View Full Version : << Acquisizione video: quale software usare? >>
top secret
18-09-2014, 18:42
Buonasera a Tutti,
cortesemente desideravo qualche consiglio da parte Vostra.
Sarò rapidissimo:
ho necessità di trasferire delle videocassette al PC.
In mio possesso ho:
- il videoregistratore e (ovviamente) le videocassette,
- il PC da tavolo (un "Pentium 4" con 1 GB di RAM, e "Windows XP"),
- una scheda di acquisizione "FlyTV Platinum/FM".
Le mie domande sono:
1) quale software devo utilizzare/scaricare per trasferire i video dal VCR al PC?
2) è necessario un super-PC, oppure va bene il sopracitato PC?
PS:
ho tentato di utilizzare il tasto "cerca", ma dopo una decina di secondi, mi spuntava una pagina di "errore 404".
Grazie in anticipo per la Vostra Attenzione. ;)
top secret
11-02-2016, 20:32
AGGIORNAMENTO:
ho cambiato il PC descritto nel post precedente, con uno relativamente più potente.
La mia domanda comunque, resta irrisolta.
Qualcuno che sappia consigliarmi qualche software per acquisire i video dal VCR?
GRAZIE ancora...;)
trollman
17-02-2016, 21:02
i classici..VirtualVCR , VirtualDub , VirtualdubMod ,VirtualDub Mpeg2
utilizza quello che per te gira meglio..
top secret
18-02-2016, 17:48
GRAZIE per la risposta! ;)
Cerco qualcosa di semplice, leggero e che non abbia MILIONI di super-funzioni.
Inizierò provando "Virtual VCR"... e vediamo come mi trovo.
Vi aggiornerò non appena avrò novità.
Grazie ancora! ;)
trollman
18-02-2016, 17:56
guarda..sono software storici, ed il top della semplicita'..
poi di guide ce ne sono a tonnellate ...vai tranquillo! :)
top secret
25-03-2016, 20:15
Dunque, ho provato "VirtualVCR" ma NON riuscivo a sentire l'audio...
quindi dopo 1 ora di tentativi, l'ho preso ed infilato nel cestino.
Nel frattempo ho tentato con un altro software (che poi era il software accoppiato alla scheda di acquisizione che sto usando, che NON possedevo..).
Con questo programma riesco a fare tutto, ma con delle difficoltà:
1) il video una volta acquisito, mostra delle linee in tutto lo schermo, come se fosse seghettato o comunque disturbato.
Il video è comunque "chiaro", ma non come quando lo riproduco.
2) il file è TROPPO grande: 31 GB per soli 26 minuti di registrazione (infatti non sono riuscito a trasferire l'intero video).
Consigli? Qualche suggerimento?
GRAZIE ancora! :(
top secret
28-03-2016, 01:33
Per maggiore chiarezza, allego uno screen dei dettagli del video acquisito:
http://s18.postimg.org/4becqjop5/33333.jpg (http://postimage.org/)
:mc:
-
-
top secret
17-12-2016, 10:57
Eh... scusate se tiro fuori questo topic, ma i miei problemi (citati nei messaggi precedenti) persistono.
Avete qualche suggerimento a riguardo?
GRAZIE in anticipo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.