PDA

View Full Version : Kindle Voyage 2014


Fil9998
18-09-2014, 11:30
Kindle Voyage

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/03/kindle/dp/2014/KI/feature-techspecs._V325756261_.jpg
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/02/kindle/dp/2014/KI/feature-crafted._V325757701_.jpg

Visualizzazione Paperwhite di nuova generazione, ad alta risoluzione, contrasti, nuova luce anteriore intelligente, nuova funzione di volta pagina, versione Wi-Fi oppure 3G

162 mm x 115 mm x 7,6 mm
WLAN: 180 Gr; WLAN + 3G: 188 Gr
4 GB
300 ppi

Fil9998
18-09-2014, 11:45
189 eur il wifi
249 il wifi +3G

randorama
18-09-2014, 20:44
francamente mi sembra davvero troppo....

Fil9998
18-09-2014, 21:50
per me 6" son pur sempre un po' piccoli ... il prezzo è veramente elevato, a quel prezzo avrei trovato corretto 6,8" e waterproof ...
...

Il Voyage usa uno schermo da 6 pollici E-Ink Carta, antiriflesso, touch con illuminazione frontale e una risoluzione di 300 ppi, la maggiore mai posseduta da un Kindle a inchiostro elettronico (il PaperWhite di 2a generazione vanta 212 ppi). Superiore risoluzione anche rispetto al nuovo Kobo Aura H2O che si ferma a 256 ppi, ma solo perché ha uno schermo più grande da 6.8 pollici (la risoluzione di entrambi i dispositivi è pari a 1140×1080 pixel). Lo schermo del Voyage è montato a filo della cornice come sui tablet.

emish89
23-09-2014, 11:12
veramente alto il prezzo... io ho sempre avuto il kindle dalla prima versione e lo aggiornavo annualmente senza spendere più di tanto.
lo si riusciva a prendere a 110/120 con le offerte che amazon fa sempre e lo si rivendeva sempre sopra i 90...
adesso con questo modello ha adottato tutta un'altra fascia di prezzo e a mio parere le funzionalità non sono all'altezza dell'esborso.
tra questo a 189 e il PW2 in offerta prenderei il PW2 tutta la vita :rolleyes:

Fil9998
23-09-2014, 11:45
con soli 249 eur hai la versione 3G ... :sofico:
comunque è in sold out al preordine ...

ergo ...

emish89
23-09-2014, 12:47
con soli 249 eur hai la versione 3G ... :sofico:
comunque è in sold out al preordine ...

ergo ...

che venda è indubbio e ripeto, non sono di certo uno che non apprezza i kindle avendoli avuti tutti e, ripeto, TUTTI :)
solo davvero stavolta trovo il posizionamento troppo elevato come prezzo, è una critica che muovo ad amazon per la prima volta, perchè di solito era sempre l'azienda che proponeva prodotti ottimi a prezzi supercompetitivi!

Fil9998
23-09-2014, 13:25
per quel prezzo personalmente avrei gradito 8 GB (visto che non c'è espansione ...e non venitemi a tirar fuori la storia del cloud please)
6,8" o 7" e water resistant.

cosi come sta ... mbhà ... cambierei più per sfizio che per necessità.

Sul aura HD in realtà quel che mi manca di più sono i dizionari e la traduzione di frasi.
e poi l'esperienza d'uso dello store amazon.

emish89
23-09-2014, 13:43
per quel prezzo personalmente avrei gradito 8 GB (visto che non c'è espansione ...e non venitemi a tirar fuori la storia del cloud please)
6,8" o 7" e water resistant.

cosi come sta ... mbhà ... cabierei più per sfizio che per necessità.

Sul aura HD in realtà quel che mi manca di più sono i dizionari e la traduzioen di frasi.
e poi l'esperienza d'uso dello store amazon.

amazon ha un sistema chiuso ma devo dire che funziona... e se hai contenuti in altri formati con calibre è un attimo.
l'aura HD l'ho solo provato, è un bel prodotto?

nekromantik
24-09-2014, 08:43
Io devo scegliere tra questo e il Kobo H2O.

L'unica cosa che mi spaventa del kobo è la velocità del dispositivo e la precisione del tocco. Ho provato in un negozio il Kindle Paperwhite e sinceramente mi sembrava molto più preciso e veloce del Kobo Aura HD.

Che ne pensate? E' solo una mia impressione o le cose stanno proprio così? In questo caso non avrei dubbi nello scegliere il Kindle.

Grazie in anticipo.

emish89
24-09-2014, 09:18
Io devo scegliere tra questo e il Kobo H2O.

L'unica cosa che mi spaventa del kobo è la velocità del dispositivo e la precisione del tocco. Ho provato in un negozio il Kindle Paperwhite e sinceramente mi sembrava molto più preciso e veloce del Kobo Aura HD.

Che ne pensate? E' solo una mia impressione o le cose stanno proprio così? In questo caso non avrei dubbi nello scegliere il Kindle.

Grazie in anticipo.

il problema del provare in negozio è che sono cose che toccacciano tutti, talvolta mezzi rotti o col sw impallato dal troppo uso etc...trattati proprio male.
io ho il PW ma i PW che avevo provato in giro mi sembravano molto più scattosi, si bloccavano anche molte volte.
meglio trovare qualcuno che li ha avuti entrambi!

Fil9998
24-09-2014, 11:13
Io devo scegliere tra questo e il Kobo H2O.

stessa mia situazione ...avevo il PW 2012 e già quello era più "preciso" nel selezionare il testo rispetto al kobo HD 6,8" che ora ho...

personalmente però non faccio molto uso di note & sottolineature ergo non è molto influente ...

per me i pro assoluti del kindle sono i dizionari che trovo favolosi, la traduzione di frasi intere OTTIMA e l'esperienza d'uso dello store.
in parte il fatto che lo schermo sia capacitivo, ma non è un plus determinante.

i plus del kobo HD e quindi anche del H2O imho sono:

schermo da 6,8" che è per me MOLTO migliore come esperienza di lettura, specie per i PDF o specie se si usano fonts un po' grossi (AMPLIAMENTE PERSONALIZZABILI) e/o in grassetto -
Memoria espandibile, CLIENT POCKET (sul quale mi faccio mandare articoli in automatico da fonti RSS ... GODURIA! una rivista personalizzata quotidiana sul reader) - ora anche waterproof -

265 ppi carta del H2O contro i 300 ppi carta del voyage imho son identici come qualitàd i lettura -

per cui imho dizionari-traduzioni e store a parte del kindle, tutto il resto è a favore del Kobo.

certo avessi un kindle voyage con pocket e personalizzazione fonts, magari 8GB memoria visto che non è espandibile, impermeabile e 6,8" lo prenderei al volo...

così come stanno ora le cose imho i due acquisti migliori sono il paperwhite a 109 eur o il kobo HD 6,8 non impermeabile a 139 - e fra i due a meno di non aver grosso bisogno di dizionari e di acquistare molti libri direi il secondo.

è anche vero che su kobo non leggo più libri in inglese o francese e ho smesso di imparare lo spagnolo causa dizionari e traduzioni molto poveri...


oh, my 2 cents eh... :rolleyes: :mbe: :fagiano:

Fil9998
24-09-2014, 11:19
comunque a giorni darò il aura HD alla morosa... ritornerò col sony PRS T1 :rolleyes: :D ... e quando avrò deciso (fra un mese o due) piglierò o il voyage o il H2O -- entrambi li rooterò e metterò il nightmode e KOreader per i pdf e altre cosette :)
ma diciamo che entrambi i dispositivi li trovo lacunosi - specialmente visto il prezzo.

Fil9998
24-09-2014, 11:25
ah. attenzione ad una cosa: il paperwhite (e quindi il voyage) può esser inserito in una di quelle buste per tablet e readers impermeabili da 10 eur e così risponde abbastanza bene ai comandi.

tipo http://www.amazon.it/TRIXES-Custodia-protettiva-impermeabile-Kindle/dp/B00661JM7O%3FSubscriptionId%3DAKIAJYK5ARCUUORUQ5OQ%26tag%3Damznbrdgit-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB00661JM7O

il Kobo aura HD NO - non va per nulla visto che lo schermo non è capacitivo ... già testati entrambi i casi (vasche termali zolfose) ...

PhysX
24-09-2014, 22:43
CLIENT POCKET (sul quale mi faccio mandare articoli in automatico da fonti RSS ... GODURIA! una rivista personalizzata quotidiana sul reader)
interessante sta roba... mi è venuta la curiosità di vedere se si puo fare qualcosa di simile anche sul kindle e mi sembra che ci siano delle soluzioni valide, tipo queste:

http://geeks.im/send-pocket-articles-to-your-kindle-device/
http://geeks.im/send-your-feedly-rss-feed-unread-items-to-kindle/

non posso provare perche non ho ancora un kindle ma mi sembra una cosa fattibile

edit: ho visto adesso che avevi gia segnalato anche kindle4rss.com
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2568287

per cui imho dizionari-traduzioni e store a parte del kindle, tutto il resto è a favore del Kobo.

è anche vero che su kobo non leggo più libri in inglese o francese e ho smesso di imparare lo spagnolo causa dizionari e traduzioni molto poveri...
devo prendermi un ebook reader soprattutto per leggere libri in inglese, se la situazione dei dizionari è questa mi conviene puntare su un kindle!

Fil9998
27-09-2014, 13:10
Sto ora in ferie leggendo da HD un libro in inglese uno in spagnolo. In spagnolo traduce quasi solo verbi all infinito o al presente, altri tempi e coniugazioni ha serie difficoltà. In inglese molti verbi composti non li traduce:

Questo mi sta orientando sul kindle

Fil9998
27-09-2014, 13:23
Rss su kindle imho utilissimi

Soluzioni IFTTT
cercare varie ricette sui canali kindle e pocket o rss
Oppure con ifttt fare mandare i vari rss tipo di feedly su pocket e a questo poi sempre con ifttt fare mandare a instapaper . Qui sottoscrivere un account premium e farli spedire sul kindle una volta al giorno col vantaggio di averd un unico ebook di rss al giorno e non un ebook per ogni singola notizia.

Senno pagando kindle4rss OTTIMO ma caro.

Ideale sarebbe o usare kobo che ha client pockeg integrato... fra l altro con certe ricette ifttt si riesce mettendo lz stellinz ci articolo preferito sul client pocket di vederselo anche salvard in pdf su google drive o dropbox.....eccelso


Oppure trovare una ricetta ifttt che produca giornalmente un libro di rss ds spedire al kindle con suddivisione dei capitoli come fonte rss....


Questo kindle4rss lo fa abbastanza bene. Ma è a pagamento e non poco

Fil9998
01-10-2014, 11:54
vabbhè ... prima di novembre credo nada ...
su amazon.de e uk comunque lo danno ordinabile...

Infinit0
01-10-2014, 21:11
ma il pw a 109 dove l'avete visto? ^_^

Fil9998
02-10-2014, 09:19
amazon.de
http://www.amazon.de/dp/B00IOY524S/ref=br_imp_ara-4?_encoding=UTF8&nav_sdd=aps%2Fref%3Dgw_183205887_4&pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_s=gateway-center-column&pf_rd_r=0MDV77XHPZAHE7GC2ZCS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=530220467&pf_rd_i=301128

ma visto il sold out del voyage a 189 euri ... non mi stupirei se il PW lo lasciassero poi a 129
han capito che NOI - i gonzi - compriamo comunque.

Infinit0
02-10-2014, 09:38
amazon.de
http://www.amazon.de/dp/B00IOY524S/ref=br_imp_ara-4?_encoding=UTF8&nav_sdd=aps%2Fref%3Dgw_183205887_4&pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_s=gateway-center-column&pf_rd_r=0MDV77XHPZAHE7GC2ZCS&pf_rd_t=101&pf_rd_p=530220467&pf_rd_i=301128

ma visto il sold out del voyage a 189 euri ... non mi stupirei se il PW lo lasciassero poi a 129
han capito che NOI - i gonzi - compriamo comunque.

visto che stavo giusto ora comprando il kindle.... dici che conviene aspettare per risparmiare 20€? ^^ o tanto noi siamo ita e quindi ci attacchiamo in ogni caso? (o aspetto il voyage?)

Fil9998
02-10-2014, 10:42
mhà... e chi lo sa ? ... dico che chi l'ha preso a 4GB (a sorpresa) a 99 eur due mesi fa ha fatto un vero affarone!
109 eur per il PW è un prezzo imho onesto, non modico ... 189 per il voyage lo troverei onesto se fosse 8 GB e impermeabile, magari 6,8" ...

Infinit0
02-10-2014, 12:36
ma su amazon.it sta a 129
mica posso ordinarlo dal .de no?

Fil9998
02-10-2014, 13:25
no:muro:

ps: cerca vari tread su politiche commerciali amazon / kindle...

magari legate alla possibilità che tu ti comperi libri dal kindle italiano dallo store italiano ma finchè stai all'estero ...
ci son casi di studio MOLTO interessanti...
con esiti vari ...

Infinit0
02-10-2014, 13:32
allora procedo ora con l'ordine del kindle ^^ lo stavo facendo ieri sera poi ho letto del prezzo a 109 e mi son fermato :-P

Fil9998
02-10-2014, 13:45
valuta tu in base alle varie info. è MOLTO soggettivo l'acquisto di un ereader ...
non ce n'è uno migliore in senso assoluto, ma piuttosto quello che per prezzo, caratteristiche tecniche e ecosistema ha meno difetti e più plus in base al al tuo soggettivissimo modo di usarlo.

Infinit0
02-10-2014, 14:06
valuta tu in base alle varie info. è MOLTO soggettivo l'acquisto di un ereader ...
non ce n'è uno migliore in senso assoluto, ma piuttosto quello che per prezzo, caratteristiche tecniche e ecosistema ha meno difetti e più plus in base al al tuo soggettivissimo modo di usarlo.

guarda io sto usando attualmente un sony prs-300 comprato 5+ anni fa....
qualsiasi cosa attualmente è meglio di quel coso ^^ lo cambio perchè mi fa questa cosa
https://dl.dropboxusercontent.com/u/30396291/rps20141002_150332_990.jpg
mi mozza le parole ^^
c'era la luce proprio sulla parola.... pero' vabbè ho riscritto sopra per far capire ^^
e questo lo pagai qualcosa come 200-300€

Fil9998
02-10-2014, 16:01
ho un ottimo sony prs T1 con firmware ancora crakkabile per installarci app android... e lettore mp3 e text to speech da piazzare... :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Infinit0
02-10-2014, 16:19
ho un ottimo sony prs T1 con firmware ancora crakkabile per installarci app android... e lettore mp3 e text to speech da piazzare... :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

ho già fatto l'acquisto del kindle con spedizione in mattinata (mi arriva domani entro le 12) :-)

PhysX
02-10-2014, 19:37
anch'io vorrei prendere il PW ma ormai aspetto un po per vedere se il prezzo si abbassa, in teoria i nuovi modelli dovrebbero consegnarli da oggi

Fil9998
03-10-2014, 10:42
ho già fatto l'acquisto del kindle con spedizione in mattinata (mi arriva domani entro le 12) :-)

:D :ciapet:

Logitech2
12-10-2014, 10:15
Riscrivo qui la domanda posta altrove: da quando sará possibile acquistare il voyage?

Fil9998
13-10-2014, 10:32
http://thumbs.dreamstime.com/t/fortune-teller-con-la-sfera-di-cristallo-9475083.jpg

https://www.enpam.it/wp-content/uploads/30-novembre.jpg

toxin
13-10-2014, 10:37
Ma intendi 30 ottobre o proprio novembre? Siamo messi così male in Italia? :(

Fil9998
13-10-2014, 10:41
basta vedere i due anni precedenti eh...

molti di quelli che lo volevan prendere come regalo di natale alla fine lo han avuto a gennaio...

also... i primi due mesi di produzione di paperwhite 1 e 2 han sfornato non pochi esemplari con schermi con coni d'ombra, irregolarità di illuminazione e macchie di variazione cromatica ... con annessa ridda di restituzioni e gente che "sono al terzo cambiato, mi tengo questo che è il meno peggio".... (leggi il tread apposito ... )

del PW 1 io tenni il sesto ... come "meno peggio" ... :muro: :muro: :muro: ho potuto averne fianco a fianco fino a tre per volta... e lo schermo di ognuno era diverso per colore e luminosità e distribuzione di luci e ombre e macchie colorate da ognuno degli altri due ...
alcuni la colorazione di fondo tirava a l celestino, altri al giallino....



personalmente non avrei tutta 'sta fretta da early adopter ed aspetterei la seconda infornata, ma magari son io un pignolo della madonna

comunque al momento su amazon UK e .com non ci son recensioni di utenti ... aspettiamo fiduciosi...


Pre-Order Now

Due to popular demand, orders placed today are expected to ship the week of November 23rd. Limit two per customer. amazon.com


This item will be released on November 4, 2014. Amazon.co.uk.



Dieser Artikel wird am 4. November 2014 erscheinen. Amazon.de

Fil9998
13-10-2014, 11:29
la fila per un ereader da 180 eur ...

imho decisamente più epocale che la fila per uno smartphone... :muro: :muro: :muro: :muro:

toxin
13-10-2014, 15:36
la fila per un ereader da 180 eur ...

imho decisamente più epocale che la fila per uno smartphone... :muro: :muro: :muro: :muro:

No, ma infatti io non aspetto quello, aspetto di vedere se il prezzo del PW scende a 109 pure in Italia. Cmq se la tirano troppo per le lunghe mi incazzo e compro il Touch o il Pyrus 2 LED della trekStor (seriamente, qualcuno sa com'è?) :muro:

Fil9998
13-10-2014, 15:46
io sto rivalutando i kindle solamente perchè ho provato recentemente ad usare intensamente i dizionari del mio kobo HD e ... fanno PENA --- ma PENA immensa ... trovano verbi praticamente solo al passasto remoto, presente ed infinito e solo senza coniugazione nella maggior parte delle lingue. Di tradurre frasi intere non se ne parla.

I dizionari del mio sony PRS T1 di TRE anni fa son migliori... :muro: :muro: :muro: ... poi onestamnte il H2O e HD con quello schermo con bordo e NON capacitivo sono estenuanti da usare per sottolineare o evidenziare le parole ...

me ne faccio poco di leggere in immersione: i dizionari mi son MOLTO più utili.:muro: :muro: :muro: certo lo schermo da 6,8" è un bel plus, così come il supporto nativo ad epub e l'espandibilità della memoria, il client pocket ...

ma un DIZIONARIO FATTO MOLTO BENE e la facilità e precisione di selezionare parole e frasi sono features BASILARI imprescindibili imho...

toxin
13-10-2014, 15:53
Ma invece il Nook Glowlight lo hai mai visto dal vivo? Qui non mi sembra ci siano thread al riguardo.
Le recensioni lo danno leggermente in svantaggio rispetto al PW, però costa 85 euro. Mi rifiuto di comprare il PW a 129 e se non calano, scartati pure i Kobo, devo trovare un'alternativa.

Fil9998
13-10-2014, 16:09
no - ho avuto solo kindle sony e kobo:fagiano:

nekromantik
13-10-2014, 19:54
Mi sa che prima del 2015 non vedremo un bel nulla...

Ho già scartato il kobo (poca precisione e lentezza generale del dispositivo), speriamo non deluda il Voyage, è la mia ultima speranza.

PhysX
13-10-2014, 20:12
Ma invece il Nook Glowlight lo hai mai visto dal vivo? Qui non mi sembra ci siano thread al riguardo.
Le recensioni lo danno leggermente in svantaggio rispetto al PW, però costa 85 euro. Mi rifiuto di comprare il PW a 129 e se non calano, scartati pure i Kobo, devo trovare un'alternativa.

l'altro giorno ho preso il PW2 da mediaworld a 119€
non so quanto bisognera aspettare per vedere dei cali ulteriori...

insane74
22-10-2014, 15:38
Mi sa che prima del 2015 non vedremo un bel nulla...

Ho già scartato il kobo (poca precisione e lentezza generale del dispositivo), speriamo non deluda il Voyage, è la mia ultima speranza.

le prime recensioni dicono tutte la stessa cosa: il migliore del mercato, ma "troppo" costoso.

personalmente se non avessi preso il PW2 l'anno scorso lo prenderei al volo, ma appunto rispetto al PW2 non ha "abbastanza" per farmi spendere 200€ a cuor leggero.

peppapig
23-10-2014, 07:46
No, ma infatti io non aspetto quello, aspetto di vedere se il prezzo del PW scende a 109 pure in Italia. Cmq se la tirano troppo per le lunghe mi incazzo e compro il Touch o il Pyrus 2 LED della trekStor (seriamente, qualcuno sa com'è?) :muro:

Putroppo i 109€ è un'offerta solo tedesca, gli altri store europei sono a 129€.
Ed in spagna va pure peggio visto che il base viene 79€ :O

Fil9998
30-10-2014, 08:34
vista la recensione su good ereader: lo schermo non presenta chiazze, aloni colorati o coni d'ombra; è MOLTO uniforme per colorazione e luminosità
e -a vederlo così- di qualità veramente notevole. Le recensioni degli americani sono entusiastiche.
e dal 4 nov tedeschi e inglesi dovrebbero iniziare a riceverlo ... vedremo altre recensioni.

Logitech2
21-11-2014, 16:49
Ma quando cavolo lo commercializzano in Italia?

Fil9998
25-11-2014, 15:12
ventordici fottembre

Logitech2
26-11-2014, 22:54
:D :D :D , hai fatto la battuta!

Fil9998
26-01-2015, 13:37
siamo a febbraio... a ottobre verranno presenti i nuovi modelli...
un terzo del ciclo di vita commerciale è già bruciato...
su di un prodotto che -visto il prezzo molto alto- gioca tanto sul fattore novità.

mbhà... credo che un altro paio di mesi (cioè sei mesi dal lancio di un ulteriore modello più aggiornato) e poi il ragionamento diffuso sarà: "volendo speder 190 euro aspetto almeno il modello nuovo". :muro:
ergo buco nell'acqua commercialmente parlando.

nekromantik
28-01-2015, 17:26
Lo vedremo probabilmente in primavera. Evidentemente anche Amazon reputa il nostro mercato di importanza "secondaria"...

Dario771
31-01-2015, 22:00
Lo vedremo probabilmente in primavera. Evidentemente anche Amazon reputa il nostro mercato di importanza "secondaria"...

Cosa che effettivamente è.. infatti il nostro problema non è tanto scegliere il miglior ereader.. è che manca proprio la materia prima: gli ebook. Il nostro mercato di ebook è infinitesimale rispetto ai principali paesi occidentali e non (dare uno sguardo ai vari store amazon etc..) , e ciò è dovuto a precise scelte sciagurate delle nostre principali case edititrici... probabilmente amministrate da dei Dinosauri.. interi cataloghi non digitalizzati.. titoli fuori catalogo dopo pochi anni e non digitalizzati.. si nascondono dietro il : " Non vogliamo favorire la pirateria.." Dimenticando che se un libro viene piratato da 100.000 persone non significa affatto che quei 100.000 avrebbero comprato la copia cartacea.. ed anche una copia digitale in più venduta è solo guadagno xchè non ci sono costi.. se non fosse stato per Amazon, in Italia probabilmente l'ereader sarebbe stato un oggetto totalmente inutile.. solo grazie all'entrata nel mercato italiano di Amazon che qualcosa si è mosso costringendo Mondadori e co. a "Fare qualcosa"..

nekromantik
01-02-2015, 17:32
Tu pensa ad un appassionato di letteratura horror (ovvero il sottoscritto), non riuscire a leggere le opere di Clive barker (tranne qualcosina) o libri come A Volte Ritornano di King... Ci sarebbe da piangere (e parliamo di autori da tripla A seguitissimi).
Non che la situazione nel cartaceo sia diversa, anzi... Ho come l'impressione che il mercato italiano sia sulla strada del declino irreversibile (almeno per quanto riguarda la letteratura di genere).

Fil9998
03-02-2015, 08:59
Lo vedremo probabilmente in primavera. Evidentemente anche Amazon reputa il nostro mercato di importanza "secondaria"...

il senso di comperarlo ad aprile o oltre a 189 eur sapendo che ad ottobre ne presenteranno uno nuovo ?

personalmente la trovo dis-incentivante all'acquisto questa tempistica.
trovo dis-incentivante il prezzo
trovo dis-incentivante tutte le eccessive chiusure (no epub etc) e lacune software (personalizzazione fonts, interlinea margini semplicemente insufficiente, oltre alla politica ultima amazon di non permettere più hacking del sistema che vada a colmare queste lacune vedi http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=249392) ...

mbò ...

per me è un ottimo prodotto con un ottimo store... ma tutta la gestione software e marketing me lo rende ampliamente molto poco interessante.

Fil9998
23-03-2015, 12:21
The Amazon Kindle Voyage e-reader will be launching in India in the next few weeks. Customers will get a chance to purchase either the WIFI only model for Rs. 16,499 (243 eur) or the 3G variant for Rs. 20,499 (302 eur)
:sofico: :sofico: :sofico:

nekromantik
23-03-2015, 17:28
A questo giro hanno completamente saltato l'Italia?
Sono andate così male le vendite dei Kindle nel nostro paese?

Fil9998
25-03-2015, 12:10
bhè... è indicativo... evidentemente il nostro non è un paese in cui investire...
oramai in effetti mancano 4 mesi prima dai primi rumors e 5 o sei dal lancio sul mercato del "nuovo voyage 2° più leggero, con migliore display, più resistente, etc etc... "
comperare ora un giocattolino da 180 euri che sarà vecchio a breve non so quanto possa attirare sia un consumatore italiano che già probabilmente ha un ereader se è un accanito lettore oppure che può comprare un lettore valido a 60-80 euro o molto valido a 120 euro se è il primo acquisto.

a 180 eur si trovano tablet più che validi e sebbene l'esperienza di lettura oltre i venti minuti su tablet non sia neanche lontanamente paragonabile al comfort di lettura su eink specie se retroilluminato;
per molti questo è discriminante e imho anche a ragione...

per 180 eur un dispositivo seppur eink non può essere limitato a legger solo libri e pure solo di uno store!
come minimo dovrebbe avere un client email, essere waterproof, avere la possibilità di installare app android (da amazon store eh) tipo lettori di rss news, un office leggero e magari supportare audiolibri e riproduttore mp3 ..

cioè almeno in parte le cose che per 180 eur si possono avere da un tablet qualsiasi, anche amazon.

nekromantik
26-03-2015, 06:45
Brutto a dirsi, ma mi sono rivolto ad un tablet android: uso Google Play Books e Screen Filter per abbassare ulteriormente l'illuminazione minima.
Ho caricato direttamente sul cloud i miei pub legalmente acquistati e bon, la chiudo qui. Sinceramente AD OGGI è la soluzione che più mi soddisfa, inutile aspettare e sperare in lettori che tardano ad arrivare sul mercato (e che sono comunque -a mio avviso- sovraprezzati).

Se devo spendere sui 200 euro tanto vale farlo per un 8 pollici con 4g e farci girare anche altre applicazioni che potrebbe risultare utili (come un lettore di cbr e cbz per i fumetti Bonelli).

Si chiude per il momento la mia avventura con i lettori dotati di inchiostro elettronico, troppo acerbi e poco versatili per un uso "libero".

nekromantik
27-03-2015, 18:02
Di bene in meglio: http://mobile.hdblog.it/2015/03/27/amazon-rimuove-spazio-gratuito-kindle/

Assolutamente non pentito della mia scelta.

Fil9998
21-04-2015, 15:32
pare abbiano sistemato.

io non ho ora nessun kindle e ho 10 GB di spazio a disposizione...

Fil9998
06-05-2015, 08:23
siamo a maggio con un paperwhite vecchio di due anni a 109 eur...
blindatissimo...

tolino & kobo cominciano a vendere prodotti concorrenziali per caratteristiche hardware e software a prezzi ragionevoli...

e il voyage... lo vendono in india al prezzo più caro del globo: tanto lì chi i soldi ce li ha ne ha veramente TANTI e 50 eur in più non son il problema:rolleyes:

http://www.ebookreaderitalia.com/gli-ebook-reader-6-pollici-del-momento/

Fil9998
06-05-2015, 13:46
notare la politica dei prezzi e disponibilità diversa per paese di amazon:
in uk e germania voyge c'è
in francia ed italia no
in germania il paperwhite viene oggi 99 in italia oggi 109...


è evidente come il prezzo sia stabilito in base alla possibilità di venderlo a quel prezzo nel dato paese ...

personalmente di una ditta con queste politiche faccio a meno.



(edit)
.... al primo giugno 2015 non lo vendono il voyage in italia....

Gladiator23
06-06-2015, 15:01
notare la politica dei prezzi e disponibilità diversa per paese di amazon:
in uk e germania voyge c'è
in francia ed italia no
in germania il paperwhite viene oggi 99 in italia oggi 109...


è evidente come il prezzo sia stabilito in base alla possibilità di venderlo a quel prezzo nel dato paese ...

personalmente di una ditta con queste politiche faccio a meno.



(edit)
.... al primo giugno 2015 non lo vendono il voyage in italia....

Scusatemi ho visto che è possibile acquistarlo su amazon dall'America, come mai qui non se ne parla? Dovessi prenderlo potrei andare incontro a problemi di compatibilità? Posso procedere con l'acquisto se dovessi scegliere il voyager?

Fil9998
08-06-2015, 11:12
iscriviti ad amazon.de ... poi vedi se dopo averlo messo nel carrello te lo spediscono .... :muro: :muro: :muro: :muro:

Gladiator23
08-06-2015, 11:38
iscriviti ad amazon.de ... poi vedi se dopo averlo messo nel carrello te lo spediscono .... :muro: :muro: :muro: :muro:

Ho visto, incredibile!
Ora come tutti sono un pò indeciso tra il Paperwhite2 o l'H20!

Mi piace molto l'idea di avere un e-reader antipolvere, antiurto e antischizzo, perfetto anche per leggere in spiaggia, però dai video che ho visto su youtube la differenza i ntermini di scorrevolezza è incredibile.

Non essendo un tablet però forse si può rinunciare a qualcosa sotto questo profilo, in nome della comodità di portarlo ovunque, non saprei proprio!

Fil9998
16-06-2015, 21:34
già solo per maggiore schermo, impermeabilità, client pocket e possibilita di regolare bene i fonts margini e interlinee e di mettere fonts proprio... oltre alla memoria espandibile vince a piene mani... ok lo store amazon è inarrivabile dalla concorrenza... così come i dizionari in lingua--- valuta tu che peso dai a queste caratteristiche e tieni presente anche i limiti dati dai formati proprietari....

per me ad esempio un plus non da poco sono i dizionari di amazon su qeulli kobo...
semplicemente inusabili i dizionari kobo... trova solo verbi all'infinito...

insane74
17-06-2015, 15:17
Kindle Voyage disponibile da oggi anche in Italia.
peccato che costicchia.
in più praticamente esce ad un anno di distanza dagli USA, e nello stesso periodo l'anno scorso era stato appunto presentato il Voyage...
non è che rimaniamo "indietro" di una generazione nel giro di un paio di mesi?
Voyage 2 in USA e Voyage 1 in Italia? :(

cmq per quella cifra a questo giro non mi sale la scimmia (anche perché ci sarebbe da contare la cover) e mi tengo il mio PW2 (quello ancora con 2gb di memoria, ovviamente piena).

znick
17-06-2015, 18:07
a me quello che un po' disturba è che molti degli aggiornamenti che presentano versione dopo versione potrebbero tranquillamente essere implementati via software anche sulle versioni vecchie... ma perché non lo fanno?
tanto il margine che hanno sui dispositivi venduti è minimo, il vero guadagno sono i libri! e allora metti 'sto nuovo font anche sul vecchio paperwhite!

Fil9998
18-06-2015, 07:42
a parte tutti i blindamenti e poche impostazioni di fonts margini interlinea e a parte i formati proprietari e a parte la memoria poca e non espandibile.... (sulla non subacqueità tralascio)
...

bel pezzo

peccato che sia già vecchio di un anno... a 190 euri e quando fra due mesi verrà presentato il nuovo modello... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sto giro han regalato imho PARECCHI clienti alla concorrenza...

AdeptusAstartes
18-06-2015, 08:32
Kindle Voyage disponibile da oggi anche in Italia.
peccato che costicchia.
in più praticamente esce ad un anno di distanza dagli USA, e nello stesso periodo l'anno scorso era stato appunto presentato il Voyage...
non è che rimaniamo "indietro" di una generazione nel giro di un paio di mesi?
Voyage 2 in USA e Voyage 1 in Italia? :(

cmq per quella cifra a questo giro non mi sale la scimmia (anche perché ci sarebbe da contare la cover) e mi tengo il mio PW2 (quello ancora con 2gb di memoria, ovviamente piena).

ma c'è qualche news di un voyage 2 a breve o per quest'anno il modello di punta resta questo?

Fil9998
18-06-2015, 08:43
ogni anno le voci cominiano a girare a fine luglio e diventa disponibile alla vendita a inizio ottobre o novembre in USA il modello nuovo

AdeptusAstartes
18-06-2015, 09:55
ogni anno le voci cominiano a girare a fine luglio e diventa disponibile alla vendita a inizio ottobre o novembre in USA il modello nuovo

che se tanto mi da tanto finisce che da noi arriva fra un altro anno

marcolinuz
18-06-2015, 10:51
a parte tutti i blindamenti e poche impostazioni di fonts margini interlinea e a parte i formati proprietari e a parte la memoria poca e non espandibile.... (sulla non subacqueità tralascio)
...

bel pezzo

peccato che sia già vecchio di un anno... a 190 euri e quando fra due mesi verrà presentato il nuovo modello... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sto giro han regalato imho PARECCHI clienti alla concorrenza...

Ma poi con il nuovo paperwhite a 300 ppi che senso ha prendere il voyage?

AdeptusAstartes
18-06-2015, 11:12
la cornice a filo, ormai non sopporto più lo scalino del mio sony di prima generazione

già che lo devo cambiare e che penso di tenerlo per un bel pò di anni non sono i 60€ di differenza che mi cambiano la vita

l'unica cosa è che devo ancora riuscire a vincere la mio repulsione verso il loro stile chiuso e il dover convertire i miei epub in mobi

Fil9998
09-07-2015, 14:17
arrivano i primi rumors su voyage 2 a novembre con dualcore etc etc... :mc:

AdeptusAstartes
12-07-2015, 14:27
arrivano i primi rumors su voyage 2 a novembre con dualcore etc etc... :mc:

se davvero migliorano solo la velocità spero che cali di prezzo quello attuale, o che esca un kobo con lo stesso e-link del voyage

Fil9998
13-07-2015, 12:58
la maggiore definizione ha portato sia ad un rallentamento di sistema sia ad un consumo maggiore di batteria: il nuovo dual core è per risolvere queste due cose.

onestamente non vedo OGGI motivazioni per prendere il voyage a prezzo pieno.

a novembre presenteranno il nuovo voyage e il PW appena aggiornato credo abbia OGGI un rapporto prezzo/prestazioni decisamente migliore.

in fin dei conti i tasti del cambio pagina e lo schermo in vetro a filo di chassis non credo valgano OGGI la differenza di prezzo.

proprio per questo probabilmente sul voyage metteranno il dualcore...
per giustificare maggiormente il prezzo confrontandolo col PW appena aggiornato...

avrebbe senso.

avrebbe ancora più senso se lo facessero anche resistente a polvere ed acqua.
personalmente trovo i 6" sempre troppo piccoli e soprattutto trovo che il bordo di 'sti ereader sia sempre troppo grosso.

di tutti eh...

Fil9998
14-07-2015, 09:54
Secondo Goodereader, Amazon rilascerà Kindle Voyage 2 a novembre 2015. Il nuovo top di gamma sarà ancora basato su piattaforma Freescale, avrà un design simile all'attuale con sensori e tasti di cambio pagina integrati, ma sarà molto più veloce e reattivo di qualsiasi altro ebook reader ora sul mercato.

Il nuovo Voyage userà il SoC I.MX 7 Dual Core a 1 GHz, introdotto solo qualche settimana fa, ottimizzato per la gestione energetica e prestazionale di dispositivi con pannelli E-Ink. Freescale parla di micro-controller Cortex-M4 a cui il software può accedere direttamente, e di una velocità di aggiornamento (refresh) tale da permettere effetti come animazioni al cambio pagina. Il sito americano lo descrive come "un avvicinamento importante verso l'usabilità tipica dei tablet".

Fil9998
15-07-2015, 20:49
https://www.youtube.com/watch?v=KTHdp-Uu71A

AdeptusAstartes
16-07-2015, 19:52
https://www.youtube.com/watch?v=KTHdp-Uu71A

tra i due continuo a voler prendere il voyage

insane74
17-07-2015, 09:42
Secondo Goodereader, Amazon rilascerà Kindle Voyage 2 a novembre 2015. Il nuovo top di gamma sarà ancora basato su piattaforma Freescale, avrà un design simile all'attuale con sensori e tasti di cambio pagina integrati, ma sarà molto più veloce e reattivo di qualsiasi altro ebook reader ora sul mercato.

Il nuovo Voyage userà il SoC I.MX 7 Dual Core a 1 GHz, introdotto solo qualche settimana fa, ottimizzato per la gestione energetica e prestazionale di dispositivi con pannelli E-Ink. Freescale parla di micro-controller Cortex-M4 a cui il software può accedere direttamente, e di una velocità di aggiornamento (refresh) tale da permettere effetti come animazioni al cambio pagina. Il sito americano lo descrive come "un avvicinamento importante verso l'usabilità tipica dei tablet".

a novembre negli USA. ma se fanno come con il modello attuale, noi lo vedremo dopo un anno...

strana 'sta politica. gli altri modelli sono sempre arrivati dopo un paio di mesi, non dopo un anno! :mad:

Fil9998
20-07-2015, 14:26
tra i due continuo a voler prendere il voyage

il voyage è indubbiamente più bianco come sfondo del pw2015 ma
...

onestamente per quasi duecento euri pretenderei una memoria da 8gb,
resistenza a polvere e acqua e maggiori personalizzazioni di fonts, interlinea etc. non ultimo un bordo meno grosso. oppure stesso ingobro ma diagonale schermo almeno 6,5".

AdeptusAstartes
22-07-2015, 11:17
il voyage è indubbiamente più bianco come sfondo del pw2015 ma
...

onestamente per quasi duecento euri pretenderei una memoria da 8gb,
resistenza a polvere e acqua e maggiori personalizzazioni di fonts, interlinea etc. non ultimo un bordo meno grosso. oppure stesso ingobro ma diagonale schermo almeno 6,5".

io lo uso solo a casa, quasi sempre da sdraiato, quindi memoria è sempre fin troppa e lo schermo più grande rischia di aumentare il peso.

font spero che quello che hanno realizzato ad ho sia il top per la lettura.

certo che se riducessero i bordi sarebbe il top.

il problema vero è che è un settore di nicchia con poca concorrenza, il che significa progressi troppo lenti per i miei gusti :mad:

Fil9998
22-07-2015, 21:20
...si inizia ora con eink carta e 300 ppi e waterproof a poter dire che i primi sony pearl sono un po' obsoleti... ma... non di chissà chè... anzi... avevano il lettore mp3.... in qeusto settore si un passo evolutivo significativo ogni 4 anni... e talvolta come per mp3 e audiobook si perdono pezzi utili ed importanti.
Adesso si prova a rimettere i tasti voltapagina, tre anni fa fu la grande novità il toglierli.
Probabilmente fra due anni di reintrodurranno mp3 e audiolibri ...

:muro: :muro: :muro: :muro:

AdeptusAstartes
26-07-2015, 13:55
boh guarda a sto punto aspetto natale quindi deciderò quale regalarmi

Fil9998
20-08-2015, 08:47
Amazon will be announcing a number of new e-readers in the next few months and are heavily discounting a number of units in order to clear inventory. The Seattle company is now offering the Kindle Paperwhite 3 for $119.00 and the Kindle Basic Touch for $64.00. If you have your eyes on the Kindle Voyage, Amazon is selling the 3G/WIFI refurbished for $219.00, which is quite the savings since it normally costs $269.00

paberto
08-09-2015, 12:12
Ho chiesto la sostituzione del mio voyage per una leggera macchia scura nella parte bassa del display... mi è arrivato quello sostitutivo... ha lo schermo meno bianco (giallognolo) e meno luminoso (man non ha la macchia!).
Che fare?

Fil9998
08-09-2015, 12:44
per 180 euri io glielo darei indietro e passarei direttamente alla concorrenza...
così ho fatto con diversi paperwhite per me e parenti... :muro: :muro: :muro: o almeno aspetterei chè fra un mese presenteranno il modello nuovo... vabbhè che poi magari in italia arriverà a giugno... ma 180 eur son una bella cifra per poi trovarsi per le mani un prodotto che non soddisfa.

ho vuto modo di averne uno di fianco all'altro anche tre paperwhite contemporaneamente (ordinati a pochi gg di distanza l'uno dall'altro) e per luminosità, coni d'ombra, colore dello schermo e tipo di aloni erano prodotti sensibilmente diversi l'uno dall'altro...

è una cosa che mi ha fatto parecchio riflettere ...

Fil9998
08-09-2015, 12:48
comunque ad esperienza personale più ti arriva un modello "molto chiaro" più è facile presenti macchie di colorazione e o difformità di illuminazione, mentre con uno con lo schermo più scuro e giallino di solito ci sono meno imperfezioni,
oppure semplicemente si notano di meno...

sia come sia...
pensaci...

paberto
08-09-2015, 22:29
Essendo il mio primo ebook reader (regalo) non riesco a capire quale possa essere il più confortevole? (Il display giallo mi ricorda di più la carta , ma mi sembra meno luminoso...)
Voi che avete più esperienza con questo tipo di dispositivi cosa potreste consigliarmi?
Il fatto che sia imminente l'uscita di un nuovo modello disturba un poco:muro: :doh:

Fil9998
09-09-2015, 09:31
bhè--- in realtà lo schermo giallino lo noti molto non tanto in ambiente illuminato ma in ambiente poco illuminato sul divano di sera o a letto a luci spente. Onestamente quasi preferisco un giallino che non un bianco neon di sera.
Il fattò è che tipicamente quelli giallini "sgranano" anche un po' ... con lo schermo giallino perdi di contrasto bianco dello sfondo contro nero del carattere... a letto a luminisità max 3 va anche bene... ma sul divano luminosità 10 o di giorno ma senza sole diretto sopra ci perdi in nitidezza...

Il top per me sarebbe bianchissimo lo sfondo, nerissimo il carattere (i migliori voyage sono il top a riguardo) MA avere la possibilità di attivare un NIGHTMODE cioè sfondo nero e caratteri bianchi da usare di sera.

Sui vari kobo hackerandoli si può fare ... sui kindle firmware vecchi pure... sui nuovi kindle firmware nuovo NADA.

paberto
09-09-2015, 22:52
Non so cosa fare? Li sto testando entrambi e forse quello più bianco è da prefeerire ma non so... Il dsensore di luminosità è veramente strambo; funziona ma solo quando vuole lui, m'ha?!
La piattaforma software Amazon mi ha un poco deluso; veramente scarna e priva di funzioni e soprattutto poca cura dei particolari (impaginazione, interlinee, colore schermo... Probabilmente non lo ricomprerei...)

Se potete aiutarmi a decidere ogni intervento è ben accetto.

Fil9998
06-10-2015, 08:24
Amazon has driven most of the competition out of the e-reader market because the Seattle company can afford to sell their hardware as cheap as possible, knowing they can make it up with e-book sales. You can purchase an entry level Kindle for $79 or the Paperwhite 3 for $139. Last year, Amazon released the Kindle Voyage, which is a premium e-reader and it carries a hefty price tag of $199. Customers bought the Voyage in such high numbers that this is prompting Amazon to develop a successor that will be released this November.

The Amazon Kindle Voyage 2 will redefine what an e-reader is capable of in a myriad of ways. It will utilize the new Freescale I.MX 7 1 GHZ dual core processor which will dramatically increase the overall performance. This chipset has been optimized with e Ink Regal and the end product will be true refresh free page turns.

Whenever you turn a page in an e-book you will notice a small, but discernible flicker. Every six pages it even becomes more pronounced and it breaks immersion. This will be a thing of the past with the advent of the Kindle Voyage 2.

How does Amazon plan on doing it, where all others have failed? In the past, all e-readers handled everything on the software level, which limited them on the things they could do. Now things are quite different, the i.MX7 adds a Cortex-M4 microcontroller unit core for offloading processing. This will give Amazon the power to basically send all strenuous tasks directly to the processor and there will also be some added benefits.

Have you ever wondered why the Kindle app for Android or iOS feels better than their e-reader? Whenever you flip a page you see a complex page turn animation that occurs. This animation technology will finally be coming to the Kindle Voyage 2, which will blur the lines between an e-reader and a tablet. There is no word yet if specific UI elements such as the battery symbol or the brightness setting will be animated too, but it does make sense that they would. Please keep in mind, all of these new elements will not drain the battery, actually I heard it will actually increase the life of a charge by 30%.

Amazon has proved there is a segment of people willing to spend $200 dollars for a premium e-reader. If its well designed, offers high resolution and a great e-book experience, people will pay the money. The second generation model will ascetically look the same, including Page Press and the ambient light sensor. What I am most excited about is the increased performance in all aspects of the software. PDF files will load quicker, GoodReads discussions will be live, and the overall e-reading experience will be more fluid.