View Full Version : Spostare Lilo
Ho configurato la mia postazione desktop in questo modo: w98 nella partizione primaria, XP nella partizione estesa, red hat 7.3 in un fs ext3. Il tutto è selezionabile all'avvio tramite lilo: scelta tra linux e dos, in caso di scelta dos possibilita di selezionare w98 o XP.
Per problemi di avvio di XP avrei la necessità di reinstallarlo conservando w98 e linux e le relative modalità di avvio.
Avrei pensato di spostare lilo da hda1 a floppy, reinstallare XP, rimmettere lilo su hda1. Il guaio e che non so come fare( sono un newbie) . Qualcuno mi da una mano, anche magari con altre soluzioni.
Grazie.
ilsensine
05-06-2002, 11:18
Fermo restando che la Redhat dovrebbe avere da qualche parte uno strumento per creare in automatico un floppy di avvio, la procedura che funziona dovunque è:
Apri il file /etc/lilo.conf e cambia la prima riga
boot=/dev/hda
in
boot=/dev/fd0
Salva il file, e da console lancia semplicemente
lilo
Se non ci sono errori, puoi riavviare e testare se il floppy funziona.
VegetaSSJ5
25-05-2006, 13:03
ragazzi scusate se rispolvero questo thread ma ho la necessità di mettere lilo sul floppy perchè l'mbr del mio hard disk mi ha abbandonato e non si vuole in nessun modo reinstallare lì nessun boot loader (nè lilo, nè quello di windows). così vorrei poter far partire la mia gentoo che è sull hd per poter salvare il salvabile su dvd e portare l'hd in assistenza. i dati sull'hd sono integri, l'ho verificato con la knoppix. così ho provato a seguire il consiglio di ilsensine su questo thread ma niente da fare. accendendo il pc durante la fase di boot quando cerca di far partire il floppy appare la "L" di lilo e poi escono tutti simboli 0A.
aiutatemi ragazzi a far partire la ima distro vi prego!! :cry:
1mPHUNit0
25-05-2006, 13:53
Ascolta...fatti un floppy con con i tool di win 98
per formattare l'mbr e riprestinare il bootloader di win.
...con fdisk /mbr per intenderci.
Non roicordo cosa serve ....ma si trova semplice anche già fatto.
Usa quello del 98 perchè ci stà comodo su un floppy
Altrimenti cd di winzozz e da console di ripristino e dai
Fixmbr e fixboot.
Bootta linux con un cd di installazione
e rimetti il lilo nell'mbr.
Poi diccimi se funziona.
Inoltre...il DVD di suse permette di avviare senza
floppy un linuz che vuoi.
Se no si puoi farti un floppy d'avvio....ma non lo
faccio da molto...comodità di suse
...all'animaccia mia che mi adatto alle comodità...
mo per aiutarti dovrei gogolare
una volta ti avrei risposto ad occhi chiusi.
VegetaSSJ5
25-05-2006, 16:15
1mPHUNit0 avevo già detto che non si reinstalla nè lilo nè il bootloader di windows (ho provato con fixmbr dalla console di ripristino di xp). secondo me è proprio un problema hardware, anche se non riesco a capire proprio di cosa si tratti visto che riguarda solo l'mbr. entro stasera provo ad avviare la gentoo col dvd di suse...
1mPHUNit0
25-05-2006, 16:26
Fidati, non è un problema hardware.
Altrimenti il bios farebbe casino.
Prova anche fixboot.
Nel caso si recupera tutto formattandolo da un altro pc o HD
con winzozz.
Fidati, non è un problema hardware.
[...]
Anche a me è capitato più di una volta la tua stessa situazione,
una volta è uscita solo la L,
un'altra la L seguita da tanti 99 99 99
un'altra non mi ricordo...
e i dati erano intatti, avevo controllato con una knoppix.
Avevo provato a reinstallare lilo ma niente, avevo inserito il primo cd della mandrake 10 per ripristinare il boot loader di win e poi reinstallare lilo ma ancora niente.
Ho formattato tutto con winXp e poi ho reinstallato linux.
Da allora uso grub...
Se qualcuno sa come risolvere la situazione con un metodo meno tragico si faccia avanti :read:
1mPHUNit0
25-05-2006, 17:20
L'ho detto Floppy di win 98
fdisk /mbr
Se no fatevi semper il salvataggio dell' mbr con grub
VegetaSSJ5
25-05-2006, 17:43
fdisk /mbr
fatto, niente da fare.
Prova anche fixboot.
fatto, niente da fare.
Anche a me è capitato più di una volta la tua stessa situazione,
una volta è uscita solo la L,
un'altra la L seguita da tanti 99 99 99
un'altra non mi ricordo...
si ma ripeto che ora il problema non è questo (lo fa col floppy non con l'hd). mi dice proprio disk boot failure...
1mPHUNit0
25-05-2006, 20:52
Provimo in un altro modo
Usa una knoppix live....dovresti averla.
Mò uccidiamo l'mbr e lo facciamo risorgere.
#sudo dd if=dev/zero of=/dev/hda bs=446 count=1
Anzi se proprio vuoi eliminare tutto, inclusa la tabella delle
partizioni corrottta che ti crea il problema
#sudo dd if=dev/zero of=/dev/hda bs=512 count=1
Ora se tu avessi un mbr di backup lo faremmo risorgere,
ma non lo hai cazzarola
Potresti anche usare da floppy un boot manager
chiamato Smart Boot Manager
http://btmgr.sourceforge.net/download.html
dopo averlo messo su floppy così
# sbminst -t us -d /dev/fd0
Si configura semplice semplice.
Knoppix inoltre ha una roba che si chiama install-mbr
con il suo manuale
# man install-mbr
E si usa così
# sudo install-mbr /dev/hda
Praticamente è come fare fdisk /mbr ma se lo hai già fatto
bho.
VegetaSSJ5
26-05-2006, 11:16
Anzi se proprio vuoi eliminare tutto, inclusa la tabella delle
partizioni corrottta che ti crea il problema
#sudo dd if=dev/zero of=/dev/hda bs=512 count=1
le partizioni non sono corrotte, anzi! devo stare attento a non corromperle sennò posso anche suicidarmi!
cmq ora provo a fare come dici ovvero così
#sudo dd if=dev/zero of=/dev/hda bs=446 count=1
1mPHUNit0
26-05-2006, 11:41
Allora
ogni settore dell’HD contiene 512 bytes,
e l' MBR non fa eccezione:
include nella parte iniziale, nei primi 448 bytes,
un codice eseguibile (cioè un piccolo programma
per caricare ed avviare il settore di avvio
della partizione segnata come attiva),
e successivamente una tabella di quattro record,
ciascuno da 16 bytes - totale 64 bytes
(è la cosidetta la tabella delle partizioni).
Inizio Fine Settori precedenti Numero di Settori
BI H S C - SI H S C - SB SB SB SB - NS NS NS NS
0h 1h 2h 3h - 4h 5h 6h 7h - 8h 9h Ah Bh - Ch Dh Eh Fh
BI: Indicazione partizione di avvio (Boot=80)
H: Head (Testina) Inizio/Fine per la partizione
S: Settore Inizio/Fine per la partizione
C: Numero Cilindro Inizio/Fine
SI: Indicatore del File System (17=NTFS; 0B=FAT32 primaria; 0F=FAT32 estesa; etc.)
SB: Numero di settori prima della partizione corrente
NS: Numero totale di settori in questa partizione
Mi riferivo alla tabella delle patizioni dell'mbr.
Secondo mè devi proprio cancellare questa...che
si può ricostruire automaticamente con Fixmbr fixboot,
o con le altre cose che ho detto.
L'unica cosa che non mi è ancora chiarà è perchè
si mette 446 e non 448.....ma tu metti 446 ...non si sà mai,
io preferisco prima sperimentarle su di me le mie idee (448)
La mia idea è che centrino BI H che non si devono cancellare
se non si vuole cancellare anche la tabella dell mbr.
Ma dovrei studiare bene
magari un giorno lo faccio.
VegetaSSJ5
26-05-2006, 12:24
niente da fare, adesso mi sono rotto le p@lle... prendo l'hd e lo sfascio... :muro: cmq cerchiamo di mantenere la calma.... dunque ho fatto tutte le prove possibili, lilo, grub (ho provato anche questo), fixmbr, fixboot... non va nessuno di questi. a questo punto non me ne frega più niente di ripristinare l'mbr dell'hd... che poi tra l'altro ho pure mezzo sputt@nato una partizione, per cui è meglio che non ci metto più mano su quell'hd. voglio mettere il boot loader nel floppy. come si fa? ho provato il metodo di ilsensine, ma come ho già detto non va...
1mPHUNit0
26-05-2006, 12:34
Usa un Qalsiasi DVD di suse...lui identifica
le partizioni di / bootabili....e se può le avvia
come fosse un bootloader.
Se no, nel link sopra c'è un tool molto buono.
VegetaSSJ5
26-05-2006, 14:08
Usa un Qalsiasi DVD di suse...lui identifica
le partizioni di / bootabili....e se può le avvia
come fosse un bootloader.
Se no, nel link sopra c'è un tool molto buono.
ti riferisci a smart boot manager? non ho capito affatto come funziona...
mi dici come si fa dal dvd della suse a far bootare la mia gentoo?
1mPHUNit0
26-05-2006, 14:23
si smart...scusami se non l'ho spiegato
Comunque dal DVD si fà così
Quando ti dice cosa vuoi fare, se installare
fare recupero ..o altro (c'è un menù)
Tu scegli, mi pare, Boot from Hard Disk.
VegetaSSJ5
26-05-2006, 16:10
aggiornamento dell'ultimo minuto.
si tratta di un problema hardware all'hd. appena ho acceso il pc poco fa nella schermata del bios di rilevamento delle periferiche ide al posto del nome dell'hd sono apparsi una serie di simboli strani. mi è già successa questa stessa cosa altre volte con altri hd, solo una volta sono riuscito a recuperare i dati prima di buttare l'hd nella spazzatura... spero di poter recuperare i dati stavolta perchè sennò mi sparo... c'avevo 150 gb di dati e un'installazione di gentoo che per rifarla da capo ci vorranno anni di compilazione... PD!
Mangianastri
26-05-2006, 16:25
aggiornamento dell'ultimo minuto.
si tratta di un problema hardware all'hd. appena ho acceso il pc poco fa nella schermata del bios di rilevamento delle periferiche ide al posto del nome dell'hd sono apparsi una serie di simboli strani. mi è già successa questa stessa cosa altre volte con altri hd, solo una volta sono riuscito a recuperare i dati prima di buttare l'hd nella spazzatura... spero di poter recuperare i dati stavolta perchè sennò mi sparo... c'avevo 150 gb di dati e un'installazione di gentoo che per rifarla da capo ci vorranno anni di compilazione... PD!
Io di solito quando ho quesi problemi monto l'hard disk su un'altro pc con già installato il sistema operativo e mi copio i dati per evitare di creare altri problemi visto che secondo la mia opinione quel hard disk ha le ore contate.
Questa è una soluzione che dovrebbe funzionare. ;)
VegetaSSJ5
26-05-2006, 16:39
Io di solito quando ho quesi problemi monto l'hard disk su un'altro pc con già installato il sistema operativo e mi copio i dati per evitare di creare altri problemi visto che secondo la mia opinione quel hard disk ha le ore contate.
Questa è una soluzione che dovrebbe funzionare. ;)
si infatti è questo il tentativo che devo fare. cmq purtroppo al momento non ho la possibilità di farlo. appena riesco vi aggiorno... :cry:
VegetaSSJ5
27-05-2006, 12:11
ragazzi ho scoperto la causa del problema e l'ho risolto. non si tratta dell'mbr o dell'hd difettoso. era "semplicemente" il cavo ide! MAREMMA MAIALA!!! :muro: adesso mi ritrovo con una partizione semicorrotta e un esaurimento nervoso galoppante... :muro: :muro:
1mPHUNit0
27-05-2006, 12:29
Non preoccuparti.....tutto salvo è
e questo è pure il bello di linux
mica è ntfs!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.