PDA

View Full Version : Rilasciato l'aggiornamento 10.9.5 per Mac OS X Mavericks


Redazione di Hardware Upg
18-09-2014, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/rilasciato-l-aggiornamento-1095-per-mac-os-x-mavericks_54110.html

La Mela rilascia un nuovo aggiornamento di mantenimento per il proprio sistema operativo, in attesa del lancio di Yosemite, che avverrà verosimilmente nelle prossime settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
18-09-2014, 14:18
molto interessante ;)

yosemite è in test abbastanza spinto già nelle community di moddari..

Eress
18-09-2014, 14:24
Aggiorniamo.

Nhirlathothep
18-09-2014, 16:19
Dato l'imminente rilascio - gratuito - di Mac OS X 10.10 "Yosemite", è fortemente probabile che Mac OS X 10.9.5 sarà se non l'ultimo, uno degli ultimissimi aggiornamenti di mantenimento dedicati a Mavericks.

certo, come se smettessero di uscire gli aggiornamenti per un os quando esce il seguente...

Eress
18-09-2014, 16:37
Credo resteranno gli aggiornamenti di sicurezza, non implementazioni sostanziali. ML mi pare sia rimasto alla 10.8.5.

Eress
18-09-2014, 17:09
Tant'è. Mavericks è perfetto così com'è adesso dopo l'ultimo aggiornamento. Credo resterò a lungo con questa versione OS X.

Cappej
18-09-2014, 17:44
A partire da Lion l'ultima versione generalmente è la .5

- Lion 10.7.5
- Mountain Lion 10.8.5
- Mavericks 10.9.5 (probabilmente l'ultima)

Ha fatto eccezione Snow Leopard... infatti l'ultimo aggiornamento è il 10.6.8 e ad essere pignoli ci fu anche un Supplemental Update di pochi MB per Mountain Lion che comunque è rimasto alla 10.8.5

Ovviamente gli aggiornamenti di sicurezza vengono comunque rilasciati.

Snow Leopard include tutta la massa dei "vecchi" mac intel ed ha retrocompatibilità con i vecchi sistemi e software (anche basati su Classi OS9) grazie a Rosetta. Penso siano diverse le attività ad utilizzare ancora quel sistema... Da noi tutte le macchine hanno ancora OS 10.6

Tant'è. Mavericks è perfetto così com'è adesso dopo l'ultimo aggiornamento. Credo resterò a lungo con questa versione OS X.

Mha... a me non a fatto impazzire.. in particola modo quella minchi@ta di togliere iSync! ad averlo saputo mi tenevo 10.8...

recoil
18-09-2014, 17:55
aggiorno e per un po' me lo tengo sul iMac dell'ufficio, passerò a Yosemite con tutta calma quando sarà uscita la .1

ci sono novità interessanti ma su una macchina di produzione non corro mai rischi con un sistema operativo appena uscito...

Eress
18-09-2014, 18:01
Mha... a me non a fatto impazzire.. in particola modo quella minchi@ta di togliere iSync! ad averlo saputo mi tenevo 10.8...
Capisco, ma a me sinceramente la cosa non ha fatto ne caldo ne freddo, non sono un fanatico delle sincronizzazioni, tutt'altro, e uso molto poco il cellulare.
Per tutto il resto non ha fatto impazzire nemmeno me, ma è molto migliore dei precedenti OS X.

Eress
19-09-2014, 07:17
Tutto ok.

palikao83
19-09-2014, 09:24
Mavericks perfetto?

CHE BOIATA! E' un cesso di sistema che distrugge e pianta qualsiasi computer, e il migliore rimane ancora Leopard (e al massimo Snow Leopard per x64).. tutti i successori di Leopard NON hanno mai avuto prestazioni confrontabili, e soprattutto.. NON liberano la memoria non in uso!
Per forza che servono 8 GB di RAM! Cara Apple, sempre peggio, sempre peggio! Una volta almeno ogni versione di Mac OS migliorava la precedente ed era sempre più leggera e performante..

Maledetto avvento di iGiocattoli

Asterion
19-09-2014, 09:39
Mavericks su un Mac di metà 2008 mi va bene ed è fluido.

TheGreatEscape
19-09-2014, 10:32
Mavericks perfetto?

CHE BOIATA! E' un cesso di sistema che distrugge e pianta qualsiasi computer, e il migliore rimane ancora Leopard (e al massimo Snow Leopard per x64).. tutti i successori di Leopard NON hanno mai avuto prestazioni confrontabili, e soprattutto.. NON liberano la memoria non in uso!
Per forza che servono 8 GB di RAM! Cara Apple, sempre peggio, sempre peggio! Una volta almeno ogni versione di Mac OS migliorava la precedente ed era sempre più leggera e performante..

Maledetto avvento di iGiocattoli

???
:doh:

Eress
19-09-2014, 11:08
Mavericks perfetto?

CHE BOIATA! E' un cesso di sistema che distrugge e pianta qualsiasi computer, e il migliore rimane ancora Leopard (e al massimo Snow Leopard per x64).. tutti i successori di Leopard NON hanno mai avuto prestazioni confrontabili, e soprattutto.. NON liberano la memoria non in uso!
Per forza che servono 8 GB di RAM! Cara Apple, sempre peggio, sempre peggio! Una volta almeno ogni versione di Mac OS migliorava la precedente ed era sempre più leggera e performante..

Maledetto avvento di iGiocattoli
Niente e nessuno è perfetto, neanche Mavericks e nemmeno Snow Leopard.
Ma Mavericks con tutte le sue caratteristiche vecchie e nuove rimane il miglior OS X visto finora. Poi ci sono i gusti personali che influiscono su certe considerazioni, ma non uoi negare che Mav sia molto più moderno e funzionale del vecchio SL.

recoil
19-09-2014, 11:14
trovo Mavericks più lento sui Mac privi di SSD e un po' datati, ad esempio su un iMac del 2009 arranca abbastanza, idem sul mio vecchio MacbookPro sempre del 2009
sul mio Air è perfetto e sono molto soddisfatto, più che di Lion e ML

sicuramente sul mio MB girava molto meglio SL che è il sistema operativo che c'era quando l'ho comprato, ma le novità secondo me valgono l'upgrade salvo si abbia un Mac vecchietto
io sul MB ho aumentato la RAM e ho messo un disco ibrido già ai tempi di Lion, nella configurazione originale sicuramente sarebbe lentissimo con Mavericks

però non generalizzerei, il supporto ai vecchi Mac mi sembra buono e nessuno obbliga a fare l'upgrade

Eress
19-09-2014, 11:40
Ottimo il supporto ai vecchi Mac, ma sicuramente per Mav un ssd non guasta :D

Asterion
19-09-2014, 13:19
trovo Mavericks più lento sui Mac privi di SSD e un po' datati, ad esempio su un iMac del 2009 arranca abbastanza, idem sul mio vecchio MacbookPro sempre del 2009
sul mio Air è perfetto e sono molto soddisfatto, più che di Lion e ML

sicuramente sul mio MB girava molto meglio SL che è il sistema operativo che c'era quando l'ho comprato, ma le novità secondo me valgono l'upgrade salvo si abbia un Mac vecchietto
io sul MB ho aumentato la RAM e ho messo un disco ibrido già ai tempi di Lion, nella configurazione originale sicuramente sarebbe lentissimo con Mavericks

però non generalizzerei, il supporto ai vecchi Mac mi sembra buono e nessuno obbliga a fare l'upgrade

Al tuo vecchio Mac dovresti dire questo: "You have been a thorn in my side for far too long Macintosh" :D

recoil
19-09-2014, 14:00
Al tuo vecchio Mac dovresti dire questo: "You have been a thorn in my side for far too long Macintosh" :D

ormai non lo uso più è passato alla moglie, ma è ancora un ottimo laptop
quando si lamenterà delle prestazioni le metterò un SSD così tirerà per altri 3-4 anni senza problemi :)

Nhirlathothep
19-09-2014, 14:42
Non sono mai riuscito ad avere un mac lento, anche il macbook bianco del 2006 che ho regalato a mia sorella è sempre rimasto una scheggia e li ho sempre aggiornati.

Sarà che uso solo safari e anteprima :)

Riccardo82
19-09-2014, 14:54
si dai la gestione della memoria è imbarazzante non fa il recycle della memoria 8gb per aprire eclipse.....


@Nhirlathothep
eh mi sa anche a me...

Eress
19-09-2014, 18:34
Mi sembra invece, che la gestione della memoria nelle ultime versioni sia molto migliorata.

amd-novello
20-09-2014, 01:22
ma quindi il prossimo sarà mac os eleven?????

Eress
20-09-2014, 05:32
ma quindi il prossimo sarà mac os eleven?????
Avrebbe già dovuto esserlo il successore di Mav 10.9, ma a quanto pare hanno aggiunto un .10 :D
Probabilmente si, il prossimo dovrebbe essere Mac OS XI.

ste1982
17-10-2014, 08:17
Che palle con sti cambi di sistemi ogni anno. Non si fa in tempo a correggere i bug di uno che gia' bisogna pensare a risolvere quelli del nuovo... una rottura soprattutto per la gestione aziendale, visto che in caso di acquisto di nuovi mac, ci si trova obbligatoriamente con il nuovo sistema installato con il rischio che alcune applicazioni non siano compatibili.

Asterion
17-10-2014, 11:53
Che palle con sti cambi di sistemi ogni anno. Non si fa in tempo a correggere i bug di uno che gia' bisogna pensare a risolvere quelli del nuovo... una rottura soprattutto per la gestione aziendale, visto che in caso di acquisto di nuovi mac, ci si trova obbligatoriamente con il nuovo sistema installato con il rischio che alcune applicazioni non siano compatibili.

L'installazione del nuovo SO avviene nello stesso modo in cui fai un aggiornamento e non perdi nulla, nemmeno la configurazione del desktop.
Se hai diversi Mac in azienda il suggerimento, ovviamente, è quello di non aggiornare subito nell'eventualità di bug critici.
Per le applicazioni non dovresti avere problemi, visto che ognuna si porta dietro le proprie librerie. Su questo però non sono sicuro, magari qualcuno che sviluppa per Mac ti saprà dare indicazioni più precise.