PDA

View Full Version : SSD o HDD esterno per trasferimento dati


Elconte16
17-09-2014, 13:51
Ciao,

per lavoro mi capita spesso di prendere filmati (memorizzati pero' come insieme di singole immagini) per centinaia di GB e di doverli spostare da un computer all'altro, prendere un SSD aumenterebbe la velocita' con cui trasferisco i dati su un hard disk esterno per poi spostare i dati da un computer all'altro?

In alternativa cosa mi consigliereste?

Nel valutare le alternative tenete conto che un SSD avrebbe anche la caratteristica che avendo tempo di accesso molto rapidi mi permetterebbe di scrivere i dati della camera direttamente sul disco fisso anche usando un frame rate elevato (fino a 100 fps), e quindi scrivendo dati su un SSD "esterno" (magari attaccato con un adattatore, non saprei) potrei semplicemente spostare questo SSD agli altri computer dove mi serve avere i dati.

Cosa ne pensate?

Grazie

CTWM
25-09-2014, 15:27
Un hd SSD è sicuramente molto più veloce sia in lettura che in scrittura, in questo caso il collo di bottiglia diventerebbe l'interfaccia USB (con SSD deve essere almeno USB 3.0 o firewire).

Le configurazioni possibili sono diverse, dipende dal tuo budget.

La più econonomica è prendere un disco esterno "tradizionale" USB 3.0 e\o un disco SSD interno.

Non so se riesci a scrivere con un disco SSD esterno a quella velocità, dipende dall'interfaccia e dalla dimensione dei file, più piccoli sono più lentamente scrive.

Se vuoi farti un idea puoi fare una prova usando una chiavetta usb 3.0 e vedere che velocità "reali" raggiungi