PDA

View Full Version : Apple rilascia iOS 8, ma attenti possessori di iPhone 4S!


Redazione di Hardware Upg
18-09-2014, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-ios-8-ma-attenti-possessori-di-iphone-4s_54101.html

Come annunciato, Apple ha rilasciato al pubblico iOS 8, uno dei più corposi aggiornmenti software della piattaforma mobile. Tuttavia i possessori dei dispositivi meno recenti potrebbero incorrere in performance inferiori

Click sul link per visualizzare la notizia.

The_misterious
18-09-2014, 10:06
in realtà per chi nota rallentamenti e ha a disposizione un pc/mac con itunes, basta che esegua il Ripristino via DFU.

In questo modo ogni traccia del vecchio iOS 7 (e precedenti) viene piallata lasciando il posto al solo iOS 8, per poi in automatico ripristinare il backup dei dati e app.

testato personalmente su 4S e a livello prestazionale è veloce almeno quanto iOS 7

znick
18-09-2014, 10:07
io come ogni release attenderò qualche giorno prima di aggiornare il 5s, mi guarderò i commenti sui forum, e in caso di sorprese attenderò anche l'uscita della 8.1 prima di lasciare l'ottima 7.1.2!

insane74
18-09-2014, 10:14
io ho aggiornato via OTA sia l'iphone 4S che l'ipad 3 e non ho avuto problemi di sorta, nessun rallentamento (sembra paro paro uguale a iOS7).
ovviamente da valutare il discorso batteria (che sul 4S ormai era già agli sgoccioli come "tenuta": dovrò sostituirla a breve).

Paolo Novara
18-09-2014, 10:16
non so ma stavolta non mi fido... l'anno scorso il mio iPhone 4 aveva subito una mazzata pazzesca con Ios 7... mi sa che non ripeterò l'errore quest'anno con il 4s di mia moglie...

joethefox
18-09-2014, 10:37
confermo che iOS8 non è amico dell'ipad2: cali di frame rate durante anche il solo utilizzo della springboard sono abbastanza imbarazzanti se si pensa che con iOS7 non si avevano rallentamenti.

Il perché io lo andrei a ricercare nel passaggio da iOS6 a iOS7: quando uscì la beta 1 di iOS7 c'era lo stesso problema con ipad2, successivamente con la beta2 hanno ottimizzato qualche diavoleria grafica (ottimizzazioni su OpenGL ES 2.0 contro la versione 3.0 supportata dai modelli successivi) ed il frame rate è tornato ad essere sempre costante a 60FPS anche su ipad2.

Con la prima beta di iOS8 si è ripresentata la STESSA IDENTICA SITUAZIONE di iOS7 beta1 ma questa volta non hanno ottimizzato una cippa per i dispositivi OpenGL ES 2.0 e con le beta successive la situazione non è mai migliorata.

La mia conclusione è: siamo di fronte ad un caso di obsolescenza programmata, ove la programmazione è stata nel decidere di non investire più risorse nell'ottimizzazione dei dispositivi che non supportano le ultime versioni delle librerie introdotte con le recenti versioni di iOS.

gd350turbo
18-09-2014, 10:38
Mah...
problematica che non mi tocca personalmente, però...
Apple, ditta con una grande attenzione al cliente, NON DOVREBBE consentire l'aggiornamento di un terminale se vi è anche la minima possibilità che questo possa dare problemi !

A meno che questo non venga fatto apposta per spingere i clienti a cambiare telefono !

Ma questo va in conflitto con la grande attenzione al cliente di cui sopra !

MiKeLezZ
18-09-2014, 10:52
Ora mi vendo il mio iPhone 4 e mi prendo un Lumia 730, così non ho più di questi problemi.
Sono stufo di questi cellulari ultracostosi che release dopo release diventano monchi.
Ti danno 16GB e te ne tolgono sempre di più, che neppure ci stanno 20 applicazioni.
La batteria ti dura dalle 8 delle mattina a metà pomeriggio.
Ora ho pure provato a scaricare 1password (un programma senza grafica) e richiede IOS8.
Vuoi aggiornare? Tira fuori 800 euro! Ahaha
Ma vaf...
:mad:

SK8R1
18-09-2014, 10:55
a me su ipad air ha chiesto di liberare 6,9 GIGA per l'installazione!!! calcolando che l'ipad è da 16GB di cui in realtà sono 12... tocca fare attraverso itunes!!! che pacco!!! su iphone e ipad mini da 32 tutto OK invece....

krissparker
18-09-2014, 11:01
Ora mi vendo il mio iPhone 4 e mi prendo un Lumia 730, così non ho più di questi problemi.
Sono stufo di questi cellulari ultracostosi che release dopo release diventano monchi.
Ti danno 16GB e te ne tolgono sempre di più, che neppure ci stanno 20 applicazioni.
La batteria ti dura dalle 8 delle mattina a metà pomeriggio.
Ora ho pure provato a scaricare 1password (un programma senza grafica) e richiede IOS8.
Vuoi aggiornare? Tira fuori 800 euro! Ahaha
Ma vaf...
:mad:
Il tuo discorso avrebbe senso se parlassimo di dispositivi recenti….
Ti stai lamentando di un dispositivo che ha compiuto 4 anni ( un’era geologica in hi tec e informatica ) che è stato supportato ( più o meno ) per tutto questo periodo e che, a parte la mancata ottimizzazione della prima versione di ios7, ha sempre fatto, e continua a fare il suo sporco lavoro… PS non so se lo sai, ma una batteria al litio che dura 4 anni è abbastanza raro! :muro:

cagnaluia
18-09-2014, 11:17
ma come fate a dire che con 4S è uguale a prima...???

l'ho fatto anch io l'aggiornamento.

E' sicuramente PIU' lento di prima!
Come già era stato "predetto".

The_misterious
18-09-2014, 11:23
ma come fate a dire che con 4S è uguale a prima...???

l'ho fatto anch io l'aggiornamento.

E' sicuramente PIU' lento di prima!
Come già era stato "predetto".

hai fatto un ripristino via DFU?

insane74
18-09-2014, 11:26
ma come fate a dire che con 4S è uguale a prima...???

l'ho fatto anch io l'aggiornamento.

E' sicuramente PIU' lento di prima!
Come già era stato "predetto".

come per qualsiasi altro strumento informatico/tecnologico, ogni dispositivo può fare "storia a sé".
io sul mio 4S non ho notato nessuna differenza rispetto alla 7.1.2 (da valutare il consumo della batteria).
per il resto è assolutamente uguale, pure sull'iPad 3.

-Vale-
18-09-2014, 11:37
Il tuo discorso avrebbe senso se parlassimo di dispositivi recenti….
Ti stai lamentando di un dispositivo che ha compiuto 4 anni ( un’era geologica in hi tec e informatica ) che è stato supportato ( più o meno ) per tutto questo periodo e che, a parte la mancata ottimizzazione della prima versione di ios7, ha sempre fatto, e continua a fare il suo sporco lavoro… PS non so se lo sai, ma una batteria al litio che dura 4 anni è abbastanza raro! :muro:

iphone 4s lo vendono ancora ;)

-Vale-
18-09-2014, 11:39
ma come fate a dire che con 4S è uguale a prima...???

l'ho fatto anch io l'aggiornamento.

E' sicuramente PIU' lento di prima!
Come già era stato "predetto".

io ho deciso di abbandonare apple dopo aver ucciso il 3g , mi sono trovato costretto a cambiarlo perché sempre più lento ad ogni aggiornamento (obbligato) e poi le app non sono più compatibili

su android non ci sono di questi problemi sia su telefoni da 50 euro e su quelli da 800

The_misterious
18-09-2014, 11:49
io ho deciso di abbandonare apple dopo aver ucciso il 3g , mi sono trovato costretto a cambiarlo perché sempre più lento ad ogni aggiornamento (obbligato) e poi le app non sono più compatibili

su android non ci sono di questi problemi sia su telefoni da 50 euro e su quelli da 800

infatti come li compri te li tieni :sofico:

Tatsuya
18-09-2014, 11:52
Mah...
problematica che non mi tocca personalmente, però...
Apple, ditta con una grande attenzione al cliente, NON DOVREBBE consentire l'aggiornamento di un terminale se vi è anche la minima possibilità che questo possa dare problemi !

A meno che questo non venga fatto apposta per spingere i clienti a cambiare telefono !

Ma questo va in conflitto con la grande attenzione al cliente di cui sopra !

A mio avviso, il problema non è delle grandi aziende ma di chi il telefono lo usa, nel 99% dei casi è l'utente ad aver fatto qualcosa di sbagliato e dopo un ripristino magicamente tutto funziona.
Le grandi aziende possono fare testing ad oltranza, ma non potranno mai immaginare tutte le situazioni in cui il cervello umano mette il loro terminale9

gd350turbo
18-09-2014, 11:53
infatti come li compri te li tieni :sofico:

Se il tanto agognato e sospirato aggiornamento, non mi porta benefici, si, preferisco che sia come l'ho comprato !
Il firmware non ha scadenza, non è che dopo x tempo si blocca, funziona fino che è supportato dall'hardware !

gd350turbo
18-09-2014, 11:56
A mio avviso, il problema non è delle grandi aziende ma di chi il telefono lo usa, nel 99% dei casi è l'utente ad aver fatto qualcosa di sbagliato e dopo un ripristino magicamente tutto funziona.
Le grandi aziende possono fare testing ad oltranza, ma non potranno mai immaginare tutte le situazioni in cui il cervello umano mette il loro terminale9

Si,questo ragionamento è validissimo con android, in cui puoi fare (quasi) tutto, infatti ogni tot mesi resetto i vari s4 e s5 in famiglia, e tornano nuovi !

Con iphone, questo problema non ci dovrebbe essere, in teoria, dato i limiti di manovra imposti da apple

keroro.90
18-09-2014, 11:57
iphone 4s lo vendono ancora ;)

Si ma non vuol dire che non sia un telefono vecchio, sull'apple store non c'è più....

recoil
18-09-2014, 11:57
A mio avviso, il problema non è delle grandi aziende ma di chi il telefono lo usa, nel 99% dei casi è l'utente ad aver fatto qualcosa di sbagliato e dopo un ripristino magicamente tutto funziona.
Le grandi aziende possono fare testing ad oltranza, ma non potranno mai immaginare tutte le situazioni in cui il cervello umano mette il loro terminale9

però la forza Apple è il motto "it just works"
l'utente comune non dovrebbe aver bisogno di fare il ripristino, non dovrebbe proprio avere problemi con l'aggiornamento OTA

Se il tanto agognato e sospirato aggiornamento, non mi porta benefici, si, preferisco che sia come l'ho comprato !
Il firmware non ha scadenza, non è che dopo x tempo si blocca, funziona fino che è supportato dall'hardware !

sì ma perdi l'aggiornamento alle app e non puoi installare quelle nuove che non vogliono supportare i vecchi SDK
per chi fa un uso "moderato" dello smartphone ci può anche stare perché le foto le fai ancora, i messaggi vanno, le chiamate pure, bene o male facebook e compagnia bella funzionano ancora... ma prima o poi rimani tagliato fuori da qualcosa

gd350turbo
18-09-2014, 12:01
sì ma perdi l'aggiornamento alle app e non puoi installare quelle nuove che non vogliono supportare i vecchi SDK
per chi fa un uso "moderato" dello smartphone ci può anche stare perché le foto le fai ancora, i messaggi vanno, le chiamate pure, bene o male facebook e compagnia bella funzionano ancora... ma prima o poi rimani tagliato fuori da qualcosa

Anche con un cellulare di 4 anni, sei un pò tagliato fuori, aggiornamento o no...

The_misterious
18-09-2014, 12:01
però la forza Apple è il motto "it just works"
l'utente comune non dovrebbe aver bisogno di fare il ripristino, non dovrebbe proprio avere problemi con l'aggiornamento OTA


Però purtroppo è così, come nei pc.
Ove possibile è sempre consigliato fare un bel reset per ritornare ad avere prestazioni buone.

Comunque sia anche non essendo esperti, alla fine bisogna premere 2 tasti in tutto per fare un Ripristino in DFU.
Una volta messo in tale modalità fa tutto da solo quasi (bisogna solo reinserire la lingua desiderata e la password della wifi)

-Vale-
18-09-2014, 12:02
Si ma non vuol dire che non sia un telefono vecchio, sull'apple store non c'è più....

fino a settimana scorsa al apple store di rozzano c'era ;)

pierodj
18-09-2014, 12:04
io ho deciso di abbandonare apple dopo aver ucciso il 3g , mi sono trovato costretto a cambiarlo perché sempre più lento ad ogni aggiornamento (obbligato) e poi le app non sono più compatibili

su android non ci sono di questi problemi sia su telefoni da 50 euro e su quelli da 800

grazie, per buona parte degli android gli aggiornamenti neanche escono :D

TheGreatEscape
18-09-2014, 12:09
Ora mi vendo il mio iPhone 4 e mi prendo un Lumia 730, così non ho più di questi problemi.
Sono stufo di questi cellulari ultracostosi che release dopo release diventano monchi.
Ti danno 16GB e te ne tolgono sempre di più, che neppure ci stanno 20 applicazioni.
La batteria ti dura dalle 8 delle mattina a metà pomeriggio.
Ora ho pure provato a scaricare 1password (un programma senza grafica) e richiede IOS8.
Vuoi aggiornare? Tira fuori 800 euro! Ahaha
Ma vaf...
:mad:

1password tiene al sicuro tutte le password.
Vorresti che funzionasse con qualcosa di obsoleto? :doh:
Sulla batteria poi....Non ho capito cosa pretendi dopo 4 anni....Con 13 euro la cambi, basta svitare 2 viti....:asd:

cagnaluia
18-09-2014, 12:40
io ho deciso di abbandonare apple dopo aver ucciso il 3g , mi sono trovato costretto a cambiarlo perché sempre più lento ad ogni aggiornamento (obbligato) e poi le app non sono più compatibili

su android non ci sono di questi problemi sia su telefoni da 50 euro e su quelli da 800

no no anche su android, se hai un dispositivo vecchio e aggiorni sei piantato..

ma è normale, gli aggiornamenti di solito migliorano funzionalità ma ne AGGIUNGONO altre..

Se ha un buon hardware va tutto bene, altrimenti fischia.

AleLinuxBSD
18-09-2014, 13:02
Non pensavo che i sistemi operativi di sistemi mobili richiedessero uno spazio così consistente in fase di installazione, considerando le risorse di sistema limitate, specialmente nei sistemi di base.

Duncan
18-09-2014, 13:19
Mah...
problematica che non mi tocca personalmente, però...
Apple, ditta con una grande attenzione al cliente, NON DOVREBBE consentire l'aggiornamento di un terminale se vi è anche la minima possibilità che questo possa dare problemi !

A meno che questo non venga fatto apposta per spingere i clienti a cambiare telefono !

Ma questo va in conflitto con la grande attenzione al cliente di cui sopra !

Ho aggiornato il 4s ed a parte il rallentamento evidente di safari a me pare andare come prima.

ma come fate a dire che con 4S è uguale a prima...???

l'ho fatto anch io l'aggiornamento.

E' sicuramente PIU' lento di prima!
Come già era stato "predetto".


Il rallentamento lo vedo nell'apertura delle app, altre cose non ho notato per ora.

Littlesnitch
18-09-2014, 13:29
Si,questo ragionamento è validissimo con android, in cui puoi fare (quasi) tutto, infatti ogni tot mesi resetto i vari s4 e s5 in famiglia, e tornano nuovi !

Con iphone, questo problema non ci dovrebbe essere, in teoria, dato i limiti di manovra imposti da apple

No, anche Apple consiglia da fare un ripristino, non serve farlo in DFU come alcuni dicono, specie nelle major release. Perché anche in un sistema chiuso di junk a forza di installare App e utilizzo delle stesse se ne crea per forza. Ecco questo va a creare rallentamenti vari e memoria utilizzata inutilmente. Per dire su Android avresti crash a non finire nella stessa condizione.
Quindi almeno una volta ogni 12 mesi con il rilascio della nuova release fai un ripristino, che via iTunes è anche piuttosto semplice.

fino a settimana scorsa al apple store di rozzano c'era ;)

A me risulta che settimana scorsa iOS8 non fosse disponibile ;)

*sasha ITALIA*
18-09-2014, 13:39
Il tuo discorso avrebbe senso se parlassimo di dispositivi recenti….
Ti stai lamentando di un dispositivo che ha compiuto 4 anni ( un’era geologica in hi tec e informatica ) che è stato supportato ( più o meno ) per tutto questo periodo e che, a parte la mancata ottimizzazione della prima versione di ios7, ha sempre fatto, e continua a fare il suo sporco lavoro… PS non so se lo sai, ma una batteria al litio che dura 4 anni è abbastanza raro! :muro:


Anche perchè fra 4 anni il Lumia 730 non esisterà più da nessuna parte, non avrà alcun supporto e nessuno si preoccuperà di mantenerlo fresco o di adattarsi alle sue specifiche.

Benna80
18-09-2014, 13:46
Quindi almeno una volta ogni 12 mesi con il rilascio della nuova release fai un ripristino, che via iTunes è anche piuttosto semplice.

Ok, ma per ripristinare poi tutti i messaggi (sia SMS sia WhatsApp) come si fa senza ripristinare un backup precedente?

Il metodo che uso io è quello di scaricare in locale il file ipsw contenente il nuovo sistema operativo, faccio un bel restore come nuovo telefono andando ad installare il file selezionato (tramite itunes) e poi ripristino il backup fatto prima di tutta questa procedura.

Così però se c'era robaccia prima è sicuramente finita nel backup e quindi me la ritroverà anche nel sistema aggiornato con la nuova versione del SO....

Littlesnitch
18-09-2014, 13:59
Ok, ma per ripristinare poi tutti i messaggi (sia SMS sia WhatsApp) come si fa senza ripristinare un backup precedente?

Il metodo che uso io è quello di scaricare in locale il file ipsw contenente il nuovo sistema operativo, faccio un bel restore come nuovo telefono andando ad installare il file selezionato (tramite itunes) e poi ripristino il backup fatto prima di tutta questa procedura.

Così però se c'era robaccia prima è sicuramente finita nel backup e quindi me la ritroverà anche nel sistema aggiornato con la nuova versione del SO....

E proprio questo il punto, iOS è strutturato in maniera tale che quando ripristino da backup reinstalla tutto e poi aggiunge i dati ma la robaccia sparisce.
Puoi verificarlo facilmente, colleghi il dispositivo ad iTunes e in basso c'è la barra colorata che mostra con che tipo di file è utilizzata la memoria, se la voce other supera 1 Gb hai bisogno di fare un ripristino, dopo che lo fai questa voce nel 99% dei casi sparisce del tutto. A volte invece rimane qualcosa tipo 100-200mb che non inficia le prestazioni.
Un'altra cosa che ho notato e che faccio sempre è ripristinare dal backup su iCloud e non da quello in locale, allora il risultato è garantito.

Benna80
18-09-2014, 14:07
E proprio questo il punto, iOS è strutturato in maniera tale che quando ripristino da backup reinstalla tutto e poi aggiunge i dati ma la robaccia sparisce.
Puoi verificarlo facilmente, colleghi il dispositivo ad iTunes e in basso c'è la barra colorata che mostra con che tipo di file è utilizzata la memoria, se la voce other supera 1 Gb hai bisogno di fare un ripristino, dopo che lo fai questa voce nel 99% dei casi sparisce del tutto. A volte invece rimane qualcosa tipo 100-200mb che non inficia le prestazioni.
Un'altra cosa che ho notato e che faccio sempre è ripristinare dal backup su iCloud e non da quello in locale, allora il risultato è garantito.

Ma il backup su iCloud salva oltre che i dati di sistema (come impostazioni network, VPN sms etc...) anche le applicazioni installate? Cioè, se ho 10 gb di materiale sul telefono, il backup di icloud mi occuperà 10 gb?
Io non l'ho mai fatto, faccio sempre il backup in locale via itunes, anche perchè se dovesse backupparmi 10 gb di roba sul cloud, quanto tempo ci vuole per uplodare tutta quella mole di dati?

EDIT: leggo adesso che il backup su icloud salva "Rullino", "docuemnti" e "impostazioni".
Quindi le App non le backuppa. Per ripristinarle quindi dovrei sempre passare tramite uiTunes, corretto?

Pier2204
18-09-2014, 14:10
Anche perchè fra 4 anni il Lumia 730 non esisterà più da nessuna parte, non avrà alcun supporto e nessuno si preoccuperà di mantenerlo fresco o di adattarsi alle sue specifiche.

Non so che fine farà il Lumia 730 fra 4 anni, ma una cosa invece la so di sicuro.
Dopo 2 anni e 4 aggiornamenti il mio Lumia 920 aumenta le performance ad ogni aggiornamento, cosa che ho notato anche nei commenti sui forum riguardanti i Lumia, nonostante l'aggiunta di features nuove.
Merito sicuramente della notevole ottimizzazione fatta in casa Nokia, ma comunque merito sicuramente anche del Sistema Operativo fatto con la testa.

Che poi possa piacere o meno questo è un altro discorso, ma sulla bontà del prodotto non ho alcun dubbio.

Littlesnitch
18-09-2014, 14:11
Ma il backup su iCloud salva oltre che i dati di sistema (come impostazioni network, VPN sms etc...) anche le applicazioni installate? Cioè, se ho 10 gb di materiale sul telefono, il backup di icloud mi occuperà 10 gb?
Io non l'ho mai fatto, faccio sempre il backup in locale via itunes, anche perchè se dovesse backupparmi 10 gb di roba sul cloud, quanto tempo ci vuole per uplodare tutta quella mole di dati?

No, il backup su iCloud salva le foto, le impostazioni, le password etc tranne le App che vengono scaricate nuovamente dallo store in automatico. Io ad esempio un un backup di iCloud che occupa 3GB di cui 1GB sono le Mail e un'altro abbondante le foto, il resto sono messaggi, Whatsapp, i save game etc.
Io ho 100Mb e l'ultima volta che ho fatto il ripristino ci ho messo 20 min a ripristinare il FW e ricaricare tutto.

Littlesnitch
18-09-2014, 14:15
Non so che fine farà il Lumia 730 fra 4 anni, ma una cosa invece la so di sicuro.
Dopo 2 anni e 4 aggiornamenti il mio Lumia 920 aumenta le performance ad ogni aggiornamento, cosa che ho notato anche nei commenti sui forum riguardanti i Lumia, nonostante l'aggiunta di features nuove.
Merito sicuramente della notevole ottimizzazione fatta in casa Nokia, ma comunque merito sicuramente anche del Sistema Operativo fatto con la testa.

Che poi possa piacere o meno questo è un altro discorso, ma sulla bontà del prodotto non ho alcun dubbio.

Il tuo 920 pur con 4 aggiornamenti è rimasto sempre con lo stesso S.O. aspetta WP9 e poi ne riparliamo. Perché se vai a contare le release intermedie di iOS negli ultimi 4 anni quel 4 di WP lo devi moltiplicare svariate volte.
E poi su questo fronte WP è molto più simile a iOS che ad Android, anche li HW studiato attorno al SW, chiuso e fortemente ottimizzato. Mi pare ovvio che i risultati siano paragonabili, se poi aggiungi che WP è un prodotto nuovo che sta ancora maturando e che iOS invece è già ben consolidato non vedo nulla di strano.

Pier2204
18-09-2014, 14:24
Il tuo 920 pur con 4 aggiornamenti è rimasto sempre con lo stesso S.O. aspetta WP9 e poi ne riparliamo. Perché se vai a contare le release intermedie di iOS negli ultimi 4 anni quel 4 di WP lo devi moltiplicare svariate volte.
E poi su questo fronte WP è molto più simile a iOS che ad Android, anche li HW studiato attorno al SW, chiuso e fortemente ottimizzato. Mi pare ovvio che i risultati siano paragonabili, se poi aggiungi che WP è un prodotto nuovo che sta ancora maturando e che iOS invece è già ben consolidato non vedo nulla di strano.

Veramente un salto c'è stato da 8.0 a 8.1, anche notevole direi, lascio stare i tre intermedi precedenti alcuni dei quali sono piccole aggiunte e bug fix.
Se WP9 come previsto esce il prossimo anno, in teoria inizio estate 2015, ti saprò dire se hai ragione. Sempre che la scimmia non prenda il sopravvento e cambio prima :D

theJanitor
18-09-2014, 14:30
No, anche Apple consiglia da fare un ripristino, non serve farlo in DFU come alcuni dicono, specie nelle major release. Perché anche in un sistema chiuso di junk a forza di installare App e utilizzo delle stesse se ne crea per forza. Ecco questo va a creare rallentamenti vari e memoria utilizzata inutilmente. Per dire su Android avresti crash a non finire nella stessa condizione.


nella mia esperienza di un anno con Nexus (unico Android che considero degno di nota quando si fa una discussione di questo tipo) il passaggio dalla 4.3 alla 4.4 è stato indolore nel N7, così come le 4 minor release sia su N5 che N7 (ma in quanto tali fanno meno testo)

conto quanto prima di farti sapere come va il passaggio ad L (che sarà decisamente più sostanziale)

Littlesnitch
18-09-2014, 14:36
nella mia esperienza di un anno con Nexus (unico Android che considero degno di nota quando si fa una discussione di questo tipo) il passaggio dalla 4.3 alla 4.4 è stato indolore nel N7, così come le 4 minor release sia su N5 che N7 (ma in quanto tali fanno meno testo)

conto quanto prima di farti sapere come va il passaggio ad L (che sarà decisamente più sostanziale)

Si ma i Nexus non fanno quasi testo in questo confronto visto che possono essere considerati gli iPhone di Google :D

MiKeLezZ
18-09-2014, 14:37
1password tiene al sicuro tutte le password.
Vorresti che funzionasse con qualcosa di obsoleto? :doh:
Sulla batteria poi....Non ho capito cosa pretendi dopo 4 anni....Con 13 euro la cambi, basta svitare 2 viti....:asd:

E' ridicolo che un'applicazione che prima funzionava ora non funzioni più, sopratutto visto che neppure è basata su necessità grafico o computazionali, è al limite della truffa! E' come se tu comprassi delle lampadine e domabi se ne escono con un nuovo attacco e ti costringano a canbiare tutti i lampadari di casa! Seppure fino a ieri funzionassero perfettamente!!! Per quanto riguarda i 4 anni, il telefono ne l'hanno ridato nuovo l'anno scorso, è proprio il terminale a fare pena, la batteria non c'entra (almeno, la mettessero di base più capiente!).

Redvex
18-09-2014, 14:39
Ipad mini affossato da ios8...lento come la morte.

gd350turbo
18-09-2014, 14:40
...Quindi almeno una volta ogni 12 mesi con il rilascio della nuova release fai un ripristino, che via iTunes è anche piuttosto semplice.


Sui samsung di famiglia lo faccio tramite kies, sembra un altro telefono
Sul mio titanium backup, solo nelle major release e via andare !

theJanitor
18-09-2014, 14:58
Si ma i Nexus non fanno quasi testo in questo confronto visto che possono essere considerati gli iPhone di Google :D

ed è la cosa che mi fa incazzare maggiormente.....

un gruppo di ca...ni qualunque partendo da pure Google con xposed sono in grado di fare qualsiasi personalizzazione all'interfaccia senza che questo influisca su stabilità e fluidità ed il produttore di turno tira fuori porcherie, telefoni non aggiornati, aggiornamenti bacati

e se penso che nell'immaginario collettivo Android spesso è Samsung, mi incazzo ancora di più

gd350turbo
18-09-2014, 15:01
...e se penso che nell'immaginario collettivo Android spesso è Samsung, mi incazzo ancora di più

:ave: :ave: :ave:
Poi basta perchè altrimenti arriva !fazz...

recoil
18-09-2014, 15:03
Ipad mini affossato da ios8...lento come la morte.

iPad mini e iPad 2 sono compatibili ma il rischio rallentamenti è forte, io non aggiornerei
inoltre se la cosa che più vi interessa è continuity questa è la compatibilità:

Continuity features are available on iPhone 5 or later, iPad (4th generation), iPad Air, iPad mini, iPad mini with Retina display, and iPod touch (5th generation).

quindi su iPad 2 c'è un motivo in meno per aggiornare, mini è supportato ma a livello di potenza è come il 2 quindi c'è poco da fare, andrà anche più lento del 4S vista la maggiore risoluzione...

TheGreatEscape
18-09-2014, 15:25
E' ridicolo che un'applicazione che prima funzionava ora non funzioni più, sopratutto visto che neppure è basata su necessità grafico o computazionali, è al limite della truffa! E' come se tu comprassi delle lampadine e domabi se ne escono con un nuovo attacco e ti costringano a canbiare tutti i lampadari di casa! Seppure fino a ieri funzionassero perfettamente!!! Per quanto riguarda i 4 anni, il telefono ne l'hanno ridato nuovo l'anno scorso, è proprio il terminale a fare pena, la batteria non c'entra (almeno, la mettessero di base più capiente!).

Infatti è basata sulla sicurezza del dispositivo visto che, si occupa di tenerti al sicuro tutte le password!
Ma poi un momento....Io 1password non ho ancora avuto modo di aggiornarla e funziona perfettamente con Ios8.
Quindi, di che parliamo??

Titanox2
18-09-2014, 15:48
quindi bisogna fare un ripristino o no? ho paura ad aggiornare...

-Vale-
18-09-2014, 17:09
grazie, per buona parte degli android gli aggiornamenti neanche escono :D

io non parlo di aggiornamenti ma di poter installare app su



poi grazie mi fai uscire gli aggiornamenti solo per farmi vedere che il mio telefono pagato 700 euro un anno prima è già vecchio ....

pierodj
18-09-2014, 17:31
io non parlo di aggiornamenti ma di poter installare app su

poi grazie mi fai uscire gli aggiornamenti solo per farmi vedere che il mio telefono pagato 700 euro un anno prima è già vecchio ....

veramente nel post parlavi anche di aggiornamenti...
per le app è un discorso a parte, gli sviluppatori (giustamente) testano i loro prodotti sull'ultima versione, se rimani 2-3 release indietro te ne becchi le conseguenze, non penso che su android sia molto diverso :fagiano:
Su iOS le release che portano grossi rallentamenti sono solo le "ultime" prima della fine del supporto (che dura in media 4 anni); il mio iPhone 4 con ios5 e 6 andava più che bene, ha iniziato a rallentare (ma è comunque utilizzabile) con ios7 :p

recoil
18-09-2014, 17:48
veramente nel post parlavi anche di aggiornamenti...
per le app è un discorso a parte, gli sviluppatori (giustamente) testano i loro prodotti sull'ultima versione, se rimani 2-3 release indietro te ne becchi le conseguenze, non penso che su android sia molto diverso :fagiano:
Su iOS le release che portano grossi rallentamenti sono solo le "ultime" prima della fine del supporto (che dura in media 4 anni); il mio iPhone 4 con ios5 e 6 andava più che bene, ha iniziato a rallentare (ma è comunque utilizzabile) con ios7 :p

i dispositivi Apple hanno una percentuale "bulgara" di upgrade all'ultima release del sistema operativo quindi è ovvio che gli sviluppatori si concentrino su quella e basta, non sono da biasimare

io do ancora supporto a iOS 6 ma per tante cose sta diventando una palla al piede, penso che con il benestare dei clienti nel giro di poco alzeremo l'asticella a iOS 7 e sarà un sollievo :)

-Vale-
18-09-2014, 17:56
i dispositivi Apple hanno una percentuale "bulgara" di upgrade all'ultima release del sistema operativo quindi è ovvio che gli sviluppatori si concentrino su quella e basta, non sono da biasimare

io do ancora supporto a iOS 6 ma per tante cose sta diventando una palla al piede, penso che con il benestare dei clienti nel giro di poco alzeremo l'asticella a iOS 7 e sarà un sollievo :)

si ma se apple fa un aggiornamento , gli sviluppatori tagliano fuori versioni precedenti io mi trovo con un dispositivo privato di funzioni cosa che non succede con android

senza considerare la lentezza che accusano i prodotti apple aggiornamento dopo aggiornamento

(obsolescenza programmata)

mattewRE
18-09-2014, 20:03
E' ridicolo che un'applicazione che prima funzionava ora non funzioni più, sopratutto visto che neppure è basata su necessità grafico o computazionali, è al limite della truffa! E' come se tu comprassi delle lampadine e domabi se ne escono con un nuovo attacco e ti costringano a canbiare tutti i lampadari di casa! Seppure fino a ieri funzionassero perfettamente!!! Per quanto riguarda i 4 anni, il telefono ne l'hanno ridato nuovo l'anno scorso, è proprio il terminale a fare pena, la batteria non c'entra (almeno, la mettessero di base più capiente!).

la vostra lamentela su 1password che richiede iOS8 non sussiste.
Chi ha acquistato in precedenza l'app potrà scaricarla per sempre con retrocompatibilità (per dirti, posso anche installarla sul mio iPad 1G iOS5.1.1 perché risulta dall'elenco App acquistate.).
Se invece ti sei svegliato ieri (perché l'hai vista finalmente gratis immagino), quella versione richiede iOS8. Stop. Il prodotto in vendita ora è solo per iOS8 (per vari motivi).
Nessuna truffa, rilassati.

Rigurdo il rallentamento di iPhone 4S e iPad 2: i risultati non sembrano male (magari evitando aggiornamento OTA, ma preferendo Restore+Ripristino Backup iCloud). Le features aggiunte sono notevoli, tantissime nuove API per gli sviluppatori, che come di consueto, hanno lavorato durante l'estate con le Beta e già dopo 24 ore dalla release pubblica di iOS8 ci sono già parecchie applicazioni sullo store che utilizzano iCloud Drive, Estensioni, Accesso Hardware Fotocamera, Integrazione Centro Notifiche, ...

L'unica cosa a mio parere odiosa è la NON possibilità di Downgrade. :mad: Qualcuno potrebbe non gradire iOS7 per la GUI o iOS8 per la velocità. Ma non può farci nulla: dopo che Apple smetterà di fare il Signing di iOS7.1.2 si potrà solo andare avanti, non indietro. Tuttavia posso capirne le motivazioni: Apple riduce forzatamente la frammentazione e aumenta la sicurezza, ad esempio impedendo di raggirare il kill-swith di iCloud con Trova il mio iPhone.

TheGreatEscape
18-09-2014, 20:16
la vostra lamentela su 1password che richiede iOS8 non sussiste.
Chi ha acquistato in precedenza l'app potrà scaricarla per sempre con retrocompatibilità (per dirti, posso anche installarla sul mio iPad 1G iOS5.1.1 perché risulta dall'elenco App acquistate.).
Se invece ti sei svegliato ieri (perché l'hai vista finalmente gratis immagino), quella versione richiede iOS8. Stop. Il prodotto in vendita ora è solo per iOS8 (per vari motivi).
Nessuna truffa, rilassati.

Mi pareva strano….Ho lanciato 1password poco fa e non ho notato alcun problema, tra l'altro a me risulta ancora non aggiornato.



L'unica cosa a mio parere odiosa è la NON possibilità di Downgrade. :mad: Qualcuno potrebbe non gradire iOS7 per la GUI o iOS8 per la velocità. Ma non può farci nulla: dopo che Apple smetterà di fare il Signing di iOS7.1.2 si potrà solo andare avanti, non indietro. Tuttavia posso capirne le motivazioni: Apple riduce forzatamente la frammentazione e aumenta la sicurezza, ad esempio impedendo di raggirare il kill-swith di iCloud con Trova il mio iPhone.[/QUOTE]

Bhè, dici poco!
Fino ad oggi, chi trova un Iphone bloccato con FindMyPhone lo usa giusto come fermacarte.
Frega cavoli se poi non posso tornare indietro, preferisco la sicurezza a certi paletti.
Tra l'altro, avranno fatto le dovute valutazioni visto che iphone4 non vedrà mai questo aggiornamento.
Quindi, avranno valutato giustamente che i vantaggi di avere IOS8 su un 4s sono superiori a qualche microlag fisiologico su un dispositivo di 4 anni.

Duncan
18-09-2014, 20:26
si ma se apple fa un aggiornamento , gli sviluppatori tagliano fuori versioni precedenti io mi trovo con un dispositivo privato di funzioni cosa che non succede con android


No su Android non succede, infatti non c'è l'API level
http://developer.android.com/guide/topics/manifest/uses-sdk-element.html#ApiLevels


senza considerare la lentezza che accusano i prodotti apple aggiornamento dopo aggiornamento

(obsolescenza programmata)

Beh sul mio 4s che a fine ottobre fa 4 anni ho messo iOS 8 ed a parte un rallentamento nell'aprire safari veramente lampante non c'è questa diminuzione allarmante di prestazioni.

amd-novello
18-09-2014, 23:51
sto aggiornando sul pad 3 64gb 3g
speriamo vada bene come il 6 e il 7

io itunes non lo uso. se per ripulirlo bene installo l'8 e poi cancello tutto resettandolo e reinstallando tutto passando dal cloud in remoto?

si pulisce bene?

mattewRE
18-09-2014, 23:56
sto aggiornando sul pad 3 64gb 3g
speriamo vada bene come il 6 e il 7

io itunes non lo uso. se per ripulirlo bene installo l'8 e poi cancello tutto resettandolo e reinstallando tutto passando dal cloud in remoto?

si pulisce bene?

Se non passi da iTunes vuol dire che stai facendo aggiornamento OTA.
Quindi anche se resetti successivamente la base è comunque poco pulita perché sei partito da iOS7. Alla fine potrebbe non cambiare nulla, ma giusto per avere totale certezza io metterei iTunes ed effettuerei il ripristino (così scarica per intero tutto l'IPSW di iOS8)

blobb
19-09-2014, 00:08
No su Android non succede, infatti non c'è l'API level
http://developer.android.com/guide/topics/manifest/uses-sdk-element.html#ApiLevels



Beh sul mio 4s che a fine ottobre fa 4 anni ho messo iOS 8 ed a parte un rallentamento nell'aprire safari veramente lampante non c'è questa diminuzione allarmante di prestazioni.

wooow ti hanno venduto il 4s un anno prima che uscisse..... grandeeeeeee

amd-novello
19-09-2014, 00:16
Se non passi da iTunes vuol dire che stai facendo aggiornamento OTA.
Quindi anche se resetti successivamente la base è comunque poco pulita perché sei partito da iOS7. Alla fine potrebbe non cambiare nulla, ma giusto per avere totale certezza io metterei iTunes ed effettuerei il ripristino (così scarica per intero tutto l'IPSW di iOS8)

azz :D

sperem

rokis
19-09-2014, 06:37
iphone 4s lo vendono ancora ;)

Lui parlava del 4 non del 4S :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

rokis
19-09-2014, 06:38
Se il tanto agognato e sospirato aggiornamento, non mi porta benefici, si, preferisco che sia come l'ho comprato !
Il firmware non ha scadenza, non è che dopo x tempo si blocca, funziona fino che è supportato dall'hardware !

Allora chi ti obbliga ad aggiornare si rimane con ios 7 e vivi felici! Ma tu sei famoso per essere un amante della Apple vero? :asd:

TheGreatEscape
19-09-2014, 07:12
Allora chi ti obbliga ad aggiornare si rimane con ios 7 e vivi felici! Ma tu sei famoso per essere un amante della Apple vero? :asd:

Infatti, vale per tutti i terminali.
Gli aggiornamenti sono consigliati, non ti puntano la pistola alla testa!
Comunque, ho aggironato il 4s di mia moglie e confermo la stessa fluidità del precedente IOS 7.1.2.
Lo dico per tranquillizzare i tanti HaterBoy che sono già li pronti a festeggiare con rulli di tamburi eventuali blocchi e rallentamenti di sistema sui terminali più vecchi.
Rassegnatevi, solo Apple garantisce aggiornamenti UFFICIALI e per almeno 4 anni. :ciapet:

recoil
19-09-2014, 07:56
si ma se apple fa un aggiornamento , gli sviluppatori tagliano fuori versioni precedenti io mi trovo con un dispositivo privato di funzioni cosa che non succede con android

senza considerare la lentezza che accusano i prodotti apple aggiornamento dopo aggiornamento

(obsolescenza programmata)

puoi sempre tenere le versioni vecchie delle app che usi, sei tagliato fuori dagli aggiornamenti ma non dal download di app visto che puoi sempre scaricare l'ultima versione compatibile con il tuo SO

il top sarebbe avere una versione dei nuovi sistemi operativi alleggerita di orpelli grafici ma con le nuove API in modo da includere device più vecchi, ma chi glielo fa fare? se non cambi telefono ogni tot anni non guadagnano...

gd350turbo
19-09-2014, 08:19
Rassegnatevi, solo Apple garantisce aggiornamenti UFFICIALI e per almeno 4 anni. :ciapet:

Quoto quanto detto da Antonio23 ed aggiungo...

Uscendo per un attimo dal mondo dei cellulari ed entrando, al solo scopo di fare un esempio nel mondo dei computer, vediamo tantissimi casi, proprio per non dire tutti, che gli aggiornamenti usciti poco dopo l'uscita del prodotto in esame apportano benefici e miglioramenti notabili, dopo un tot di anni gli aggiornamenti, non portano nulla di nuovo se non un possibile peggioramento delle prestazioni...
Caso lampante, le schede video, su una scheda video di 4 anni fa, l'installazione dei driver appena usciti, porta in molti casi ad un peggioramento delle prestazioni !
Questo perchè i developer, lavorano sul ultimo prodotto, il cosidetto flagship, preoccupandosi solo di mantenere la compatibilità con i prodotti delle passate generazioni...

Stessa cosa, avviene nel mondo dei cellulari, apple inclusa !

Duncan
19-09-2014, 08:34
Quoto quanto detto da Antonio23 ed aggiungo...

Uscendo per un attimo dal mondo dei cellulari ed entrando, al solo scopo di fare un esempio nel mondo dei computer, vediamo tantissimi casi, proprio per non dire tutti, che gli aggiornamenti usciti poco dopo l'uscita del prodotto in esame apportano benefici e miglioramenti notabili, dopo un tot di anni gli aggiornamenti, non portano nulla di nuovo se non un possibile peggioramento delle prestazioni...
Caso lampante, le schede video, su una scheda video di 4 anni fa, l'installazione dei driver appena usciti, porta in molti casi ad un peggioramento delle prestazioni !
Questo perchè i developer, lavorano sul ultimo prodotto, il cosidetto flagship, preoccupandosi solo di mantenere la compatibilità con i prodotti delle passate generazioni...

Stessa cosa, avviene nel mondo dei cellulari, apple inclusa !

bell'esempio, peccato che se non aggiorni non puoi giocare agli ultimi giochi, magari per problema di compatibilità... stessa cosa per i cellulari, non aggiorni e non puoi più usare certe app perchè non compatibili con le vecchie versioni... l'esempio che hai fatto è incentrato slo sulle prestazioni, che spesso non è il problema principale

gd350turbo
19-09-2014, 08:38
bell'esempio, peccato che se non aggiorni non puoi giocare agli ultimi giochi, magari per problema di compatibilità... stessa cosa per i cellulari, non aggiorni e non puoi più usare certe app perchè non compatibili con le vecchie versioni... l'esempio che hai fatto è incentrato slo sulle prestazioni, che spesso non è il problema principale

Vero...
Ho usato le prestazioni perchè sono un esempio generico, mentre le app o i programmi dipendono da sviluppatore a sviluppatore, quindi diffcile fare un discorso generico.

Duncan
19-09-2014, 08:47
Il telefono lo uso per fare cose, se safari è un secondo più lento ad aprirsi, non mi cambia la vita... l'importante è che funzioni.

gd350turbo
19-09-2014, 08:59
Il telefono lo uso per fare cose, se safari è un secondo più lento ad aprirsi, non mi cambia la vita... l'importante è che funzioni.

Questo dipende da persona a persona...
Per chi dice che il telefono deve essere fluido e non "laggare" penso che questo particolare infastidisca non poco...

Io ad esempio ho la v5 ed attendo ad aggiornare alla v6 quando questa sarà diventata stabile, un aggiornamento, secondo il mio modo di vedere le cose, deve essere migliorativo.

TheGreatEscape
19-09-2014, 09:09
si, peccato che la versione di ios8 che metti sull'iphone 4S di ios8 ha solo il nome e poco altro... ma per un certo tipo di utenza è più che sufficiente per sentirsi soddisfatti.

Esatto, per altri tipi di utenza invece è l'occasione migliore per mandare come sempre in vacca ogni topic dove non si parla di Android.
Vero?

Cosa vuoi sentirti rispondere?
Che anche negli altri O.S non mi pare ci siano queste grandi novità ad ogni release, eppure su certi prodotti anche recenti gli aggiornamenti te li scordi e con essi, molte APP che non verranno aggiornate più per quella release.
Più che sufficiente per sentirsi insoddisfatti, infatti se leggi i topic dedicati, le lamentele fioccano come la neve....:asd:

mattewRE
19-09-2014, 09:12
si, peccato che la versione di ios8 che metti sull'iphone 4S di ios8 ha solo il nome e poco altro... ma per un certo tipo di utenza è più che sufficiente per sentirsi soddisfatti.

A ne risulta che le nuove 4000 API ci siano tutte. Questo è iOS8 ed è forse uno degli aggiornamenti più sostanziosi mai usciti, che rende iOS finalmente molto più aperto.

Le limitazioni che hai letto in giro sono tutte legate all'hardware:
-AirDrop (manca una roba simile al wifi direct)
-TouchID (maddai?)
-Handoff for applications, though iPhone call forwarding to other devices works fine (il routing SMS e chiamate è fatto con la classica rete LAN WLAN domestica, l'handoff sfrutta stessa tecnologia di AirDrop)
Support for OpenGL ES 3.0, the Metal graphics API, and 64-bit ARMv8 apps (maddaì?)

Così ridicoli che potevano aggiungere:
- manca schermo 4.7"

Quindi giustifica la tua affermazione. Quest'anno Apple non ha privato assolutamente l'iPhone4S di funzioni software.
(Apple ha fatto la furba e una figuraccia con Siri non presente su device inferiori ad iPhone4S giustificando una mancanza di hardware: in realtà tutta l'elaborazione è fatta sui loro server ed infatti con il Jailbreak si può utilizzare anche su vecchi dispositivi senza particolari cali di prestazioni)

Duncan
19-09-2014, 09:19
Questo dipende da persona a persona...
Per chi dice che il telefono deve essere fluido e non "laggare" penso che questo particolare infastidisca non poco...

Io ad esempio ho la v5 ed attendo ad aggiornare alla v6 quando questa sarà diventata stabile, un aggiornamento, secondo il mio modo di vedere le cose, deve essere migliorativo.

Non deve laggare l'interfaccia, se quando apre una app ci mette mezzo secondo in più non è un problema

TheGreatEscape
19-09-2014, 09:36
(Apple ha fatto la furba e una figuraccia con Siri non presente su device inferiori ad iPhone4S giustificando una mancanza di hardware: in realtà tutta l'elaborazione è fatta sui loro server ed infatti con il Jailbreak si può utilizzare anche su vecchi dispositivi senza particolari cali di prestazioni)

Hai detto tutte cose giuste eccetto questa!
Nel 4 il chip di riconoscimento vocale è diverso, e non è assolutamente vero che lo puoi utilizzare senza problemi sul 4, per funzionare funziona ma spesso non capisce esattamente cosa gli hai detto e va in crisi.
Non è che non lo hanno implementato per farti un dispetto.

Ho fatto prove con entrambi i dispositivi 3 dispositivi diversi (iphone4, 4s e 5) e ti assicuro che soltanto il primo spesso ha problemi di riconoscimento.
In conclusione: hanno fatto benissimo a non implementarlo nel 4 così si sono evitate inutili lamentele (che già abbondano anche tra chi non ha prodotti Apple e come vedi ci spamma alla grande).

Asterion
19-09-2014, 09:40
Aggiornato l'iPhone 4S tramite iTunes su Mac e poi ripristinato per avere un sistema pulito. Nessun problema di performance.

mattewRE
19-09-2014, 09:45
Hai detto tutte cose giuste eccetto questa!
Nel 4 il chip di riconoscimento vocale è diverso, e non è assolutamente vero che lo puoi utilizzare senza problemi sul 4, per funzionare funziona ma spesso non capisce esattamente cosa gli hai detto e va in crisi.
Non è che non lo hanno implementato per farti un dispetto.

Ho fatto prove con entrambi i dispositivi 3 dispositivi diversi (iphone4, 4s e 5) e ti assicuro che soltanto il primo spesso ha problemi di riconoscimento.
In conclusione: hanno fatto benissimo a non implementarlo nel 4 così si sono evitate inutili lamentele (che già abbondano anche tra chi non ha prodotti Apple e come vedi ci spamma alla grande).

Ciao, ci sto lavorando in questi giorni su Siri su dispositivi non supportati.
Sono il fondatore di Whited00r (firmware modificati per vecchi iPhone 2G, 3G, iPod Touch 1G e 2G) e stiamo cercando di fare qualcosa anche per iPod Touch 3G e iPad 1G.
Da quanto sto vedendo tutto il framework di cui sto facendo il porting (lo hanno già fatto gli altri, ma devo capire personalmente) di Siri non utilizza roba strana legata all'hardware:
http://theiphonewiki.com/wiki/Siri
In realtà per farlo funzionare c'è solo una forzatura/workaround: bisogna prelevare un file (non parlo dei certificati di auth) da iPhone4S+, il dyld_shared_cache_armv7. Questo sembra rallentare leggermente il device pre-Siri se iniettato.. e non ne capisco il motivo in realtà.
Resta il fatto che per ora non condivido la tua affermazione, dai miei test (che in realtà non sono stati eseguiti su iPhone 4 ma solo su ipt3g e ipad1g) non noto differenze. Ma è work in progress :)

recoil
19-09-2014, 09:45
Non deve laggare l'interfaccia, se quando apre una app ci mette mezzo secondo in più non è un problema

sono peggiorati leggermente i tempi per l'apertura della fotocamera e questo è un punto negativo perché lì il mezzo secondo può essere seccante

sul resto è vero che non ti cambia la vita, se non ci sono lag evidenti di interfaccia direi anche io che è meglio essere aggiornati e accettare una piccola penalità di prestazioni

TheGreatEscape
19-09-2014, 10:04
Ciao, ci sto lavorando in questi giorni su Siri su dispositivi non supportati.
Sono il fondatore di Whited00r (firmware modificati per vecchi iPhone 2G, 3G, iPod Touch 1G e 2G) e stiamo cercando di fare qualcosa anche per iPod Touch 3G e iPad 1G.
Da quanto sto vedendo tutto il framework di cui sto facendo il porting (lo hanno già fatto gli altri, ma devo capire personalmente) di Siri non utilizza roba strana legata all'hardware:


La differenza tra il 4 e 4s sta tutta nel chip Audience che si occupa della soppressione del Rumore.
Nel 4 questo chip è separato, nel 4s è stato implementato (migliorandolo) direttamente nel A5.
Il problema sta tutto nel fatto che nel 4, il chip non era pensato per ricevere la voce da diversi centimetri di distanza e di fatto, il problema non si pone.
Se invece utilizzi SIRI in auto e a diversi centimetri di distanza (cosa ovvia se guidi e hai le mani sul volante) ecco che le successive revisioni del chip Audience, che si occupano della soppressione del rumore fanno la differenza rispetto al primo.
Come ho detto, è ovvio che nel 4 funziona, ma non funziona come vorrebbe Apple e come funziona nel 4s e successivi.
Hanno fatto una scelta saggia e ben precisa, che non è dettata dal fatto di obbligarti a cambiare telefono.
Io le prove le ho fatte e ti assicuro che quello che canna più di tutti il riconoscimento se usato con SIRI è proprio il 4.
E quanto più stai lontano dal microfono, tanto più diventa evidente il problema....
E se devo urlare come un matto e ripetere le frasi allora non mi è di grande aiuto. ;)

mattewRE
19-09-2014, 10:06
La differenza tra il 4 e 4s sta tutta nel chip Audience che si occupa della soppressione del Rumore.
Nel 4 questo chip è separato, nel 4s è stato implementato (migliorandolo) direttamente nel A5.
Il problema sta tutto nel fatto che nel 4, il chip non era pensato per ricevere la voce da diversi centimetri di distanza e di fatto, il problema non si pone.
Se invece utilizzi SIRI in auto e a diversi centimetri di distanza (cosa ovvia se guidi e hai le mani sul volante) ecco che le successive revisioni del chip Audience e che si occupano della soppressione del rumore fanno la differenza rispetto al primo.
Come ho detto, è ovvio che nel 4 funziona, ma non funziona come vorrebbe Apple e come funziona nel 4s e successivi.
Hanno fatto una scelta saggia e ben precisa, che non è dettata dal fatto di obbligarti a cambiare telefono.
Io le prove le ho fatte e ti assicuro che quello che canna più di tutti il riconoscimento se usato con SIRI è proprio il 4.
E quanto più stai lontano dal microfono, tanto più diventa evidente il problema....
E se devo urlare come un matto e ripetere le frasi allora non mi è di grande aiuto. ;)

Il discorso ha senso in effetti, a lavorando a livello software non me ne accorgo ma l'architettura DSP hardware sotto potrebbe essere differente. ;)

amd-novello
19-09-2014, 10:51
Ok fatto su ipad3. Non sembra aver problemi particolari.
Spotlight leggermente più veloce. La app di youtube è peggiorata, ma non centra ios. Sembra che hanno spostato il contatto touch del cursore del video. Cioé adesso il dito va messo nella seconda metà in alto del pallino. Strano
Poi quando avanzi il video ci mette dei secondi per ricominciare prima era velocissimo

bubbi
21-09-2014, 13:48
aggiornato sia su iphone4s che ipad2...

nessun rallentamento...

Titanox2
22-09-2014, 08:31
consigliate cmq di fare un ripristino o non è necessario?

mattewRE
22-09-2014, 08:37
consigliate cmq di fare un ripristino o non è necessario?

anche se non lo fosse, secondo me si fa prima a passare da iTunes rispetto all'aggiornamento OTA (tecnicamente non dovrebbe creare problemi, ma a me non piacciono.. sarò che uso iOS da 1.1.x e a quei tempi gli OTA non esistevano..).
Inoltre questo OTA Major è proprio grosso, rischi di non avere neanche abbastanza spazio sul device per completare la procedura.

Quindi:
- backup su iCloud (Impostazioni, iCloud, Archivio e Backup -> Esegui backup adesso.. ma probabilmente è stato già fatto durante la notte automaticamente)
- disattiva Trova iPhone (altrimenti non ti fa ripristinare da iTunes)
- attacca ad iTunes su Computer
- ripristina
- al primo avvio scegli "Ripristina da backup iCloud", troverai tutto esattamente come prima (diciamo che perdi qui un po' di tempo ad aspettare che le Applicazioni si scarichino di nuovo dallo Store, ma è automatico).

blobb
22-09-2014, 19:38
appena aggiornato un ipad mini, mamma mia ios è lentissimo.....

amd-novello
23-09-2014, 10:31
Ok fatto su ipad3. Non sembra aver problemi particolari.
Spotlight leggermente più veloce. La app di youtube è peggiorata, ma non centra ios. Sembra che hanno spostato il contatto touch del cursore del video. Cioé adesso il dito va messo nella seconda metà in alto del pallino. Strano
Poi quando avanzi il video ci mette dei secondi per ricominciare prima era velocissimo

appena aggiornato un ipad mini, mamma mia ios è lentissimo.....

infatti


ok mi rimangio tutto ho ripristinato l'ultimo ios7.qualcosa da itunes ed è rinato. non so come mai ma laggava quasi tutto e le app ci mettevano di più ad aprirsi. app youtube oscena etc etc. rimango col 7 fino al prossimo ipad. dovrò evitare di aggiornare visto che il numero 1 in impostazioni farà sempre capolino :D

non so come faccia il 2 ad andare bene con così poca ram e cpu + lenta.

l'unico grande contro è che ora tutte le app che avevo aggiornato per l'8 non me le mostra + come acquistate quindi le dovrei ricomprare e da icloud non le scarica nemmeno. ho scaricato le gratis e disattivato il backup di icloud e lo terrò così fino al prossimo ipad che prenderò magari l'anno prossimo

la procedure di downgrade è facile. si scarica la versione giusta di ios da qui e si fa l'update da itunes premendo shift così ti fa scegliere l'update che vuoi tu dal file scaricato. http://www.downloadios7.org/download-ios-7-1-2-ipsw.html

ah tutto questo finchè apple terrà valide le firma di ios7. il 6 non si installa ora perchè da errore

-Vale-
23-09-2014, 20:34
apple è la migliore nel azzoppare i device di qualche anno prima

e lo dico da uno che compra anche prodotti apple (basta che leggete la firma)

in casa ho anche un macbook late2006 che attualmente va in crisi con un filmato di youtube e un imac sempre 2006 che si salva solo per la gpu migliore rispetto al macbook :rolleyes:


non commento cosa è sucesso al mio vecchio iphone 3g dopo essere passato a iOS 4 , fortuna che sono riuscito a vendere bene (anzi molto bene ) 2 iphone 4s che avevo ;)

Duncan
23-09-2014, 20:57
Scusa, ma da computer del 2006 cosa ti aspetti?

Io comincio ad avere problemi con il mio portatile di due anni fa :O

pierodj
23-09-2014, 21:54
apple è la migliore nel azzoppare i device di qualche anno prima

e lo dico da uno che compra anche prodotti apple (basta che leggete la firma)

in casa ho anche un macbook late2006 che attualmente va in crisi con un filmato di youtube e un imac sempre 2006 che si salva solo per la gpu migliore rispetto al macbook :rolleyes:


non commento cosa è sucesso al mio vecchio iphone 3g dopo essere passato a iOS 4 , fortuna che sono riuscito a vendere bene (anzi molto bene ) 2 iphone 4s che avevo ;)

sono macchine di 8 (OTTO) anni fa, mi pare anche normale...

il 3G è stato un caso un po' particolare, ha avuto vita più breve a causa dell'hardware che montava (128 mb di ram), il 3gs che è uscito poco dopo i suoi 4 anni di aggiornamenti li ha avuti... :fagiano:

tommy20
24-09-2014, 08:25
Scusa, ma da computer del 2006 cosa ti aspetti?

Io comincio ad avere problemi con il mio portatile di due anni fa :O

IO ho portatile del 2006 e sinceramente mi ci trovo piu che bene.Anzi ti dirò che spesso mi capita di utilizzare pc molto più recenti e ci perdo l anima..pc inutilizzabile di mio suocero che si tiene costantemente aggiornato sull hardware,a lavoro non ne parliamo,avvii il browser e ti vai a prendere un caffe..
Puoi avere anche l ultimo pc uscito in commercio ma se poi è incasinato...

COme cell la mia ragazza utilizza il nokia 8310 comprato nel 2003!!I primi anni lo caricava ogni 2 settimane poi 2 anni fa batteria rotta ripresa una nuova (non originale nokia)ma gli dura cmq 1 settimana.Il mio nokia(non so che modello sia)ha qualche anno in meno,ma mi è caduto di motirino,mi è caduto in acqua(è rimasto acceso mentre qualcuno mi chiamava!!)e non so mai quante volte mi è caduto di tasca,dalla scala ecc...
Ho provato uno smartphone e dopo 1 settimana di utilizzo l ho messo accanto al cesso,al posto di leggere i giornali.....:D CAricare il cell ogni giorno non fa per me!

theJanitor
24-09-2014, 08:51
se ti serve solamente telefonare uno smartphone non ti serve, non è questione di non fare per te

così come il pc, se ti va bene la potenza di un pc del 2006 il discorso si chiude qui

è pura e semplice questione di esigenze

-Vale-
24-09-2014, 12:38
sono macchine di 8 (OTTO) anni fa, mi pare anche normale...

il 3G è stato un caso un po' particolare, ha avuto vita più breve a causa dell'hardware che montava (128 mb di ram), il 3gs che è uscito poco dopo i suoi 4 anni di aggiornamenti li ha avuti... :fagiano:

teoricamente mi aspetto di riuscire a fare le cose che facevo 8 anni fa e non che di vedere un rallentamento generale del sistema ad ogni aggiornamento :)

il 3g quando è uscito pur avendo 128mb di ram lo usavo benissimo (mi pare avesse iOS 2.0 , poi arrivato a iOS 4 pur non aumentando funzioni rispetto al 3gs è praticamente morto ora lo tengo solo come ricordo :)


è evidente che apple deve spingere i proprio utenti a cambiare prodotto se no ci guadagna sempre meno

spero che il macbook pro 15 duri almeno 4/5 anni :D

Duncan
24-09-2014, 12:59
teoricamente mi aspetto di riuscire a fare le cose che facevo 8 anni fa e non che di vedere un rallentamento generale del sistema ad ogni aggiornamento :)

il 3g quando è uscito pur avendo 128mb di ram lo usavo benissimo (mi pare avesse iOS 2.0 , poi arrivato a iOS 4 pur non aumentando funzioni rispetto al 3gs è praticamente morto ora lo tengo solo come ricordo :)


è evidente che apple deve spingere i proprio utenti a cambiare prodotto se no ci guadagna sempre meno

spero che il macbook pro 15 duri almeno 4/5 anni :D

E' una visione semplicistica messa così, se aggiorni il sistema è normale che le prestazioni peggiorino se si tratta di una major release, in cui oltre a fix ci sono anche nuove funzionalità prima non previste.

Per una minor release puoi aspetarti stabilità delle prestazioni se non miglioramento.

Inoltre non andrei mai su internet con software non aggiornato...

amd-novello
24-09-2014, 13:07
vai su internet con un telefonino e un so chiuso. virus e spyware mica te li prendi

pierodj
24-09-2014, 13:35
teoricamente mi aspetto di riuscire a fare le cose che facevo 8 anni fa e non che di vedere un rallentamento generale del sistema ad ogni aggiornamento :)

il 3g quando è uscito pur avendo 128mb di ram lo usavo benissimo (mi pare avesse iOS 2.0 , poi arrivato a iOS 4 pur non aumentando funzioni rispetto al 3gs è praticamente morto ora lo tengo solo come ricordo :)


è evidente che apple deve spingere i proprio utenti a cambiare prodotto se no ci guadagna sempre meno

spero che il macbook pro 15 duri almeno 4/5 anni :D

si vabbè... questo è semplicemente impossibile, che sia con apple o con altri prodotti

Littlesnitch
24-09-2014, 14:17
teoricamente mi aspetto di riuscire a fare le cose che facevo 8 anni fa e non che di vedere un rallentamento generale del sistema ad ogni aggiornamento :)

il 3g quando è uscito pur avendo 128mb di ram lo usavo benissimo (mi pare avesse iOS 2.0 , poi arrivato a iOS 4 pur non aumentando funzioni rispetto al 3gs è praticamente morto ora lo tengo solo come ricordo :)


è evidente che apple deve spingere i proprio utenti a cambiare prodotto se no ci guadagna sempre meno

spero che il macbook pro 15 duri almeno 4/5 anni :D

Proprio un paio di settimane fa ho aggiornato 2 MacBook Unibody del 2009 a Maverick, su uno ho montato un SSD mentre sull'altro ho mantenuto l'HDD originale. Beh quello con SSD ha la stessa reattività del mio MBA del 2013, l'altro va come un MacBook Pro con HDD meccanico.