View Full Version : Microsoft annuncia il controller Xbox One per Windows, in arrivo su PC
Redazione di Hardware Upg
18-09-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-annuncia-il-controller-xbox-one-per-windows-in-arrivo-su-pc_54105.html
Microsoft ha annunciato che rilascerà una versione del controller Xbox One funzionante su PC senza la necessità di configurazioni particolari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
18-09-2014, 10:49
il miglior joypad Microsoft disponibile su PC
Questi annunci stanno diventando sempre più ridicoli.
Voglio proprio vedere chi direbbe che il vecchio prodotto è superiore al nuovo...
Therinai
18-09-2014, 10:55
Un po' come la miglior benzina disponibile dal benzinaio :asd:
Ma andate a zappare va, il controller sony non e' nativamente compatibile solo per un problema di concorrenza. In compenso ho comprato un pad trust da 15 euro (sull'internet si trova anche a 12) plug & play, col cavolo che regalo cinquanta euro a sti fetenti di microsoft.
almeno ci fosse l'adattatote wireless
almeno ci fosse l'adattatote wireless
Eh appunto.
Io ho quello vecchio e devo dire che oltre a essere un ottimo joypad non riuscirei a immaginarlo wired ! (sopratutto a 59 euroooooo :doh: )
TheMac
Un po' come la miglior benzina disponibile dal benzinaio :asd:
Ma andate a zappare va, il controller sony non e' nativamente compatibile solo per un problema di concorrenza. In compenso ho comprato un pad trust da 15 euro (sull'internet si trova anche a 12) plug & play, col cavolo che regalo cinquanta euro a sti fetenti di microsoft.
Io quello della PS lo trovo piccolo, anni fa mi son preso un Logitech molto simile ma un pelo più grande, 19€ e va una meraviglia ancora oggi:D
Eh appunto.
Io ho quello vecchio e devo dire che oltre a essere un ottimo joypad non riuscirei a immaginarlo wired ! (sopratutto a 59 euroooooo :doh: )
TheMac
io ho anche la xbox one(a prendere polvere),ma non ho mai provato il pad su pc proprio per via del cavo,continuo ad usare quello senza fili della 360
Therinai
18-09-2014, 11:30
problema di concorrenza in che senso? guarda che e' sony che non fa' i driver! ci sono controller anche piu' costosi di questo, e puoi scegliere quello che vuoi
Boh non lo so, con l'emulatore il dualshock non ha problemi su pc, ed essendo un accessorio che porta soldi mi pare strano che sony non voglia renderlo compatibile per pc. Ma a parte cio' siccome si parla di microsoft devo lamentarmi, non resisto :O
ps: comunque con motionjoy i pad vanno senza fili
sbazaars
18-09-2014, 11:37
A me non sembra tanto strano invece che Sony non renda driver ufficiali...In effetti se ci pensate si tratta del sistema della concorrenza Microsoft.
montanaro79
18-09-2014, 11:44
@Therinai
per favore se devi usare il pad della play non usare quella schifezza di motionjoy che fa piu danni che altro ...
ma usa quesi driver: http://forums.pcsx2.net/Thread-XInput-Wrapper-for-DS3-and-Play-com-USB-Dual-DS2-Controller
Eh appunto.
Io ho quello vecchio e devo dire che oltre a essere un ottimo joypad non riuscirei a immaginarlo wired ! (sopratutto a 59 euroooooo :doh: )
TheMac
Io ho il vecchio pad 360 per pc e, pensa un po', non riuscirei a immaginarlo wireless... almeno fino a quando non avranno raggiunto la precisione del pad con cavo ;)
Un pad wireless mi fa tanto casualone sinceramente...
Un pad wireless mi fa tanto casualone sinceramente...
Perdonami ma, imho, sarebbe più corretto dire "Un pad su pc fa tanto casualone"
Perdonami ma, imho, sarebbe più corretto dire "Un pad su pc fa tanto casualone"
Hmm.. se intendi gli fps concordo. Ma ci sono tantissimi generi che si giocano meglio col pad: penso solo a dark souls che certo non è casual... senza citare banalmente gli sportivi e gli action in terza persona...
Hmm.. se intendi gli fps concordo. Ma ci sono tantissimi generi che si giocano meglio col pad: penso solo a dark souls che certo non è casual... senza citare banalmente gli sportivi e gli action in terza persona...
Bhe sai, su questo forum se non ti fai 3000 euro di pc per giocare a crysis a dettagli megaultra, vieni considerato un casual a prescindere, se usi un pad poi...
detto questo, speriamo rilascino presto un ricevitore wireless, perchè dover usare il filo mi sembra veramente anacronistico e di certo non invoglia l'acquisto.
mi sembra comunque un dato interessante, il pad wireless della 360, su pc, usava il cavo solo per la ricarica della batteria, o comunque per alimentarlo nel caso non ci fossero batterie.
questo invece usa il cavo usb sia per la ricarica (presumibilmente) si per i dati, come dice la news
Therinai
18-09-2014, 13:05
@Therinai
per favore se devi usare il pad della play non usare quella schifezza di motionjoy che fa piu danni che altro ...
ma usa quesi driver: http://forums.pcsx2.net/Thread-XInput-Wrapper-for-DS3-and-Play-com-USB-Dual-DS2-Controller
Quando avevo la ps3 usavo il dualshock su pc con motionjoy e non mi aveva dato alcun problema. L'importante è che funzioni.
Perdonami ma, imho, sarebbe più corretto dire "Un pad su pc fa tanto casualone"
Vaglielo a dire a chi ha perso la sanità mentale per giocare a dark souls con mouse e tastiera, o a resident evil 4 :fiufiu:
Titanox2
18-09-2014, 13:08
grazie ms
io continuo ad usare il pad 360 comprato 6 anni fa a 30 euro.
Sto aspettando che blocchino in qualche modo il pad 360 cosi la gente compra quello della one. ci scommetto tutto
Radioactive
18-09-2014, 13:22
Perdonami ma, imho, sarebbe più corretto dire "Un pad su pc fa tanto casualone"
Perdonami, ma secondo me dipende che gioco si sta giocando.
Ovvio che uno sparatutto va giocato con mouse e tastiera, ma se devo giocare ad un gioco di guida oppure a qualche rpg tipo darksiders secondo me il pad è la miglior soluzione.
Insomma per farla breve io il pad lo uso oppure no a seconda del gioco a cui sto giocando.
Per esempio su Skyrim non uso il pad ma mouse e tastiera, stesso discorso per The Witcher, ma negli ultimi 3 giochi dedicati a Batman uso il pad, invece tipo GTA IV usavo il pad per guidare e mouse e tastiera quando ero a piedi.
Poi ovviamente ognuno è libero di scegliere la periferica che più gli aggrada in quella determinata situazione, questo è una di quelle cose che mi piace di più del gioco su PC. :D
Perdonami, ma secondo me dipende che gioco si sta giocando.
[...] se devo giocare ad un gioco di guida [...] secondo me il pad è la miglior soluzione.
:doh:
Spider Baby
18-09-2014, 14:03
La mia esperienza: non sono un gamer hard-core, per questo nei giochi che lo consentono (in cui la perdita di precisione è trascurabile) preferisco usare il joypad. Ad esempio i vari Fallout3 e Skyrim, ma anche Batman Arkham, e poi i giochi di guida in cui il joypad offre sterzo e accelerazione proporzionali che tastiera e mouse non permettono.
Adoro il joypad di xbox360, per me ha una disposizione di tasti e stick perfetta (sottolineo *per me*, poi va a gusti e a... mani), anche confrontato con quello della Play che ho usato tantissimo in precedenza.
Siccome ho ben 4 pad xbox360 (ogni volta che compariva il redring M$ me ne elargiva uno!) ho acquistato il controller wireless per pc, che funziona perfettamente. Tuttavia... il fatto che ogni tanto faticava a vedere il pad (dopo mesi di inutilizzo) e soprattutto che dovevo tenere batterie di scorta sempre a portata di mano per non rischiare di interrompere una sessione di gioco, alla fine mi son fatto il pad col filo che elimina ogni scomodità!
Marko#88
18-09-2014, 14:16
Il pad della 360 era (è) molto migliore rispetto a quello della ps3 (usavo su pc il primo e ho la seconda). Quello della One a me piace ancora di più.
La cosa schifosa è che il pad della 360 l'avevo pagato 35 euro, non 60. :rolleyes: :rolleyes:
Ultimamente MS coi prezzi sta sparando un po' alto...
il menne
18-09-2014, 14:29
Mah, passare a questo e pagarlo sta cifra wired :doh: manco per idea! Sarà anche migliore, ma finchè funge utilizzo il mio vecchio x360 pad wireless per il pc!
Radioactive
18-09-2014, 14:39
:doh:
penso che intenda rispetto alla tastiera ... escluso il volante
Ovvio che intendessi rispetto alla tastiera, si parlava di quello. :D
Come in un simulatore di volo è meglio la cloche e tutte le varie periferiche dedicate.
è come usare un controller arcade "quelli tipo cabinato" per i picchiaduro.
Insomma ad ogni genere il proprio controller, che poi si possa utilizzare qualsiasi cosa in qualsiasi gioco "vedi la chitarra di Guitar Hero in Dark Souls 2" ognuno è libero di farlo, ma non per questo si diventa casual gamer oppure bimbiminkia :O
troppo caro (imho)
sperando di poter comprare il pad della xbox360 per il mio pc a buon prezzo!
rigorosamente wired :p
:doh:
sE, Vabbè, Perché tutti abbiamo spazio, soldi e tempo per stare appresso ad un volante:fagiano:
Se il gioco è un attimino arcade poi, il pad è la miglior soluzione :O
sE, Vabbè, Perché tutti abbiamo spazio, soldi e tempo per stare appresso ad un volante:fagiano:
Se il gioco è un attimino arcade poi, il pad è la miglior soluzione :O
Vabè, ma io sono un fanatico di rFactor and Co. :D
demon87inside
18-09-2014, 18:29
il controller della play 4 è compatibile...basta googlare ragazzi..non saranno driver ufficiali ma funzionano egregiamente!! =) =) (già da un pò)
Se farà abbassare il prezzo dei pad wireless 360 è un' ottima cosa l' uscita di questo qui :P.
frankbald
19-09-2014, 13:55
risparmiare 20 o 30 € su un controller per pc mi sembra una scemata, io uso da 5 anni quello della 360 e sono stati i migliori soldi della mia vita (mi sembra 45€). Avevo anche un ottimo logitech, ma mi ero rotto le scatole di avere problemi di compatibilità e ogni volta dover configurare ogni singolo tasto. Con questo, ovviamente grazie al game for windows, faccio partire il videogioco e automaticamente identifica controller e tasti, e quando ci sono tutorial mette direttamente i tasti con i simboli del controller. Oltre a tutto è comunque un controller ottimo, dopo 5 anni di intenso utilizzo è praticamente come nuovo. Quindi i 60 dollari per questo li trovo giustificatissimi. Ti fai un trust schifoso e dopo un anno oltre alla rottura di driver e di configurazioni a cavolo hai l'analogico lento o rotto
Perdonatemi... ma da quel che so io, almeno da quel che ho sentito dire eh, basta collegare un normalissimo cavo micro usb ad un controller x-box one per poterlo usare anche su un pc. Oppure sono fregnacce? ^^'
amd-novello
20-09-2014, 10:11
Sinceramente il wireless per giocare al pc lo trovo inutile. Hai lo schermo a tre cm dalla faccia che fastidio da il cavo non so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.