XenonBlue
16-09-2014, 15:02
Salve a tutti, ho riutilizzato il mio precedente pc per costruire un server dedicato per motivi di studio e, in futuro, lavoro.
Sto mettendo su un team di sviluppo con altri amici per realizzare giochi come sviluppatori indipendenti e necessitiamo di un server a cui appoggiarci. Purtroppo in campo server e web non me ne intendo quasi niente, quindi ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere e rispondere!
Come sistema operativo ho optato per Windows Server 2012 R2 Datacenter x64, però vi sono altre due versioni (Standard ed Essentials), quale conviene utilizzare? O dovrei optare per un sistema linux (più leggero ma più difficile da configurare)?
Aggiungo che WS 2012 R2 è stato ottenuto legalmente dal sito Microsoft DreamSpark (https://www.dreamspark.com/Default.aspx).
Vorrei sapere da voi esperti quali servizi utilizzare e soprattutto come configurarli. Vorrei che il server disponesse di repository, FTP, sito web, hosting per server di videogames, cloud, accesso remoto per l'amministrazione, accesso remoto per utilizzo di macchine virtuali e database per gli account. Vorrei che gli account admin possano essere utilizzati in tutti gli applicativi nel server, mentre gli account utente abbiano il permesso di visitare solo una parte di applicativi, però rimanendo sempre e solo un unico account per utente e non un account per ogni applicativo, in modo da avere statistiche, dati, profilo ecc.. in un unico account.
Sarà necessario avere un IP statico o è possibile mascherarlo in qualche modo attraverso qualche sito? Parlo di DNS, DHCP.. (che non mi è ben chiara la loro funzione).
Last but not least, l'hardware:
MB: Asus P5Q
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 @2,4GHz
RAM: Kingston Valueram KVR800D2N6/2G 800MHz DDR2 4GB CL6 (2x2GB)
GPU: Gigabyte GeForce 9500GT 1GB GDDR2
HDD: Hitachi 40GB 2,5"
HDD: WD Caviar Blue 160GB 3,5"
ODD: LG GDR-8164B
Lo so, è ormai un pezzo da museo, ma quel procio e quella mobo fanno ancora il loro onesto lavoro. Tra breve lo porterò a 8GB di RAM (ancora non so se altri 4 GB dello stesso tipo o direttamente 8 GB più performanti, si vedrà) e chiaramente aumenterò lo spazio su disco, quei due insieme fanno a malapena 200GB.
Pensavo anche di unire questo pc con un altro per farli lavorare insieme attraverso il software MPI (http://www.mpich.org/), ma ora come ora non penso sia una cosa necessaria.
Detto questo, vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione!
Sto mettendo su un team di sviluppo con altri amici per realizzare giochi come sviluppatori indipendenti e necessitiamo di un server a cui appoggiarci. Purtroppo in campo server e web non me ne intendo quasi niente, quindi ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere e rispondere!
Come sistema operativo ho optato per Windows Server 2012 R2 Datacenter x64, però vi sono altre due versioni (Standard ed Essentials), quale conviene utilizzare? O dovrei optare per un sistema linux (più leggero ma più difficile da configurare)?
Aggiungo che WS 2012 R2 è stato ottenuto legalmente dal sito Microsoft DreamSpark (https://www.dreamspark.com/Default.aspx).
Vorrei sapere da voi esperti quali servizi utilizzare e soprattutto come configurarli. Vorrei che il server disponesse di repository, FTP, sito web, hosting per server di videogames, cloud, accesso remoto per l'amministrazione, accesso remoto per utilizzo di macchine virtuali e database per gli account. Vorrei che gli account admin possano essere utilizzati in tutti gli applicativi nel server, mentre gli account utente abbiano il permesso di visitare solo una parte di applicativi, però rimanendo sempre e solo un unico account per utente e non un account per ogni applicativo, in modo da avere statistiche, dati, profilo ecc.. in un unico account.
Sarà necessario avere un IP statico o è possibile mascherarlo in qualche modo attraverso qualche sito? Parlo di DNS, DHCP.. (che non mi è ben chiara la loro funzione).
Last but not least, l'hardware:
MB: Asus P5Q
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 @2,4GHz
RAM: Kingston Valueram KVR800D2N6/2G 800MHz DDR2 4GB CL6 (2x2GB)
GPU: Gigabyte GeForce 9500GT 1GB GDDR2
HDD: Hitachi 40GB 2,5"
HDD: WD Caviar Blue 160GB 3,5"
ODD: LG GDR-8164B
Lo so, è ormai un pezzo da museo, ma quel procio e quella mobo fanno ancora il loro onesto lavoro. Tra breve lo porterò a 8GB di RAM (ancora non so se altri 4 GB dello stesso tipo o direttamente 8 GB più performanti, si vedrà) e chiaramente aumenterò lo spazio su disco, quei due insieme fanno a malapena 200GB.
Pensavo anche di unire questo pc con un altro per farli lavorare insieme attraverso il software MPI (http://www.mpich.org/), ma ora come ora non penso sia una cosa necessaria.
Detto questo, vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione!