View Full Version : consiglio scheda madre + cpu
devo sostituire la scheda madre e il processore, attualmente ho
Asus M4A77TD/PRO + PHENOM II X4 810 Quad Core 2.6Ghz AM3
uso Linux e il massimo impegno della macchina è giocare aCiv3 in XP virtualizzato;
cosa mi consigliate? in particolare la cpu la vorrei che consumi e scaldi poco;
mi mantengo su AMD o passo a Intel?
conviene usare il dissipatore di serie? ho uno Scythe Shuriken Rev.B ma temo non sia riutilizzabile;
mi è stato proposto Intel sk 1150 modello db75en + cpu intel g2020 a 179 euro, che ne dite?
grazie,
r
celsius100
16-09-2014, 23:01
Ciao
alla fine era la scheda madre? se è cosi io cambierie solo la shceda madre, con una gigabyet 970A-UD3P
potrai utilizzare la tua cpu e la tua ram, visto ceh sono ancora più che indicati x l'uso che ne fai, inoltre avresti la possiiblita di poter aggioranre la cpu con modelli anche appena usciti e di ptoer fare overclock
spess circa 70 euro
dovrebbe: la cpu riceve la corrente a una tensione troppo elevata (credo 1,5 volt) ed anche altri componenti;
sono indeciso, non vorrei che anche la cpu si fosse danneggiata;
cmq segnalo la Gigabyte all'assemblatore, grazie;
r
celsius100
18-09-2014, 02:03
se lo fai fare in negozio possono cmq testare loro :)
ho segnalato la cosa all'assemblatore;
r
celsius100
18-09-2014, 22:02
ok, vediamo cosa dice :)
leggo nel sito della MB:
A causa delle diverse condizioni di supporto per Linux fornito da fornitori di chipset, scaricare il driver Linux dal sito web fornitori di chipset.
Chipset North Bridge: AMD 970
South Bridge: AMD SB950
che significa?
r
leggo nel sito della MB:
A causa delle diverse condizioni di supporto per Linux fornito da fornitori di chipset, scaricare il driver Linux dal sito web fornitori di chipset.
Chipset North Bridge: AMD 970
South Bridge: AMD SB950
che significa?
r
Che devi scaricarli dal sito amd.
;) ciauz
questo l'avevo capito, ma perché ci sono due chipset?
forse cambiano a seconda della versioen della MB?
e che driver sono? vabe', cerco in rete...
r
xx_kent_xx
20-09-2014, 07:35
Sono chipset entrambi presenti sulla scheda madre, con mansioni diverse.
Citando... I chipset northbridge e southbridge gestiscono le funzioni di comunicazione nella maggior parte delle schede madri per PC. Il northbridge è un chip di controllo che gestisce l'interazione tra processore, memoria e scheda grafica —*in altre parole i componenti che traggono il massimo vantaggio da una rapida comunicazione con il processore. Il chipset southbridge gestisce forme più semplici e basiche di I/O, quali le porte seriali, USB e SATA.
da una ricerca in rete sembra che con Linux l'unica cosa necessaria è abilitare IOMMU nel BIOS per far andare l'ethernet e le prese USB, con questo susseguente problema:
The support of IOMMU has to be enabled in the Bios in order to allow a working Ethernet connection under Linux. Unfortunately, activating IOMMU also disbles the board’s support for CrossFireX, i.e. the parallel use of several GPUs
che non avendo intenzione di mettere una seconda scheda grafica non dovrebbe interessarmi;
r
guai grossi: da quanto avevo trovato in rete bastava abilitare il f&%$£ IOMMU nel BIOS per far andare il mouse usb, ma non va;
che fare?
r
EDIT: ho provato con il live di Kubuntu e visto che andava l'ho installato;
mi sa che devo reinstallare da zero la Slack, per farla andare;
è un incubo: stamane l'ho ritrovato crashato, quindi non era la scheda madre;
che fo, lo rottamo e ordino un pc nuovo?
r
nel caso, cosa ne pensate di questo?
http://www.amazon.it/Ankermann-PCCoolboy-Pentium-3-00GHz-GeForce-Professional/dp/B007DLASPG/ref=sr_1_39?s=pc&ie=UTF8&qid=1411641854&sr=1-39&keywords=ankermann+silent
non ho grandi pretese, mi basta che consumi e scaldi poco e non sia rumoroso;
celsius100
25-09-2014, 13:18
potrebbe essere la scheda madre o la ram
cmq mi fai un elenco completo con tutti i comopnenti del tuo pc, magari nnn serve cambiarlo tutto quell'Ankermann monta robadi fascia bassa che a livello di affidaiblità è piuttosto carente
la ram la escludo, oltre al memtest ho provato un modulo alla volta in slot diversi;
quanto alla mb l'ho appena sostituita ma i crash continuano;
sospetto della scheda grafica, sto provando ad usare una distro live senza dischi montati per vedere se regge;
al momento sembra di si, da 5 ore, ma una volta ha retto per due giorni e mezzo;
la macchina è così composta:
MB M4A77TD/PRO (AMD 770) - SOCKET AM3 (ora c'è la Gigabyte di cui si parla nel thread)
CPU PHENOM II X4 810 Quad Core 2.6Ghz AM3
Scheda grafica ASUS EN8400GS 512MB SILENT PCI-E
Case CoolerMaster SILEO 500 BLACK
Alimentatore LIBERTY ECO 620W
Scythe Shuriken Rev.B Dissipatore con Heatpipe per Intel 1366/1156/775/478 e AMD 754/939/940/AM2(+)/AM3 - Low Profile
CORSAIR Memoria PC Dominator 2 x 2 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL8 (CMD4GX3M2B1600C8)
se non fosse che uso Linux e che l'ultimo crash è avvenuto con MB nuova e OS appena installato sospetterei di un virus;
r
celsius100
25-09-2014, 21:20
x crash cosa intendi un BSOD o un blocco dello schermo o altro?
rimane bloccata l'immagine con qlc disturbo e non rispondono tastiera e mouse;
penso di fare un ultimo tentativo cambiando la scheda grafica, poi cestino il tutto;
r
potrebbe essere la vga, è l'elemento che piu' spesso crea casini, a me era successo un guaio tipo il tuo...era una maledetta nvidia 7600gs che ogn random minuti crashava tutto
spero sia la scheda grafica, dopotutto ho speso solo 23 euro per una uguale a quella che ho ma col doppio di memoria;
nel caso, a qlc serve l'incolpevole scheda Asus che ho tolto e che ad occhio mi sembra superiore qualitativamente alla Gigabyte? ma è prematuro, vediamo che succede la settimana prossima;
r
Kubuntu su ssd è crashata dopo un 4 ore, da live è su da 12;
penso che sarebbe un buon indizio per chi è esperto;
r
celsius100
26-09-2014, 23:51
ma l'immagine si blocca qunado il pc va sotto sforzo o succede random o quando il pc va in idle?
random;
una buona notizia: stamane l'ho trovato crashato anche con la live ;-P
spero proprio che si tratti della scheda grafica;
r
celsius100
27-09-2014, 15:02
potrebbe essere la vga, la ram o anche l'alimentatore...
hai provato il pc su un'altra presa di corrente o ciabatta?
non hai una vga mulettona da scambiare con un amico temporaneamente?
purtroppo no;
cmq a mezzogiorno ho cambiato la scheda ed è su da 5 ore e 48 minuti, ma prima di cantare vittoria aspetto: se non ricordo male una volta ha retto per due giorni e mezzo;
r
celsius100
30-09-2014, 18:32
cmq hai provato il pc su un'altra presa di corrente o ciabatta?
mi sarebbe difficoltoso, cmq escluderei un problema d'alimentazione: l'ali è un Enermax modulare che mi costò un bel po' e a monte c'è un UPS APC, inoltre mi dicono che un guasto dell'alimentatore sarebbe stato facilmente rilevato dla tecnico;
ne approfitto per chiedere lumi su queste temperature e voltaggi rilevati:
k@k-rama:~$ sensors
nouveau-pci-0100
Adapter: PCI adapter
temp1: +65.0°C (high = +95.0°C, hyst = +3.0°C)
(crit = +105.0°C, hyst = +5.0°C)
(emerg = +135.0°C, hyst = +5.0°C)
it8728-isa-0228
Adapter: ISA adapter
in0: +1.31 V (min = +0.00 V, max = +3.06 V)
in1: +1.50 V (min = +0.00 V, max = +3.06 V)
in2: +2.05 V (min = +0.00 V, max = +3.06 V)
in3: +2.02 V (min = +0.00 V, max = +3.06 V)
in4: +1.98 V (min = +0.00 V, max = +3.06 V)
in5: +0.68 V (min = +0.00 V, max = +3.06 V)
in6: +2.23 V (min = +0.00 V, max = +3.06 V)
3VSB: +3.31 V (min = +0.00 V, max = +6.12 V)
Vbat: +3.14 V
fan1: 1973 RPM (min = 10 RPM)
temp1: +43.0°C (low = +127.0°C, high = +127.0°C) sensor = thermistor
temp2: +51.0°C (low = +127.0°C, high = +127.0°C) sensor = thermal diode
temp3: +41.0°C (low = +0.0°C, high = +80.0°C) sensor = Intel PECI
intrusion0: ALARM
k10temp-pci-00c3
Adapter: PCI adapter
temp1: +40.8°C (high = +70.0°C)
(crit = +80.0°C, hyst = +78.0°C)
la prima temp1 dovrebbe essere la scheda grafica passiva, ma le altre voci?
i voltaggi vi sembrano normali?
r
celsius100
30-09-2014, 22:03
se nn riesci a spostarlo almeno farei una prova senza l'UPS, nn si sa mai
la temperatuar della cpu è probabilemtne
temp1: +40.8°C
mentre la vga
temp1: +65.0°C
x i voltaggi controlla da bios, la cpu dovrebbe stare ad 1.3V
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.