View Full Version : Recensione Nokia Lumia 530: Windows Phone a meno di 100 euro
Redazione di Hardware Upg
17-09-2014, 14:19
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4145/recensione-nokia-lumia-530-windows-phone-a-meno-di-100-euro_index.html
Nokia Lumia 530 è il successore di Lumia 520 e in quanto tale raccoglie una pesante eredità: rinvigorire le vendite di Windows Phone aggredendo la fascia bassa del settore. Il sistema operativo mobile permette di avere performance percepite parecchio elevate, ma Nokia è dovuta giungere a compromessi per mantenere basso il prezzo del dispositivo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Mi pare palese che il lumia 520 sparirà pian piano dal mercato, e che il 530 fra qualche mese avrà ghiottissimi prezzi nell'ordine di 70€~...
animeserie
17-09-2014, 14:58
Peccato che sia decisamente più spesso del 520 :doh:
Oltre a questo mancano sia il sensore di prossimità che quello di luminosità, presenti invece in 520. Il primo soprattutto lo trovo quasi indispensabile :mad:
Mi pare palese che il lumia 520 sparirà pian piano dal mercato, e che il 530 fra qualche mese avrà ghiottissimi prezzi nell'ordine di 70€~...
Sicuramente, pienamente daccordo! Pongo una domanda, perchè non ho ben capito una cosa: nella recensione si parla di un display di qualità inferiore rispetto al 520, ma nella tabella ha gli stessi pollici ma con qualche ppi in più, non dovrebbe quindi risultare "migliore"? O hanno cambiato tipologia di panello mettendone una inferiore anche se con risoluzione piu alta?
Peccato che sia decisamente più spesso del 520 :doh:
Oltre a questo mancano sia il sensore di prossimità che quello di luminosità, presenti invece in 520. Il primo soprattutto lo trovo quasi indispensabile :mad:
Perchè ritieni il sensore di prossimità indispensabile? L'unico motivo per cui è utile è per disattivare il display durante una chiamata, ma, se nel 530 funziona come nel 630 dove durante una chiamata il display si disattiva da solo quando lo tocchi, il sensore di prossimità diventa sacrificabile. Io piuttosto trovo indispensabile il sensore di luminosità, perchè altrimenti quando esci e sotto il sole non vedi bene il display devi aumentare la luminosità manualmente... e se non vedi bene il display è scomodo da fare... anche se c'è il widget nel menù a tendina.
Sicuramente, pienamente daccordo! Pongo una domanda, perchè non ho ben capito una cosa: nella recensione si parla di un display di qualità inferiore rispetto al 520, ma nella tabella ha gli stessi pollici ma con qualche ppi in più, non dovrebbe quindi risultare "migliore"? O hanno cambiato tipologia di panello mettendone una inferiore anche se con risoluzione piu alta?
E' cambiata la tipologia del pannello, nel 520 c'era un ips, nel 530 un tft di scarsa qualità.
E' cambiata la tipologia del pannello, nel 520 c'era un ips, nel 530 un tft di scarsa qualità.
Ah ok grazie. ;)
palleggiatore
17-09-2014, 15:44
a detta di alcuni il vero successore del 520 è il 630, a guardare le specifiche.
peonesnet
17-09-2014, 15:48
"Da considerare in fase d'acquisto l'esigua disponibilità di applicazioni su Windows Phone"
ma ancora con questa storia?
onestamente credo che questa osservazione non sia corretta: che ci possano essere meno app rispetto allo store di Android lo sappiamo tutti (beh ovviamente se vogliamo considerare come numero rilevante la miriade di app cloni o fake che su Play Store fanno la maggiorparte del catalogo) ma la definizione "esigua" mi sembra fuori luogo.
esiguo e' poco in senso assoluto, sarebbe come dire che una persona alta 1.90m ha una altezza esigua perche' esistono persone alte 2.0m
scusate se mi permetto di puntualizzare ma da sviluppatore WP mi spiace vedere questa pubblicita' negativa fuorviante che potrebbe allontanare potenziali nuovi utenti da questa piattaforma
Per 94€ (il prezzo ad oggi su Amazon http://********/1tlV2vr) ne vale sicuramente la pena. L'ho regalato a mia madre che si sta trovando benissimo.
A mio parere è sbagliato considerarlo il successore del Lumia 520 perché non è così. Questa è una fascia ben inferiore. E' come se avessero creato un Lumia 430.
E se vogliamo nemmeno il 630 è il suo successore perché sta ancora sotto l'originale fascia di prezzo del 520.
Per poco non ci rientra il 730 nella stessa fascia di prezzo dato che dovrebbe costare 250€. Esattamente quanto costava il 620 appena uscito! Ed è di una qualità sicuramente superiore in tutto.
In questo modo ha più senso paragonare il 630 con il 520. Anche se ripeto che il primo costa ancora meno...
Effettivamente è una grossa cavolata.
C'è qualche giochino in meno ok, se cerchi un'app che fa una cosa forse hai la scelta tra 5 invece che tra 20 come android/ios.
Ma "esigua disponibilità" ?!?!?!?
Non è del tutto sbagliato. Alla gente spesso interessano le app "di moda" del momento, e nella maggior parte dei casi, le app nuove arrivano su WP con un sacco di ritardo. Il che le renderebbe abbastanza inutili per l'utente tipo.
Non è del tutto sbagliato. Alla gente spesso interessano le app "di moda" del momento, e nella maggior parte dei casi, le app nuove arrivano su WP con un sacco di ritardo. Il che le renderebbe abbastanza inutili per l'utente tipo.
Si ma non sarà anche arrivato il momento di smetterla di considerare come "utente tipo" di uno Smartphone il tredicenne che conosce solo Angry birds e candy crash? Mi sembra ormai un mercato maturo abbastanza per allargare un attimino gli orizzonti. O no?
"Da considerare in fase d'acquisto l'esigua disponibilità di applicazioni su Windows Phone"
ma ancora con questa storia?
onestamente credo che questa osservazione non sia corretta: che ci possano essere meno app rispetto allo store di Android lo sappiamo tutti (beh ovviamente se vogliamo considerare come numero rilevante la miriade di app cloni o fake che su Play Store fanno la maggiorparte del catalogo) ma la definizione "esigua" mi sembra fuori luogo.
esiguo e' poco in senso assoluto, sarebbe come dire che una persona alta 1.90m ha una altezza esigua perche' esistono persone alte 2.0m
scusate se mi permetto di puntualizzare ma da sviluppatore WP mi spiace vedere questa pubblicita' negativa fuorviante che potrebbe allontanare potenziali nuovi utenti da questa piattaforma
Completamente d'accordo con te.
lonewo|_f
17-09-2014, 16:56
Mah, ho preso un 520 a natale per 79 euro e come rapporto qualità prezzo non è male.
spendere di più per un telefono con schermo più scrauso, fotocamera senza messa a fuoco, meno sensori, cpu quad A7 invece che dual Krait, meno flash, più spessore non mi pare una buona idea, se lo mettono in offerta ogni tanto sui 50 euro forse si potrebbe farci un pensierino
PS
sperando ovviamente che siano incluse le mappe di tutto il mondo come sul 520 dopo l'aggiornamento a cyan :D
PS2
per le applicazioni, da utente sia winphone che android mi lamentavo della bassa qualità e del ritardo delle applicazioni su android rispetto a iOS, poi ho provato windows e la mancanza di molte app (alcune di nicchia, altre aggiornate in ritardo, altre temporaneamente rimosse dal market) mi ha fatto ricredere
Dominioincontrastato
17-09-2014, 16:58
per 15/20 E in più c'è il Moto E :sofico: :sofico: :sofico:
birmarco
17-09-2014, 17:12
per 15/20 E in più c'è il Moto E :sofico: :sofico: :sofico:
Per 20€ in più c'è il 630 altro che Moto E ;)
Per 20€ in meno c'è il 520.
Cmq falsissima la disponibilità esigua di app. E' vero che non ci sono tutte, è vero che a arrivano in ritardo (anche se la situazione sta cambiando oramai, spesso arrivano in sincrono per tutte e 3 le piattaforme) ma ci sono le app.
Si sente la mancanza di quella per le banche, anche se dipende da quale hai. Ad esempio IW Bank e Fineco hanno la migliore app per WP, mentre Intesa, Unicredit e altre hanno un'app migliore su le altre piattaforme o addirittura non hanno quella per WP.
Nel settore fotografico su WP si trovano app fatte molto meglio, gratis e senza pubblicità, che gestiscono pure i RAW da 41MP del 1020 in REALTIME (ProShot, OneShot, Nokia Camera, Nokia Selfie, Nokia Panorama, Nokia Cinema, Nokia Creative Studio, Lomogram, Photoshop, e molte altre).
Riguardo ai player musicali invece ci sono ma sono un po' buggate (Deezer, Spotify e lo stesso XBox Music non è perfetto).
Guardando al futuro WP è molto interessante per gli sviluppatori in quanto avendo meno app riesce a garantire più visibilità, inoltre rispetto ad Android permette di guadagnare molti più soldi con quelle a pagamento. Su WP la gente è molto più disposta a comprare le app, anche perchè non esiste il modo di crackarle (o meglio, esiste, ma serve un amico con un Samsung Ativ e un account sviluppatore da 15€/anno per installare max 10 app crackate. Con l'account gratuito puoi installarne massimo 2. In sostanza la pirateria non esiste). Con iPhone 6 si vedrà, ma in alcuni mercati, come quello italiano, WP ha addirittura superato iOS e in altri anche Android.
lonewo|_f
17-09-2014, 17:36
dimenticavo, per la stessa cifra -+10 euro ci saranno i vari dispositivi android one (sperando li commercializzino anche in italia)
mtk6582, 1 giga di ram, fotocamera con flash e autofocus +fotocamera frontale, giroscopio e s.prossimità, s-luce e magnetometro, display ips, dual sim e os aggiornato (almeno lo spice dream uno)
Perchè ritieni il sensore di prossimità indispensabile? L'unico motivo per cui è utile è per disattivare il display durante una chiamata, ma, se nel 530 funziona come nel 630 dove durante una chiamata il display si disattiva da solo quando lo tocchi, il sensore di prossimità diventa sacrificabile. Io piuttosto trovo indispensabile il sensore di luminosità, perchè altrimenti quando esci e sotto il sole non vedi bene il display devi aumentare la luminosità manualmente... e se non vedi bene il display è scomodo da fare... anche se c'è il widget nel menù a tendina.
a questo punto nemmeno il sensore di luminosita'.
e' utile solo in una stanza buia totalmente, per evitare di accecarti, perche' lo schermo, tra' antigrasso e funzionalita' con il guanto, al sole non lo distingui nemmeno alla massima luminosita'.
invece il sensore di prossimita' evita casini quando lo metti in auto o nella borsa, perche' il multitouch non sempre riesce a determinare se e' tocco di dita o di altro....
Fino ad ora le app che mi "mancano" su Windows Phone sono relativamente poche:
- YouTube: l'app su Android era fantastica. Su Windows, beh, o app di terze parti o si usa direttamente IE (come sto facendo io). L'app Microsoft sinceramente non mi sento di commentarla.
On a different note: seriously, Google? Fate come i bambini che vi fate i dispetti? OneDrive e Outlook.com funzionavano perfettamente su Android, e voi ritirate l'app Google dallo store Windows? :asd:
- TrackID: mi piaceva parecchio, e mi manca. Ma credo che prima o poi mi autoconvincerò che anche Shazam non è poi così male.
- MPS Volley: già la versione Android era la brutta copia (ma proprio brutta) di quella per iOS, su Windows invece proprio non c'è. Peccato, era comodissima per controllare i risultati "al volo" quando la squadra che seguo giocava fuori casa (è aggiornata praticamente in tempo reale). Mi sa che d'ora in poi mi toccherà farmi scrivere da qualcuno a fine partita. :asd:
- Cronometro/timer: seriously, Microsoft? :asd: Davvero non c'è un timer/cronometro di default in WP 8.1? Fail dai.
Quindi, no, per ora non mi senti così limitato con le app come mi avevano detto.
Pier2204
17-09-2014, 20:06
dimenticavo, per la stessa cifra -+10 euro ci saranno i vari dispositivi android one (sperando li commercializzino anche in italia)
mtk6582, 1 giga di ram, fotocamera con flash e autofocus +fotocamera frontale, giroscopio e s.prossimità, s-luce e magnetometro, display ips, dual sim e os aggiornato (almeno lo spice dream uno)
Mi immagino la qualità dei materiali...
birmarco
17-09-2014, 20:07
Fino ad ora le app che mi "mancano" su Windows Phone sono relativamente poche:
- YouTube: l'app su Android era fantastica. Su Windows, beh, o app di terze parti o si usa direttamente IE (come sto facendo io). L'app Microsoft sinceramente non mi sento di commentarla.
On a different note: seriously, Google? Fate come i bambini che vi fate i dispetti? OneDrive e Outlook.com funzionavano perfettamente su Android, e voi ritirate l'app Google dallo store Windows? :asd:
- TrackID: mi piaceva parecchio, e mi manca. Ma credo che prima o poi mi autoconvincerò che anche Shazam non è poi così male.
- MPS Volley: già la versione Android era la brutta copia (ma proprio brutta) di quella per iOS, su Windows invece proprio non c'è. Peccato, era comodissima per controllare i risultati "al volo" quando la squadra che seguo giocava fuori casa (è aggiornata praticamente in tempo reale). Mi sa che d'ora in poi mi toccherà farmi scrivere da qualcuno a fine partita. :asd:
- Cronometro/timer: seriously, Microsoft? :asd: Davvero non c'è un timer/cronometro di default in WP 8.1? Fail dai.
Quindi, no, per ora non mi senti così limitato con le app come mi avevano detto.
L'app di YT Microsoft c'era ed era anche molto bella! Google ha voluto fargliela rimuovere, ora è un collegamento al sito. Puoi usare MetroTube ;)
Non serve Shazam! Premi il pulsante cerca e poi sulla nota musicale ;) Il riconoscimento della musica è una funzionalità integrata nell'OS
Per la pallavolo puoi provare l'app Sport di Microsoft, magari fa al caso tuo, non so...
Il timer non c'è ma ci sono nmila app che lo fanno :D Se per questo non c'è manco la torcia... ma anche qui di app ce ne sono a chili
Fino ad ora le app che mi "mancano" su Windows Phone sono relativamente poche:
- YouTube: l'app su Android era fantastica. Su Windows, beh, o app di terze parti o si usa direttamente IE (come sto facendo io). L'app Microsoft sinceramente non mi sento di commentarla.
On a different note: seriously, Google? Fate come i bambini che vi fate i dispetti? OneDrive e Outlook.com funzionavano perfettamente su Android, e voi ritirate l'app Google dallo store Windows? :asd:
- TrackID: mi piaceva parecchio, e mi manca. Ma credo che prima o poi mi autoconvincerò che anche Shazam non è poi così male.
- MPS Volley: già la versione Android era la brutta copia (ma proprio brutta) di quella per iOS, su Windows invece proprio non c'è. Peccato, era comodissima per controllare i risultati "al volo" quando la squadra che seguo giocava fuori casa (è aggiornata praticamente in tempo reale). Mi sa che d'ora in poi mi toccherà farmi scrivere da qualcuno a fine partita. :asd:
- Cronometro/timer: seriously, Microsoft? :asd: Davvero non c'è un timer/cronometro di default in WP 8.1? Fail dai.
Quindi, no, per ora non mi senti così limitato con le app come mi avevano detto.
La ricerca delle tracce la fa direttamente l'os dal tasto cerca e poi tappando sulla nota musicale. Per YouTube metrotube e mytube (soprattutto) sono meglio dell'app ufficiale sulle altre piattaforme, provare per credere. Cronometro vai di app, ce ne sono a bizzeffe. Per la pallavolo credo che l'app ufficiale Microsoft per lo sport abbia una sezione dedicata alla pallavolo.
ThesSteve87
17-09-2014, 20:55
in effetti a giudicare dalle specifiche, un 630 è la scelta più sensata in assoluto se si vuole avere un lumia spendendo poco :rolleyes: al secondo posto il 520 e al terzo questo 530...
forse l'obiettivo non è quello di avere un successore del 520 ma piuttosto di cominciare a far sparire i vari nokia x :wtf:
sinceramente ero a digiuno di windows phone dai tempi di windows ce , poi ho provato un nokia 610 e sinceramente lo avevo trovato troppo lento
adesso con una portabilità la tre mi ha fatto scegliere fra una serie di telefono di bassa gamma e ho puntato il 630
be devo dire che pur essendo abiurato a telefono di alta gamma (vari iphone e note ) mi ha sorpreso per la reattività del sistema e della semplicità di utilizzo rispetto a un android
penso che questo 530 sia un ottimo telefono per chi ha pochi soldi da buttare o per i giovani
brava microsoft
Come da tradizione Nokia, è pregevole tutto il comparto telefonico. Buona la ricezione, così come qualità e volume della voce del nostro interlocutore dalla capsula, forse un po' carica di toni medio-bassi ma comunque sempre facilmente comprensibile. Suonerie e vivavoce si fanno sentire grazie ad un buon volume in uscita, ed il messaggio è sempre sufficientemente chiaro per essere distinto in ambienti non troppo rumorosi.
Oh miracolo, ci siamo ricordati che questi cosi sono "anche" dei telefoni!!!
Va bè... il commento non include test in questo senso o disquisizioni tecniche ma almeno questa volta 4 righe in proposito ce le avete messe, meglio di niente.
Speriamo anche in futuro... :D
Ragazzi ho preso il 530 e subito l ho cambiato per un 630..
Vale abbondantemente i 50€ in più solo per lo schermo, che sul 530 è di pessima qualità
BulletHe@d
18-09-2014, 07:15
da possessore di un Lumia 625 e precedentemente di un Lumia 610, ho fatto prendere ai miei questo Lumia 530 (trovato in offertona on-line a meno del 520-630) la mia valutazione? se lo si prende ad un prezzo più basso del 520 è perfetto come fascia entry level (forse proprio l'obbiettivo di MS) è comunque un buon telefono; buona autonomia e riesce a far girare bene la maggior parte dei giochini, lato app invece nessun problema, in più mantiene una reattività e facilità d'uso che persino i miei genitori si sono stupiti, insomma alla fine per quello che costa se uno lo trova tramite offerte a prezzo più basso lo reputo un ottimo telefono per quello che costa, invece a prezzo di listino rimarrà una seconda scelta fin quando si troverà in giro il 520
zanardi84
18-09-2014, 07:29
Mezzo giga di ram e cpu quad core???
Non esiste! E' un device specchietto per allodole, anche se windows fosse il sistema più ottimizzato di questo mondo! Con una cpu simile ci vorrebbero 2GB per poterla sfruttare bene.
Non serve Shazam! Premi il pulsante cerca e poi sulla nota musicale ;) Il riconoscimento della musica è una funzionalità integrata nell'OS Opporc... Grazie questa me l'ero persa :asd:
Per la pallavolo puoi provare l'app Sport di Microsoft, magari fa al caso tuo, non so...Purtroppo no, calcola che si parla di prima/seconda divisione (quindi campionati provinciali). MPS Volley era comoda proprio perché era (che io sappia) l'unica a far vedere alcuni campionati provinciali e addirittura le relative squadre giovanili (credo da U13 in su) :asd:
Il timer non c'è ma ci sono nmila app che lo fanno :D Se per questo non c'è manco la torcia... ma anche qui di app ce ne sono a chiliLa torcia difficilmente mi serve... Il timer invece mi serve non poco. Ci guarderò, grazie!
La ricerca delle tracce la fa direttamente l'os dal tasto cerca e poi tappando sulla nota musicale. Per YouTube metrotube e mytube (soprattutto) sono meglio dell'app ufficiale sulle altre piattaforme, provare per credere. Cronometro vai di app, ce ne sono a bizzeffe. Per la pallavolo credo che l'app ufficiale Microsoft per lo sport abbia una sezione dedicata alla pallavolo.Yes, probabilmente proverò MetroTube a 'sto punto e un'app Cronometro dallo store.
Per il resto, MPS al momento è insostituibile (per i motivi detti sopra) e la ricerca audio integrata ammetto che sinceramente non la conoscevo... :sofico:
Grazie anche a te!
"Da considerare in fase d'acquisto l'esigua disponibilità di applicazioni su Windows Phone"
ma ancora con questa storia?
onestamente credo che questa osservazione non sia corretta: che ci possano essere meno app rispetto allo store di Android lo sappiamo tutti (beh ovviamente se vogliamo considerare come numero rilevante la miriade di app cloni o fake che su Play Store fanno la maggiorparte del catalogo) ma la definizione "esigua" mi sembra fuori luogo.
esiguo e' poco in senso assoluto, sarebbe come dire che una persona alta 1.90m ha una altezza esigua perche' esistono persone alte 2.0m
scusate se mi permetto di puntualizzare ma da sviluppatore WP mi spiace vedere questa pubblicita' negativa fuorviante che potrebbe allontanare potenziali nuovi utenti da questa piattaforma
Completamente d'accordo con te!
Forse il recensore è rimasto allo store di WP7. Ma giudicare esigua la disponibilità mi sembra ampiamente erroneo. Che ce ne siano di meno mi sta bene ma moltissime app sono arrivate e molte arriveranno...
BulletHe@d
18-09-2014, 08:08
@Zanardi84
non conosci allora Windows Phone, ti assicuro che i 512mb di ram per come è strutturato l'S.O. sono sufficienti per la maggior parte delle app, nonché abbastanza x garantire fluidità del terminale, non lo dico per dire ma da possessore di vari Lumia (Attualmente il 625 ma uso anche il 530 dei miei genitori) questo perché a differenza di android studiato per un parco hw più ampio Win Phone è studiato per un limitato numero di config hw in più ogni release è studiata per girare bene sulla config più piccola in modo da garantire lao utente l'esperienza più simile possibile, e ti assicuro che è così sul 530 l'unica grossa differenza trovata rispetto al mio 625 è che sul 530 i giochi 3d pesanti sono più lenti ma parliamo di roba pesante tipo ashpalt 8 o gt racing 2 o real racing 3 (non proprio stupidaggini) invece lato app non ho notato differenze
- Cronometro/timer: seriously, Microsoft? :asd: Davvero non c'è un timer/cronometro di default in WP 8.1? Fail dai.
Scaricati "#1 Toolkit" ;)
ho capito il grave insuperabile problema: "goat simulator" e' stato rilasciato solo per ios e android
:asd: :sofico:
Io il sensore di prossimità l'ho sempre tenuto disattivato sul 520, mi è sembrato da subito una cosa inutile.
Beh, per lo meno l'articolo chiarisce da subito che il 530 non è l'evoluzione del 520 ma una sua controparte più economica.
A mio parere, con il 520 che continua ad apparire sugli 80 euro, questo davvero non ha senso. Forse ne avrebbe sui 60 euro.
Consideravo un po' castrato il 520 per la mancanza del flash e della fotocamera anteriore, ma con il 530 hanno decisamente esagerato. Non credo che lo consiglierò mai a nessuno.
Mi accodo alla richiesta di test relativi alla ricezione telefonica e all'audio, e di farli per tutti i telefoni recensiti.
Capisco che ormai in uno smartphone ci siano tante cose da valutare, ma questo dovrebbe essere uno degli aspetti primari da considerare.
Segnalo un errore nell'articolo, il 520 non è un dual core A9: non solo Krait non è A9, ma è anche molto più vicino ad A15 come prestazioni (praticamente è della stessa generazione).
Per quanto riguarda le applicazioni, probabilmente l'espressione usata nell'articolo è eccessiva, ma quello delle applicazioni è un problema concreto, inutile negarlo.
Giusto per fare un esempio (ma potrei farne altri). ho un amico felice possessore di un 920 che pensa di passare ad Android perchè continua ad avere difficoltà a reperire le applicazioni quando gli servono. L'ultima era per una piattaforma che gli serviva per lavoro.
Ormai WP ha buona parte delle applicazioni diffuse ed affermate, ma il problema rimangono le applicazioni nuove e quelle di nicchia. E alla fine ognuno di noi ha un interesse un po' di nicchia per cui risultano utili.
oltre al fatto che sono un po' indietro in ambito smartphone, non mi dispiace avere valide informazioni
leggendo i vostri commenti ho la conferma che:
- il 520 supera il più nuovo 530
- lo store WP ormai è ben fornito
- 512MB sono sufficienti per tutto
- WP può essere una valida alternativa ad Android ed iOS (che ha solo top di gamma)
...
@bluv
Beh... oddio, non proprio.
Lo Store WP è discretamente fornito, ma il problema delle applicazioni esiste eccome.
512 MB di ram sono sufficienti per far girare bene il sistema, ma non bastano per tutto. Sugli stessi Lumia ci sono applicazioni Nokia che si installano solo se hai 1GB di ram.
WP può certamente essere una valida alternativa, ma bisogna essere consapevoli dei limiti. A mio parere non va bene per tutte le fasce di utenza.
@bluv
Beh... oddio, non proprio.
Lo Store WP è discretamente fornito, ma il problema delle applicazioni esiste eccome.
512 MB di ram sono sufficienti per far girare bene il sistema, ma non bastano per tutto. Sugli stessi Lumia ci sono applicazioni Nokia che si installano solo se hai 1GB di ram.
WP può certamente essere una valida alternativa, ma bisogna essere consapevoli dei limiti. A mio parere non va bene per tutte le fasce di utenza.
Quoto, diciamo che se paragoniamo le prestazioni di un WP di fascia bassa con un android della stessa fascia sicuramente WP si dimostra superiore in termini di reattività e fluidità generale del sistema. Quanto allo store non posso dire nulla, WP l'ho solo provato. Un 530 può andare benissimo per chi non ne capisce molto di telefoni (e qui WP essendo piu semplice conviene) e non vuole spendere cifre allucinanti pur volendo in terminale decente. Se penso che in giro c'è gente con i vari galaxy young ecc quando allo stesso prezzo prende un lumia che va 100 volte meglio mi vien da ridere. :asd:
BulletHe@d
18-09-2014, 09:55
@Calabar
le uniche applicazioni che non si installano con meno di 1gb di ram sono alcune app di editing foto/video nokia (giustificato per'altro) e tipo 2-3 giochi molto pesanti ma conta però che con 512mb girano giochi del calibro di asphalt 8 e gt racing 2 (molto pesante fra l'altro ma và benissimo)
quindi i lumia vincono a mani basse nella fascia di prezzo medio/bassa (+/- 100e)
anche se qualche euro in più si può trovare qualche buon android (non conosco i modelli precisamente)
Samsung ... meglio non parlarne (ha fatto il lavaggio del cervello a tutti)
per un uso generico dovrebbe andar bene (ovviamente il 520 più che il 530)
BulletHe@d
18-09-2014, 10:36
@ Bluv
personalmente si finchè il divario di prezzo rimane come adesso meglio qualche soldino in più e prendere il 520, poi ovvio se trovi offerte molto allettanti (al ribasso) per il 530 vai di quello, è comunque un buon entry level a poco prezzo x entrare in win phone
palleggiatore
18-09-2014, 10:43
non so, io non consiglierei il 520, per una questione di longevità più che altro...voi come la vedete?
Krusty93
18-09-2014, 10:46
Fino ad ora le app che mi "mancano" su Windows Phone sono relativamente poche:
- YouTube: l'app su Android era fantastica. Su Windows, beh, o app di terze parti o si usa direttamente IE (come sto facendo io). L'app Microsoft sinceramente non mi sento di commentarla.
On a different note: seriously, Google? Fate come i bambini che vi fate i dispetti? OneDrive e Outlook.com funzionavano perfettamente su Android, e voi ritirate l'app Google dallo store Windows? :asd:
Yes, probabilmente proverò MetroTube a 'sto punto e un'app Cronometro dallo store.
Per il resto, MPS al momento è insostituibile (per i motivi detti sopra) e la ricerca audio integrata ammetto che sinceramente non la conoscevo... :sofico:
Grazie anche a te!
Perchè MetroTube? Trovo TubeCast decisamente superiore :D
Supporta la riproduzione video in background, condivisione DLNA che funziona divinamente (la uso spesso con la smart tv), mentre usi l'app puoi lasciare il video in un rettangolino in modo da non doverlo interrompere per cercare altro, ti viene mostrata la memoria in uso dall'app e infine una grafica decisamente superiore :D
Non ci ho pensato due volte ad acquistare la versione completa, che permette streaming DLNA illimitato
p.s. da browser, spesso andando sui commenti si freeza completamente il telefono e diventa lo schermo grigio (mi è successo più di una volta)
@Bivvoz
Le CPU del 530 dovrebbero essere degli A5, non degli A7.
@palleggiatore
La longevità credo sia la stessa, la discriminante finora è stata la data di uscita del sistema operativo, non del terminale.
In ogni caso il 530 è così inferiore al 520 che non lo consiglierei a prescindere, a meno di non trovarlo ad un prezzo adeguato.
non so, io non consiglierei il 520, per una questione di longevità più che altro...voi come la vedete?
i terminali sono quasi simili, soltanto che il 520 risulta essere migliore (non conosco le cpu che montano ma i commenti degli utenti l'hanno confermato)
può essere aggiornato al WP 8.1 (come indicato nello schema)
non so, invece, se potrà essere in futuro aggiornato ad altre versioni di WP 9 o seguenti (parlando sempre del 520)
piererentolo
18-09-2014, 11:22
Io stò usando il Lumia 520 per via del galaxy rotto in assistenza, però giuro che non mi manca quasi per nulla (a parte le google app e soprattutto il flash della fotocamera)
Diciamo che per un utenza poco esigente l'unico problema rimane il flash della fotocamera...
Se dovessi consigliare un cellulare a una persona dell'età di mia mamma o ad un ragazzino non ci penserei neanche 2 volte a consigliare questo lumia piuttosto che un android di pari fascia di prezzo (che tra l'altro molto probabilmente nasce e muore con la stessa identica versione di android).
Come curiosità vorrei poter provare il Lumia 625, secondo me con uno street price di 130/140 euro è l'acquisto migliore in questo momento.
Gylgalad
18-09-2014, 11:26
ottimo come utilizzo come secondo telefono!
vi lamentate di 512 mb di ram su un telefona da 99 euro ma non di 1gb su uno da 800/1000
:mc:
@-Vale-
É tutta una questione di dimensionamento.
Nel suo ecosistema, il terminale top di gamma da con 1GB di RAM è comunque quello su cui vengono dimensionate tutte le applicazioni.
Quello da 512 invece appartiene ad un ecosistema dove ci sono terminali con 2GB di RAM, motivo per cui averne solo 512 può rivelarsi limitante.
Oltretutto avere 512 MB di RAM non significa averne 1/4 del top di gamma, perchè una parte viene comunque utilizzata dal sistema. Su 512 MB la memoria utilizzabile poniamo che sia 300 MB, ossia circa 1/6 rispetto a quella del terminale top di gamma.
@ calabar
non ho capito la tua ultima osservazione :mbe:
anticipo che, da quanto ne ho capito sinora, i WP ed Android non dovrebbero essere messi sullo stesso piano
sono due ecosistemi differenti che necessitano per funzionare al meglio anche di requisiti hardware diversi
vi lamentate di 512 mb di ram su un telefona da 99 euro ma non di 1gb su uno da 800/1000
:mc:
@-Vale-
É tutta una questione di dimensionamento.
Nel suo ecosistema, il terminale top di gamma da con 1GB di RAM è comunque quello su cui vengono dimensionate tutte le applicazioni.
Quello da 512 invece appartiene ad un ecosistema dove ci sono terminali con 2GB di RAM, motivo per cui averne solo 512 può rivelarsi limitante.
Oltretutto avere 512 MB di RAM non significa averne 1/4 del top di gamma, perchè una parte viene comunque utilizzata dal sistema. Su 512 MB la memoria utilizzabile poniamo che sia 300 MB, ossia circa 1/6 rispetto a quella del terminale top di gamma.
Dove gli avete visti i top di gamma con 1gb di ram? Apparte gli iphone (che non ha senso calcolarli visto che con metà dei core e metà della ram girano meglio di qualunque altro smartphone) gli attuali top di gamma vanno dai 2 ai 3gb di ram; 1gb era il top un paio d'anni fa.
@Ale1992
Appunto. La valutazione era legata ai top di gamma dei diversi ecosistemi.
iOS: 1GB. Android: 3GB. WP: 2GB.
@bluv
L'ultima parte del discorso specifica semplicemente che c'è un uso di memoria fisso (la memoria utilizzata dal sistema), al netto del quale la memoria a disposizione per tutto il resto risulta proporzionalmente ancora inferiore per i dispositivi con poca memoria.
@Ale1992
Appunto. La valutazione era legata ai top di gamma dei diversi ecosistemi.
iOS: 1GB. Android: 3GB. WP: 2GB.
Ah ok, chiedo scusa allora; avevo capito male cosa intendevi. ;) Continuo a credere comunque che i 2gb di WP siano piu una scelta di marketing che non una vera necessità dell'os.
Perchè ritieni il sensore di prossimità indispensabile? L'unico motivo per cui è utile è per disattivare il display durante una chiamata, ....
non basta toccare il display con l'orecchio? :confused:
BulletHe@d
18-09-2014, 13:16
Quello che non considerate è che a parità di HW gli smartphone danno prestazioni d'uso anche in base al S.O. installato sopra proprio perché la differenza è nell'ottimizzazione dell'S.O. dove un android serve 1gb di ram a un WP o iOS serve a parità d'uso meno ram proprio perché lato S.O. sfruttano meglio quello che c'è sotto il cofano del telefono, dal canto suo Android risulta meno "ottimizzato" per via della varietà di HW con cui deve essere compatibile, alla fine non esiste un migliore a prescindere ma esiste il migliore per le nostre esigenze.
Balthasar85
18-09-2014, 13:31
Preso 520 ad 80€ giusto 7 giorni fa. :D
Comunque si, il 530 è il vero entry-level della serie Lumia, il 520 era venduto sottocosto per penetrare nel mercato ma comunque, come prezzo di lancio, era venduto a 199€.
Detto questo son felice per questa scelta, i pregi del 530 son sicuramente le prestazioni ed il prezzo basso e ,semmai riceverà delle ulteriori limature, il 530 potrà diventare l'arma in grado di scardinare la fascia sotto gli 80€ di Android. Contento per questa scelta, benché il 520 fosse venduto regalato questo 530 potrà far parlar di se e far conoscere WP a tutti. L'unica cosa che mi spiace è l'assenza del flash.. ma vabbé.
CIAWA
massimo79m
18-09-2014, 13:43
Domandona: ha senso comprare adesso un 520?
e' aggiornabile a 8.1, ma io sono indeciso: il 530 e' piu' scarso, ma ha prospettive di aggiornamento future? il 520 avra' ancora aggiornamenti tra due/tre anni?
ve lo chiedo perche' stavo giusto cercando un 520/530.
palleggiatore
18-09-2014, 14:29
io se fossi in te prenderei il 630, proprio per una questione di aggiornamenti per un periodo più lungo e che non essendo l'entry level ci sono più sicurezze per un supporto più lungo.
Balthasar85
18-09-2014, 14:33
Domandona: ha senso comprare adesso un 520?
e' aggiornabile a 8.1, ma io sono indeciso: il 530 e' piu' scarso, ma ha prospettive di aggiornamento future? il 520 avra' ancora aggiornamenti tra due/tre anni?
ve lo chiedo perche' stavo giusto cercando un 520/530.
Per quel che riguarda gli aggiornamenti direi che il "pacchetto base" soddisfa, ulteriori evoluzioni "vitali" non le vedo all'orizzonte. L'OS funziona così come il pacchetto app di nokia, lo swipe c'è, anche Cortana c'è così come il supporto ad i wearable. Al momento non vedo cosa possa arrivar di nuovo da render obsoleto (o meglio, non funzionale) il 520.
Chiusa questa parentesi, il modello che proprio non comprendo della nuova serie è il 630, come si fa a vendere a 140€ uno smartphone di fascia media senza flash led!?! Capisco le scelte di mercato del 530 e di puntar a "metterlo nei fustini del dash" ma cavolo, il 630 no!! :doh:
CIAWA
@ calabar
Appunto. La valutazione era legata ai top di gamma dei diversi ecosistemi.
iOS: 1GB. Android: 3GB. WP: 2GB.
allora direi che i migliori sono in ordine: iOS, WP e per ultimo Android
@bluv
L'ultima parte del discorso specifica semplicemente che c'è un uso di memoria fisso (la memoria utilizzata dal sistema), al netto del quale la memoria a disposizione per tutto il resto risulta proporzionalmente ancora inferiore per i dispositivi con poca memoria.
vuoi dire che se WP 512MB occupa 300MB, avrà soltanto 212MB liberi!
ed invece Android 1GB usa 600MB (ed es.), ne avrà 400MB liberi?
ma il fatto che android abbia più MB liberi rispetto a WP è un vantaggio oppure, nonostante tutto, le applicazioni occupano più memoria rispetto alle corrispettive e supponiamo identiche app di WP annullando questo divario?
Mindphasr
18-09-2014, 15:57
i terminali sono quasi simili, soltanto che il 520 risulta essere migliore (non conosco le cpu che montano ma i commenti degli utenti l'hanno confermato)
può essere aggiornato al WP 8.1 (come indicato nello schema)
non so, invece, se potrà essere in futuro aggiornato ad altre versioni di WP 9 o seguenti (parlando sempre del 520)
Gli utenti avran anche confermato, i benchmark sicuramente no
http://windows.hdblog.it/2014/08/29...basemark-os-ii/
Ovviamente, come display vantaggio netto per il 520 che monta un IPS, laddove il 530 si affida ad un TFT.
Gli utenti avran anche confermato, i benchmark sicuramente no
http://windows.hdblog.it/2014/08/29...basemark-os-ii/
Ovviamente, come display vantaggio netto per il 520 che monta un IPS, laddove il 530 si affida ad un TFT.
non riesco a visualizzare la pagina!
se le prestazioni del 530 sono superiori non vuol che sia migliore dato che ha un tft e tante altre funzioni mancanti rispetto al 520
amd-novello
18-09-2014, 16:24
si ma poi i benchmark sai chissenefrega. ora pure con i telefonini non bastavano i pc a suon di numeri.
l'usabilità degli so dei telefonini non si misura a forza di calcoli in virgola mobile o gigabyte al secondo dell'accesso alla flash o agli octacore incalcolabili...
mio padre ha un 610 io da un anno un 620 e mi sa che me lo terrò un bel po'. la torcia non credevo la uso abbastanza spesso. e l'app del conto arancio finalmente è arrivata.
per avere mezzo giga di ram è molto veloce e scattante. a parte fb che è pesante dappertutto e quindi per me male ottimizzata.
ho visto un video dell'ipad mini air e del nuovo tab samsung. triplo di ram e doppio dei core la navigazione va a scatti. google dovrebbe denunciare samsung per la brutta pubblicità che gli fa :D
massimo79m
28-09-2014, 21:55
Rileggendo bene il thread, oggi ho preso il 520.
sto aggiornandolo a 8.1, ordinato la cover e domani andro' nel negozio tim a farmi dare una microsim.
come primo impatto WP mi piace molto, e' davvero "ordinato", molto piu' di android.
Mindphasr
29-09-2014, 09:58
non riesco a visualizzare la pagina!
se le prestazioni del 530 sono superiori non vuol che sia migliore dato che ha un tft e tante altre funzioni mancanti rispetto al 520
Oop,s han spostato il link !
http://windows.hdblog.it/2014/08/29/lumia-520-520-benchmark-basemark-os-ii/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.