fuoco a microprismi o ad immagine spezzata lascia la conferma di messa a fuoco al solo, apposito, LED verde che si trova all'interno del mirino (e al segnale acustico, se si desidera), mentre una conferma visiva diretta sarebbe stata preferibile. "
roccia1234
19-09-2014, 09:55
Lente che, otticamente, imho è fin troppo perfetta. Complimenti ai tecnici zeiss: un'ottimo benchmark e prova di forza per i tedeschi.
P.S. non trovo il senso di testarla (ma anche usarla) ad aperture diverse da f/1.4: è proprio qua che si vede la differenza dagli altri 85mm in circolazione e che si giustifica il prezzo elevatissimo. A f/2.8, e a maggior ragione a f/4, sono praticamente tutti delle perfette lame dal centro ai bordi del FF (giocate un po' con the digital picture) e trovo poco sensato acquistare una lente del genere per poi chiuderla... un po' come acqusitare un tatra T815 ed usarlo solo su strada asfaltata per trasportare al massimo una lavatrice del mediaworld.
roccia1234
19-09-2014, 09:56
perché non si puo' usare una lente di fresnel o altro sulla 5DmkIII con questa ottica ?..
"Inoltre, per utenti EOS 5D MK III, va segnalato un'altro particolare fastidioso: l'impossibilità di adottare un schermo di messa a fuoco a microprismi o ad immagine spezzata lascia la conferma di messa a fuoco al solo, apposito, LED verde che si trova all'interno del mirino (e al segnale acustico, se si desidera), mentre una conferma visiva diretta sarebbe stata preferibile. "
Magari non ne esistono di compatibili con la 5d3... boh... :confused:
a.debernardi
19-09-2014, 10:00
perché non si puo' usare una lente di fresnel o altro sulla 5DmkIII con questa ottica ?...
"
Non è disponibile lo schermo di messa a fuoco.
azetaelle
19-09-2014, 10:03
ma chi le ha fatte le foto dell'articolo?!?!? Fanno davvero pena, se devono servire a pubblicizzare un obiettivo beh mamma mia! Almeno quella mossa potevano evitarla!
beh, spezzo una lancia in favore dell'autore dell'articolo
in una fiera tra gente che sgomita e con un prodotto a disposizione per soli 5 minuti è difficile fare di meglio (anche se è vero che l'utlima è mossa)
mah...
con la mia hasselblad da 60MP faccio delle foto migliori...
Atarix71
19-09-2014, 10:42
@azetaelle
sicuramente, ma si sta parlando di un obiettivo da 4500 dollari, personalmente una foto in condizioni di forte luce l'avrei fatta, e' abbastanza noto che i problemi piu' grossi gli obiettivi superluminosi li hanno a diaframma tutto aperto in piena luce, e' li' che vengono fuori le aberrazioni. In pratica le foto dell'articolo non dimostrano nulla, le avrebbero potute fare con un canon 50 f1.4 da 300 euro, lente dignitosissima con cui quelle foto le fai ad occhi chiusi... ;-)
Io ho un canon 50 f1.2 che trovo meraviglioso, soprattutto come bokeh, ma cavolo se tira fuori aberrazioni nelle condizioni che ho indicato! Di contro l'85 f1.2 e' molto meno aberrante e non so quanto varrebbe la pena spendere quasi 3000 euro in piu' per passare a questo zeiss, mi dovessi far trasportare da quel che ho visto in queste foto ti direi sicuramente di no... :-)
Atarix71
19-09-2014, 10:44
@aqua84
con la mia hasselblad a pellicola mi vengono meglio della tua hassy digitale... ;-)
Spiegami cosa cavolo c'entra con il soggetto dell'articolo quel che hai detto te...
Se non sbaglio si sta parlando di un obiettivo, non di corpi macchina, oltretutto non di medio formato, ma magari mi sbaglio eh...
a.debernardi
19-09-2014, 10:46
ma chi le ha fatte le foto dell'articolo?!?!? Fanno davvero pena, se devono servire a pubblicizzare un obiettivo beh mamma mia! Almeno quella mossa potevano evitarla!
1) La news è informativa, il suo scopo non è pubblicizzare il prodotto.
2) Si scatta nelle condizioni di luce e ambientali in cui ci si trova. Chiudendo il diaframma per mostrare il risultato a f/4, a 100 ISO per non "sporcare" l'immagine, il tempo si allunga. Ti è noto?
In ogni caso, lasciaci i tuoi recapiti. Tra due anni ti chiameremo per scattare a mano libera tra gli stand di Photokina 2016, tempo 1/25s ;-)
azetaelle
19-09-2014, 10:50
@azetaelle
sicuramente, ma si sta parlando di un obiettivo da 4500 dollari, personalmente una foto in condizioni di forte luce l'avrei fatta, e' abbastanza noto che i problemi piu' grossi gli obiettivi superluminosi li hanno a diaframma tutto aperto in piena luce, e' li' che vengono fuori le aberrazioni. In pratica le foto dell'articolo non dimostrano nulla, le avrebbero potute fare con un canon 50 f1.4 da 300 euro, lente dignitosissima con cui quelle foto le fai ad occhi chiusi... ;-)
Io ho un canon 50 f1.2 che trovo meraviglioso, soprattutto come bokeh, ma cavolo se tira fuori aberrazioni nelle condizioni che ho indicato! Di contro l'85 f1.2 e' molto meno aberrante e non so quanto varrebbe la pena spendere quasi 3000 euro in piu' per passare a questo zeiss, mi dovessi far trasportare da quel che ho visto in queste foto ti direi sicuramente di no... :-)
beh, una nitidezza e un contrasto del genere ai bordi col 50mm f/1,4 a tutta apertura la vedo un po dura.
Comunque ribadisco, l'autore ha pubblicato qualche foto volante, giusto per dare l'idea, un test serio è un'altra cosa. Tieni presente che se ti danno un obiettivo a una fiera (a meno che ti conoscano benissimo, ma li siamo in Germania) difficilmente ti lasciano allontanare dal bancone per più di due metri.
roccia1234
19-09-2014, 11:49
mah...
con la mia hasselblad da 60MP faccio delle foto migliori...
Con la mia mamiya RB67 a pellicola faccio foto 6x7 molto migliori della tua hasselblad digitale, non ho il problema delle batterie e ho speso in totale 1/50 di quello che hai speso te per il solo dorso.
Ma poi... che diavolo c'entra il medio formato?!?! :doh: :doh:
roccia1234
19-09-2014, 11:51
@azetaelle
sicuramente, ma si sta parlando di un obiettivo da 4500 dollari, personalmente una foto in condizioni di forte luce l'avrei fatta, e' abbastanza noto che i problemi piu' grossi gli obiettivi superluminosi li hanno a diaframma tutto aperto in piena luce, e' li' che vengono fuori le aberrazioni. In pratica le foto dell'articolo non dimostrano nulla, le avrebbero potute fare con un canon 50 f1.4 da 300 euro, lente dignitosissima con cui quelle foto le fai ad occhi chiusi... ;-)
Io ho un canon 50 f1.2 che trovo meraviglioso, soprattutto come bokeh, ma cavolo se tira fuori aberrazioni nelle condizioni che ho indicato! Di contro l'85 f1.2 e' molto meno aberrante e non so quanto varrebbe la pena spendere quasi 3000 euro in piu' per passare a questo zeiss, mi dovessi far trasportare da quel che ho visto in queste foto ti direi sicuramente di no... :-)
Aspettiamo di vedere qualche test fatto bene e con tutta calma. Qua è evidente che le foto sono state fatte di fretta, quella a f/4 è mossa, quella a f/2.8 micromossa, ma è comprensibile viste el condizioni di scatto.
Con la mia mamiya RB67 a pellicola faccio foto 6x7 molto migliori della tua hasselblad digitale, non ho il problema delle batterie e ho speso in totale 1/50 di quello che hai speso te per il solo dorso.
Ma poi... che diavolo c'entra il medio formato?!?! :doh: :doh:
:D :D
Ma guarda che era una battuta! (penso!)
roccia1234
20-09-2014, 08:24
:D :D
Ma guarda che era una battuta! (penso!)
mah, lo spero, anche se non ne sono convinto :stordita: :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.