PDA

View Full Version : F1 2014: tutte le 'novità' di quest'anno


Redazione di Hardware Upg
18-09-2014, 14:00
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4146/f1-2014-tutte-le-novita-di-quest-anno_index.html

Abbiamo provato la versione beta dell'edizione di quest'anno di F1, e abbiamo quindi l'opportunità di condividere qualche considerazione con questo articolo. Come annunciato da Codemasters, sono due i giochi di Formula 1 in sviluppo: quello old-gen di cui ci accingiamo a parlare e uno il cui rilascio è previsto per il 2015 per i formati next-gen, e che probabilmente conterrà le novità vere.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Littlesnitch
18-09-2014, 14:34
Ho saltato il 13 per aspettare questo e vedere cosa facevano.
Da quel che leggo nulla in pratica. Hanno eliminato il tasto del Kers mante per il resto tutto resta uguale.
Mi chiedo perché sia così difficile correggere un errore molto fastidioso.
Perché non posso scegliere quale motore utilizzare prima delle FP1?

Vorrei fare un paio di domande al recensore

1. La gestione delle power unit come avviene? Nella realtà puoi utilizzare fino a 5 componenti per ogni tipo (motore termico, turbina, ERS, centralina) Come è stato realizzato questo nel gioco?
2. I rapporti del cambio sono liberi? O possono essere modificati 1 sola volta come nella realtà?
Lo so che non c'era la modalità carriera nella BETA ma vorrei sapere se Codemasters ha dato informazioni su questi aspetti.
3. L'utilizzo della parte elettrica è a discrezione dell'IA oppure si può intervenire?

Grazie.

Marok
18-09-2014, 14:41
Questi sfornano un prodotto identico ogni anno quando basterebbe una pach per il cambio di regolamenti e i nomi dei piloti nelle macchine...

Littlesnitch
18-09-2014, 14:47
Questi sfornano un prodotto identico ogni anno quando basterebbe una pach per il cambio di regolamenti e i nomi dei piloti nelle macchine...

Si al limite che facessero un DLC da 10€ ogni anno, così invece mi sembra tanto una presa per il :ciapet:

djmatrix619
18-09-2014, 15:01
Evitate Codemasters.. per quanto facciano bei giochi ogni tanto.. son pur sempre fatti con lo stampino! Bleah.. :Puke:

Titanox2
18-09-2014, 15:49
dopo grid e dopo f1 2010 il buio a codemaster

pWi
18-09-2014, 16:32
Ho saltato il 13 per aspettare questo e vedere cosa facevano.
Da quel che leggo nulla in pratica. Hanno eliminato il tasto del Kers mante per il resto tutto resta uguale.
Mi chiedo perché sia così difficile correggere un errore molto fastidioso.
Perché non posso scegliere quale motore utilizzare prima delle FP1?

Vorrei fare un paio di domande al recensore

1. La gestione delle power unit come avviene? Nella realtà puoi utilizzare fino a 5 componenti per ogni tipo (motore termico, turbina, ERS, centralina) Come è stato realizzato questo nel gioco?
2. I rapporti del cambio sono liberi? O possono essere modificati 1 sola volta come nella realtà?
Lo so che non c'era la modalità carriera nella BETA ma vorrei sapere se Codemasters ha dato informazioni su questi aspetti.
3. L'utilizzo della parte elettrica è a discrezione dell'IA oppure si può intervenire?

Grazie.

Alle prime due domande non posso rispondere perché non ho sufficienti informazioni al momento. Per quanto riguarda la 3) si può cambiare il bilanciamento elettrico della frenata (ma alla fine non è molto diverso dalla precedente ripartizione della frenata).

Krusty93
18-09-2014, 17:02
In fatto di circuiti, la vera novità è ovviamente costituita da quello di Sochi. Si tratta di una pista molto piacevole che possiamo descrivere come un incrocio tra Valencia e Instanbul, due ottimi circuiti esclusi dal calendario della Formula 1 per motivi espressamente economici.

Valencia bel circuito? Ma se è sempre stato criticato da qualsiasi appassionato di F1 :sofico:
L'Instanbul Park invece, è stato l'unico (?) circuito di Tilke ben fatto.
Anche il nuovo circuito di Sochi, sulla carta, fa abbastanzia pietà.


Tornando al gioco, peggio degli ultimi anni. E meno male che il 2014 doveva essere la rivoluzione per Codemasters :rolleyes:

thegamba
18-09-2014, 17:54
Valencia bel circuito? Ma se è sempre stato criticato da qualsiasi appassionato di F1 :sofico:
L'Instanbul Park invece, è stato l'unico (?) circuito di Tilke ben fatto.
Anche il nuovo circuito di Sochi, sulla carta, fa abbastanzia pietà.


Tornando al gioco, peggio degli ultimi anni. E meno male che il 2014 doveva essere la rivoluzione per Codemasters :rolleyes:

Aggiungerei sepang:) Per il resto il nulla, tutti fatti con lo stampino...

Valencia si, non era granchè:fagiano: L'unico, o forse uno dei pochi, cittadini ben fatti è Melbourne secondo me:) Singapore mi piace abbastanza, molto stile indycar, ma dovrebbero farlo di giorno:rolleyes:


Riguardo al gioco... Beh, niente di che purtroppo. Considerando però che:
1) Codemasters ha fatto la serie cmr, e anche i vari toca
2) Stanno lavorando ad una versione next-gen
Io aspetto fiducioso maggio (o quando sarà):) A questo giro passo, la versione next-gen la considero già mia però, vediamo se pCars sarà un titolo convincente:)

Lord Infamia
18-09-2014, 18:20
[...]sembra trattarsi di uno di quei sistemi con cui ci si imbatte frequentemente nel caso dei giochi arcade, e che è ad esempio presente anche nei Grid. Sostanzialmente, se andiamo troppo forte l'IA ci inseguirà come sei i piloti diventassero improvvisamente dei forsennati, e se andiamo troppo piano ci aspetterà.
http://i204.photobucket.com/albums/bb70/Theliterator/epic-facepalm-when-you-just-know-you-messed-up-demotivational-poster-1253705267.jpg
Ancora l'elastico (http://www.angolodifarenz.it/il-fottuto-elastico/) nel 2014? E, sempre nel 2014, abbiamo ancora la fisica scriptata, e pure male (in riferimento alla spinta del turbo)? Per quanto mi riguarda questo titolo è da scaffale, non lo prenderei neanche a 2 euro al mercatino dell'usato (condizioni a cui invece ho portato a casa f1 2010 :read: ). :muro:

Snorri_Sturluson
18-09-2014, 19:17
Assolutamente scaffale, l'ultimo giocabile è stato il 2011

hek
18-09-2014, 22:42
al di là del videogioco, ormai la Formula 1 non la segue più nessuno. Questo sport ha perso tantissimi fans negli ultimi anni, soprattutto in Italia. Non ci sono più le febbrili radunate tra amici al bar di domenica mattina che andavano tanto di moda negli anni '90...e ancora questo sport reggeva fino a pochi anni fa...ma adesso è un deserto totale...gli Italiani si sono spostati verso altre passioni negli ultimi anni in ambito sportivo, tra cui il wrestling e il rugby, sempre più fenomeni di massa in Italia.

PS Ovviamente molto di questa perdita di fans è imputabile al susseguirsi annuale di cambiamenti nelle vetture e nelle regole di questo sport. Non c'è più sfizio a seguire delle auto che non corrono più come una volta, ma sono delle macchinine sotto-dotate e piene di gingilli elettronici che rendono seguire tale sport noioso e banale. R.I.P. cara vecchia Formula 1 :(

neongio
19-09-2014, 07:13
siamo sicuri che i volanti siano riprodotti fedelmente? non ci credo molto..
parlavano di un volante uguale per tutti..

Titanox2
19-09-2014, 08:33
al di là del videogioco, ormai la Formula 1 non la segue più nessuno. Questo sport ha perso tantissimi fans negli ultimi anni, soprattutto in Italia. Non ci sono più le febbrili radunate tra amici al bar di domenica mattina che andavano tanto di moda negli anni '90...e ancora questo sport reggeva fino a pochi anni fa...ma adesso è un deserto totale...gli Italiani si sono spostati verso altre passioni negli ultimi anni in ambito sportivo, tra cui il wrestling e il rugby, sempre più fenomeni di massa in Italia.

PS Ovviamente molto di questa perdita di fans è imputabile al susseguirsi annuale di cambiamenti nelle vetture e nelle regole di questo sport. Non c'è più sfizio a seguire delle auto che non corrono più come una volta, ma sono delle macchinine sotto-dotate e piene di gingilli elettronici che rendono seguire tale sport noioso e banale. R.I.P. cara vecchia Formula 1 :(

io mi ero fatto pure l'abbonamento a sky per la f1, inutile dire che l'anno prossimo levo tutto

Riccardo82
19-09-2014, 09:16
scusate la doanda per molti credo banale

Esce anche per le next-gen?

Riccardo82
19-09-2014, 09:17
niente dai lasciatemi perdere è venerdì c0'è scritto nel titolo ha ha ha...

Littlesnitch
19-09-2014, 09:24
io mi ero fatto pure l'abbonamento a sky per la f1, inutile dire che l'anno prossimo levo tutto

Veramente il servizio offerto da Sky è forse quello più completo in circolazione, forse il campanilismo di Vanzini e Gene è un po troppo, ma Gene è anche da capire visto che è pagato dalla Ferrari.
Ma almeno le gare, tranne le prime 2-3 sono tra le più divertenti delle ultime stagioni (tranne che per noi tifosi ferrari) quindi sparare a zero lo trovo un tantino esagerato.

Krusty93
19-09-2014, 09:40
siamo sicuri che i volanti siano riprodotti fedelmente? non ci credo molto..
parlavano di un volante uguale per tutti..

Mah, sulla pagina Facebook di Codemasters gli han fatto notare che il volante della Lotus 2014 è diverso da quello mostrato nel video (aveva il display tipo Mercedes nel video, mentre a quanto pare nella realtà non c'è). Io sinceramente non li ricordo tutti :D
Comunque anche su Facebook, si son presi più critiche che altro. E si che di solito li vengono venerati...


Tornando alla F1, è vero che ha perso molto negli ultimi anni, è vero che sta diventando sempre più una pagliacciata (e non mi riferisco di certo alle power unit o ai 100kg di benzina), ma se sei appassionato non puoi non seguirla.

Titanox2
19-09-2014, 12:01
Veramente il servizio offerto da Sky è forse quello più completo in circolazione, forse il campanilismo di Vanzini e Gene è un po troppo, ma Gene è anche da capire visto che è pagato dalla Ferrari.
Ma almeno le gare, tranne le prime 2-3 sono tra le più divertenti delle ultime stagioni (tranne che per noi tifosi ferrari) quindi sparare a zero lo trovo un tantino esagerato.

non stavo criticando la qualità di sky, loro sono davvero ottimi non rimpiango quelli della rai.
Il problema al di la che la ferrari fa schifo, la f1 è diventata troppo noiosa e piena di regolamenti assurdi....ogni anno è sempre peggio.

Littlesnitch
19-09-2014, 12:06
non stavo criticando la qualità di sky, loro sono davvero ottimi non rimpiango quelli della rai.
Il problema al di la che la ferrari fa schifo, la f1 è diventata troppo noiosa e piena di regolamenti assurdi....ogni anno è sempre peggio.

Sui regolamenti ci sarebbe da scrivere un romanzo, ma almeno quest'anno di gare divertenti (sopratutto usando molta vaselina per i tifosi ferrari) ce ne sono state molte.
Spero che qualcuno modifichi la regola per il DRS che oramai serve solo a creare trenini e basta nel 90% dei casi.

Krusty93
19-09-2014, 12:44
Sui regolamenti ci sarebbe da scrivere un romanzo, ma almeno quest'anno di gare divertenti (sopratutto usando molta vaselina per i tifosi ferrari) ce ne sono state molte.
Spero che qualcuno modifichi la regola per il DRS che oramai serve solo a creare trenini e basta nel 90% dei casi.

Il DRS andrebbe TOLTO, altro che modificato.

Ma purtroppo alla FIA piace: introdotto nel DTM qualche anno fa (solo che li le sportellate sono ammesse e non si penalizzano i piloti che cercano di effettuare un sorpasso senza DRS), l'anno prossimo sbarca anche su GP2 che, a detta loro, non ne avrebbe bisogno, ma siccome è la categoria che precede la F1, si adeguano ai loro standard

Littlesnitch
19-09-2014, 12:55
Il DRS andrebbe TOLTO, altro che modificato.

Ma purtroppo alla FIA piace: introdotto nel DTM qualche anno fa (solo che li le sportellate sono ammesse e non si penalizzano i piloti che cercano di effettuare un sorpasso senza DRS), l'anno prossimo sbarca anche su GP2 che, a detta loro, non ne avrebbe bisogno, ma siccome è la categoria che precede la F1, si adeguano ai loro standard

Si già che hanno introdotto le power unit, potrebbero fare come in Indycar il push to pass con un limite al numero di utilizzi.
Poi io cambierei il regolamento sui pneumatici per dare spazio all'inventiva sulle strategie. Porti tutte e 4 le mescole ma con 1 treno di ogni mescola da utilizzare nelle FP del venerdì e uno da utilizzare tra qualifiche e gara. Allora si che ci sarebbe da divertirsi con strategie aggressive o meno.

Snorri_Sturluson
19-09-2014, 22:31
Il DRS andrebbe TOLTO, altro che modificato.

Ma purtroppo alla FIA piace: introdotto nel DTM qualche anno fa (solo che li le sportellate sono ammesse e non si penalizzano i piloti che cercano di effettuare un sorpasso senza DRS), l'anno prossimo sbarca anche su GP2 che, a detta loro, non ne avrebbe bisogno, ma siccome è la categoria che precede la F1, si adeguano ai loro standard
La vedo una scemenza il DRS in GP2, veramente non serve
Si già che hanno introdotto le power unit, potrebbero fare come in Indycar il push to pass con un limite al numero di utilizzi.
Poi io cambierei il regolamento sui pneumatici per dare spazio all'inventiva sulle strategie. Porti tutte e 4 le mescole ma con 1 treno di ogni mescola da utilizzare nelle FP del venerdì e uno da utilizzare tra qualifiche e gara. Allora si che ci sarebbe da divertirsi con strategie aggressive o meno.Sono d'accordo

Dinofly
20-09-2014, 11:43
La simulazione del minore carico aerodinamico di quest'anno, dunque, da una parte sembra semplicemente uno script in più aggiunto a un sistema per altri versi già ampiamente collaudato, dall'altra produce, finalmente, nuovi tipi di reazione delle monoposto e più imprevedibilità, con un certo effetto di slittamento nei lunghi curvoni e nei repentini cambi di direzione. Codemasters, insomma, ha approfittato dei cambiamenti al regolamento per rendere la guida più difficile e più imprevedibile.
[...]
Detto questo, si ha la forte sensazione che sia uno script incollato su un sistema che già viveva di vita propria. Inoltre, F1 2014 dà sempre ottime chance di correzione, come succede nei giochi in stile Gran Turismo, in cui il giocatore può sempre, o quasi, rimediare ai propri errori. Ancora, se si controsterza per tempo, si hanno sempre ottime possibilità di ridurre la perdita di tempo sul gir
[...]
D'altronde, dopo diverse prove su tanti circuiti, abbiamo notato come il controllo di trazione sia più o meno efficace a seconda delle circostanze: per esempio, a Silverstone e nel nuovo circuito russo di Sochi è molto ben presente, mentre a Spielberg, in Austria, anche abilitando il controllo di trazione si ha sempre una macchina molto nervosa, il tutto a parità di settaggio aerodinamico e meccanico.

Ma il recensore ha informazioni direttamente dalla codemasters o va ad intuito?
Perchè se fossero vere le cose scritto il modello fisico sarebbe assurdamente e inutilmente complicato, totalmente no sense.