PDA

View Full Version : Mini itx gaming in alternativa a consolle


solidsnake87
16-09-2014, 16:22
Ciao a tutti,
con il vostro aiuto vorrei capire se c'è la possibilità di riuscire ad assemblare un sistema mini itx da collegare alla TV del soggiorno da usare al posto delle consolle PS4 o Xbox1.
La mia idea era quella di partire da un case come il Corsair obsidian 250d che permetterebbe di installarci dentro vga come la r9 270x.
Considerando che non me ne frega nulla di giocare ai massimi dettagli pensavo di rimanere su una spesa max di 500€ tenendo conto che oltre al case mi servirebbero solo MB Cpu e vga. voi cosa suggerite?

SilentGhost
16-09-2014, 18:59
Ciao :)
I pezzi che hai già quali sono (marca e modello)?

solidsnake87
16-09-2014, 21:32
Ciao :)
I pezzi che hai già quali sono (marca e modello)?

di mio recupero gli hard disk, le ram che sono 2*2gb kingston hyperx ddr3 1600mhz cl9 e l'unità ottica.

Trian
16-09-2014, 23:45
Io opterei per mobo Asrock FM2A78M e athlon 750k (circa 70 euro cadauno) psu thermaltake hamburg da 530w (38 euro), come vga va bene la r9 270x, si trova sui 155 euro (saphire, xfx e altre marche)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

celsius100
17-09-2014, 02:03
Ciao
farai anche dell'overclock?

solidsnake87
17-09-2014, 06:05
Io opterei per mobo Asrock FM2A78M e athlon 750k (circa 70 euro cadauno) psu thermaltake hamburg da 530w (38 euro), come vga va bene la r9 270x, si trova sui 155 euro (saphire, xfx e altre marche)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma com quella cpu non rischio di tappare la vga?, quella mobo mi permetterà upgrade futuri?

solidsnake87
17-09-2014, 06:06
Ciao
farai anche dell'overclock?
No se non é necessario, cioè vorrei impostarlo per rendere bene tutto stock, anche perché essendo un itx non vorrei andare in contro a problemi di raffreddamento

Trian
17-09-2014, 08:32
Ma com quella cpu non rischio di tappare la vga?, quella mobo mi permetterà upgrade futuri?

Quel processore li é sufficiente, in futuro potrai upgradarlo, stanno uscendo nuovi athlon su piattaforma kaveri

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

solidsnake87
17-09-2014, 08:44
Infatti ho letto dell 860k ma su Amazon lo vendono ad uno sproposito 112 euro... Contro i 94 dollari in Usa.... Mi conviene aspettare che ne arrivino altri e abbassandosi il prezzo puntare su quello.... Ma una controparte intel i3 sui 100 euro si trova? Se si é da prendere in considerazione?

Trian
17-09-2014, 11:19
Io fossi in te prenderei il 750k, a 70 euro é un affare

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

SilentGhost
17-09-2014, 11:37
Considerando che non me ne frega nulla di giocare ai massimi dettagli pensavo di rimanere su una spesa max di 500€ tenendo conto che oltre al case mi servirebbero solo MB Cpu e vga. voi cosa suggerite?

Ti serve anche un alimentatore quindi ed eventualmente un masterizzatore (optional).
Licenza windows sei apposto?

di mio recupero gli hard disk

Sono sata?


Infatti ho letto dell 860k ma su Amazon lo vendono ad uno sproposito 112 euro... Contro i 94 dollari in Usa.... Mi conviene aspettare che ne arrivino altri e abbassandosi il prezzo puntare su quello.... Ma una controparte intel i3 sui 100 euro si trova? Se si é da prendere in considerazione?

Io andrei per un athlon x4 740, le differenze cn un 750k a livello prestazionale (tenendoli a frequenza stock) sono quasi nulle ed il 740 costa sui 55 €.

Cm scheda madre una socket fm2+ in modo da poter installarci su un processore kaveri in futuro eventualmente.

Gli i3 in gaming secondo me hanno un pessimo rapporto prestazioni/prezzo, sulla fascia dei 100 € meglio un fx6300. Sulla fascia dei 50 € si può pensare ad un pentium.

solidsnake87
17-09-2014, 11:54
Ti serve anche un alimentatore quindi ed eventualmente un masterizzatore (optional).
Licenza windows sei apposto?



Sono sata?




Io andrei per un athlon x4 740, le differenze cn un 750k a livello prestazionale (tenendoli a frequenza stock) sono quasi nulle ed il 740 costa sui 55 €.

Cm scheda madre una socket fm2+ in modo da poter installarci su un processore kaveri in futuro eventualmente.

Gli i3 in gaming secondo me hanno un pessimo rapporto prestazioni/prezzo, sulla fascia dei 100 € meglio un fx6300. Sulla fascia dei 50 € si può pensare ad un pentium.

Si sono sata 2 ma ho in programma di prendere un ssd, il masterizzatore ce l ho e idem per Windows sono a posto.
Ho letto che il 750 sale di frequenza che é un piacere mantenendo consumi bassi,il che potrebbe tornarmi utile.
Ho visto che le mono fm2+ sono compatibili con cpu dal tdp Max di 100w in caso di overclock come si comportano? Reggono comunque?

SilentGhost
17-09-2014, 13:34
Io ho detto:

Io andrei per un athlon x4 740, le differenze cn un 750k a livello prestazionale (tenendoli a frequenza stock) sono quasi nulle ed il 740 costa sui 55 €.

In overclock si comporta meglio il 750k perché dovrebbe salire di più, ma anche il 740 può essere overclockato e le temperature mi sa che sono molto simili, se nn a vantaggio del 740.
Considera che per fare overclock è necessario un dissipatore aftermarket e possibilmente una scheda madre robusta (specialmente se ti vuoi spingere abbastanza).

solidsnake87
17-09-2014, 14:15
Io ho detto:



In overclock si comporta meglio il 750k perché dovrebbe salire di più, ma anche il 740 può essere overclockato e le temperature mi sa che sono molto simili, se nn a vantaggio del 740.
Considera che per fare overclock è necessario un dissipatore aftermarket e possibilmente una scheda madre robusta (specialmente se ti vuoi spingere abbastanza).
Io dissipatore l avevo considerato e alcuni case permettono di installare quelli a torretta senza problemi, leggendo una review del 750k lo hanno portato a 4.8ghz mi pare, diciamo che se dovessi fare quella scelta mi fermerei sui 4.3/4.4 se le temperature lo consentono. Cmq il 740 non ha il molti sbloccato come il 750 vero?

sgaberik
17-09-2014, 14:29
Scusate se mi intrometto :fagiano: anche a me interesserebbe una soluzione del genere, ma quale potrebbe essere una scheda grafica Nvidia adatta alla configurazione di cui state discutendo? avrei solo questo come vincolo dato che ho un proiettore 3d compatibile con nvidia 3d vision, che vorrei sfruttare.. :)

solidsnake87
17-09-2014, 14:59
Scusate se mi intrometto :fagiano: anche a me interesserebbe una soluzione del genere, ma quale potrebbe essere una scheda grafica Nvidia adatta alla configurazione di cui state discutendo? avrei solo questo come vincolo dato che ho un proiettore 3d compatibile con nvidia 3d vision, che vorrei sfruttare.. :)
La 760 ma costa 200 euro

sgaberik
17-09-2014, 15:30
La 760 ma costa 200 euro
tipo questa, vero? http://www.asus.com/it/Graphics_Cards/GTX760DC2OC2GD5/

ma non è troppo grossa? e con il 750K andrebbe bene?

solidsnake87
17-09-2014, 15:46
La dimensione é relativa, dipende dal case, ne fanno diversi nei quali una via del genere ci sta e ha sfogo diretto sulle prese d aria

SilentGhost
17-09-2014, 16:34
Scusate se mi intrometto :fagiano: anche a me interesserebbe una soluzione del genere, ma quale potrebbe essere una scheda grafica Nvidia adatta alla configurazione di cui state discutendo? avrei solo questo come vincolo dato che ho un proiettore 3d compatibile con nvidia 3d vision, che vorrei sfruttare.. :)

Nn c'è una scheda video adatta alla configurazione, la scheda video deve essere adatta al tuo utilizzo :)

Che ci devi fare col pc?

Cmq il 740 non ha il molti sbloccato come il 750 vero?

Sinceramente un po' di tempo fa lessi che era overclockabile, ma visto il tdp basso poteva salire tanto. Che sia overclockabile o meno sale sicuramente meno del 750k.
Devi però valutare se conviene fare overclock, aumentare di circa 1 ghz già è un oc medio quindi ti serve una buona mobo ed un buon dissipatore ed ovviamente un case ben ventilato.
Valuta bene se vuoi fare overclock o meno, poi di conseguenza scegli la cpu.
Considera che se vuoi fare un pc che possa convenire fare rispetto ad acquistare una consolle, secondo me la scelta giusta è un athlon x4 740 in modo da contenere anche il prezzo.

solidsnake87
17-09-2014, 16:41
Nn c'è una scheda video adatta alla configurazione, la scheda video deve essere adatta al tuo utilizzo :)

Che ci devi fare col pc?



Sinceramente un po' di tempo fa lessi che era overclockabile, ma visto il tdp basso poteva salire tanto. Che sia overclockabile o meno sale sicuramente meno del 750k.
Devi però valutare se conviene fare overclock, aumentare di circa 1 ghz già è un oc medio quindi ti serve una buona mobo ed un buon dissipatore ed ovviamente un case ben ventilato.
Valuta bene se vuoi fare overclock o meno, poi di conseguenza scegli la cpu.
Considera che se vuoi fare un pc che possa convenire fare rispetto ad acquistare una consolle, secondo me la scelta giusta è un athlon x4 740 in modo da contenere anche il prezzo.
L unico dubbio é che un eventuale 740 possa dare da collo di bottiglia ad una 270 mentre un 750 potendolo overcloccare meglio può ha più margine per evitare questo. La mobo consigliata sopra si presterebbe ad un eventuale overclock di questo tipo?
Ah... I giochi andrebbero giocati in full hd dovendo poi collegare il pc ad una tv

SilentGhost
17-09-2014, 17:17
Qualche collo di bottiglia lo avresti cn una r9 270x soprattutto nei giochi pesanti multiplayer (bf4 ad esempio).

Anche un 750k bisogna overclockarlo per bene per limitare i colli di bottiglia, però fare overclock medio/alto su una scheda mini itx nn la vedo una gran cosa...

solidsnake87
17-09-2014, 17:38
Qualche collo di bottiglia lo avresti cn una r9 270x soprattutto nei giochi pesanti multiplayer (bf4 ad esempio).

Anche un 750k bisogna overclockarlo per bene per limitare i colli di bottiglia, però fare overclock medio/alto su una scheda mini itx nn la vedo una gran cosa...
Passando ad sistema micro atx invece? In quel caso potrei riutilizzare il mio pc che attualmente monta un phenom x2 550 sbloccato a x4, una msi 785gm-51 e i 4gb ddr3 Kingston hyperX, però dovrei cambiare case, psu e aggiungere una vga e un dissy. In tal caso portando la cpu a 3.5/3.6 ghz avrei lo stesso dei colli?

SilentGhost
17-09-2014, 17:46
Passando ad sistema micro atx invece? In quel caso potrei riutilizzare il mio pc che attualmente monta un phenom x2 550 sbloccato a x4, una msi 785gm-51 e i 4gb ddr3 Kingston hyperX, però dovrei cambiare case, psu e aggiungere una vga e un dissy. In tal caso portando la cpu a 3.5/3.6 ghz avrei lo stesso dei colli?

Penso di si, anche se, nn avendo esperienze dirette, nn posso esserne sicuro.

Cmq invece di spendere per un 750k + dissi per overclock+ scheda madre robusta, andrei per un fx6300 cn relativa mobo, però poi ci va una scheda madre atx. Però parlo solo per un discorso di costi.

solidsnake87
17-09-2014, 22:44
Penso di si, anche se, nn avendo esperienze dirette, nn posso esserne sicuro.

Cmq invece di spendere per un 750k + dissi per overclock+ scheda madre robusta, andrei per un fx6300 cn relativa mobo, però poi ci va una scheda madre atx. Però parlo solo per un discorso di costi.
Il punto é che io vorrei realizzare una soluzione che occupi poco spazio, una scheda atx prevede ingombri maggiori per quanto riguarda il case

celsius100
18-09-2014, 00:53
Passando ad sistema micro atx invece? In quel caso potrei riutilizzare il mio pc che attualmente monta un phenom x2 550 sbloccato a x4, una msi 785gm-51 e i 4gb ddr3 Kingston hyperX, però dovrei cambiare case, psu e aggiungere una vga e un dissy. In tal caso portando la cpu a 3.5/3.6 ghz avrei lo stesso dei colli?

se punti al micro-atx ci sono case come il bitfenix prodigy o phenom oppure aerocool QS-202 o CM N200
in cui montare la R9 270X, un XFX 550W ed aggiungere altri 4gb di ram
x il dissi diepnde dal case ceh prenderai
x la cpu, nn sarai cpu limited

solidsnake87
18-09-2014, 08:09
se punti al micro-atx ci sono case come il bitfenix prodigy o phenom oppure aerocool QS-202 o CM N200
in cui montare la R9 270X, un XFX 550W ed aggiungere altri 4gb di ram
x il dissi diepnde dal case ceh prenderai
x la cpu, nn sarai cpu limited
Mi sa allora che farò cosi!

celsius100
18-09-2014, 16:26
resta da decidere il case :)

solidsnake87
18-09-2014, 17:06
Per il case sono indeciso tra il bitfenix prodigy m e l aerocool ds cube

celsius100
18-09-2014, 19:32
il bitefenix è costruito con più cura, l'aerocool permetet una ventilazione migliore (ha una fan da 200mm e spazio x dissi fino a 190mm)

solidsnake87
19-09-2014, 10:49
Sono le stesse conclusioni alle quali sono arrivato... Dato che andrà in salotto deve avere anche una linea di un certo tipo per non sembrare un pugno in un occhio!

celsius100
19-09-2014, 11:48
eh si :)
fra i duel quale scegli?

solidsnake87
19-09-2014, 13:47
eh si :)
fra i duel quale scegli?
Da una parte preferisco il bitfenix ma guardando le immagini per mettere l unità ottica devo rinunciare a qualcosa.... Tipo una ventola in alto e non vorrei che mi desse problemi con l areazione

celsius100
19-09-2014, 14:45
l'aerazione nn è che vari moltisismo, è preferibile cmq il DS
diciamo ceh se vuio fare un pò di oc e monit un CM 212 EVO ad esmepio, avresti la ventolona da 200mm ceh tira diretta sul dissi e rinfresca anceh la vga
sul prodigy avendo una ventola sotto ed una posteriore la vga ha un pò meno aria fresca da prendere

solidsnake87
19-09-2014, 17:01
E allora aerocool sia! ;)

celsius100
19-09-2014, 17:03
bene :)