View Full Version : Notebook sui 300-400 €: chiarimento processori!!
Come da titolo ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook.
Il budget si ferma a MASSIMO 400€, ma molto meglio stare sui 350.
È un'acquisto nuovo per me, nel senso che non so capire bene le differenze tra i vari modelli....se si trattasse di un pc desktop saprei cavarmela, ma qui ho bisogno dell'aiuto di qualcuno più informato.
Cominciamo con i punti fermi.
Schermo da 15" (quindi presumo sia la grandezza standard)
Ram da 4 Gb
HD da 500 Gb (se di più meglio)
Queste sono le cose a cui non scendo a compromessi.
Ora....sono assolutamente confuso dalla marea di sigle, numeri e quant'altro che identificano i vari modelli... Sopratutto per quanto riguarda i processori.
I modelli AMD sono quelli più facili da capire (credo) per via della loro numerazione A4-6-8-10.
Intel....ragazzi...non so capire se le differenze (non tecniche, la scheda delle caratteristiche so leggerla;) ) reali tra Celeron, Pentium, i3 e i5.
Credo di averli scritto in ordine di potenza (dal meno prestante) ma un i3 a 2.4 Ghz è meno potente di un i5 a 1.7?
Se si, perchè, in quali ambiti? (ecco domande di questo tipo...)
E ultima cosa: i processori Intel rapportati con AMD, come sono posizionati?
Questo per il processore, che alla fine sia l'unica cosa che cambia in questa fascia di prezzo, il resto penso sia più o meno uguale.
UTILIZZO: office, navigazione e visione di contenuti multimediali, anche in Full HD. Niente giochi o programmi di editing-virtualizzazione (il notebook è per la mia ragazza, studia giurisprudenza :D ).
Quindi non credo che serva un GPU dedicata, mi basta sapere che quelle integrate svolgano quello che ho chiesto sopra senza problemi.
Le domande sono tante, ringrazio chiunque riesca a farmi un pò di chiarezza.
marklevinson76
19-09-2014, 11:29
ciao,al mediaw online trovi un HP in offerta a 349euro,processore I3 3110M e grafica dedicata nvidia 810M,la dedicata è corretto quanto dici,dato l'utilizzo non ti serve,ma visto che c è,non guasta.
qualche utente sul forum lo ha acquistato e lo ha descritto come un prodotto dall'ottimo rapporto qualità\prezzo.
riguardo i processori intel,li hai messi nell'ordine corretto,e sarebbero da preferire almeno sui notebook,poi in base ad esigenze e offerte varie si possono anche valutare gli amd,ma almeno io preferisco intel,in quanto ad affidabilità e temperature li trovo migliori.
un I3 come quello dell'HP è l'equivalente di un I5 da 1.7ghz,quest'ultimo ha una frequenza di base più bassa,per via del TDP minore,in pratica assorbe meno corrente e consuma di meno,ma compensa con il turbo boost,che all'occorrenza fa schizzare il clock da 1.7 a 2.7 ghz.
li distingui dall'ultima lettera,la M indica un pieno voltaggio,mentre la U come nel caso dell'I5 indica un basso voltaggio.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27150630&langId=-1&category_rn=1504
ciao,al mediaw online trovi un HP in offerta a 349euro,processore I3 3110M e grafica dedicata nvidia 810M,la dedicata è corretto quanto dici,dato l'utilizzo non ti serve,ma visto che c è,non guasta.
qualche utente sul forum lo ha acquistato e lo ha descritto come un prodotto dall'ottimo rapporto qualità\prezzo.
riguardo i processori intel,li hai messi nell'ordine corretto,e sarebbero da preferire almeno sui notebook,poi in base ad esigenze e offerte varie si possono anche valutare gli amd,ma almeno io preferisco intel,in quanto ad affidabilità e temperature li trovo migliori.
un I3 come quello dell'HP è l'equivalente di un I5 da 1.7ghz,quest'ultimo ha una frequenza di base più bassa,per via del TDP minore,in pratica assorbe meno corrente e consuma di meno,ma compensa con il turbo boost,che all'occorrenza fa schizzare il clock da 1.7 a 2.7 ghz.
li distingui dall'ultima lettera,la M indica un pieno voltaggio,mentre la U come nel caso dell'I5 indica un basso voltaggio.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27150630&langId=-1&category_rn=1504
Bene, già cominciamo a intravedere qualcosa nella nebbia:D
Ti ringrazio per la risposta, e ne approfitto:
Ho visto anche questo http://www.underprice.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=282725#.VBwzOPl_sUO
che è uguale al notebook postato da te a parte per il processore e per la grafica dedicata... Nell'uso reale come si comporta? Noterei differenze (in positivo o negativo) rispetto all'Hp con i3?
marklevinson76
19-09-2014, 22:07
è ottimo anche quello che hai postato,anzi sul processore sei in leggero vantaggio rispetto all'I3 3110m,dato l'utilizzo lo trovo anche più indicato rispetto all HP che ti ho linkato.
della dedicata puoi anche anche farne a meno,la sola integrata gestisce senza difficoltà file a 1080p,quindi secondo me è un buon acquisto;)
è ottimo anche quello che hai postato,anzi sul processore sei in leggero vantaggio rispetto all'I3 3110m,dato l'utilizzo lo trovo anche più indicato rispetto all HP che ti ho linkato.
della dedicata puoi anche anche farne a meno,la sola integrata gestisce senza difficoltà file a 1080p,quindi secondo me è un buon acquisto;)
Bene!
Ho solo due ultimi dubbi:
se devo collegare un proiettore all'uscita hdmi, gestice il fullHD senza problemi? (scatti od altro?)
l'autonomia rispetto all'altro modello, dovrebbe essere superiore, vero?
marklevinson76
22-09-2014, 20:20
si,lo gestisce senza problemi il full hd,riguardo l'autonomia credo che più o meno siamo li,consuma meno l'i5 serie u,ma dispone di una 3 celle,mentre l'altro hp di una con 4 celle,quindi si compensano.
si,lo gestisce senza problemi il full hd,riguardo l'autonomia credo che più o meno siamo li,consuma meno l'i5 serie u,ma dispone di una 3 celle,mentre l'altro hp di una con 4 celle,quindi si compensano.
Perfetto! Grazie per l'aiuto..!;)
marklevinson76
22-09-2014, 20:24
figurati;)
Aggiorno la discussione:
di QUESTO (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-678434&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) cosa ne pensate?
Le differenze sono il processore, un A10-7300 1.9-3.2 Ghz, una R7 dedicata, 1Tb come hard disk e una batteria più capiente...
Verrebbe 40€ in più!
Il dubbio maggiore è l'A10 rispetto all'i5...
Come si comporta??
marklevinson76
25-09-2014, 13:42
è un offerta interessante,ma l'I5 dell'HP è migliore,e non di poco.
è un offerta interessante,ma l'I5 dell'HP è migliore,e non di poco.
Come mai? Per capire, in futuro ;)
Mi sembra strano che un A10 a 3.2 Ghz non superi un i5 a 2.7 Ghz (entrambi in modalità turbo boost):rolleyes:
marklevinson76
25-09-2014, 13:52
non è solo una questione di ghz a fare la differenza,l'i5 è in grado di reggere temperature più alte e gestisce meglio il carico di lavoro,pur avendo qualche hertz in meno.
non è solo una questione di ghz a fare la differenza,l'i5 è in grado di reggere temperature più alte e gestisce meglio il carico di lavoro,pur avendo qualche hertz in meno.
Perfetto ;) allora vado per l'i5, mi dispiace per il mezzo tera in meno e per l'autonomia maggiore ;)
Provo a vedere se c'è qualcosa con intel simile, senza troppo salire di prezzo:)
E questo ACER (http://www.underprice.it/E5-571-55CC_Acer_da_15.0_a_15.9_pollici_275091_lit_v.html#.VCQSe_l_sUM)?
Autonomia molto maggiore, per il resto mi pare sia in linea con l'hp... Come materiali come siamo messi?
Il Picchio
25-09-2014, 14:27
Vai tranquillo su quello da te indicato. Materiali credo che su quel prezzo siamo sulla stessa linea: plastica, bella eh, ma pur sempre plastica. Non mi farei troppi problemi.
L'alternativa se ti piace "smanettare" è questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+250+I5&id=10&prezzomin=&prezzomax= nel senso che è freedos, tu ci installi l'OS pulito, ma la licenza si prende a 40€ su ebay (in mp un negozio se vuoi). Se ti piace di più ;)
Se vuoi risparmiare una 40ina di euro puoi andare su un i3-4000m, perdi autonomia e il 10-20% di prestazioni ma a parer mio non noteresti la differenza per quello che ci devi fare
Vai tranquillo su quello da te indicato. Materiali credo che su quel prezzo siamo sulla stessa linea: plastica, bella eh, ma pur sempre plastica. Non mi farei troppi problemi.
L'alternativa se ti piace "smanettare" è questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+250+I5&id=10&prezzomin=&prezzomax= nel senso che è freedos, tu ci installi l'OS pulito, ma la licenza si prende a 40€ su ebay (in mp un negozio se vuoi). Se ti piace di più ;)
Se vuoi risparmiare una 40ina di euro puoi andare su un i3-4000m, perdi autonomia e il 10-20% di prestazioni ma a parer mio non noteresti la differenza per quello che ci devi fare
L'hp?
O l'acer? :D
In ogni caso ho la disponibilità di licenze gratis (studente) per cui zero problemi a installare l'OS da solo....
edit: no, ora magari non noto la perdita di potenza, ma tra 3 anni? Non sarà un notebook che verrà cambiato a breve ;)
...ma la licenza si prende a 40€ su ebay (in mp un negozio se vuoi)...
Ciao, potresti mandare mp anche a me con l'indicazione del negozio per la licenza?
Grazie!
marklevinson76
25-09-2014, 14:43
l'acer almeno sulla carta ti garantisce una autonomia maggiore,il prezzo è buono,riguardo a windows 8 puoi chiederne il rimborso se non ti serve.
sul processore a livello di longevità vai tranquillo per diversi anni.
l'acer almeno sulla carta ti garantisce una autonomia maggiore,il prezzo è buono,riguardo a windows 8 puoi chiederne il rimborso se non ti serve.
sul processore a livello di longevità vai tranquillo per diversi anni.
E come si fa?:cool:
marklevinson76
25-09-2014, 14:49
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/rimborso
qui è indicato come fare.
Alla fine ho acquistato l'acer indicato sopra. (con l'i5 4210U)
Un paio di commenti per chi fosse interessato!
A livello prestazionale direi che è molto buono. Decisamente reattivo, molto più di un altro portatile con AMD che ho sottomano..! (mi pare con un A4-5000).
Schermo buono, direi non eccelso, ma dato il prezzo non è male.
Materiali discreti, mi piace molto la finitura della parte superiore, con un effetto stile alluminio.
Batteria OTTIMA. In standby con wi-fi attivo e luminosità oltre la metà mi segnava ben 8h e 42m, risultato che, dopo un quarto d'ora a luminosità massima, è sceso a 6h e 37m...direi che è proprio un ottimo risultato. :D
Nota negativa, ma me lo aspettavo...ho perso 2 ore ad eliminare e far pulizia di tutte le minch**te che la acer aveva già precaricato. :muro:
In conclusione, mi sento di consigliarlo. Processore recente e potente, memoria e dotazione storage adeguata, batteria ottima, il tutto al prezzo di 400 €!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.