View Full Version : consiglio notebook 17 fhd
sgaberik
16-09-2014, 16:29
Ciao a tutti, vi chiedo gentilmente un consiglio per un portatile che abbia le seguenti caratteristiche:
- schermo 17" FHD opaco
- processore potente, possibilmente non ulv (non mi interessa la durata della batteria)
- scheda video gefoce (ho un proiettore acer compatibile 3d vision) che permetta anche leggero gaming (pes, fifa, m&b warband..) e di vedere foto e film in 3d
- possibilità di installare un SSD (che già ho) come disco primario senza invalidare la garanzia
Utilizzo base, foto-video con 3d vision, gaming non troppo esigente, buona durabilità nel tempo.
Rapporto qualità-prezzo migliore possibile, budget 600-700 euro
Su quale modello-marca dovrei puntare? Grazie mille a chi mi darà qualche bel consiglio :)
Spezia12
16-09-2014, 16:37
Se alzi il budget a 800€ trovi l'acer v3-772g nx.mmcet.003 che ha tutto quello che cerchi
Sistema Operativo Windows 8
Processore e chipset
Produttore processore Intel
Tipo processore Core i7
Modello processore i7-4702MQ
Velocità processore 2,20 GHz
Core processore Quad core (4 Core)
Memoria
Memoria standard 8 GB
Tecnologia di memoria DDR3L SDRAM
Lettore schede di memoria Sì
Schede memoria supportate Scheda Secure Digital (SD)
Archiviazione
Capacità hard disk 1 TB
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD
Display e grafica
Dimensione dello schermo 43,9 cm (17,3")
Tipo di schermo LCD a colori matrice attiva TFT
Tecnologia visualizzazione a schermo ComfyView
Modalità schermo Full HD
Risoluzione dello schermo 1920 x 1080
Tecnologia di retroilluminazione LED
Produttore controller grafico NVIDIA
Modello controller grafico GeForce GTX 850M
Capacità memoria grafica Fino a 2 GB
Tecnologia memoria grafica GDDR5 SDRAM
Accessibilità memoria grafica Dedicato
Network & Communication
Wireless LAN standard IEEE 802.11a/b/g/n
Tecnologia ethernet Gigabit Ethernet
Standard Bluetooth Bluetooth 4.0 + HS
Dispositivi incorporati
Webcam Sì
Microfono Sì
Lettore impronte digitali No
Interfacce/porte
HDMI Sì
Numero totale porte USB 4
Numero porte USB 2.0 2
Numero porte USB 3.0 2
VGA Sì
Rete (RJ-45) Sì
Software
Sistema operativo Windows 8
Architettura sistema operativo 64-bit
Dispositivi input
Tastiera Sì
Sistema di puntamento TouchPad
Informazioni sulla batteria
Numero di celle 6-cell
Chimica della batteria Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità batteria 4400 mAh
Durata massima batteria 2,50 Ora
Descrizione alimentazione
Alimentazione massima in Watt 120 W
Caratteristiche fisiche
Altezza (anteriore) 31 mm
Altezza (posteriore) 34,60 mm
Altezza 34,6 mm
Larghezza 414,8 mm
Profondità 275 mm
Peso (approssimativo) 3,20 kg
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_v3_772g_747a8g1tmakk_nx_mmcet_003.aspx In più ha anche due slot liberi per l'ssd, uno sata3 e uno msata
sgaberik
16-09-2014, 16:38
ah, dimenticavo:
- possibilità di sostituire il masterizzatore dvd con un masterizzatore bluray, sempre senza invalidare la garanzia
sgaberik
16-09-2014, 16:47
Se alzi il budget a 800€ trovi l'acer v3-772g nx.mmcet.003 che ha tutto quello che cerchi
Ti ringrazio per la risposta,
wow mi sembra un bel pc, con l'i7 MQ e la GTX 850M! però dovrei alzare abbastanza il budget... che tu sappia non ne esistono versioni un pò meno pompate e più economiche, mantendendo il requisito del monitor 17 FHD non lucido?
Non sono riuscito a capire se qui il monitor è opaco o lucido, a me piacerebbe opaco.
Spezia12
16-09-2014, 16:47
ah, dimenticavo:
- possibilità di sostituire il masterizzatore dvd con un masterizzatore bluray, sempre senza invalidare la garanzia
Penso che si possa fare con qualunque notebook :stordita: :stordita:
Spezia12
16-09-2014, 16:52
Ti ringrazio per la risposta,
wow mi sembra un bel pc, con l'i7 MQ e la GTX 850M! però dovrei alzare abbastanza il budget... che tu sappia non ne esistono versioni un pò meno pompate e più economiche, mantendendo il requisito del monitor 17 FHD non lucido?
Non sono riuscito a capire se qui il monitor è opaco o lucido, a me piacerebbe opaco.
Il monitor è opaco e te lo posso garantire visto che ce l'ho di persona ;). Intorno ai 650-670 si trova il modello nx.mmcet.001 con i5 ma lo schermo ha una risoluzione HD+ :muro:
sgaberik
16-09-2014, 16:53
Penso che si possa fare con qualunque notebook :stordita: :stordita:
Chiedevo perchè ho visto dei notebook che non hanno i classici sportelletti e viti sotto per sostituire/aggiungere i componenti, ma hanno un design tipo più "monoblocco". Mi sembrava di aver sentito che certe marche/modelli non permettono ad esempio la sostituzione dell'hard disk senza invalidare la garanzia... Certo nel caso del modello 17 pollici che mi consigli ci sono slot appositi previsti e il problema non si pone :)
sgaberik
16-09-2014, 16:55
Il monitor è opaco e te lo posso garantire visto che ce l'ho di persona ;).
Ah perfetto :) e ti trovi bene? qualità plastiche/tastiera? scalda e rumoreggia tanto? :D
Spezia12
16-09-2014, 17:13
Ah perfetto :) e ti trovi bene? qualità plastiche/tastiera? scalda e rumoreggia tanto? :D
Lo sto usando proprio adesso per scriverti e ti posso dire che la tastiera va benissimo e non flette affatto :) non è retroilluminata ma per me non e una grave mancanza. Per quanto riguarda i materiali... beh il poggiamani e il rivestimento superiore sono in alluminio mentre tutto il resto è in plastica ma è molto solida e ben fatta. In condizioni di uso normale il pc arriva ad una temperatura massima di 45 gradi e molto spesso la ventola si spegne o ha un regime di rotazione così basso che non si sente :D Durante le sessioni di gaming ho raggiunto una temperatura massima di 85 gradi per la cpu però con turbo attivo. Disattivandolo si guadagnano una decina di gradi e le performance calano pochissimo. Per la gpu ho raggiunto i 70 (sempre con turbo attivo) ma di solito non supera mai i 60. Il rumore della ventola quando si gioca si sente ma si può facilmente trascurare e non è assolutamente un problema ;)
alonenero
16-09-2014, 17:38
per utilizzare il 3D vision probabilmente ti serve che la Nvidia gestisca direttamente la porta HDMI , ma in quasi tutti i notebook con optimus questa è gestita dalla intel .. informati bene magari googlando sull'argomento!
sgaberik
17-09-2014, 10:54
Grazie Spezia12 per la dovizia di dettagli e per l'utilissimo consiglio. Valuto l'acquisto, mi sembra un pc concreto senza troppi fronzoli, se trattato bene sono sicuro che può avere una buona riuscita nel tempo.
Grazie alonenero, non sapevo questa cosa, adesso mi informo attentamente perchè sarebbe un peccato non poter sfruttare il 3d vision... :doh:
sgaberik
22-09-2014, 09:11
alonenero, grazie ancora per la segnalazione, mi sono informato e, purtroppo, è come dici tu!! :doh: :doh: :doh:
Mi sembra assurdo però che schede video per portatili Nvidia capaci di pilotare schermi/proiettori esterni 3d vengano "castrate" in questo modo... il problema da quanto è capito è dovuto ad Optimus e alla presenza della scheda integrata intel.
Anche l'acer v3-772g consigliatomi da Spezia12 dovrebbe avere questa limitazione, da quanto ho capito. Allora, come posso fare a trovare un portatile con scheda video Nvidia che abbia la possibilità di gestire senza problemi un proiettore 3d esterno utilizzando nvidia 3d vision??
sono affranto.. :muro: :muro:
alonenero
22-09-2014, 09:55
il problema è presente su tutti i notebook con optimus .. forse solo alcuni gaming di fascia alta gestiscono l'hdmi dalla vga dedicata.
con il tuo budget quindi non troverai niente di portatile.
Valuta l'acquisto di un desktop assemblato se non ti serve mobilità. Con una VGA desktop con HDMI dedicata non avrai sicuramente problemi.
sgaberik
22-09-2014, 10:28
:cry: :cry: che peccato..
in effetti sto valutando il restyling del mio vecchio (2008) pc fisso, con cui al momento uso il proiettore 3d acer h5360 senza poterci strafare ovviamente, ma un portatile da portarmi in giro e con cui magari sostituire il vecchio fisso era una cosa che mi volevo proprio regalare :doh: purtroppo ho questo vincolo di poterci usare il proiettore 3d con il kit nvidia 3d vision, cosa alla quale non vorrei rinunciare...
magari vedo se nei forum dedicati al 3d vision hanno qualche soluzione ,senza dover spendere 1500 euro per portatili da gaming particolari :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.