View Full Version : Problema srt con lettore DVD-DIVX Sony DVP-SR100
vogliotutto
17-09-2014, 09:58
Da un po' di tempo a questa parte il lettore ha preso dall'oggi al domani a leggere gli srt esterni dei divx con gli ascii al posto delle lettere accentate (chiocciole, A con dieresi, cediglie, simboli algebrici etc), il problema è retroattivo, ovvero me lo fa anche con i primi dvd-r masterizzati tempo addietro.
Pensavo di aver alterato inavvertitamente i settaggi del lettore, ma è tutto a posto.
Ho un secondo lettore divx Samsung che non dà affatto questo problema ma che uso come riserva perché dà i subts con caratteri molto piccoli, per cui sembra essere un problema del Sony.
Non credo sia un problema di firmware perché all'acquisto non c'era alcun bisogno di aggiornarlo. L'unica cosa che mi dà nelle impostazioni dei sottotitoli è la scelta tra CP 250 e 254; non so che sia (nel libretto di istruzioni non è spiegato), ma se provo a cambiare su 251, 252, 253 e 254 il problema peggiora sensibilmente...
Da cosa può dipendere? Soprattutto, c'è un modo per debellare senza ricorrere all'assistenza sta seccatura?
Ciao.
Sicuramente è un problema del lettore dato che gli srt non sono altro che file di testo senza formattazione quindi cerca tra le impostazioni se si può cambiare lo standard ISO della mappa dei caratteri o qualcosa del genere o al limite se è possibile resettare tutto...
vogliotutto
03-10-2014, 18:14
...Si ma come si spiega che per anni li ha letti ottimamente e dall'oggi al domani svalvola così? Comunque non c'è una mappa dei caratteri, come sopra: "nelle impostazioni dei sottotitoli è la scelta tra CP 250 e 254; non so che sia (nel libretto di istruzioni non è spiegato), ma se provo a cambiare su 251, 252, 253 e 254 il problema peggiora sensibilmente".
...ah, tra l'altro si è nel frattempo aggiunta un'altra bega tecnica: ho masterizzato con nero express da hd esterno degli avi. Risultato: video perfetto, audio assente. pensando a un errore di masterizzazione ho rimasterizzato ex novo. niente. Stesso risultato anche con CdBurnerXP, che di solito è ottimo: audio latitante qualunque lettore usi. Se provo a vedere il dvd-rw dal pc l'audio si sente perfettamente.
Per maggiore scrupolo, ho aggiornato anche i codec con l'ultimo full pack del 2014 in circolazione. niente. Continuano a sentirsi sul pc ma non coi lettori.
Che può essere accaduto?
superexpert
03-10-2014, 18:41
Per il primo problema ti rimando al suggerimento che ti hanno già dato: controlla se nel menù del tuo lettore c'è l'opzione per ripristinare tutto alle impostazioni originarie di fabbrica, altrimenti non vedo soluzione.
Quanto al problema dell'audio assente, potrebbe trattarsi di filmati con audio in AC3, sempre più frequente ormai negli .avi. I lettori più datati leggono solo .avi con audio in mp3, per cui (se il problema è quello) devi convertire l'audio del file oppure accontentarti di leggerlo con il pc
vogliotutto
04-10-2014, 11:12
Per il primo problema ti rimando al suggerimento che ti hanno già dato: controlla se nel menù del tuo lettore c'è l'opzione per ripristinare tutto alle impostazioni originarie di fabbrica, altrimenti non vedo soluzione.
Quanto al problema dell'audio assente, potrebbe trattarsi di filmati con audio in AC3, sempre più frequente ormai negli .avi. I lettori più datati leggono solo .avi con audio in mp3, per cui (se il problema è quello) devi convertire l'audio del file oppure accontentarti di leggerlo con il pc
effettivamente ricordo quesll'opzione. se mi assicuri che non crea danni vi farò ricorso
circa l'affaire AC3, ottimo a sapersi. certo che convertire ogni volta l'audio di ogni singolo file, specie nel caso di una serie tv, è una discreta pizza... però temo proprio sia come dici tu. ti ringrazio assai per la dritta.
superexpert
04-10-2014, 11:30
effettivamente ricordo quesll'opzione. se mi assicuri che non crea danni vi farò ricorso
Non dovrebbe far danni perché riporta solo il lettore alle condizioni in cui era quando lo sballasti e usasti la prima volta, annullando qualsiasi modifica (volontaria o involontaria) che hai apportato nel tempo
certo che convertire ogni volta l'audio di ogni singolo file, specie nel caso di una serie tv, è una discreta pizza... però temo proprio sia come dici tu. ti ringrazio assai per la dritta.
Tieni presente che un lettore DVD nuovo si prende con meno di 30 euro e in genere quelli odierni leggono anche l'audio AC3 e altri formati che stanno già soppiantando l'.avi, ormai un po' in disuso (mp4, ecc) ;)
vogliotutto
04-10-2014, 11:41
Non dovrebbe far danni perché riporta solo il lettore alle condizioni in cui era quando lo sballasti e usasti la prima volta, annullando qualsiasi modifica (volontaria o involontaria) che hai apportato nel tempo
Tieni presente che un lettore DVD nuovo si prende con meno di 30 euro e in genere quelli odierni leggono anche l'audio AC3 e altri formati che stanno già soppiantando l'.avi, ormai un po' in disuso (mp4, ecc) ;)
credo comunque di aver individuato il problema. non riguardava il formato dell'audio ma più probabilmente la dimensione del file. il lettore difatti da una certa in avanti ha preso a non leggermi file la cui dimensione eccedesse 730x408, ed è questo il caso. devo convertirli a 640x360 con freemake...
superexpert
04-10-2014, 11:43
Beh ma in quel caso non avrebbe dovuto leggerti neanche il video...
vogliotutto
04-10-2014, 11:50
nei dettagli comunque non viene specificato che tipo di audio ha il file...in ogni caso sto provando a convertire per poi ri-masterizzare, vediamo l'effetto che fa.
vogliotutto
04-10-2014, 14:09
Beh ma in quel caso non avrebbe dovuto leggerti neanche il video...
detto fatto: convertendo in tv quality a 680x360 ora mi legge sia video che audio! vertenza chiusa! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.