View Full Version : Smartphone 200-250 euro.
Alessio02
18-09-2014, 21:59
Buonasera avrei bisogno di un buon smartphone nella fascia di prezzo 200-250 euro. Non ho nessuna preferenza per quanto riguarda il sistema operativo, l'importante è che supporti la rete LTE e che abbia una fotocamera discreta. Detto ciò pensavo ad un lumia 925 o un xperia m2 trovati a 200 euro, secondo voi c'è di meglio in questa fascia?
fm.64shark
18-09-2014, 22:17
Buonasera avrei bisogno di un buon smartphone nella fascia di prezzo 200-250 euro. Non ho nessuna preferenza per quanto riguarda il sistema operativo, l'importante è che supporti la rete LTE e che abbia una fotocamera discreta. Detto ciò pensavo ad un lumia 925 o un xperia m2 trovati a 200 euro, secondo voi c'è di meglio in questa fascia?
Lumia 925...e la fotocamera è super:D ...ci sarebbe il moto g lte ma fotocamera scarsa;) ....per me sui 200 il lumia è il meglio mettici solo una cover che essendo in alluminio tende a scaldare quando usi molto il cell...
Hai necessità di fare foto di qualità elevata? Perché sotto i 200 euro c'è moto g in versione lte e con memoria espandibile. Da un punto di vista hardware è analogo al galaxy s3, ma è il software che fa la differenza (in meglio). Unica pecca è la qualità delle foto non eccelsa, comunque discrete.
giuseppe39
18-09-2014, 23:16
Galaxy S3 neo: fa bellissime foto, ha installata l'ultima versione di Android, gira benissimo, compatto, micro SD, batteria removibile, ottimo hardware che se la gioca ancora con gli ultimi device. Praticamente un top gamma da 199 euro.
fm.64shark
19-09-2014, 00:31
Galaxy S3 neo: fa bellissime foto, ha installata l'ultima versione di Android, gira benissimo, compatto, micro SD, batteria removibile, ottimo hardware che se la gioca ancora con gli ultimi device. Praticamente un top gamma da 199 euro.
Buono è buono ma non ha il supporto a LTE che chiede l'utente:fagiano: ....
Alessio02
19-09-2014, 07:55
Hai necessità di fare foto di qualità elevata? Perché sotto i 200 euro c'è moto g in versione lte e con memoria espandibile. Da un punto di vista hardware è analogo al galaxy s3, ma è il software che fa la differenza (in meglio). Unica pecca è la qualità delle foto non eccelsa, comunque discrete.
Non ho necessità di foto eccelse, ma decenti almeno. Ho un xperia u che fa foto accettabili e vorrei qualcosa di meglio. Che dite forse mi conviene aspettare un po' magari quando il lumia 830 cali un po' o lo stesso lg g2 che spesso lo si trova a 279 euro.
Per quanto riguarda le foto del moto g, puoi provare a cercare su internet qualche recensione in quest'ottica, come questa (http://www.androidworld.it/2013/12/10/editoriale-moto-g-e-la-sua-fotocamera-less-is-more-202563/), non sapendo come le faceva il tuo attuale telefono.
Con lg g2, o anche nexus 5 dato che condividono la maggior parte dell'hardware, avresti un telefono top di gamma dell'anno passato, ma non so se e quando potrai trovarli sotto i 250€! :)
fm.64shark
19-09-2014, 09:15
Non ho necessità di foto eccelse, ma decenti almeno. Ho un xperia u che fa foto accettabili e vorrei qualcosa di meglio. Che dite forse mi conviene aspettare un po' magari quando il lumia 830 cali un po' o lo stesso lg g2 che spesso lo si trova a 279 euro.
sia l'830 che lg 2 dovrai aspettare un pò prima che arrivino ai 200....valuta il lumia 735 che ha la stessa fotocamera del 720 che è già ottima e uscirà già sui 200 quindi in poco tempo scende anche sotto;) ....
Alessio02
19-09-2014, 10:24
sia l'830 che lg 2 dovrai aspettare un pò prima che arrivino ai 200....valuta il lumia 735 che ha la stessa fotocamera del 720 che è già ottima e uscirà già sui 200 quindi in poco tempo scende anche sotto;) ....
Non avendo una necessità impellente per l'acquisto posso anche aspettare. Lo smartphone dovrei acquistarlo nel prossimo mese quindi potrei aspettare e vedere come si evolve il prezzo. Per il lumia 830 che uscirà a 369 euro credo che come quasi tutti gli smartphone perda abbastanza celermente un centinaio di euro. Il lumia 735 sinceramente non mi fa impazzire. Altra cosa per caso sapete se il 925 verrà aggiornato a windows denim?
Se non hai furia puoi sicuramente attendere, ma non è detto che il prezzo di lg g2 o nexus 5 scenda sotto i 250€, è probabile che escano di produzione prima di farli arrivare a quel prezzo.
megthebest
19-09-2014, 11:44
moto G 2014 da 5" .. ha una fotocamera da 8Mixel nettamente migliore della vecchia:)
*edit.. mannaggia non ha LTE ..
Non vorrei sbagliarmi, ma non mi pare che la versione 2014 abbia il LTE. Comunque c'è moto g LTE che è analogo alla prima versione salvo per la presenza di LTE e slot per microsd.
fm.64shark
19-09-2014, 12:18
...... Altra cosa per caso sapete se il 925 verrà aggiornato a windows denim?
Certo che si:D
http://nokia.hdblog.it/2014/09/05/lumia-denim-glance-screen-firmware-aggiornamento/
Alessio02
19-09-2014, 14:40
Che dite cosa è meglio tra il 925 il desire 610 o xperia m2?
sbazaars
19-09-2014, 14:47
Io ho posseduto per circa un annetto il desire 500 e devo dire che è un telefono che è una bomba. Tutto ottimo, software, durata batteria, fattura estetica, quindi opterei per un desire nel tuo caso.
giuseppe39
19-09-2014, 23:19
Buonasera avrei bisogno di un buon smartphone nella fascia di prezzo 200-250 euro. Non ho nessuna preferenza per quanto riguarda il sistema operativo, l'importante è che supporti la rete LTE e che abbia una fotocamera discreta. Detto ciò pensavo ad un lumia 925 o un xperia m2 trovati a 200 euro, secondo voi c'è di meglio in questa fascia?
Scusa una curiosità... hai detto che lo vuoi assolutamente LTE... potrei sapere il motivo? Hai intenzione di scaricare spesso grossi file da internet, giochi, musica ecc? No perché altrimenti l'LTE è utile come una Fiat 500 per un elefante: con una copertura nazionale ancora acerba e quei pochi Giga al mese che costano una fortuna al massimo ci puoi navigare qua e là e aggiornare qualche app esattamente come faresti con il buon caro e vecchio 3G. Non saranno qualche decimo di secondo in più di attesa nel caricamento di un sito in versione mobile a cambiarti la vita. Ce l'ha un mio collega su S4 e confrontato con il mio S4 con tariffa 3G la differenza in navigazione è risibile. Diverso è quando scarica un gioco da diverse centinaia di mb, ma un istante dopo lui è quasi a secco di dati per il resto del mese, io che utilizzo solo il wifi per file pesanti viaggio tranquillo eheheh. Questo per dire che l'LTE senza una tariffa flat o di almeno 5 Giga al mese non serve a niente: niente streaming, niente youtube, niente di niente se non si vuole rimanere a piedi molto prima della prossima ricarica. Poi ognuno faccia come crede per carità.
Alessio02
20-09-2014, 07:24
Scusa una curiosità... hai detto che lo vuoi assolutamente LTE... potrei sapere il motivo? Hai intenzione di scaricare spesso grossi file da internet, giochi, musica ecc? No perché altrimenti l'LTE è utile come una Fiat 500 per un elefante: con una copertura nazionale ancora acerba e quei pochi Giga al mese che costano una fortuna al massimo ci puoi navigare qua e là e aggiornare qualche app esattamente come faresti con il buon caro e vecchio 3G. Non saranno qualche decimo di secondo in più di attesa nel caricamento di un sito in versione mobile a cambiarti la vita. Ce l'ha un mio collega su S4 e confrontato con il mio S4 con tariffa 3G la differenza in navigazione è risibile. Diverso è quando scarica un gioco da diverse centinaia di mb, ma un istante dopo lui è quasi a secco di dati per il resto del mese, io che utilizzo solo il wifi per file pesanti viaggio tranquillo eheheh. Questo per dire che l'LTE senza una tariffa flat o di almeno 5 Giga al mese non serve a niente: niente streaming, niente youtube, niente di niente se non si vuole rimanere a piedi molto prima della prossima ricarica. Poi ognuno faccia come crede per carità.
Discorso corretto nel tuo caso, ma io non ho wi fi, la rete mobile a breve sarà il mio solo modo per accedere a internet. Per i giga non ho di questi problemi. Poi vorrei un terminale che sia decente almeno per un paio di anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.