PDA

View Full Version : Consiglio HD 3,5" da 1tb e box


83giulio83
17-09-2014, 20:51
Salve.*
Dovrei acquistare un HD 3,5" da 1TB ed un relativo box esterno.*
L' HD mi serve come archivio dati (foto, video, documenti, ecc.).*
Non mi serve nulla di velocissimo e non mi interessa se è silenzioso oppure no.*
La cosa fondamentale è l'affidabilità (non voglio minimamente pensare di perdere 10 anni di fotografie).*
Ero propenso ad un Western Digital perché se ne parla bene, ma vedo che ci sono diversi tipi.*
Quale consigliate?*
Invece per il box che cosa consigliate?*
C'è un negozio che hai dei box che dice essere ottimi, marca Vultech? Che ne dite?*

Budget HD+box max 90 euro.*

Grazie per i consigli.

HoFattoSoloCosi
17-09-2014, 21:27
Un buon disco da storage potrebbe essere il WD Red (mod:WD10EFRX) in versione 1TB costa 60€ e te ne rimangono 30€ per il box. E' robusto, ha 3 anni di garanzia ed è adatto all'uso storage.

IL box invece che prerogative deve avere ? Io direi almeno USB3.0, poi se ti serve altro come connessioni aggiuntive eSATA / ventola di raffreddamento e quant'altro dicci tu.

Però una cosa, che scrivo a tutti e non smetterò mai di ripetere:

Non si tengono file importanti su un hard disk solo. Non si fa e basta, troppo rischioso, per tanto che possa essere affidabile un disco :

1 - è pur sempre un apparecchio elettronico e pertanto può guastarsi improvvisamente anche senza dare segni di cedimento

2- si è comunque soggetti alle azioni "umane" quindi può cadere, può saltare la luce, ecc..

Non si tengono file importanti su un hard disk solo, anche un disco con grado militare potrebbe fallire, non si ha la perfezione assoluta in nessun campo. Occhio mi raccomando http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

83giulio83
18-09-2014, 17:39
ciao. Grazie per la risposta.
L'hd WD Red che dici tu su internet dicono che é per nas. Cosa significa? Posso usarlo come disco esterno con un box classico?

HoFattoSoloCosi
18-09-2014, 18:04
Si si va bene lo stesso, NAS sarebbe un dispositivo, un box esterno che però si può collegare alla rete locale.

La specifica "NAS" sta solo a dire che è un disco che se la cava bene nell'uso continuativo, sempre acceso, 24/24h, però nulla voglie al fatto che si possa accendere e spegnere ogni volta lo si desideri :D è solo meccanicamente più robusto di modelli di pari fascia.