PDA

View Full Version : Consiglio alimentare per pc assemblato


^gT^
17-09-2014, 16:33
Ciao a tutti, sarei intenzionato a cambiare il mio attuale alimentatore, un XFX 450W (P1-450S-X2B9) con uno più potente, ogni tanto il pc non mi da niente a schermo dopo esser stato usato per svariate ore (3-7 ore), e risolvo ogni volta scollegando la scheda video, dubito che sia la scheda video quindi penso che cambierò alimentatore, pensavo di prendere lo stesso modello ma da 550W, voi che dite?

skynet.81
17-09-2014, 17:01
Ciao a tutti, sarei intenzionato a cambiare il mio attuale alimentatore, un XFX 450W (P1-450S-X2B9) con uno più potente, ogni tanto il pc non mi da niente a schermo dopo esser stato usato per svariate ore (3-7 ore), e risolvo ogni volta scollegando la scheda video, dubito che sia la scheda video quindi penso che cambierò alimentatore, pensavo di prendere lo stesso modello ma da 550W, voi che dite?
Qual è la tua configrazione attuale?

HoFattoSoloCosi
17-09-2014, 17:01
Entrambi sono buoni prodotti, ma dovresti dirci intanto che componenti monti, e soprattutto prima di partire a cambiare alimentatore se puoi fai qualche prova, magari se un amico/collega te ne può prestare uno sarebbe il massimo perché potresti controllare che sia effettivamente lui il problema prima dell'acquisto del nuovo.

EDIT bruciato di un secondo :D :D un saluto a skynet.81 :mano:

skynet.81
17-09-2014, 17:04
EDIT bruciato di un secondo :D :D un saluto a skynet.81 :mano:
:D :mano:

_TOKI_
17-09-2014, 17:22
Ciao a tutti, sarei intenzionato a cambiare il mio attuale alimentatore, un XFX 450W (P1-450S-X2B9) con uno più potente, ogni tanto il pc non mi da niente a schermo dopo esser stato usato per svariate ore (3-7 ore), e risolvo ogni volta scollegando la scheda video, dubito che sia la scheda video quindi penso che cambierò alimentatore, pensavo di prendere lo stesso modello ma da 550W, voi che dite?

Dubiti o sei sicuro ?

^gT^
17-09-2014, 17:33
Dubiti o sei sicuro ?

Sicuro, risolvo se scollego la scheda video, ecco la mia configurazione:

HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Cooler Cpu AM3/AM2(+) Arctic Alpine 64 Pro R2 939,FM1
DVD-RW LiteOn iHAS124
PS 450W XFX P1-450S-X2B9
VGA Sapphire R9 270X 2GB Vapor-X GDDR5 OC (UEFI)
MB SoAM3+ ASROCK 970 Extreme3 R2.0
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600
CASE Bitfenix merc beta

^gT^
17-09-2014, 17:34
Entrambi sono buoni prodotti, ma dovresti dirci intanto che componenti monti, e soprattutto prima di partire a cambiare alimentatore se puoi fai qualche prova, magari se un amico/collega te ne può prestare uno sarebbe il massimo perché potresti controllare che sia effettivamente lui il problema prima dell'acquisto del nuovo.

EDIT bruciato di un secondo :D :D un saluto a skynet.81 :mano:

Purtroppo no, non posso testare nessun componente in altri pc

HoFattoSoloCosi
17-09-2014, 17:40
Qui non è questione di potenza mancante, l'alimentatore è più che dimensionato per questa configurazione.

Magari è effettivamente l'alimentatore il problema, questo non lo sappiamo ancora, se è difettoso va cambiato ovviamente, ma non è troppo piccolo per la tua configurazione.

^gT^
17-09-2014, 18:52
Che potrebbe essere allora? impostazioni sbagliate scheda video / scheda madre?

_TOKI_
17-09-2014, 19:39
E' difficile (per me che ho poche competenze) venirne a capo senza andare a tentativi. Bisognerebbe capire cosa succede un attimo prima dello schermo nero. Se fosse l'alimentatore, si dovrebbe spegnere il pc sotto carico, freezare...mah. Schermo nero dopo tutte quelle ore e in maniera casuale ?

Hai un FX quindi non puoi neanche usare l'iGPU per restringere l'ambito.

Potrebbe essere la vga, la scheda madre, l'alimentatore...

HoFattoSoloCosi
17-09-2014, 19:48
Concordo, situazione troppo vaga servono prove.

Non poter provare questi pezzi su altri PC e non avere altri pezzi da provare a sostituire non è il massimo, comunque diciamo che si potrebbe iniziare controllando le temperature di processore e scheda video quando il PC è sotto stress..

Postaci le temperature che ottieni quando il PC è a pieno carico e vediamo se può dipendere da questo.


Prima hai detto :

ogni tanto il pc non mi da niente a schermo dopo esser stato usato per svariate ore (3-7 ore), e risolvo ogni volta scollegando la scheda video

puoi spiegarti meglio ? Cosa fai esattamente e il PC riparte o non riesci ad accenderlo subito dopo che si manifesta il problema ?

^gT^
17-09-2014, 22:15
Concordo, situazione troppo vaga servono prove.

Non poter provare questi pezzi su altri PC e non avere altri pezzi da provare a sostituire non è il massimo, comunque diciamo che si potrebbe iniziare controllando le temperature di processore e scheda video quando il PC è sotto stress..

Postaci le temperature che ottieni quando il PC è a pieno carico e vediamo se può dipendere da questo.


Prima hai detto :



puoi spiegarti meglio ? Cosa fai esattamente e il PC riparte o non riesci ad accenderlo subito dopo che si manifesta il problema ?

Ad esempio 3 giorni fa: usato per gaming per circa 5 ore. L'indomani ho riacceso il pc, (passate circa 12 ore) niente a schermo, solo i led, ventole etc, spengo, riprovo, ancora niente. Apro, scollego la scheda video, la collego, il pc si avvia al primo tentativo, niente di più, per le temperature:
Quando gioco imposto manualmente le ventole della scheda video al 100% in modo di non far andare mai la scheda video sopra i 40°, per quelle della cpu devo dare un occhiata perché ho controllato solo una volta e segnalava sempre meno di 40°

_TOKI_
18-09-2014, 06:51
Io ho la sensazione che sia la scheda madre a dare rogne...ma è solo una sensazione, eh.

In ogni caso, hai un buzzer installato nel PC ? Se non ce l'hai, procuratelo (anche su ebay) perché magari quando fa schermo nero, emetterà dei bip in sequenza che possono essere usati a fini diagnostici.

Altra domanda: il problema dello schermo nero lo fa sempre all'accensione o anche all'improvviso mentre usi il PC ?

bitklu775
18-09-2014, 09:35
Prendi un alimentatore più grande che oggi ti può sembrare sovradimensionato ma che un domani può tornati utile. Tipo xfx750w

bitklu775
18-09-2014, 09:36
Però il problema che descrivi non è proprio imputabile all alimentatore perché se così fosse il pc doveva spegnersi di botto.

HoFattoSoloCosi
18-09-2014, 10:58
@bitklu775

Secondo me è un discorso che lascia un po' il tempo che trova, se non prevede aggiornamenti importanti a breve termine della configurazione, un alimentatore così sovradimensionato sarebbe uno spreco non indifferente. Con questo ragionamento bisognerebbe sempre comprare alimentatori esageratamente più grandi del necessario, un 450W regge tranquillamente questa configurazione e anche eventuali future se non prenderà schede video top di gamma http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

^gT^
18-09-2014, 11:04
Io ho la sensazione che sia la scheda madre a dare rogne...ma è solo una sensazione, eh.

In ogni caso, hai un buzzer installato nel PC ? Se non ce l'hai, procuratelo (anche su ebay) perché magari quando fa schermo nero, emetterà dei bip in sequenza che possono essere usati a fini diagnostici.

Altra domanda: il problema dello schermo nero lo fa sempre all'accensione o anche all'improvviso mentre usi il PC ?

Solo all'accensione, mai all'improvviso, comunque non ho un buzzer

_TOKI_
18-09-2014, 11:55
Solo all'accensione, mai all'improvviso, comunque non ho un buzzer

Allora inizia procurandotene uno, costa pochi euro e può essere molto utile per venirne a capo.

bitklu775
18-09-2014, 13:43
Io preferisco prendere sempre alimentatori più grandi di quello che mi serve realmente, forse 750w sono esagerati ma un 650w forse lo prenderei

lastflight
18-09-2014, 14:31
hai provato a cambiare lo slot pcie dove è collegata la scheda video?

^gT^
26-09-2014, 11:28
hai provato a cambiare lo slot pcie dove è collegata la scheda video?

Viste le dimensioni della scheda video non posso cambiare slot

^gT^
26-09-2014, 11:29
Oggi mi è arrivato il cicalino, sapete dirmi come posso testarlo?

venzo92
26-09-2014, 12:24
Sicuro, risolvo se scollego la scheda video, ecco la mia configurazione:

HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Cooler Cpu AM3/AM2(+) Arctic Alpine 64 Pro R2 939,FM1
DVD-RW LiteOn iHAS124
PS 450W XFX P1-450S-X2B9
VGA Sapphire R9 270X 2GB Vapor-X GDDR5 OC (UEFI)
MB SoAM3+ ASROCK 970 Extreme3 R2.0
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600
CASE Bitfenix merc beta
È possibile che si tratti di un problema di voltaggio troppo basso della scheda video, guarda caso ho una 7970 sapphire che presenta lo stesso problema.
Per caso quando non ti riconosce la scheda, se lasci il PC spento per un'oretta poi la riconosce nuovamente?
Alcune volte quando accendi il PC e non hai video senti le ventole della scheda girare al 100%?

^gT^
26-09-2014, 12:36
È possibile che si tratti di un problema di voltaggio troppo basso della scheda video, guarda caso ho una 7970 sapphire che presenta lo stesso problema.
Per caso quando non ti riconosce la scheda, se lasci il PC spento per un'oretta poi la riconosce nuovamente?
Alcune volte quando accendi il PC e non hai video senti le ventole della scheda girare al 100%?

Quando capita lo schermo rimane nero, non ho modo di vedere niente, risolvo solamente se stacco la scheda, se faccio riavvia ad esempio non cambia nulla, e si, le ventole della scheda girano quando succede

_TOKI_
26-09-2014, 23:27
Oggi mi è arrivato il cicalino, sapete dirmi come posso testarlo?

Collegalo sulla scheda madre e accendi il PC. Dovrebbe emettere un singolo bip ad ogni accensione (in quel caso è tutto OK).

Se quando il PC da problemi emette vari in bip in sequenza (lunghi e corti alternati), segnati la sequenza poi googla (o scrivila qui) specificando l'azienda produttrice del tuo BIOS.

^gT^
27-09-2014, 00:05
Collegalo sulla scheda madre e accendi il PC. Dovrebbe emettere un singolo bip ad ogni accensione (in quel caso è tutto OK).

Se quando il PC da problemi emette vari in bip in sequenza (lunghi e corti alternati), segnati la sequenza poi googla (o scrivila qui) specificando l'azienda produttrice del tuo BIOS.

Nessun bip... :(

_TOKI_
27-09-2014, 01:39
Nessun bip... :(

Non bippa ma si avvia o non bippa e non si avvia ?

A noi interessa capire se bippa quando non si avvia correttamente e che sequenza di bip emette. Se il buzzer funziona e se lo hai collegato correttamente, dovrebbe emettere un singolo bip all'accensione del PC.

^gT^
27-09-2014, 13:00
Non bippa ma si avvia o non bippa e non si avvia ?

A noi interessa capire se bippa quando non si avvia correttamente e che sequenza di bip emette. Se il buzzer funziona e se lo hai collegato correttamente, dovrebbe emettere un singolo bip all'accensione del PC.

Il pc si avvia, ma nessun bip, l'ho collegato ai 4 pin dove c'è la scritta speaker

venzo92
27-09-2014, 18:18
Quando capita lo schermo rimane nero, non ho modo di vedere niente, risolvo solamente se stacco la scheda, se faccio riavvia ad esempio non cambia nulla, e si, le ventole della scheda girano quando succede
molto probabilmente allora si tratta dello stesso problema della mia scheda, a breve la mando in rma che novembre mi scade la garanzia :S . Prova a non staccare la scheda, stacca l'alimentazione del pc per 1 ora circa e riaccendi, se hai il mio stesso problema dovrebbe tornare a funzionare, almeno per un po xD

^gT^
28-09-2014, 21:19
molto probabilmente allora si tratta dello stesso problema della mia scheda, a breve la mando in rma che novembre mi scade la garanzia :S . Prova a non staccare la scheda, stacca l'alimentazione del pc per 1 ora circa e riaccendi, se hai il mio stesso problema dovrebbe tornare a funzionare, almeno per un po xD

Proverò quando capiterà di nuovo grazie