View Full Version : Huawei abbandona Windows Phone: serve Android per contrastare Apple e Samsung
Redazione di Hardware Upg
19-09-2014, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-abbandona-windows-phone-serve-android-per-contrastare-apple-e-samsung_54106.html
Il terzo produttore di smartphone al mondo abbandona la piattaforma mobile di Microsoft sostenendo che l'arma migliore per contrastare Apple e Samsung è Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
Huawei basa gran parte della sua attività sul mercato interno cinese.
E lì WP continua a perdere quote di mercato, molto probabilmente perché si continuano a preferire i motori di ricerca ed "App store" dei singoli produttori.
Epoc_MDM
19-09-2014, 08:43
Huawei basa gran parte della sua attività sul mercato interno cinese.
E lì WP continua a perdere quote di mercato, molto probabilmente perché si continuano a preferire i motori di ricerca ed "App store" dei singoli produttori.
Considerando quanto la Cina veda MS con cattivo occhio, direi che non potevano scegliere altrimenti, per giusta o sbagliata che sia come scelta.
domthewizard
19-09-2014, 08:53
io invece credo che la questione sia più "terra terra", ovvero ad huawei non conviene produrre WP perchè microsoft impone degli standard precisi per il proprio s.o, mentre android no... e questo significa che huawei può produrre più modelli di android di fascia bassa con i chipset più disparati, inondando (come se ce ne fosse il bisogno) il mercato di fascia bassa con decine di modelli tutti più o meno schifosi
Considerando quanto la Cina veda MS con cattivo occhio, direi che non potevano scegliere altrimenti, per giusta o sbagliata che sia come scelta.
Dipende chi prendi in considerazione, ogni versione di Windows in Cina viene piratata a palla, e gli ifonz pure piacciono, è il governo che non gradisce, almeno all'apparenza, nessuna compagnia straniera di grande peso .
Se questo fosse vero dovrebbero anche chiudere gli Apple store e bandire la vendita di prodotti Apple .
Il problema di Windows phone è che se non sei Microsoft (Nokia) sei automaticamente messo in secondo piano rispetto ai prodotti Lumia perché in passato l'unico a crederci è stato (chiaramente) Nokia che ha preso un tale vantaggio in termini di app esclusive e funzioni firmware esclusive che gli altri sono tagliati fuori. A parte i fan di un determinato marchio chi cerca Windows phone va sui Lumia.
Microsoft se ne è accorta in ritardo e ha aperto la piattaforma hardware (ormai qualsiasi telefono con android può essere convertito in WP, vedi HTC M8), ha abbassato i costi di licenza e ha rilasciato a tutti le mappe e il navigatore, ma ormai era troppo tardi, l'interesse degli altri produttori è svanito.
Il problema di Windows phone è che se non sei Microsoft (Nokia) sei automaticamente messo in secondo piano rispetto ai prodotti Lumia perché in passato l'unico a crederci è stato (chiaramente) Nokia che ha preso un tale vantaggio in termini di app esclusive e funzioni firmware esclusive che gli altri sono tagliati fuori. A parte i fan di un determinato marchio chi cerca Windows phone va sui Lumia.
Microsoft se ne è accorta in ritardo e ha aperto la piattaforma hardware (ormai qualsiasi telefono con android può essere convertito in WP, vedi HTC M8), ha abbassato i costi di licenza e ha rilasciato a tutti le mappe e il navigatore, ma ormai era troppo tardi, l'interesse degli altri produttori è svanito.
Nokia non ci ha creduto per niente, Elop è stato messo li da Microsoft, Elop si è anche dovuto confrontare con gran parte dei dipendenti Nokia che già annusavano la puzza di marcio e volevano fare prodotti innovativi e riconoscibili come l'N9, non essere una agenzia Microsoft .
Quello che ha fatto Nokia è stato subire una operazione da parte degli stessi investitori, nulla di meno, nulla di più, la dirigenza ed i lavoratori l'hanno preso in saccoccia, ed anche gli investitori stessi alla fine compresa la stessa Microsoft .
Ah, e molti sono rimasti scottati con WP 7
[QUOTE=domthewizard e questo significa che huawei può produrre più modelli di android di fascia bassa con i chipset più disparati, inondando (come se ce ne fosse il bisogno) il mercato di fascia bassa con decine di modelli tutti più o meno schifosi[/QUOTE]
Guarda che l'y300, telefono android da 80e con schermo grande + dual core + sd, e' uno dei piu' venduti da due anni perche' funziona decentemente e fa quello che serve a molta gente.
Huawei e' il terzo produttore al MONDO mica bruscoline, e conta che fino a pochi anni fa manco si sapeva chi fosse.
domthewizard
19-09-2014, 10:24
Guarda che l'y300, telefono android da 80e con schermo grande + dual core + sd, e' uno dei piu' venduti da due anni perche' funziona decentemente e fa quello che serve a molta gente.
Huawei e' il terzo produttore al MONDO mica bruscoline, e conta che fino a pochi anni fa manco si sapeva chi fosse.
dual core e android non è che vanno molto d'accordo eh :asd:
poi sono sicuro che fa tutto quello che serve, ma bisogna vedere come lo fa: è clinicamente testato (cit.) che con lo stesso hardware "scadente" wp si comporta molto meglio e soprattutto più velocemente, se non mi credi puoi paragonare un lumia 520 all'y300 ;) e ovviamente la cosa vale per huawei come per sony, lg (e specialmente) samsung o chicchessia che produce smartphones android
ma con questo non do la colpa ad huawei eh, è il s.o che non è adatto ad un certo tipo di hardware :read:
Guarda che l'y300, telefono android da 80e con schermo grande + dual core + sd, e' uno dei piu' venduti da due anni perche' funziona decentemente e fa quello che serve a molta gente.
Guarda, ce l'ha un mio collega ed è imbarazzante per quanto è lento.
Sicuramente un Windows Phone a quella cifra offre un uso più fluido, fermo restando poi che con le app come i giochi entrambi i cellulari segnino il passo.
Non lo sto denigrando completamente, ma quantifichiamo "funziona decentemente" :)
Huawei e' il terzo produttore al MONDO mica bruscoline, e conta che fino a pochi anni fa manco si sapeva chi fosse.
Oddio bastava prendere una qualunque chiavetta usb 3G per sapere chi è Huawei.
MiKeLezZ
19-09-2014, 10:32
io invece credo che la questione sia più "terra terra", ovvero ad huawei non conviene produrre WP perchè microsoft impone degli standard precisi per il proprio s.o, mentre android no... e questo significa che huawei può produrre più modelli di android di fascia bassa con i chipset più disparati, inondando (come se ce ne fosse il bisogno) il mercato di fascia bassa con decine di modelli tutti più o meno schifosiMi sembra una buona analisi...
Basti prendere Ascend W1 con WP ed Y300 con Android.
Usciti praticamente insieme ad inizio 2013, quasi lo stesso hw (il primo ha un soc dual core più potente), ma il prezzo di lancio del primo era sui 200 euro (oggi sui 100-120 euro), il secondo sui 150 euro (oggi sui 90-100 euro).
Non so' per quale motivo ci fosse tutta questa differenza di prezzo (licenze?), ma Huawei tra fine 2013 ed inizio 2014, comunque ha fatto i successori, Ascend W2 e Y330, quindi, come si dice, "c'ha provato".
Ma se con i WP ha guadagnato meno che con gli Android, alla fine, deve tirare le somme, tanto più che ora Microsoft è passato da essere un concorrente "indiretto", nella sua linea di finanziamento privilegiato per Nokia, ad un concorrente diretto.
domthewizard
19-09-2014, 10:43
Basti prendere Ascend W1 con WP ed Y300 con Android.
Usciti praticamente insieme ad inizio 2013, quasi lo stesso hw (il primo ha un soc dual core più potente), ma il prezzo di lancio del primo era sui 200 euro (oggi sui 100-120 euro), il secondo sui 150 euro (oggi sui 90-100 euro).
Non so' per quale motivo ci fosse tutta questa differenza di prezzo (licenze?), ma Huawei tra fine 2013 ed inizio 2014, comunque ha fatto i successori, Ascend W2 e Y330, quindi, come si dice, "c'ha provato".
Ma se con i WP ha guadagnato meno che con gli Android, alla fine, deve tirare le somme, tanto più che ora Microsoft è passato da essere un concorrente "indiretto", nella sua linea di finanziamento privilegiato per Nokia, ad un concorrente diretto.
si costo di licenze e credo anche costi di produzione, perchè è risaputo che un prodotto più è prodotto (:lol:) e più cala il prezzo
e sono sicuro, a guardare le stime delle vendite complessive, che di w1 ne hanno venduti meno che di y300
dual core e android non è che vanno molto d'accordo eh
Troppo generica come affermazione. Ci sono dual core e dual core.
Un Android abbastanza liscio va piuttosto bene anche su un dual core A7.
se non mi credi puoi paragonare un lumia 520 all'y300
Sono due terminali non paragonabili: il primo ha un dual core krait, il secondo un dual core A5. Ci mancherebbe che il primo non girasse meglio! ;)
ziozetti
19-09-2014, 11:44
Sono due terminali non paragonabili: il primo ha un dual core krait, il secondo un dual core A5. Ci mancherebbe che il primo non girasse meglio! ;)
Come specifiche non sono paragonabili, ma come prezzo si: il 520 di mia mamma funziona in modo dignitoso con velocità più che accettabile (sono abituato ad un Nexus 4), l'Y300 della nipote è una ciofeca.
Il problema è che se uno vuole windows phone prende un Lumia.
Pier2204
19-09-2014, 13:06
L'unico consiglio che potrei fare a Microsoft, ma credo lo abbiano già capito da soli, è lasciar perdere le cinesate per di più sotto stretto controllo governativo e concentrarsi sui Lumia, il sistema è buono prima o poi ne esce fuori.
Come specifiche non sono paragonabili, ma come prezzo si
Questo sicuramente, ma il discorso era diverso: si affermava che WP gira meglio di Andoroid prendendo come paragone questi due terminali, paragone che non ha alcun senso vista la differenza tra i due processori.
Ad ogni modo quello dei WP in Italia è un caso anomalo, certi modelli arrivano ad un livello di prezzo molto basso e diventano molto appetibili.
e cosa volevano contrastare con un telefono da 4 soldi e oltretutto nato vecchio come os??? mah!!!!
Mio padre ha il G510 Huawei ed é un buon telefono, sufficientemente fluido, ed ho anche provato l`Y530 che é ancora più fluido perché ha un processore migliore. Windows Phone é anche un buon sistema operativo ma é molto più limitato di applicazioni.
"Crediamo che la migliore scelta, per noi, sia Android", sono le parole di Shao Yang citate da ZDNet. "Il più grande problema è che non è molto semplice sviluppare indipendentemente su Windows..." E FORSE ANCHE CHE WP NON DETIENE PIU DEL 5% DEL MERCATO!
Per nessuna compagnia conviene creare un telefono con WP per questioni di mercato in primis:
1- WP rappresenta una nicchia del mercato per chi consapevolmente vuole un Lumia, mentre Android si è diffuso a livello di massa
2- Chi cerca un WP non va di certo a cercare un clone del Lumia, si prende un Lumia!
3- Microsoft ha di fatto perso il treno. Tutta la pubblicità che fanno aumenterà solo le spese di quello che per loro stessi è un Eflop. Il loro scopo non era di detenere una nicchia del mercato ma di conquistarlo.
La massa sembra guidata dalla prima impressione, da quello che si è sentito dire, da quello che hanno gli altri, scelte in buona parte irrazionali:
WP7 dette una cattiva impressione al mercato, nei centri commerciali gli stessi venditori te lo sconsigliavano mentre spingevano per Android, la stessa parola Windows era una garanzia di virus per la massa di coloro che ne avevano già il desktop pieno, un mantra impopolare del tipo "evita i Windows" ha impedito alla massa di comprendere i progressi fatti da WP7 a WP8, un po' come era successo con Symbian dalla prima versione touch al più collaudato Belle (anche se in questo caso la morte era già segnata per alri motivi ormai noti)
WP non e' customizzabile.
Jimbo Kern
21-09-2014, 11:09
Dando per scontato che Android -piaccia o meno- è ormai nel mercato mobile quello che Windows rappresenta nel fisso, evidentemente i produttori considerano un "plus" il poter inserire porcherie inutili di ogni genere nelle rom per personalizzare il sistema operativo e renderlo un po' diverso dalla concorrenza.
Windows, a mio avviso con una scelta corretta, non permette simili personalizzazioni, allo scopo di mantenere una totale coerenza dell'interfaccia. Questo rende per forza di cose ogni telefono wp praticamente uguale a tutti gli altri, per cui l'unico plus sul quale il produttore potrebbe contare nei confronti della concorrenza sarebbe a livello hardware, con costi di sviluppo e di prodotto maggiori.
In poche parole, preferiscono propinare della porcheria hardware imbellettata con software inutili ed interfacce custom piuttosto che fare telefoni di un certo livello.
Dando per scontato che Android -piaccia o meno- è ormai nel mercato mobile quello che Windows rappresenta nel fisso, evidentemente i produttori considerano un "plus" il poter inserire porcherie inutili di ogni genere nelle rom per personalizzare il sistema operativo e renderlo un po' diverso dalla concorrenza.
Windows, a mio avviso con una scelta corretta, non permette simili personalizzazioni, allo scopo di mantenere una totale coerenza dell'interfaccia. Questo rende per forza di cose ogni telefono wp praticamente uguale a tutti gli altri, per cui l'unico plus sul quale il produttore potrebbe contare nei confronti della concorrenza sarebbe a livello hardware, con costi di sviluppo e di prodotto maggiori.
In poche parole, preferiscono propinare della porcheria hardware imbellettata con software inutili ed interfacce custom piuttosto che fare telefoni di un certo livello.
windows ha preso la strada di apple e visto che ha appena comprato nokia deve smetterla di vendere license a produttori di terze parti, i telefoni deve farli lei e basta altrimenti hai voglia di restare di nicchia. android ha sfondato proprio perche' ogni produttore sa' di poterci mettere mano e farlo a sua immagine e somiglianza e renderlo "unico".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.