PDA

View Full Version : Chiarimenti su: reimpostare SO OEM a condizioni di fabbrica


Giavux
18-09-2014, 17:11
Ciao a tutti!!!

Dopo aver letto un sacco di articoli ed informazioni non sono ancora riuscito a chiarirmi che cosa bisogna fare per creare un DVD/USB di ripristino che permetta di rispristinare il SO Windows 8.1 OEM del mio portatile alle condizioni di fabbrica.

Ho letto la chiara e completa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616489&postcount=7

Mi sembra di aver capito che si possa ripristinare il dispositivo alle condizioni di fabbrica tramite la funzione "Reimposta il PC" e che questa funzione è raggiungibile nel caso di situazione grave (cioè quella in cui non si riesce nemmeno ad avviare il SO) tramite boot da DVD/USB. Confermate?

Se le cose stanno così, allora la conseguente mia domanda è:
Come faccio a creare questa unità DVD/USB di cui si parla?
E' per caso la funzione "Creare un'unità di ripristino" presente in "pannello di controllo"-->("visualizza per icone grandi/piccole")-->"ripristino" ?
Ed all'interno di questa funzione che vantaggi apporta flaggare "Copia la partizione di ripristino dal PC all'unità di ripristino" ?

Ringrazio tutti per l'attenzione e spero di non aver posto troppe domande ;)

Giavux
20-09-2014, 15:36
Nessuno ha mai creato un dvd di ripristino con Windows 8.1?

renpasa
20-09-2014, 16:59
Nessuno ha mai creato un dvd di ripristino con Windows 8.1?

Rispondo alla tua domanda così come è stata formulata nel titolo.
Il tuo portatile ha una partizione "nascosta" di ripristino al nuovo. Come funziona: ogni assemblatore ha i sui metodi per accedere a tale partizione.
In genere bisogna acceder al BIOS, attivare una certa voce se non è già attiva e quindi riavviare il computer premendo un certo tasto. Istruzioni dettagliate dovresti trovarle nel manuale del portatile.
Alcuni assemblatori, permettono, di creare a determinate condizioni dei DVD di ripristino, che sostituiscono in pratica la partizione nascosta "ricreandola"
Alcuni assemblatori, ancora, permettono di ricreare la situazione al nuovo anche attraverso Windows 8, è una procedura che non conosco molto e quindi non mi dilungo.
Potrei consigliarti prima di fare qualsiasi cosa di farti una immagine del tuo sistema con un programma esterno a Windows, ce ne sono di ottimi anche gratuiti, su un HDD esterno, creando con lo stesso programma anche il CD di avvio.
Ciao

Giavux
21-09-2014, 15:34
Ok, ti ringrazio per la risposta.. vedrò di cercare di capire per bene come funziona la funzione di ripristino integrata in Windows 8 e il discorso delle immagini del sistema con programmi esterni di cui mi hai parlato.
Grazie ancora per la risposta!!!

tizzi91
24-09-2014, 01:01
Ciao a tutti!!!
Se le cose stanno così, allora la conseguente mia domanda è:
Come faccio a creare questa unità DVD/USB di cui si parla?
E' per caso la funzione "Creare un'unità di ripristino" presente in "pannello di controllo"-->("visualizza per icone grandi/piccole")-->"ripristino" ?
Ed all'interno di questa funzione che vantaggi apporta flaggare "Copia la partizione di ripristino dal PC all'unità di ripristino" ?

Ringrazio tutti per l'attenzione e spero di non aver posto troppe domande ;)
Si il metodo è proprio quello che hai illustrato te ma non crea un dvd di ripristino ma bensì una usb di ripristino. Ovviamente la chiavetta deve essere di grandezzza adeguata, nel mio caso è servita la chiavetta da 32gb, poiché la mia partizione di ripristino era grande 22gb.
Nel mio caso però che ho un portatile asus con win8 me la creava ma non funzioava poi a provarla. Ho risolto utilizzando un utility che asus permette di scaricare dal suo sito si chiama asus backtracker. Se hai un altra marca dovrebbe funzionarti tranquillamente il metodo che ti ho quotato ;)

renpasa
24-09-2014, 05:49
Si il metodo è proprio quello che hai illustrato te ma non crea un dvd di ripristino ma bensì una usb di ripristino. Ovviamente la chiavetta deve essere di grandezzza adeguata, nel mio caso è servita la chiavetta da 32gb, poiché la mia partizione di ripristino era grande 22gb.
Nel mio caso però che ho un portatile asus con win8 me la creava ma non funzioava poi a provarla. Ho risolto utilizzando un utility che asus permette di scaricare dal suo sito si chiama asus backtracker. Se hai un altra marca dovrebbe funzionarti tranquillamente il metodo che ti ho quotato ;)

Dunque quella funzione di Windows 8 / 8.1 non funzione sempre e comunque.
Dovresti specificarlo ed evidenziarlo bene.
Ciao